Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Ragazzi, credete che quando martedì apriranno i preorder di Series X sul sito Gamestop, se si prenota in quei momenti dite che la console arriverà al D1?

Perché ho riportato le mie console e ho una gift card con 480 €, quindi la prenotazione devo per forza farla da loro...
Con XSX non ci saranno problemi al D1, se non la prenoti la trovi uguale stai tranqui.  :asd:

 
Ragazzi, credete che quando martedì apriranno i preorder di Series X sul sito Gamestop, se si prenota in quei momenti dite che la console arriverà al D1?

Perché ho riportato le mie console e ho una gift card con 480 €, quindi la prenotazione devo per forza farla da loro...
Ordinata dal sito dovrebbe arrivare al D1 e se devi andare in negozio prenota lo stesso perché potrebbero non calcolarla talmente tanto da non farsene nemmeno portare in negozio, quindi meglio prenotare così sei sicuro che almeno la tua la portano xD

Sto seriamente prendendo in considerazione di prendere temporaneamente Series S.

Venendo da PS4 (ma che non ho più da 1 anno e mezzo), avendo un televisore 1080p ed essendomi cambiata la situazione economica (si spera temporaneamente, Covid mortacci tua), questa console credo sia perfetta per me. 

Con 299 (tecnicamente 250 avendo credito da Unieuro)+ gamepass (preso con un cheap live trasformato in ultimate), mi gioco il mondo. Ho parecchi titoli da recuperare e che mi sono perso, sia tra esclusive Microsoft ma anche multipiatta, che tra smart delivery, upgrade automatico ed eventuali patch, mi giocherei si spera meglio.  Poi ho 2 amici boxari "organizzati", quindi anche i titoli al D1 li pagherei molto meno *wink wink*.  Sarebbe next gen, anche se una via di mezzo, ma per un annetto e qualcosa sarebbe perfetta.

Certo, a 350 (vedi sopra) ci sarebbe a questo punto PS5 Digital che sarebbe una console più a lungo termine, ma me la vorrei godere per bene, perché per quanto il mio 1080p fosse un top di gamma, non è paragonabile ad un Oled (spesa futura). E poi pagherei infinitamente di più per i giochi, e adesso non sarebbe il caso. (non tenendo conto poi che sembra ci siano 1 digital su 20 normal)

Eh, mi sa che dopo aver amato la 360 e aver odiato fondamentalmente il 99% delle scelte di Xbox durante la One, io stia per tornare.
Vista la situazione mi sembra la scelta più sensata, poi tra uno o due anni decidi se prendere XSX o PS5 :sisi:

 
Ce fifa, nba e cod..non si vive solo di esclusive


Roba di primo pelo proprio :asd:


La crème de la crème




Pensavo tra me e me che comunque anche se non è un lancio ricco di giochi nuovi esclusivi per le nuove console, comunque per i giocatori in generale rischia di essere uno dei migliori di sempre. Cerco di spiegarmi:

la scorsa generazione non c'era la retrocompatibilità al lancio; quella prima (cioè ps3 e 360) al lancio c'era ma oggi abbiamo una situazione similare però con i giochi aggiornati/pompati per andare meglio sulle console nuove (e per la prima volta spesso e volentieri anche senza spesa aggiuntiva - anche se non sempre ma vabbuò, per me è già un passo avanti che Microsoft ha proposto una cosa come lo Smart Delivery).

Intendo dire in cima sono stati proposti gli sportivi e cod ma non dimentichiamoci di quasi tutti quelli che sono i giochi più giocati (free to play e non)  come fortnight, apex legends, rainbow six, rocket league, gta online, che col passaggio generazionale non splitteranno l'utenza ma permetteranno almeno per qualche anno di giocare tutti assieme sia su console vecchia che nuova. E anche i giochi importanti come AC: Valhalla o Cyberpunk 2077 (anche se in questo l'upgrade vero arriverà più avanti) e altri titoli pre-natalizi saranno giocati da molti direttamente sulle nuove console.

