Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Il quote è abbastanza decontestualizzato comunque, poco prima dice invece che “Non abbiamo fatto questo accordo per togliere giochi ad altre playerbase in questo modo”

Qui lo stralcio completo:




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ekdy_dpXIAIAcNJ
 
stavo appunto per scrivere che sotto al tweet di klobrille c'era gente che mette in discussione questa dichiarazione.

Capisco la voglia di negare che Bethesda è un First Party Microsoft, ma dal quote completo io interpreto che il loro scopo non è privare le persone dei giochi Bethesda (qualunque cosa voglia dire)...come fanno a non privarle? Dandogli sostanzialmente la scelta tra Xbox, PC e Telefono via Xcloud

chi ci legge Playstation in quelle parole...:sowhat:
 
stavo appunto per scrivere che sotto al tweet di klobrille c'era gente che mette in discussione questa dichiarazione.

Capisco la voglia di negare che Bethesda è un First Party Microsoft, ma dal quote completo io interpreto che il loro scopo non è privare le persone dei giochi Bethesda (qualunque cosa voglia dire)...come fanno a non privarle? Dandogli sostanzialmente la scelta tra Xbox, PC e Telefono via Xcloud

chi ci legge Playstation in quelle parole...:sowhat:
Il problema non è l'interpretazione, ma l'ennesima risposta evasiva su una questione che se fosse così semplice (giochi bethesda esclusivi su sistemi windows) sarebbe altrettanto semplice da risolvere. Di fatto ha ancora tergiversato con un fine gioco di parole: per rientrare nell'investimento (domanda fatta dal giornalista) non hanno bisogno di pubblicare su piattaforme diverse da PC e Series X. Ma dove sta scritto che il loro obiettivo è rientrare nell'investimento? Da nessuna parte, interessa guadagnare, che è diverso.
A me puzza di esclusiva temporale, di un annetto abbondante.

Poi tanto me li giocherò sul GP per PC comunque, ma filippo mi fa ridere, è molto bravo ad intortare la gente :asd:
 
Io rimango del parere che i brand più grossi rimarranno multi, al massimo saranno esclusive temporali su Xbox. Staremo a vedere comunque.
Come ho già detto però se fossi in loro terrei tutto in esclusiva per dare una bella botta alla concorrenza.:sisi:
 
A loro interessa guadagnare con il game pass, che senso ha portare i giochi Bethesda su una piattaforma senza quel servizio?
Le produzioni di Netflix mica le trovate da altre parti.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 
Secondo me non avrebbe granché senso concedere le proprie cose agli altri anche nel loro concetto stesso di ecosistema. La ps5 non fa parte del loro "ecosistema" , non spingerebbe la gente a comprare una console microsoft, a sottoscrivere un abbonamento GamePass o a farsi un pc. Se il loro intento è arricchire e valorizzare i propri servizi , nella console(brand , servizi sony) della concorrenza non ci dovrebbero proprio stare.
 
Una cosa interessante che dice Spencer nell'intervista è che hanno pensato la XSS come console appetibile a chi vuole possedere più di una console ed è sicuramente un'ottima mossa in tal senso, anzi già ora si legge spesso di gente che vuole affiancare la S alla Ps5.

Il quote è abbastanza decontestualizzato comunque, poco prima dice invece che “Non abbiamo fatto questo accordo per togliere giochi ad altre playerbase in questo modo”

Qui lo stralcio completo:




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Se leggi bene c'è scritto anche che avendo xCloud, PC, Game Pass e la base di console, non hanno nemmeno bisogno di portarli su altre piattaforme.

E' sempre ambiguo nel modo in cui si esprime, ma pare proprio che stia dicendo che i giochi Bethesda rimarranno nell'ecosistema Xbox, ecosistema facilmente accessibile tramite xCloud ad esempio
 
A me sembra piuttosto chiaro e limpido quello che dice Filippo...

“I don’t want to be flip about that,” he added. “This deal was not done to take games away from another player base like that. Nowhere in the documentation that we put together was: ‘How do we keep other players from playing these games?’ We want more people to be able to play games, not fewer people to be able to go play games. But I’ll also say in the model—I’m just answering directly the question that you had—when I think about where people are going to be playing and the number of devices that we had, and we have xCloud and PC and Game Pass and our console base, I don’t have to go ship those games on any other platform other than the platforms that we support in order to kind of make the deal work for us. Whatever that means.”

