Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Per me al 99,99% Scarlett sarà più potente di PS5, si sono fatti fregare una volta e dubito fortemente lo faranno ancora. Se non sono idioti proveranno a fregarli sotto ogni aspetto tra potenza, esclusive al lancio, servizi, prezzo e parole usate per bene. Sanno di dover partire in maniera perfetta per evitare il fail di questa gen che gliel'ha compromessa per intero costringendoli a rincorrere inutilmente.

Per me la differenza di potenza potrebbe essere simile a quella che c'è stata tra XB1 e PS4 Base :sisi:
se il prezzo sarà uguale è improbabile che una delle 2 sia molto più potente dell'altra, ma poi anche se fosse... la ps4 non è mai stata la console più potente di questa gen....

console più potente non equivale a giochi migliori.

 
se il prezzo sarà uguale è improbabile che una delle 2 sia molto più potente dell'altra, ma poi anche se fosse... la ps4 non è mai stata la console più potente di questa gen....

console più potente non equivale a giochi migliori.
Ehm veramente si ps4 è più potente. Poi è arrivata One X e le cose sono cambiate ma ormai la gen era già stata decisa da un pezzo. 

 
xbox fat aveva una cpu leggermente più performante, ps4 una gpu leggermente migliore ma la differenza non era così marcata... cioè per dire il successo di ps4 non è dipeso da quello

 
se il prezzo sarà uguale è improbabile che una delle 2 sia molto più potente dell'altra, ma poi anche se fosse... la ps4 non è mai stata la console più potente di questa gen....

console più potente non equivale a giochi migliori.
PS4 era più potente di XB1 (40% mi pare?) eppure alla vista di tutti costava 100 euro in meno per via dell'assenza del fermacarta :asd:

Anche senza quello costavano uguali pur essendo superiore, basta ripetere la stessa cosa ma con parti invertite  :sisi:

L'importante è che non la facciano pagare di più, questo è imperativo.

xbox fat aveva una cpu leggermente più performante, ps4 una gpu leggermente migliore ma la differenza non era così marcata... cioè per dire il successo di ps4 non è dipeso da quello
E' dipeso sopratutto dal fail iniziale della presentazione XB1, basta usare le parole per bene evitando certe uscite idiote e fare le cose per bene per rimanere in carreggiate e perlomeno TENTARE di stare solo poco sotto PS5, anche solo avvicinarsi ai numeri di PS5 sarebbe un epic win dopo una gen come questa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
se non erro l'xbox fat aveva una gpu da 1.4teraflops mentre ps4 da circa 1.8.
Ovvio che microsoft tra always online, giochi da attivare online e 500€ per via del kinect obbligatorio si sia distrutta da sola; ma la differenza l'hanno fatta le esclusive first and third di sony

 
se non erro l'xbox fat aveva una gpu da 1.4teraflops mentre ps4 da circa 1.8.
Ovvio che microsoft tra always online, giochi da attivare online e 500€ per via del kinect obbligatorio si sia distrutta da sola; ma la differenza l'hanno fatta le esclusive first and third di sony
L'hanno fatta alla distanza però, inizialmente tutto si è giocato alla presentazione considerando queste cose che hai scritto, solo successivamente sono entrate in gioco le esclusive...anche perché inizialmente non ce n'erano su PS4 e XB1 ne aveva di più :sisi:

Peccato poi abbiano iniziato a cancellare progetti o a non farne proprio per nulla al contrario di Sony che ha iniziato a buttare fuori le bombe dai team principali :asd:

 
Per me al 99,99% Scarlett sarà più potente di PS5, si sono fatti fregare una volta e dubito fortemente lo faranno ancora. Se non sono idioti proveranno a fregarli sotto ogni aspetto tra potenza, esclusive al lancio, servizi, prezzo e parole usate per bene. Sanno di dover partire in maniera perfetta per evitare il fail di questa gen che gliel'ha compromessa per intero costringendoli a rincorrere inutilmente.