Correggetemi se sbaglio (non vorrei aver commesso qualche imprecisione, ma del resto è facile fare confusione)

Poi beh, sia chiaro, anche io la penso come voi che con console nuova sarebbe bene avere qualche (ne basterebbe anche solo uno) titolo esclusivo, dalla forte identità di piattaforma, capace di diventare un system seller o quantomeno mostrare / far intendere da subito di cosa sono capace le nuove macchine.

Sto seriamente prendendo in considerazione di prendere temporaneamente Series S.

Venendo da PS4 (ma che non ho più da 1 anno e mezzo), avendo un televisore 1080p ed essendomi cambiata la situazione economica (si spera temporaneamente, Covid mortacci tua), questa console credo sia perfetta per me. 

Con 299 (tecnicamente 250 avendo credito da Unieuro)+ gamepass (preso con un cheap live trasformato in ultimate), mi gioco il mondo. Ho parecchi titoli da recuperare e che mi sono perso, sia tra esclusive Microsoft ma anche multipiatta, che tra smart delivery, upgrade automatico ed eventuali patch, mi giocherei si spera meglio.  Poi ho 2 amici boxari "organizzati", quindi anche i titoli al D1 li pagherei molto meno *wink wink*.  Sarebbe next gen, anche se una via di mezzo, ma per un annetto e qualcosa sarebbe perfetta.

Certo, a 350 (vedi sopra) ci sarebbe a questo punto PS5 Digital che sarebbe una console più a lungo termine, ma me la vorrei godere per bene, perché per quanto il mio 1080p fosse un top di gamma, non è paragonabile ad un Oled (spesa futura). E poi pagherei infinitamente di più per i giochi, e adesso non sarebbe il caso. (non tenendo conto poi che sembra ci siano 1 digital su 20 normal)

Eh, mi sa che dopo aver amato la 360 e aver odiato fondamentalmente il 99% delle scelte di Xbox durante la One, io stia per tornare.
E sopratutto potresti tranquillamente aspettare l'eventuale, per me sicura, PS5 Slim (o equivalente). Anche io, avendo solo schermi fullhd stavo pensando molto alla Xbox Serie S ma mi sto autoconvincendo che non costa abbastanza poco; in particolare ho timore che tra un anno (cioè natale 21) la troveremo già a 250 e anche se non è che sia una differenza abissale per averla un anno prima (che sarebbe tra l'altro un anno a cui sono già abbonato con l'ultimate) mi frena mentalmente. 

E quindi poi penso "eh m 100€ in più ps5 digital, eh ma altri 100€ in più Serie X" senza considerare poi i timori del poco spazio di archiviziane e il dubbio sul prezzo della "cartuccia" di espansione.

Ma poi faccio il giro completo al grido di: "ma basta la sola Serie S e sto a posto così, chemmenefrega al massimo i giochi li disinstallo e quelli old-gen li installo sulla One S vecchia che posso tenermi come seconda postazione in altra stanza".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Va a finire che con sta storia che XSS è ottima da affiancare a PS5 ne venderanno a palate.  :sard:

 
Va a finire che con sta storia che XSS è ottima da affiancare a PS5 ne venderanno a palate.  :sard:
O anche come "placeholder" per uno o due anni in attesa di un televisore nuovo o di PS5slim. Perchè a me PS5 così com'è (inteso come oggetto design forme ingombro etc. e sopratutto in termini di consumi, calore e rumorisità fino a quando non vedo non credo) non convince molto in sincerità.

Spero comunque XSS venda bene così che gli sviluppatori non la trascurino troppo in sede di sviluppo dedicandogli le dovute attenzioni (intendo dire evitando "buttamenti" per non dire conversioni con tagli o compromessi esagerati frutto della mancanza di impegno che potrebbero essere giustificati da una eventuale scarsa diffusione di questa versione della console) ma credo che per uno o due anni fino a quando non si esaurirà la fase cross-generazionale credo che problemi gravi non ce ne saranno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A due giorni dall'aperteura dei pre-ordini è troppo chiedere di vedere girare qualcosa su Series X?
In effetti...

