Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Prima di dire che è tanta roba, vorrei vedere un po' di prestazioni, UI, e compagnia cantante. Poi non mi piace la gimmick dell'only digital, e sarei vincolato al Gamepass (che aborro). Insomma, non sono esattamente il target di questa console. Ciò nonostante, non dico neppure no a priori e sono curioso di vedere come se la caverà. Dico solo che non vedo elementi per buttarsi a pesce, se non un prezzo molto competitivo (con i dovuti compromessi).

Mi sfugge poi il calcolo per passare a Series X, intendi se dovessi decidere di spostare la prenotazione sull'altra?
Al momento tranne series x e ps5 questa console non e' al di sotto di nessun altra, ha un architettura da next gen.. quindi per almeno i prossimi due anni puo' tirare tranquillamente.. oltre sara' da vedere sicuramente a meta' gen ci sara'la necessita' di cambiarla..i giochi man mano saranno più complessi in prestazioni.

Si in tal caso sposti la prenotazione su series x si aggiunge 270 se porti a valutare la pro

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima di dire che è tanta roba, vorrei vedere un po' di prestazioni, UI, e compagnia cantante. Poi non mi piace la gimmick dell'only digital, e sarei vincolato al Gamepass (che aborro). Insomma, non sono esattamente il target di questa console. Ciò nonostante, non dico neppure no a priori e sono curioso di vedere come se la caverà. Dico solo che non vedo elementi per buttarsi a pesce, se non un prezzo molto competitivo (con i dovuti compromessi). Per dire, pensate che un Assassin's Creed Valhalla, un Black Ops, un Far Cry 6, gireranno meglio su Series S che su One X? Io qualche dubbio lo ho, e per me saranno sostanzialmente uguali. E il periodo cross gen sarà decisamente più lungo rispetto alla transizione della scorsa gen.

Mi sfugge poi il calcolo per passare a Series X, intendi se dovessi decidere di spostare la prenotazione sull'altra?
Assolutamente sì :sisi:  O nella peggiore delle ipotesi, nella medesima risoluzione. Più che altro, di titoli only next gen, all'orizzonte vedo solo RE8, poi non mi pare di aver visto qualcosa di concreto nel 2021. Però appunto per quello, uno potrebbe decidere di prendersela, entrando comunque nella next gen, e poi quando uscirà la roba pesante (sia come esclusive che terze parti) fare il passaggio a SeX. One ormai è fuori produzione, quindi questo è l'ultimo periodo utile per rivenderla :asd:  

 
dai è un cambio 1:1

Si che è irripetibile

ovviamente se uno nel 2021 vuole togliersi serie s per passare a serie x il consiglio non può che essere quello di andare direttamente su serie X
Non è un cambio 1:1 in nessun caso, senza contare che gli stai dando una console con cui potresti tranquillamente continuare a giocare per anni. E gliela devi dare due mesi prima, manco al D1. Che poi, è un'offerta che verrà sicuramente riproposta e non mi sembra nulla di imperdibile.

Al momento tranne series x e ps5 questa console non e' al di sotto di nessun altra, ha un architettura da next gen.. quindi per almeno i prossimi due anni puo' tirare tranquillamente.. oltre sara' da vedere sicuramente a meta' gen ci sara'la necessita' di cambiarla..i giochi man mano saranno più complessi in prestazioni.

Si in tal caso sposti la prenotazione su series x si aggiunge 270
Non hai capito il mio discorso, non dico che è sotto a One X ma che non sappiamo nulla, non sappiamo quali saranno le prestazione. Per me, non merita minimamente un leap of faith di questo tipo, senza contare la gimmick. Ha men che meno senso prenderla per due anni, dato che in quel periodo il grosso delle uscite sarà ancora cross gen, ossia roba che girerà egregiamente su One X.

