Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Sicuramente farebbero soldi a profusione con i giochi, ma il discorso che si fa è ovviamente generale. Chiaramente anche PlayStation abbandonerà il concetto di esclusiva da qui a breve, ma è un discorso di business che si sta allargando e divenendo più orientato ai servizi.
Ma non credo proprio, hanno le esclusive e gli studi migliori al mondo praticamente, vendono PlayStation a profusione sin dalla PS1 e grazie alle loro mascotte vanno forte anche sul lato merchandising quindi fidati che di mollare le esclusive e buttarsi in questi servizi (dal successo ancora incerto) non ci pensano proprio. Se in futuro però ciò dovesse accadere sicuramente se ne riparlerà minimo tra una decina di anni. Idem Nintendo.

 
Ma non credo proprio, hanno le esclusive e gli studi migliori al mondo praticamente, vendono PlayStation a profusione sin dalla PS1 e grazie alle loro mascotte vanno forte anche sul lato merchandising quindi fidati che di mollare le esclusive e buttarsi in questi servizi (dal successo ancora incerto) non ci pensano proprio. Se in futuro però ciò dovesse accadere sicuramente se ne riparlerà minimo tra una decina di anni. Idem Nintendo.
Siete troppo affezionati al concetto di "esclusiva", vedrete come cambieranno le cose in questa generazione :)

 
Auron parliamo di un'azienda che fattura miliardi e che quindi sa come guadagnare soldi. Onestamente non me la sento proprio di mettere in discussioni le loro idee ahah
Andre ma che c’entra scusa? Si, fattura miliardi ma questo non li rende immuni dagli errori eh. C’è proprio la Xbox one a dimostrare questo e come dice Soprano, questa nuova “visione” di Ms parte proprio da quel disastro del 2013, se no col cazz che ora si riempivano la bocca di cross play e play anywhere. 

Io sinceramente mi auguro che le esclusive scompaiano e che la concorrenza delle console si basi su altri concetti (estetica, pad, servizi, prezzo ecc). Ma una cosa che Tutti i giochi li hai ovunque, un’altra è che Ms porta i suoi su Ps e Sony si tiene le sue esclusive. A quel punto, per quanto io possa essere un super fanboy boxaro, perché dovrei comprare la loro console??

 
Ultima modifica da un moderatore:
Andre ma che c’entra scusa? Si, fattura miliardi ma questo non li rende immuni dagli errori eh. C’è proprio la Xbox one a dimostrare questo e come dice Soprano, questa nuova “visione” di Ms parte proprio da quel disastro del 2013, se no col cazz che ora si riempivano la bocca di cross play e play anywhere. 
Questo poco ma sicuro, ma ora avranno fatto i conti in tasca. Non penso proprio che prendano spiccioli dai servizi e probabilmente si saranno resi conto che guadagnano di più così e senza troppi sforzi.

 
Ma chiedetevi perchè vogliono svendere così il loro software e servizi... Perché non hanno venduto un cazzo di console e torniamo al solito punto, vendere hardware é importante che che ne dica oggi Spencer. 

Se loro avessero avuto un installato simile a PS4, tutta sta retorica del "gioca con chi vuoi e dove vuoi che é meglio" (semicit) non gli sarebbe passata manco per l'anticamera del cervello... Loro voglio svendere giochi e servizi su ogni piattaforma fisica o digitale, perché hanno appunto un grosso problema con le vendite di hardware proprietario. 

Quindi poche cazzate sul "i soldi non si fanno in base al numero di console vendute", PS4 é li a dimostrare l'esatto contrario. 

Ed anche nella prossima gen loro punteranno all'hardware ed al software esclusivo di qualità, l'interessamento allo streaming e la partnership con M$ sarà qualcosa di marginalissino. 

 
Ma la smettiamo di fare i Patcher della situazione ? Quindi da qui a poco Sony multitutto, nonostante attualmente i motivi non ci siano, e Microsoft che invece comunque da ancora importanza alla console più che i servizi, il mondo al contrario proprio, visto che al momento Sony è ancora la più nazista e chiusa di tutto che chiedere un cross play e come chiedere di graziare un condannato, e ora invece ha questo mirabolante progetto di unire le comunità, con dall'altra Micro che vede chiaramente Sony ancora come concorrente visto che è andata sui lidi Nintendo per partnership e non Sony a cui sembra neanche un minimo aperta ma chiaramente ancora un minimo a fargli battaglia.  :asd:   Va bene cercare di prevedere il futuro ma non lo facciamo sulle basi delle nostre preferenze, e dai. :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che altro qua si parla sempre dei 100 milioni prossimi di PS4 ma questo non lo riporta mai nessuno:

Sony recently revealed at CES 2019 that PS4 has sold 91.6 million units worldwide. They also revealed that they have sold 876 million PS4 games which allows us to calculate the attach rate of the console.
E' normale che più base installata hai e più giochi vendi, ed è il software che fa fruttare, l'hardware è il tramite e questi dati sono pure vecchi :asd:  e comunque anche qua chi dice che sia "inutile" vendere di più andasse a leggere i post di Matt su Era a riguardo che non è l'ultimo degli stronzi visto che sapeva di Obsidian e Playground prima di Klobrille.

Ma chiedetevi perchè vogliono svendere così il loro software e servizi... Perché non hanno venduto un cazzo di console e torniamo al solito punto, vendere hardware é importante che che ne dica oggi Spencer. 

Se loro avessero avuto un installato simile a PS4, tutta sta retorica del "gioca con chi vuoi e dove vuoi che é meglio" (semicit) non gli sarebbe passata manco per l'anticamera del cervello... Loro voglio svendere giochi e servizi su ogni piattaforma fisica o digitale, perché hanno appunto un grosso problema con le vendite di hardware proprietario. 