Hanno mostrato un po' di Series S che in teoria dovrebbe essere uguale ma niente Series X se non forse Halo... :azz:

 
O anche come "placeholder" per uno o due anni in attesa di un televisore nuovo o di PS5slim. Perchè a me PS5 così com'è (inteso come oggetto design forme ingombro etc. e sopratutto in termini di consumi, calore e rumorisità fino a quando non vedo non credo) non convince molto in sincerità.

Spero comunque XSS venda bene così che gli sviluppatori non la trascurino troppo in sede di sviluppo dedicandogli le dovute attenzioni (intendo dire evitando "buttamenti" per non dire conversioni con tagli o compromessi esagerati frutto della mancanza di impegno che potrebbero essere giustificati da una eventuale scarsa diffusione di questa versione della console) ma credo che per uno o due anni fino a quando non si esaurirà la fase cross-generazionale credo che problemi gravi non ce ne saranno.
Anche io sto aspettando di sentire come sarà a livello di rumore, perché con Sony non si sa mai(oltre al fatto che esteticamente sia un obrobrio). Per quanto devo ammattere che, seppur è dalla 360 elite che le Xbox son tutte silenziosissime, SS è davvero davvero piccola per quello che offre, quindi il culo lo tengo un po stretto.

 
Anche io sto aspettando di sentire come sarà a livello di rumore, perché con Sony non si sa mai(oltre al fatto che esteticamente sia un obrobrio). Per quanto devo ammattere che, seppur è dalla 360 elite che le Xbox son tutte silenziosissime, SS è davvero davvero piccola per quello che offre, quindi il culo lo tengo un po stretto.
Io starei tranquillo.
PS4 fa casino perché monta una ventolina da 85mm se non sbaglio, la prima One mi pare ne montasse già una più grande oltre i 100mm e a questo giro Series S ne monterà una da 130mm.

Più grande è la ventola minore è la velocità necessaria (e quindi il rumore) per ottenere lo stesso airflow.

Mi è capitato di vedere anche diverse build PC gaming con case itx molto striminziti e l'unico problema per quanto riguarda la rumorosità era dato dalla ventolina dell'alimentatore, che essendo di dimensioni molto piccole girava molto velocemente....mentre su Series S mi par di capire che l'alimentatore non abbia una ventola a parte e venga raffreddato dallo stesso ventolone grosso.

Capisco che le dimensioni piccole possan fare paura sotto questo aspetto ma mi sembrano due console studiate molto bene entrambe le Series.


 
Ragazzi, credete che quando martedì apriranno i preorder di Series X sul sito Gamestop, se si prenota in quei momenti dite che la console arriverà al D1?

Perché ho riportato le mie console e ho una gift card con 480 €, quindi la prenotazione devo per forza farla da loro...
Anche se ci vai fra un paio di settimane l'avrai al d1, ma se non vuoi proprio rischiare vacci martedì e sei sicuro.

 
Buongiorno a tutti, il 22 è alle porte e da gran cazzaro che non sono altro (avevo detto per nessuna valeva la pena l'acquisto al lancio) domani cercherò di prenotare Series X (o Series S, sono ancora indeciso) su Amazon avendo ricevuto un buono da 150€   :asd:

 
Buongiorno a tutti, il 22 è alle porte e da gran cazzaro che non sono altro (avevo detto per nessuna valeva la pena l'acquisto al lancio) domani cercherò di prenotare Series X (o Series S, sono ancora indeciso) su Amazon avendo ricevuto un buono da 150€   :asd:
Fai ancora in tempo a pentirti! 

... Sì scherza. O forse no. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
ecco le prime immagini del nuovo controller per xbox sereis s







da quello che vedo c'è un tasto in più (il tasto centrale) 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top