Assolutamente sì :sisi:  O nella peggiore delle ipotesi, nella medesima risoluzione. Più che altro, di titoli only next gen, all'orizzonte vedo solo RE8, poi non mi pare di aver visto qualcosa di concreto nel 2021. Però appunto per quello, uno potrebbe decidere di prendersela, entrando comunque nella next gen, e poi quando uscirà la roba pesante (sia come esclusive che terze parti) fare il passaggio a SeX. One ormai è fuori produzione, quindi questo è l'ultimo periodo utile per rivenderla :asd:  
Assolutamente, da dove viene questa sicurezza? :asd:

Per me, ed è un'ipotesi realistica, saranno identici. Per questo dico, considerando che sarà il grossissimo dell'offerta Xbox, che non è che abbia molto senso sganciare una One X per Series S. Sul sostanziale comodato d'uso mi son già espresso prima, è tanto inutile quanto è un obiettivo di Microsoft :asd:

Non vedo poi perchè possa essere l'ultimo periodo utile per venderla, o forse intendevi per versarla da Gamestop :asd:

 
Non è un cambio 1:1 in nessun caso, senza contare che gli stai dando una console con cui potresti tranquillamente continuare a giocare per anni. E gliela devi dare due mesi prima, manco al D1. Che poi, è un'offerta che verrà sicuramente riproposta e non mi sembra nulla di imperdibile.

Non hai capito il mio discorso, non dico che è sotto a One X ma che non sappiamo nulla, non sappiamo quali saranno le prestazione. Per me, non merita minimamente un leap of faith di questo tipo, senza contare la gimmick. Ha men che meno senso prenderla per due anni, dato che in quel periodo il grosso delle uscite sarà ancora cross gen, ossia roba che girerà egregiamente su One X.

Assolutamente, da dove viene questa sicurezza? :asd:

Per me, ed è un'ipotesi realistica, saranno identici. Per questo dico, considerando che sarà il grossissimo dell'offerta Xbox, che non è che abbia molto senso sganciare una One X per Series S. Sul sostanziale comodato d'uso mi son già espresso prima, è tanto inutile quanto è un obiettivo di Microsoft :asd:

Non vedo poi perchè possa essere l'ultimo periodo utile per venderla, o forse intendevi per versarla da Gamestop :asd:
Perché monta tutti componenti nuovi, c'è poco da girarci attorno :asd:  L'unico punto secondo me importante è il ray tracing. Series X ce l'avrà dedicato, Series S no.

 
Non hai capito il mio discorso, non dico che è sotto a One X ma che non sappiamo nulla, non sappiamo quali saranno le prestazione. Per me, non merita minimamente un leap of faith di questo tipo, senza contare la gimmick. Ha men che meno senso prenderla per due anni, dato che in quel periodo il grosso delle uscite sarà ancora cross gen, ossia roba che girerà egregiamente su One X 
Sono prestazioni da next gen questo e' poco ma sicuro, di quanto non si sa.

Ma il mio consiglio comunque e' di farsi valutare le vecchie console e di accreditare i soldi sulla tessera, in modo che uno puo' avere il tempo di decidere quale console prendere.

Sicuramente ne faranno altre di offerte ma mi sembra che valutare ps4 pro 230 euro sia gia' abbastanza.

 
Vi invito a riflettere sul fatto che la stessa azienda che a listino ha proposto Xbox One X a 500 euro, oggi propone XSS a 300.

Sono diventati benefattori? 

O XSS non è così distante da One X, oppure non è così distante da One X. Due sono le opzioni ma la scelta è vostra. 

 
Perché monta tutti componenti nuovi, c'è poco da girarci attorno :asd:  L'unico punto secondo me importante è il ray tracing. Series X ce l'avrà dedicato, Series S no.
Ho capito, ma che rilevanza possono avere con i cross gen, che saranno il grossissimo dell'offerta ludica del prossimo biennio? Ovviamente in prospettiva è meglio, ma qui si parla di immediatissimo :asd:

Sono prestazioni da next gen questo e' poco ma sicuro, di quanto non si sa.

Ma il mio consiglio comunque e' di farsi valutare le vecchie console e di accreditare i soldi sulla tessera, in modo che uno puo' avere il tempo di decidere quale console prendere.

Sicuramente ne faranno altre di offerte ma mi sembra che valutare ps4 pro 230 euro sia gia' abbastanza.
Prestazioni da next gen non vuol dire nulla, soprattutto nei primi anni con pochissimi progetti dedicati. Ecco, io aspetterei proprio i primi titoli only next gen per vedere il gap prestazionale con Series X. Poi ripeto, io sono il profilo di consumatore più lontano possibile da questo tipo di pratiche, perchè non vendo le console, non mi piace la gimmick only digital, non mi piace il modello del gamepass. Chiaramente il tutto è per parlare, ognuno fa bene a investire i propri soldi come crede e non metto di certo becco nelle decisioni altrui :asd:

 
Vi invito a riflettere sul fatto che la stessa azienda che a listino ha proposto Xbox One X a 500 euro, oggi propone XSS a 300.

