Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Piccola bomba di settembre sganciata da The Coalition, software house interna che ha dato vita all’ottimo Gears 5 e che, tramite il technical art director Colin Penty, ha svelato un interessato dato tecnico sulla prossima Xbox, Project Scarlett.

La nuova console di Microsoft, secondo Greenberg, sarà coadiuvata da alcuni core grafici pensati appositamente per la gestione del ray tracing, particolare tecnica basata sull’illuminazione dinamica che trasforma letteralmente i giochi grazie ad una resa più realistica di ombre, riflessi, materiali.

Non a caso proprio Gears 5 sfrutta già alcune tecniche di ray tracing per la gestione delle ombre tanto su Xbox One quanto su Xbox One X:

“Su Project Scarlett vi posso solamente dire che sfrutterà core dedicati al ray tracing”, ha spifferato Penty.

“Per quanto riguarda Gears, invece, non abbiamo annunci da fare per il nuovo hardware, vi dico però che non vedo l’ora di lavorare su Scarlett quanto prima considerando cosa potremo fare con quelle specifiche. Avere core dedicati al ray tracining è incredibile”.

 
Ottimo

 
speranze per un comparto game grosso e sostanzioso?(esclusive parlando)

 
speranze per un comparto game grosso e sostanzioso?(esclusive parlando)
Beh, adesso hanno 15 studi interni, e molti studi sono composti da più team di sviluppo.

Direi che si può stare tranquilli sulla quantità di giochi che verrà

 
speranze per un comparto game grosso e sostanzioso?(esclusive parlando)
Oltre agli studi già acquisiti e che saranno acquisiti dobbiamo anche vedere le esclusive Third Party con probabilmente Ubisoft, 2k ecc. 

Per me al lancio avremo

- Halo Infinite (Cross-Gen)

- Nuovo gioco Playground (solo su Scarlett)

- Nuovo gioco Obsidian

- Nuovo Forza Motosport

- Nuovo Forza Horizon (magari incluso in Motosport?)

- Due o tre Third Party 

Ovviamente anche i Porting-retrocompatibili, ovvero dei porting gratuiti se hai già il gioco su One che migliorano la grafica, le perfomance ecc. che penso riguarderanno sopratutto Gears 5 e Sea of Thieves 

Negli anni successivi invece prevedo

- Gears 6

- Sea of Thievs 2

- State of Decay 3 (questa volta bello grosso) 

- Outer Worlds 2 

- Wasteland 4 

- Sequel del gioco di Playground

- Nuova ip di Compulsion Game

- Primo gioco di The Initiative 

- Nuovo gioco Ninja Theory

- Progetto medio di Rare

- Nuovo gioco Double Fine

- Nuovo Halo (?)

- I soliti Forza Motosport e Horizon, anche se penso che si sarà una sorpresa su questo versante 

 
Head of XBox Phil Spencer ha provato i primi giochi su Project Scarlett questa settimana

Per me come giochi di team first party al lancio di Scarlett avremo:

- Halo Infinite

- Forza Motorsport 8

- Bleeding Edge

- The Outer Worlds (magari esclusiva next-gen di Scarlett, mentre nella old-gen è multi? Non mi sorprenderebbe)

- Killer Instinct 2

Non credo altro, già 5 giochi così al giorno di lancio sarebbe grasso che cola, secondo me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Head of XBox Phil Spencer ha provato i primi giochi su Project Scarlett questa settimana

Per me come giochi di team first party al lancio di Scarlett avremo:

- Halo Infinite

- Forza Motorsport 8

- Bleeding Edge

- The Outer Worlds (magari esclusiva next-gen di Scarlett, mentre nella old-gen è multi? Non mi sorprenderebbe)

- Killer Instinct 2

Non credo altro, già 5 giochi così al giorno di lancio sarebbe grasso che cola, secondo me.
Bleeding edge esce prima secondo me. 

Su Forza 8 ed Halo Infinite concordo, forse qualcosina di "minore" da Inixile. 

Fable IV a gen inoltrata come il grosso tripla A da The Initiative. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bleeding edge esce prima secondo me. 

Su Forza 8 ed Halo Infinite concordo, forse qualcosina di "minore" da Inixile. 