Quindi poche cazzate sul "i soldi non si fanno in base al numero di console vendute", PS4 é li a dimostrare l'esatto contrario. 

Ed anche nella prossima gen loro punteranno all'hardware ed al software esclusivo di qualità, l'interessamento allo streaming e la partnership con M$ sarà qualcosa di marginalissino. 
E' palese che se la gen fosse stata più equilibrata questa situazione non si presentava in modo così aggressivo :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma la smettiamo di fare i Patcher della situazione ? Quindi da qui a poco Sony multitutto, nonostante attualmente i motivi non ci siano, e Microsoft che invece comunque da ancora importanza alla console più che i servizi, il mondo al contrario proprio, visto che al momento Sony è ancora la più nazista e chiusa di tutto che chiedere un cross play e come chiedere di graziare un condannato, e ora invece ha questo mirabolante progetto di unire le comunità, con dall'altra Micro che vede chiaramente Sony ancora come concorrente visto che è andata sui lidi Nintendo per partnership e non Sony a cui sembra neanche un minimo aperta ma chiaramente ancora un minimo a fargli battaglia.  :asd:   Va bene cercare di prevedere il futuro ma non lo facciamo sulle basi delle nostre preferenze, e dai. :asd:  
No che poi c'è la dichiarazione di Ryan che sembra non contare un cazz qua dentro :asd:  

 
Ma la smettiamo di fare i Patcher della situazione ? Quindi da qui a poco Sony multitutto, nonostante attualmente i motivi non ci siano, e Microsoft che invece comunque da ancora importanza alla console più che i servizi, il mondo al contrario proprio, visto che al momento Sony è ancora la più nazista e chiusa di tutto che chiedere un cross play e come chiedere di graziare un condannato, e ora invece ha questo mirabolante progetto di unire le comunità, con dall'altra Micro che vede chiaramente Sony ancora come concorrente visto che è andata sui lidi Nintendo per partnership e non Sony a cui sembra neanche un minimo aperta ma chiaramente ancora un minimo a fargli battaglia.  :asd:   Va bene cercare di prevedere il futuro ma non lo facciamo sulle basi delle nostre preferenze, e dai. :asd:  
Sì ma respira, altrimenti non si capisce quello che vuoi dire.

Ah, la tua mamma Sony è andata piangendo da MS per chiedere aiuto nel campo dei servizi, quindi le partnership le fanno tutti con tutti.

 
Further, the evidence and insiders at the company acknowledged that there were two devices on the roadmap for Xbox; Lockhart and Anaconda. Even though the company has released one new console and has another planned, I firmly believe that at E3 2018, Phil was referring to two next-gen consoles on stage.





All this being said, Microsoft’s current plan for its next-generation Xbox is to focus on Scarlett and all mentions of Lockhart, which was previously documented in several places, has now been scrubbed clean. The big question is what prompted the change in the strategy?





Talking with various people inside and outside of Microsoft, here is my best conclusion as to why the device was removed from the roadmap.

First, developers were having a harder than expected time creating next-generation games that spanned across two systems with various specs. As you might expect, developers were putting a focus on making games that would run well on the lower-end device first and then scaling them up to the higher-speced, Anaconda.






But that may not be the only reasons. The purpose of Lockhart was to make it easier to join the Xbox family with a console that was priced much lower than it’s a bigger brother, Anaconda. With the progress made on xCloud and its ability to bring high quality, low latency gaming to any device, Lockhart started to become more of an obstacle for Microsoft.





https://www.thurrott.com/xbox/208837/microsoft-shifts-xbox-focus-to-one-next-gen-console#

 
Si leggevo su sito concorrente a quanto pare Lockhart é stato definitivamente abbandonato come progetto anche per questione di praticità nello sviluppo dei giochi... Ma ve lo immaginate il prossimo Fable o Gears 6 dover girare su 2 macchine con quel divario di potenza?

Lockhart come dicevo in tempi non sospetti sarebbe diventata la zavorra, il collo di bottiglia per Anaconda. Meno male hanno sfanculato il progetto. 

 
Lockart doveva essere una Xbox One X votata allo streaming. Evidentemente non ha senso fare una console per lo streaming se poi xCloud arriverà praticamente ovunque

 
Quindi Scarlett avrebbe una CPU di una generazione avanti a quella di ps5? In sto caso la console costerebbe molto di più o mi sbaglio? Intendo 600-650 non li toglie nessuno no? In tal caso sarebbe un suicidio, con Sony a 500 probabilmente. Non so molto di componentistica, quindi ditemi se mi sto sbagliando

 
Quindi Scarlett avrebbe una CPU di una generazione avanti a quella di ps5? In sto caso la console costerebbe molto di più o mi sbaglio? Intendo 600-650 non li toglie nessuno no? In tal caso sarebbe un suicidio, con Sony a 500 probabilmente. Non so molto di componentistica, quindi ditemi se mi sto sbagliando
Io credo che MS possa permettersi di venderla in straperdita perché conta su Halo ed il Gamepass

 
Che ne so...ho riportato una notizia,  alla fine dopo aver letto cosa ha detto AMD su Scarlett...


Poi le parole del CEO AMD sulle due console future…

IMG-20190611-064440-819.jpg


Poi l' insider Matt di ResetEra che diceva che PS5 era piuì potente di Scarlett adesso rettifica e dice:

OK, just to clear this up:

I did not mean to be enigmatic (in this case at least), I thought my intention was clear. If I was forced to make an educated guess on the question of the relative strength of the PS5 and NextBox, I would have to give the nod to Microsoft.

And now, I’m out.

Poi se sono tutte minchiate non lo so mica      :morristend:

 
Scusate, non ho seguito news sulla console, sono usciti rumor su una possibile retrocompatibilità con i giochi One?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top