Per me la differenza di potenza potrebbe essere simile a quella che c'è stata tra XB1 e PS4 Base :sisi:
Il prezzo, la forza del brand e un marketing fatto come si deve sono gli elementi fondamentali per vendere

Se poi si presentassero con più potenza ed esclusive bomba (non necessariamente per il lancio) tanto meglio. 

Ecco magari dovrebbero puntare molto sul Pass, venderlo meglio...

Ma infatti io non ho mai capito perché devono essere sempre loro a scoprire le carte per primi. Hanno uno svantaggio enorme così, se lanciano chessò la console a 549€ sony ci mette un nanosecondo a calarla a 499. Ma volendo hanno margine per controbattere quasi a tutto. 

Io spero davvero tornino ad avere il primato tecnologico come è sempre stato del resto tranne con One. Anche di poco farà la differenza. 
Infatti Sony, la volta scorsa, è stata abilissima a sfruttare i problemi della One cambiando al volo il marketing (tipo i video sull'usato) e presentandosi con un prezzo più basso

Ms si dovrà giocare bene le proprie carte a sto giro

 
sono dell'idea che sony e microsoft per l'apu partiranno dalla stessa base amd (zen2+navi) per poi personalizzarle, perciò a livello prestazionale le vedo cmq appaiate, sopratutto se vogliono mantenere lo stesso prezzo al momento dell'uscita.

Una scarlett (o ps5) più potente della rivale, me la immagino solo se si andasse di overclocking già da subito... ma la cosa ha più contro che pro:

1. raffreddamento extra e alimentatore più potente farebbero aumentare il prezzo della console

2. overclockare un'apu ancora giovincella non oso pensare a quanti potenziali problemi di affidabilità potrà portare

tecnicamente è più probabile avere 2 prodotti dalle performance simili :ahsisi:

per quanto riguarda il marketing, bhe entrambe dovranno puntare per fornza sui loro attuali punti di forza....

microsoft sul pass e sull'online, sony sulla qualità delle esclusive

 
sono dell'idea che sony e microsoft per l'apu partiranno dalla stessa base amd (zen2+navi) per poi personalizzarle, perciò a livello prestazionale le vedo cmq appaiate, sopratutto se vogliono mantenere lo stesso prezzo al momento dell'uscita.

Una scarlett (o ps5) più potente della rivale, me la immagino solo se si andasse di overclocking già da subito... ma la cosa ha più contro che pro:

1. raffreddamento extra e alimentatore più potente farebbero aumentare il prezzo della console

2. overclockare un'apu ancora giovincella non oso pensare a quanti potenziali problemi di affidabilità potrà portare

tecnicamente è più probabile avere 2 prodotti dalle performance simili :ahsisi:

per quanto riguarda il marketing, bhe entrambe dovranno puntare per fornza sui loro attuali punti di forza....

microsoft sul pass e sull'online, sony sulla qualità delle esclusive
Si ma se hanno preso Obsidian e Inxile per fare mmo no grazie.. Già dall'ultimo annuncio di lavoro di Obsidian si parlava di online.. 

 
Un RPG con co-op AAA, ti lamento anche?

Un RPG con co-op AAA, ti lamento anche?
Si perché non mi piace giocare online, se è opzionale è un conto ma se bisogna per forza giocare online non mi garba proprio. Poi è una mia cosa, ovvio che io non conto nulla però non mi piacciono le cose obbligate. Di giochi come fallout 76 o Anthem credo che si possa tranquillamente fare a meno

 
Si perché non mi piace giocare online, se è opzionale è un conto ma se bisogna per forza giocare online non mi garba proprio. Poi è una mia cosa, ovvio che io non conto nulla però non mi piacciono le cose obbligate. Di giochi come fallout 76 o Anthem credo che si possa tranquillamente fare a meno
Vabbe ti piace vincere facile con gli esempi ? hai preso i 2 disastri del genere. Preferirei anche io uno single player, ma se fatto bene anche solo online non mi dispiacerebbe 

 
Sono d’accordo con la tua analisi.