Sono diventati benefattori? 

O XSS non è così distante da One X, oppure non è così distante da One X. Due sono le opzioni ma la scelta è vostra. 
No, hanno imparato e si stanno ritagliando una fetta di pubblico differente puntando ai sonari ma sopratutto One X non c'entra nulla perché era versione premium di One e non quella budget come questa.

Vedrai che quando annunceranno la mid-gen "Series XX" non costerà 300 euro ma qualche spicciolo in più :asd:

 
Beato te che hai una buona linea
qualche giorno fa io per installare poco più di 10gb ci ho messo mezza giornata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chiaro che per chi ha ancora una linea non al passo coi tempi e purtroppo in Italia troppe zone ne risentono,diventa una scocciatura uno storage di 512 gb ? 

 
Prestazioni da next gen non vuol dire nulla, soprattutto nei primi anni con pochissimi progetti dedicati. Ecco, io aspetterei proprio i primi titoli only next gen per vedere il gap prestazionale con Series X. Poi ripeto, io sono il profilo di consumatore più lontano possibile da questo tipo di pratiche, perchè non vendo le console, non mi piace la gimmick only digital, non mi piace il modello del gamepass. Chiaramente il tutto è per parlare, ognuno fa bene a investire i propri soldi come crede e non metto di certo becco nelle decisioni altrui
Esagerando mi aspetterei una differenza come quella che passa tra One e One X, differenza che visto il prezzo e la natura next-gen della console è del tutto accettabile.

Per me vi state facendo problemi che non esistono proprio :\

 
In che modo poi punterebbero ai sonari? One è costata sui 300 euro per la stragrande maggioranza del suo ciclo vitale, e non mi pare la cosa l'abbia resa così appetibile.

Esagerando mi aspetterei una differenza come quella che passa tra One e One X, differenza che visto il prezzo e la natura next-gen della console è del tutto accettabile.

Per me vi state facendo problemi che non esistono proprio :\
Sui progetti cross gen? Sinceramente non ne vedo i presupposti (e forse state andando un po' troppo in là, io parlo dell'offerta cross del prossimo biennio).

Io non mi sto facendo nessun tipo di problema, capirai che me ne frega, sto semplicemente chiacchierando :asd:

 
Ho capito, ma che rilevanza possono avere con i cross gen, che saranno il grossissimo dell'offerta ludica del prossimo biennio? Ovviamente in prospettiva è meglio, ma qui si parla di immediatissimo :asd:

Prestazioni da next gen non vuol dire nulla, soprattutto nei primi anni con pochissimi progetti dedicati. Ecco, io aspetterei proprio i primi titoli only next gen per vedere il gap prestazionale con Series X. Poi ripeto, io sono il profilo di consumatore più lontano possibile da questo tipo di pratiche, perchè non vendo le console, non mi piace la gimmick only digital, non mi piace il modello del gamepass. Chiaramente il tutto è per parlare, ognuno fa bene a investire i propri soldi come crede e non metto di certo becco nelle decisioni altrui :asd:
Crossgen fino al 2021, poi chiaramente ci saranno solo titoli next gen. Poi comunque se la prendi solo per i giochi Xbox, sai che il divario non sarà mai così pessimo come qualcuno voglia far credere, nel senso che le produzioni interne saranno giocabili bene anche su Series S. Io penso sia un intelligente modo per entrare nella next gen. Pure a me fa cagare l'assenza del lettore, e infatti rifilerò dietro One S digital tenendomi ancora One X.

