Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Fai bene, la concorrenza non deve morire, c'è bisogno di molti più boxari  :sisi:
da sempre sono stato multipiattaforma,ma le prese in giro mi danno fastidio...sony ha costruito il suo successo sulle disgrazie altrui...e continua ad essere sempre poco chiara...trasformando il suo for the payer,in for the payer...per cui al d1 ninete ps5,tanto cmq non c'è nessun titolo che mi interessa

 
da sempre sono stato multipiattaforma,ma le prese in giro mi danno fastidio...sony ha costruito il suo successo sulle disgrazie altrui...e continua ad essere sempre poco chiara...trasformando il suo for the payer,in for the payer...per cui al d1 ninete ps5,tanto cmq non c'è nessun titolo che mi interessa
Giuro che non è una presa in giro. Ero serio. 

 
Dopo la presentazione di ieri Series S risulta ancor di più un piccolo miracolo sopratutto un regalo per chi vuole passare alla next gen senza dare un rene, certo spendere 80 euro a gioco fa lievitare il budget pero' con il gamepass e' più abbordabile

 
Dopo la presentazione di ieri Series S risulta ancor di più un piccolo miracolo sopratutto un regalo per chi vuole passare alla next gen senza dare un rene, certo spendere 80 euro a gioco fa lievitare il budget pero' con il gamepass e' più abbordabile
Dato che mi trovo in sezione "avversaria" mi chiedo, a sto punto vale davvero la pena una series s? Con cento euro di più hai la ps5 Digital che come hw è al livello di ps5 standard e Xbox sx. Il game pass vale la candela?

 
Dato che mi trovo in sezione "avversaria" mi chiedo, a sto punto vale davvero la pena una series s? Con cento euro di più hai la ps5 Digital che come hw è al livello di ps5 standard e Xbox sx. Il game pass vale la candela?
Da come parli sembra che stai scambiando la series s per una one qualunque.. 120 fps, architettura next gen.. l unica cosa negativa e' la memoria ma a quel prezzo e' inevitabile..

Ps5 digital come prezzo in se e' ottimo ma poi ci devi affiancare qualche gioco (80 euro) quindi il prezzo lievita parecchio

 
Dato che mi trovo in sezione "avversaria" mi chiedo, a sto punto vale davvero la pena una series s? Con cento euro di più hai la ps5 Digital che come hw è al livello di ps5 standard e Xbox sx. Il game pass vale la candela?
Perché vuole risparmiare 100 euro? :hmm:

 
"We belive in generations"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dato che mi trovo in sezione "avversaria" mi chiedo, a sto punto vale davvero la pena una series s? Con cento euro di più hai la ps5 Digital che come hw è al livello di ps5 standard e Xbox sx. Il game pass vale la candela?
Si, il tuo ragionamento è giusto se non stessimo parlando di una console con cui devi giocarci e non di un soprammobile. Quindi a questi 100€ devi aggiungerci un gioco o il plus per giocare a qualcosa. Quindi da 400€ ti ritrovi a spendere quasi 500€. 

Con Series S e Game Pass te ne esci con 400€ more or less.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, il tuo ragionamento è giusto se non stessimo parlando di una console con cui devi giocarci e non di un soprammobile. Quindi a questi 100€ devi aggiungerci un gioco o il plus per giocare a qualcosa. Quindi da 400€ ti ritrovi a spendere quasi 500€. 

Con Series S e Game Pass te ne esci con 400€ more or less.
Si penso che questo faccia la differenza.

Con XSS puntano tanto al game pass (essendo only digital), quindi una persona con già l’abbonamento, o comunque pagando 10€ ha già una libreria di giochi immensa. Spesa totale 310€.

Con i giochi a 80€ di PS5 per giocare ad un gioco la spesa minima è 470€/480€
 

Secondo me sono target differenti

 
Si penso che questo faccia la differenza.

Con XSS puntano tanto al game pass (essendo only digital), quindi una persona con già l’abbonamento, o comunque pagando 10€ ha già una libreria di giochi immensa. Spesa totale 310€.

Con i giochi a 80€ di PS5 per giocare ad un gioco la spesa minima è 470€/480€
 

Secondo me sono target differenti
Beh, in teoria paghi un mese di Plus e hai quel mini-vault di titoli PS4 quindi la spesa sarebbe sempre lì. 399+10 (non so quanto costino i tagli del Plus :asd: )

Poi ovvio che Series S only digital abbia molto più senso, essendo incentrata su un servizio come il Pass.

 
Si penso che questo faccia la differenza.

Con XSS puntano tanto al game pass (essendo only digital), quindi una persona con già l’abbonamento, o comunque pagando 10€ ha già una libreria di giochi immensa. Spesa totale 310€.

Con i giochi a 80€ di PS5 per giocare ad un gioco la spesa minima è 470€/480€
 

Secondo me sono target differenti
Però dobbiamo dire che anche su PS ci sta il play now anche se non è al livello di game pass, ma alcuni titoli interessanti ci stanno, ora hanno inserito anche il plus collection che non ho capito oltre a quei giochi visto metteranno anche altro? Cmq il vero colpo di ms sta nel game pass e che le sue esclusive saranno tutte inserite al Day One sempre in questo abbonamento, inoltre l'aggiunta di EA play nello stesso abbonamento è un'altro ottimo colpo, per me negozi come gs non venderanno più giochi per il day One ma solo giochi usati

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo che nell'evento di ieri sera qualcosa di interessante c'è stato e sono stati bravi a creare hype, però a conti fatti è stato un mezzo fail. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spero che FF16 sia esclusiva PS solo per un anno, altrimenti il lavoro di Spencer di questi anni per portare tutti i vari titoli squareenix per poi farsi "fregare" il titolo più importante giapponese per il mercato occidentale (oltre a Kingdom Hearts) sarebbe lavoro sprecato. Che senso hanno avuto tutti gli investimenti riservati a squareenix se ti lasci sfuggire il titolo giapponese più importante (e a mio avviso, questa volta anche molto ispirato) per il tuo mercato di riferimento?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top