Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
According to several sources familiar with Microsoft's plans, Anaconda is targeting around 12 teraflops (TF) of computing power, compared to the Xbox One X's 6TF, and the Xbox One S's 1.2. Lockhart conversely will sport around 4TF, and according to marketing materials we've seen previously, it is being positioned as the most-affordable entry point to next-gen experiences.

Both Lockhart and Anaconda reportedly sport eight CPU cores targetting around 3.5GHz, with Anaconda reaching a bit higher per core than Lockhart. The relatively modest increase in clock speed over the previous-gen systems may seem mild, but vast improvements to caching, new silicon architecture, and other general bespoke, proprietary optimizations will see Anaconda perform anywhere up to four to five times better than the Xbox One X, if targets are met. We're told that Scarlett will guarantee 13GB of RAM for games, with 3GB on the OS a total of 16GB. The X, by comparison, offered a "maximum" of 9GB for games, which often varied based on what the OS was doing.

Games with load times anywhere up to a minute will be reduced to mere seconds as a result of these SSDs, and the inclusion of Project XCloud across all Xbox systems will allow you to start gaming via streaming while waiting for games to download locally.
https://www.windowscentral.com/xbox-scarlett-anaconda-lockhart-specs

 
It's important to note, however, that TF doesn't really tell the entire story of next-gen systems, owing to piles of custom tech Microsoft is planning to bake into these consoles. For example, Microsoft already spoke about how ray-tracing will be a factor in next-gen systems, and while Lockhart has less raw power than the X, it will have capabilities that elevate it further than the X in various ways.

Meno potente di X. :sard:



Il prezzo di Anaconda sarà devastante. Inizio a risparmiare vah. :sard:

 
sì attenzione, ricordiamoci sempre che 12TF sono cmq riferiti all'architettura AMD, non vuol dire che la gpu di scarlett sarà potente quasi quanto una 2080ti...

 
sì attenzione, ricordiamoci sempre che 12TF sono cmq riferiti all'architettura AMD, non vuol dire che la gpu di scarlett sarà potente quasi quanto una 2080ti...
Costerà comunque un rene e mezzo. :unsisi:

E poi mi comprerò la versione limited di Halo Infinite, ma questo è un altro discorso. :sard:

 
3.5 GHz di cpu :asd:  

 
Costerà comunque un rene e mezzo. :unsisi:

E poi mi comprerò la versione limited di Halo Infinite, ma questo è un altro discorso. :sard:
questo è il bello dell'autodistruggersi :sard:

cmq anche la cpu a 3.5ghz vuol dire tutto e nulla visto che la specialità del ryzen è lavorare in multithreading perciò non ha bisogno di tirare il collo sulle frequenze.
Reitresing ormai sta diventando una parola sputtanatissima :segnormechico:

la gente che si aspetta di giocare a control con gli stessi effetti RTX della versione pc rimarrà un tantinello delusa :unsisi:

 
Ma il senso di fare una console da 4 tflops nel 2020, ma davvero??? 

Che follia dio santo... Cone sottosfruttare quel mostro di Anaconda praticamente... 

 
Ma il senso di fare una console da 4 tflops nel 2020, ma davvero??? 

Che follia dio santo... Cone sottosfruttare quel mostro di Anaconda praticamente... 
Perché ovviamente sarà quella la versione di riferimento. :sard:

Che poi è un upgrade di X, ma tu questo non lo capirai mai.

 
Ultima modifica:
Perché ovviamente sarà quella la versione di riferimento. :sard:

Che poi è un upgrade di X, ma tu questo non lo capirai mai.
Certo che sarà Lockhart il punto di riferimento, tu devi garantire innanzitutto che il gioco giri decentemente su Lockhart e poi fai upscale su Anaconda. Mica il contrario. 

Sai questo quanto castrerà le potenzialità di Anaconda? Spero ci ripensino all'ultimo magari dopo aver ricevuti diversi feedback negativi, ma temo che faranno l'ennesima cazzata. 

 
E se questi rumor fossero fatti apposta per testare l'accoglienza dell'utenza per poi uscirsene con una sola versione? Mmm anche se l'ho scritto non mi pare verosimile visto di chi stiamo parlando :asd:

Al di là delle specifiche, come pensano di differenziare le due console?  Usando due nomi diversi? Oppure Lockart sarà Scarlett Lite XD?

 
E se questi rumor fossero fatti apposta per testare l'accoglienza dell'utenza per poi uscirsene con una sola versione? Mmm anche se l'ho scritto non mi pare verosimile visto di chi stiamo parlando :asd:

Al di là delle specifiche, come pensano di differenziare le due console?  Usando due nomi diversi? Oppure Lockart sarà Scarlett Lite XD?
Troppi rumor in troppi pochi giorni... Prima The Verge, poi Kotaku, ora Windows Central.... Sembra davvero strano per essere solo una coincidenza. 

Probabilmente per un certo periodo di tempo l'idea era stata accantonata, ma ad oggi le cose sembrano nuovamente cambiate. 

Per differenziare suppongo useranno un suffisso... Tipo Xbox Scarlett (lockhart) ed Xbox Scarlett Plus (Anaconda). 

 
Inizio a credere che Scarlett costerà davvero 600€.. Spero non esagerino col prezzo perché a quelle cifre ad oggi non la potrei prendere subito

 
Troppi rumor in troppi pochi giorni... Prima The Verge, poi Kotaku, ora Windows Central.... Sembra davvero strano per essere solo una coincidenza. 

Probabilmente per un certo periodo di tempo l'idea era stata accantonata, ma ad oggi le cose sembrano nuovamente cambiate. 