Fable IV a gen inoltrata come il grosso tripla A da The Initiative. 
Bleeding Edge esce su One ovviamente. Il gioco è già bello avanzato, probabilmente lo lanceranno in estate

 
Bleeding edge esce prima secondo me. 

Su Forza 8 ed Halo Infinite concordo, forse qualcosina di "minore" da Inixile. 

Fable IV a gen inoltrata come il grosso tripla A da The Initiative. 
Fable dici a gen inoltrata? Eppure è da un po' che circolano i rumor e sarebbe buono se fosse tra i titoli di lancio (almeno nel primo anno di Scarlett)

 
Fable dici a gen inoltrata? Eppure è da un po' che circolano i rumor e sarebbe buono se fosse tra i titoli di lancio (almeno nel primo anno di Scarlett)
Ne dubito. 

Se è vero che hanno iniziato i lavori da dopo FH3 (2016/17) un ciclo di 5/7 anni di sviluppo, se li prendono tutti Imho. 

 
Fable doveva essere annunciato già allo scorso E3. Se non esce nel primo anno di Scarlett, arriva sicuramente nel secondo
Nel 2022 sarebbero almeno 5 anni effettivi di sviluppo, ci può stare. 

Credo cmq che tutte le grosse produzioni M$ future si prenderanno cicli di sviluppo più ampi dei soliti 2/3 anni, M$ sembra aver capito che grandi giochi, richiedono tanto tempo di sviluppo. E con una squadra first più che raddoppiata, immagino che i vari 343, TC, PG, ecc... avranno meno il fiato sul collo per fare uscire le loro produzioni nei periodi di vuoto, grazie alle nuove acquisizioni ed ai nuovi giochi appunto. 

 
Nel 2022 sarebbero almeno 5 anni effettivi di sviluppo, ci può stare. 

Credo cmq che tutte le grosse produzioni M$ future si prenderanno cicli di sviluppo più ampi dei soliti 2/3 anni, M$ sembra aver capito che grandi giochi, richiedono tanto tempo di sviluppo. E con una squadra first più che raddoppiata, immagino che i vari 343, TC, PG, ecc... avranno meno il fiato sul collo per fare uscire le loro produzioni nei periodi di vuoto, grazie alle nuove acquisizioni ed ai nuovi giochi appunto. 
Io credo che solo Halo, Gears e probabilmente la nuova ip di The Initiative si prenderanno questo ciclo così lungo, anche perché Halo e Gears sono giochi che continuano a portare introiti anche dopo anni che sono sul mercato.

Poi penso che i vari NT, Rare ecc. non credo si prenderanno più di 3 anni di sviluppo.

 
Io credo che solo Halo, Gears e probabilmente la nuova ip di The Initiative si prenderanno questo ciclo così lungo, anche perché Halo e Gears sono giochi che continuano a portare introiti anche dopo anni che sono sul mercato.

Poi penso che i vari NT, Rare ecc. non credo si prenderanno più di 3 anni di sviluppo.
No infatti io parlavo solo dei first grossi infatti. 

 
Tempi di sviluppo lunghi non sono proprio il massimo nè per loro a livello economico, nè per noi che vedremmo i seguiti di saghe dopo parecchi anni; insomma 4/5 anni ci può stare, di più no secondo me.

Per quanto riguarda la finestra di lancio di Scarlett, c'è bisogno di altro oltre ad Halo (che è crossgen) e Forza e Fable sarebbe perfetto.

The Iniziative, considerando che partono da zero, non ne sentiremo parlare ancora per degli anni, specie poi se vogliono fare un AAAA, quello sì che richiederà parecchio tempo :dsax:

 
Tempi di sviluppo lunghi non sono proprio il massimo nè per loro a livello economico, nè per noi che vedremmo i seguiti di saghe dopo parecchi anni; insomma 4/5 anni ci può stare, di più no secondo me.

Per quanto riguarda la finestra di lancio di Scarlett, c'è bisogno di altro oltre ad Halo (che è crossgen) e Forza e Fable sarebbe perfetto.

The Iniziative, considerando che partono da zero, non ne sentiremo parlare ancora per degli anni, specie poi se vogliono fare un AAAA, quello sì che richiederà parecchio tempo :dsax:
Anche Zelda era crossgen, ma quanti WiiU ha fatto vendere? Avere Halo al lancio ti garantisce un boost enorme

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top