Credi ad una Scarlett più performante?
Si, a questo giro si, anche più costosa e tecnologicamente più innovativa, convintissimo di ciò. Però non è da escludere che Sony rilasci due piattaforme ben diversificate, una Pro e una standard.

 
Vabbe ti piace vincere facile con gli esempi ? hai preso i 2 disastri del genere. Preferirei anche io uno single player, ma se fatto bene anche solo online non mi dispiacerebbe 
A me non piace giocare online, è un mio problema ma è così per me. Degli mmo non mi piace il fatto che in genere hanno una storia totalmente dimenticabile e quest da fattorino.. 

 
Si, a questo giro si, anche più costosa e tecnologicamente più innovativa, convintissimo di ciò. Però non è da escludere che Sony rilasci due piattaforme ben diversificate, una Pro e una standard.
oltre i 499€ insomma...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, a questo giro si, anche più costosa e tecnologicamente più innovativa, convintissimo di ciò. Però non è da escludere che Sony rilasci due piattaforme ben diversificate, una Pro e una standard.
Farla pagare di più vorrebbe dire mettersi di proposito un piede nella fossa a meno che non la facciano pagare 50 euro in più facendo però i furbi e mettendoci dentro un anno di GPU, in quel caso con una bella pubblicità mirata sarebbero in pochi a fare conto dei 50 euro in più considerando i tanti giochi "compresi" con la console :sisi:

Ma buttarla fuori ad un prezzo maggiore non ce la vedo furba come cosa, molto meglio perdere qualcosina in più ma dare la giusta impressione senza ripetere l'errore...

 
Farla pagare di più vorrebbe dire mettersi di proposito un piede nella fossa a meno che non la facciano pagare 50 euro in più facendo però i furbi e mettendoci dentro un anno di GPU, in quel caso con una bella pubblicità mirata sarebbero in pochi a fare conto dei 50 euro in più considerando i tanti giochi "compresi" con la console :sisi:

Ma buttarla fuori ad un prezzo maggiore non ce la vedo furba come cosa, molto meglio perdere qualcosina in più ma dare la giusta impressione senza ripetere l'errore...
L'anno di gamepass molto probabilmente si tramuterà nei 3 mesi barboni, ma non devono influire in nessun modo sul prezzo, a prredindere. Già Sony può uscirsene inserendo un pad tecnologicamente avanzato; Microsoft non vorrà mai perdere il mercato che ha creato con il controller élite e dubito avremo grossi miglioramenti su quello standard Xbox. 

Vedremo

 
Farla pagare di più vorrebbe dire mettersi di proposito un piede nella fossa a meno che non la facciano pagare 50 euro in più facendo però i furbi e mettendoci dentro un anno di GPU, in quel caso con una bella pubblicità mirata sarebbero in pochi a fare conto dei 50 euro in più considerando i tanti giochi "compresi" con la console :sisi:

Ma buttarla fuori ad un prezzo maggiore non ce la vedo furba come cosa, molto meglio perdere qualcosina in più ma dare la giusta impressione senza ripetere l'errore...
Io mi aspetto che siano davvero aggressivi col GP. Anche perché ci arriverà anche Halo

 
Onestamente non mi aspetto meno di 549. Ho la sensazione che a Microsoft non fregherà nulla di fare milioni di vendite come con 360, gli basterà avere la console più potente e per gli hardcore, il resto tutto servizi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Onestamente non mi aspetto meno di 549. Ho la sensazione che a Microsoft non fregherà nulla di fare milioni di vendite come con 360, gli basterà avere la console più potente e per gli hardcore, il resto tutto servizi.
Eh insomma, un minimo gli dovrebbe importare visto che su Xbox è più facile piazzare i propri servizi ovviamente - più console, più potenziali abbonamenti - a meno che non intendano portarlo su altre piattaforme (vedasi Switch, ma anche qualsiasi dispositivo grazie al cloud) e allora sì, non gliene importerebbe molto 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top