:sisi:
 
In quell'intervista elenca tra i vari device che hanno a disposizione anche il game pass, affiancato a pc e console, poi più avanti parla di piattaforme supportate.
È evidente che per loro è tutto incentrato su quel servizio, se lo accetti entri a far parte dell'ecosistema e ti becchi le nostre esclusive, senza non se ne fa nulla.


Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 
Una cosa interessante che dice Spencer nell'intervista è che hanno pensato la XSS come console appetibile a chi vuole possedere più di una console ed è sicuramente un'ottima mossa in tal senso, anzi già ora si legge spesso di gente che vuole affiancare la S alla Ps5.
Che vi dicevo? Andrà un sacco come seconda console :sisi:
 
Direi che fa abbastanza da conferma su come andranno le cose :uhmsisi:

*bomba che esplode*
Cioè che al 99% non saranno esclusive? Per me se spendi 7 miliardi per acquisire un intera azienda come Zenimax, ad una domanda come "i giochi Bethesda saranno esclusivi?" bisogna rispondere con un si secco, bisogna rispondere che una domanda del genere non ha sensa di esistere in quanto Bethesda è stata acquistata. Ma una volta Bethesda tende a sottolineare che manteranno il loro potere decisionale sull uscita dei loro titoli, un altra volta Phil dice che analizeranno caso per caso l uscita di ogni titolo e quella dopo ancora Phil dice che non hanno stretto questo accordo per togliere titoli ad altre piattaforme. Ora io credo che se 2+2 fa 4, queste tre dichiarazioni vogliono dire tutto tranne che saranno esclusive totali. Per me si va all opzione uscita al D1 su gamepass+esclusiva per un anno. TES VI arriva un anno dopo a 80 bombe su PS5.
 
Suvvia ragazzi, Spencer non annuncerebbe TES esclusiva durante una rivista "quotidiana" ad un giornale online, se lo farà, sarà sul palco di qualche gigantesco evento
 
Cioè che al 99% non saranno esclusive? Per me se spendi 7 miliardi per acquisire un intera azienda come Zenimax, ad una domanda come "i giochi Bethesda saranno esclusivi?" bisogna rispondere con un si secco, bisogna rispondere che una domanda del genere non ha sensa di esistere in quanto Bethesda è stata acquistata. Ma una volta Bethesda tende a sottolineare che manteranno il loro potere decisionale sull uscita dei loro titoli, un altra volta Phil dice che analizeranno caso per caso l uscita di ogni titolo e quella dopo ancora Phil dice che non hanno stretto questo accordo per togliere titoli ad altre piattaforme. Ora io credo che se 2+2 fa 4, queste tre dichiarazioni vogliono dire tutto tranne che saranno esclusive totali. Per me si va all opzione uscita al D1 su gamepass+esclusiva per un anno. TES VI arriva un anno dopo a 80 bombe su PS5.
Già, per me infatti la dichiarazione del "caso per caso" è la più credibile. Tutti usciranno al D1 sul GP, alcuni saranno saranno esclusive totali, altri lo saranno temporali e altri ancora saranno invece multi e finita lì come per esempio TES che per me esce in qualsiasi posto possa girare.
Post automatically merged:

Suvvia ragazzi, Spencer non annuncerebbe TES esclusiva durante una rivista "quotidiana" ad un giornale online, se lo farà, sarà sul palco di qualche gigantesco evento
Anche questo è vero però se l'accordo fosse "classico" non ci si porrebbe la domanda e non ci sarebbe da aspettare per avere conferma, sarebbe così e basta...
 


:asd:
 
Beh si era parlato di portare il GP anche da altre parti no? Magari finisce davvero che lo lanciano anche su PS.

Sony farebbe una retro marcia incredibile se accettasse...
 
Appunto dai, io non ci crederò mai che volevano portare il Pass su PlayStation se non con qualche accordo “do ut des” se no non avrebbe alcun senso proprio fare ancora console. Già che forse andrò di accoppiata ps5/Series S, ditemi che senso avrebbe spendere anche quei 300€ se poi il Pass lo posso usare su ps5? Una console avrebbe il gamepass e multi, un’altra gamepass multi ed esclusive sony. Addio proprio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top