 
Crossgen fino al 2021, poi chiaramente ci saranno solo titoli next gen. Poi comunque se la prendi solo per i giochi Xbox, sai che il divario non sarà mai così pessimo come qualcuno voglia far credere, nel senso che le produzioni interne saranno giocabili bene anche su Series S. Io penso sia un intelligente modo per entrare nella next gen. Pure a me fa cagare l'assenza del lettore, e infatti rifilerò dietro One S digital tenendomi ancora One X.
Io credo che usciranno titoli cross gen anche nel 2022, perchè secondo me la transizione sarà più lunga rispetto alla scorsa generazione (E Sony e Microsoft non intendono droppare 150/160 milioni di console). Ma ripeto, tu fai un discorso in prospettiva che posso condividere, mentre io parlo dell'immediato. Non per nulla ho fatto l'esempio di AC, CoD, Far Cry, roba che esce a breve. Ovvio che prendere Series S nel 2021, magari in concomitanza di Halo, ai miei occhi può avere più senso di prenderla ora. Sul divario non mi esprimo, dico solo che son curioso di vedere le comparison :sisi:

Quindi avresti Series S e One X. Ma ti vuoi fare tutta la gen con Series S?

 
In che modo poi punterebbero ai sonari? One è costata sui 300 euro per la stragrande maggioranza del suo ciclo vitale, e non mi pare la cosa l'abbia resa così appetibile.
Perché stanno cacciando fuori la console concorrente a 300 euro e che grazie al GP ti permette di giocare tutte le esclusive ad un prezzo ridicolo?

Sui progetti cross gen? Sinceramente non ne vedo i presupposti (e forse state andando un po' troppo in là, io parlo dell'offerta cross del prossimo biennio).

Io non mi sto facendo nessun tipo di problema, capirai che me ne frega, sto semplicemente chiacchierando :asd:
Cross-gen o next-gen non fa differenza, le prestazioni credo saranno più simili a XSS che a XOX ma anche nel caso fosse inferiore costa 300 euro...non puoi avere entrambe le cose.

Che poi il senso di comprarla è per giocare roba che non esce su One appunto magari affiancandola a PS5 quindi chi se ne se le ombre saranno settate su Alto o su Medio?

Io credo che usciranno titoli cross gen anche nel 2022, perchè secondo me la transizione sarà più lunga rispetto alla scorsa generazione (E Sony e Microsoft non intendono droppare 150/160 milioni di console). Ma ripeto, tu fai un discorso in prospettiva che posso condividere, mentre io parlo dell'immediato. Non per nulla ho fatto l'esempio di AC, CoD, Far Cry, roba che esce a breve. Ovvio che prendere Series S nel 2021, magari in concomitanza di Halo, ai miei occhi può avere più senso di prenderla ora. Sul divario non mi esprimo, dico solo che son curioso di vedere le comparison :sisi:

Quindi avresti Series S e One X. Ma ti vuoi fare tutta la gen con Series S?
Pure io voglio vedere i confronti...ma tra tutte però, non solo XSS :asd:

Sui titoli in uscita nell'immediato magari le differenze saranno minime, magari la versione One X sarà pure superiore, non ne ho idea ma per quel prezzo diventa più abbordabile di una One X quindi per me funziona comunque parecchio  come mossa. E per una volta che fanno qualcosa di giusto diamogli il merito dai :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché stanno cacciando fuori la console concorrente a 300 euro e che grazie al GP ti permette di giocare tutte le esclusive ad un prezzo ridicolo?

Cross-gen o next-gen non fa differenza, le prestazioni credo saranno più simili a XSS che a XOX ma anche nel caso fosse inferiore costa 300 euro...non puoi avere entrambe le cose.

Che poi il senso di comprarla è per giocare roba che non esce su One appunto magari affiancandola a PS5 quindi chi se ne se le ombre saranno settate su Alto o su Medio?
Ripeto, e quindi? Che gliene dovrebbe fregare, dato che hanno snobbato One (che offriva lo stesso) :asd:

Sulle prestazioni sono molto curioso infatti, e nel lungo periodo penso andrà come dici tu. Nell'immediato no, tipo sino al 2022 i giochi saranno come su One X (proprio perchè usciranno e gireranno anche su quest'ultima). Poi chiaramente è tutta una questione di compromessi, se il gioco è fluido e gira bene, a me della risoluzione frega il giusto, per dire.

Per giocare roba che non esce su One si può tranquillamente aspettare, il succo del mio discorso è questo in sostanza.