Per differenziare suppongo useranno un suffisso... Tipo Xbox Scarlett (lockhart) ed Xbox Scarlett Plus (Anaconda). 
No, perché la console di riferimento sarà Anaconda, non Lockhart. ;)

 
Troppi rumor in troppi pochi giorni... Prima The Verge, poi Kotaku, ora Windows Central.... Sembra davvero strano per essere solo una coincidenza. 

Probabilmente per un certo periodo di tempo l'idea era stata accantonata, ma ad oggi le cose sembrano nuovamente cambiate. 

Per differenziare suppongo useranno un suffisso... Tipo Xbox Scarlett (lockhart) ed Xbox Scarlett Plus (Anaconda). 
Beh però potrebbero accantonarla di nuovo se vedono riscontri negativi oppure potrebbe essere tutto un fumo negli occhi (di Sony) per nascondere altre novità e non c'è nessuna Lockhart, ma ne dubito 

No, perché la console di riferimento sarà Anaconda, non Lockhart. ;)
La console di riferimento sarà Ps5 che di sicuro venderà un botto con o senza Ms che si dà la zappa sui piedi da sola, proprio come in questa gen lo è stata Ps4

 
Che branco di idioti, fosse vera la notizia
Se PS5 sarà potente come/quasi anaconda e costerà meno altra inculata a MS

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
La "console" di riferimento sarà il pc. Proprio come in questa gen 

 
Non ci credo che sta succedendo davvero. 

Una versione potente da spacciare per superconsole, un'altra più o meno potente quanto le console dell'attuale generazione, aggiornata su certi aspetti. Un approccio simil Pc che rischia di tradursi in due modi, e due soltanto: 

Opzione 1: Lockhart è il punto di riferimento per gli sviluppatori su console Microsoft e Anaconda aggiunge qualcosa in più senza giustificare la spesa e il gap tecnico ed economico. È quello che avviene oggi tra Xbox one S ed Xbox one X, com quest'ultima che interpreta la parte dell'hardware più inutile di sempre. 

Opzione 2: Anaconda costituisce la base maggiore di sviluppo, per avere giochi ampiamente ridimensionati su Lockhart. I risultati di solito fanno cagare sulla console meno potente, con risultati molto peggiori dei lavori sviluppati appositamente anni prima. È quello che avviene con i Fifa cross generation, che fanno cagare di brutto sulle console precedenti mentre le edizioni di anni prima apposite reggevano tranquillamente la sfida. 

In ogni caso vedo prezzi fuori dal mondo per la più cara e uno spreco per quella piu economica di tempo e risorse. Sony, intervieni e dai la mazzata a questa follia con una ps5 a metà strada nel prezzo e vero punto di riferimento per i developers. 

Una cosa sola dovevano fare in Microsoft, la cosa giusta, e puntualmente mandano tutto a puttane. Lo schifo più totale. 

 
ps5 e scarlett partono dallo stesso hardware di base, ryzen2 per cpu e navi per gpu... è impossibile per ora tirare i numeri su frequenze e TF...

la console più potente sarà semplicemente quella che deciderà di overclockare di più l'apu con conseguente necessità di PSU con più W e sistema di raffreddamento potenziato che andranno ad incidere sui costi di produzione e quindi di vendita, a meno che la console più potente per motivi concorrenziali non si adeguerà cmq al prezzo di mercato imposto dal concorrente, andando a vendere più in perdita per lo meno per il periodo iniziale.
Magari succede all'inizio o alla lunga... fatto sta che nel tempo ps3 si è dovuta adeguare al prezzo di xbox360 e xbox one si è dovuta adeguare al prezzo di ps4.

Far arrivare una cpu a 3.5Ghz è robetta... ma per lo più inutile data la natura multithreading dei ryzen, così come sparare la GPU a 2000mhz è facilmente fattibile... il difficile è progettare un hardware che tenga tutto insieme nel modo più affidabile possibile e al minor costo di produzione possibile :unsisi:

riguardo lockhart, secondo me avrebbe senso solo se microsoft volesse creare una sorta di mondo a parte per i vari fortnite e cagatine online varie... lì effettivamente non c'è bisogno di un hardware al top

 
ps5 e scarlett partono dallo stesso hardware di base, ryzen2 per cpu e navi per gpu... è impossibile per ora tirare i numeri su frequenze e TF...

la console più potente sarà semplicemente quella che deciderà di overclockare di più l'apu con conseguente necessità di PSU con più W e sistema di raffreddamento potenziato che andranno ad incidere sui costi di produzione e quindi di vendita, a meno che la console più potente per motivi concorrenziali non si adeguerà cmq al prezzo di mercato imposto dal concorrente, andando a vendere più in perdita per lo meno per il periodo iniziale.
Magari succede all'inizio o alla lunga... fatto sta che nel tempo ps3 si è dovuta adeguare al prezzo di xbox360 e xbox one si è dovuta adeguare al prezzo di ps4.

Far arrivare una cpu a 3.5Ghz è robetta... ma per lo più inutile data la natura multithreading dei ryzen, così come sparare la GPU a 2000mhz è facilmente fattibile... il difficile è progettare un hardware che tenga tutto insieme nel modo più affidabile possibile e al minor costo di produzione possibile :unsisi:

riguardo lockhart, secondo me avrebbe senso solo se microsoft volesse creare una sorta di mondo a parte per i vari fortnite e cagatine online varie... lì effettivamente non c'è bisogno di un hardware al top
Non è solo questione di clock a quanto s'è capito la GPU di Anaconda ha più cus di quella di PS5. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top