 
Prestazioni da next gen non vuol dire nulla, soprattutto nei primi anni con pochissimi progetti dedicati. Ecco, io aspetterei proprio i primi titoli only next gen per vedere il gap prestazionale con Series X. Poi ripeto, io sono il profilo di consumatore più lontano possibile da questo tipo di pratiche, perchè non vendo le console, non mi piace la gimmick only digital, non mi piace il modello del gamepass. Chiaramente il tutto è per parlare, ognuno fa bene a investire i propri soldi come crede e non metto di certo becco nelle decisioni altrui :asd:
Credo che da qui al 10 novembre se ne sapra' di più.. ormai escono notizie tutti i giorni e con il passare dei giorni il quadro diventera' piu' chiaro.

Per ora resta un offerta appetibile 

 
Io credo che usciranno titoli cross gen anche nel 2022, perchè secondo me la transizione sarà più lunga rispetto alla scorsa generazione (E Sony e Microsoft non intendono droppare 150/160 milioni di console). Ma ripeto, tu fai un discorso in prospettiva che posso condividere, mentre io parlo dell'immediato. Non per nulla ho fatto l'esempio di AC, CoD, Far Cry, roba che esce a breve. Ovvio che prendere Series S nel 2021, magari in concomitanza di Halo, ai miei occhi può avere più senso di prenderla ora. Sul divario non mi esprimo, dico solo che son curioso di vedere le comparison :sisi:

Quindi avresti Series S e One X. Ma ti vuoi fare tutta la gen con Series S?
Series S la terrei fino a che non escono titoli importanti (Fable, Forza, Gears ecc.) e che mi vorrei giocare al meglio. Poi a fine 2021/inizio 2022 valuterei se darla dentro per Series X, in base sempre a quello che esce. Difficilmente mi farei tutta la gen con una console senza lettore

Poi se Microsoft porta anche qua da noi All Access (incrocio le dita), non avrei dubbi: Series X a rate tutta la vita :asd:  Ma dando per scontato che da noi non arrivi, a 300 euro Series S (o anche meno, se hai roba da dar dentro) è un biglietto da visita troppo allettante per non farci un pensiero secondo me.

 
Series S la terrei fino a che non escono titoli importanti (Fable, Forza, Gears ecc.) e che mi vorrei giocare al meglio. Poi a fine 2021/inizio 2022 valuterei se darla dentro per Series X, in base sempre a quello che esce. Difficilmente mi farei tutta la gen con una console senza lettore

Poi se Microsoft porta anche qua da noi All Access (incrocio le dita), non avrei dubbi: Series X a rate tutta la vita :asd:  Ma dando per scontato che da noi non arrivi, a 300 euro Series S (o anche meno, se hai roba da dar dentro) è un biglietto da visita troppo allettante per non farci un pensiero secondo me.
Ho capito. Quindi non faresti prima a prendere direttamente Series X nel 2022 (quando probabilmente inizieranno a uscire quei titoli) e proseguire con One X? :asd: Che biglietto da visita dovrebbe essere Series S, nel novembre 2020?

Sto facendo un po' l'avvocato del diavolo perchè è un argomento interessante, non perchè ti voglia convincere o farmi i fatti tuoi.

L'All Access sarebbe una bella mossa, se non sbaglio al momento è confinato a USA e UK no?

 
Ripeto, e quindi? Che gliene dovrebbe fregare, dato che hanno snobbato One (che offriva lo stesso) :asd:
Lo stesso? One è uscita senza team, nel futuro non ti potevi aspettare niente di diverso da Halo, Gears e Forza mentre adesso si.

Chi la prende per 300 euro può recuperarsi tutto quello che si è perso per pregiudizi e giocare anche quello che riserva il futuro.

Ma poi l'utenza va divisa in più parti, ci sono quelli a cui dell'Xbox non fregherebbe niente nemmeno se gliela regalassero assieme a PS5 e quelli che invece la recupereranno per affiancarla a PS5 e secondo me è a questi che puntano con XSS. Gente che avrebbe comunque comprato l'Xbox ma spendendo molto di più mentre adesso può farlo per una scemenza recuperando tutto grazie al GP e risparmiando in maniera incredibile rispetto al prezzo pieno delle solite gen perché se dopo aver preso XSX volessi affiancare una PS5 come console secondaria dovrei spendere 500 euro + esclusive, una follia che non farei mai a prezzo pieno.

Sulle prestazioni sono molto curioso infatti, e nel lungo periodo penso andrà come dici tu. Nell'immediato no, tipo sino al 2022 i giochi saranno come su One X (proprio perchè usciranno e gireranno anche su quest'ultima). Poi chiaramente è tutta una questione di compromessi, se il gioco è fluido e gira bene, a me della risoluzione frega il giusto, per dire.

Per giocare roba che non esce su One si può tranquillamente aspettare, il succo del mio discorso è questo in sostanza.
Certo che si può aspettare...ma se non si vuole aspettare c'è Series S lì apposta che ti da un assaggio di next-gen ad un prezzo accessibile :asd:

Nel caso i giochi dovessero essere uguali a One X (e non credo) quale sarebbe il problema? Ora come ora XSS costa meno di XOX quindi convierrebbe lo stesso per quanto io non la prenderei mai.

Ho capito. Quindi non faresti prima a prendere direttamente Series X nel 2022 (quando probabilmente inizieranno a uscire quei titoli) e proseguire con One X? :asd: Che biglietto da visita dovrebbe essere Series S, nel novembre 2020?

Sto facendo un po' l'avvocato del diavolo perchè è un argomento interessante, non perchè ti voglia convincere o farmi i fatti tuoi.

L'All Access sarebbe una bella mossa, se non sbaglio al momento è confinato a USA e UK no?
Dovrebbe essere arrivato anche in italia, però non so se ci sarà da subito su Series ma sarebbe un bel colpo :ahsisi:

Anche se non ho capito bene come funziona :asd:

Se io la prendo con All Access e dopo due anni voglio darla via per prendere Series X in contanti com'è che funziona? Devo continuare a pagare XSS per tot di anni oppure se la riprendono?

Il biglietto sarebbero effetti come il ray tracing che su One X non si vedranno. Magari il gioco sarà superiore in tutto a parte la res risultando ugualmente meglio di One X...c'è da aspettare per saperlo con certezza ma dubito sfigurerà.

 
Lo stesso? One è uscita senza team, nel futuro non ti potevi aspettare niente di diverso da Halo, Gears e Forza mentre adesso si.

Chi la prende per 300 euro può recuperarsi tutto quello che si è perso per pregiudizi e giocare anche quello che riserva il futuro.

Ma poi l'utenza va divisa in più parti, ci sono quelli a cui dell'Xbox non fregherebbe niente nemmeno se gliela regalassero assieme a PS5 e quelli che invece la recupereranno per affiancarla a PS5 e secondo me è a questi che puntano con XSS. Gente che avrebbe comunque comprato l'Xbox ma spendendo molto di più mentre adesso può farlo per una scemenza recuperando tutto grazie al GP e risparmiando in maniera incredibile rispetto al prezzo pieno delle solite gen perché se dopo aver preso XSX volessi affiancare una PS5 come console secondaria dovrei spendere 500 euro + esclusive, una follia che non farei mai a prezzo pieno.

Certo che si può aspettare...ma se non si vuole aspettare c'è Series S lì apposta che ti da un assaggio di next-gen ad un prezzo accessibile :asd:

Nel caso i giochi dovessero essere uguali a One X (e non credo) quale sarebbe il problema? Ora come ora XSS costa meno di XOX quindi convierrebbe lo stesso per quanto io non la prenderei mai.
Quindi la vendi a chi magari interessano i brand Xbox, e magari scommette sul futuro. Che c'entrano i sonari infatti :asd:

Ho forti dubbi che il loro target sia l'acquirente medio di PS5, che spesso si ferma a quell'acquisto (Switch gioca una partita diversa). Io credo che il target di Series S sia uno young adult, che è mediamente informato e non ha tanti soldi da spendere in videogiochi. Per capirci, il classicissimo studente fuori sede. E qui sì che si innesta quello che dici anche tu, perchè con 300 euro + costo di gamepass ultimate può veramente giocare a tanto. Chi avrebbe comunque comprato Xbox, andrà comunque su Series X perchè spesso chi è più informato vuole anche prestazioni migliori.

Sull'ultima frase, beh ora come ora Series S non è in commercio, quindi non vedo il senso di quella comparazione. Poi il mio discorso verteva ovviamente su chi ha già One X, parlavo proprio delle motivazioni per dare dentro One X per Series S. Ovviamente il discorso cambia se uno non ha One X. Continuo poi a non capire perchè i cross gen, nativi One/PS4, dovrebbero girare meglio su Series S rispetto a One X :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top