- Iscritto dal
- 15 Nov 2020
- Messaggi
- 10,601
- Reazioni
- 2,547
Offline
Ma infatti, la vera rottura e non avere l'hdr per cui a ogni gioco deve fare lo switch.A notarlo si nota se uno si avvicina alla Tv ma anche sti capperi però della Dash![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma infatti, la vera rottura e non avere l'hdr per cui a ogni gioco deve fare lo switch.A notarlo si nota se uno si avvicina alla Tv ma anche sti capperi però della Dash![]()
Esatto! Questo si che è davvero fastidioso, io non lo sopportoMa infatti, la vera rottura e non avere l'hdr per cui a ogni gioco deve fare lo switch.
E perché allora se vado col telecomando sulla porta hdmi mi esce il segnale a 4k intanto che sono in dash?La tendina serve a selezionare la risoluzione di output, non quella interna.
Funziona esattamente come con i giochi, dove la risoluzione interna è sovente minore di quella di output (esempio, 1440p).
Ho (probabilmente) lo stesso tv e boh, io lo noto che non è 4k nativo (a circa 2mt dallo schermo).
E perché allora se vado col telecomando sulla porta hdmi mi esce il segnale a 4k intanto che sono in dash?
CapitoPerché la risoluzione di output è 4k e lo è a prescindere da quella interna (aka, di rendering)
A mio parere è meglio così. Su PS5 l'HDR è sempre attivo anche nella home, e a me dà fastidio tutta quella luminosità. Inoltre su OLED aumenta il rischio di stampaggio.Ma infatti, la vera rottura e non avere l'hdr per cui a ogni gioco deve fare lo switch.
È un non problema in quanto le console se inattive si spengono dopo un po', lo stampaggio non lo fanno di certo se per mezz'ora sei nella Dash.A mio parere è meglio così. Su PS5 l'HDR è sempre attivo anche nella home, e a me dà fastidio tutta quella luminosità. Inoltre su OLED aumenta il rischio di stampaggio.
PS4 entrava e usciva dall'HDR solo una volta, poi attivava la Dash in HDR e quando facevi altro con il gioco aperto risultava tutto in HDR senza problemi mentre chiudendo il gioco tornava in SDR.A mio parere è meglio così. Su PS5 l'HDR è sempre attivo anche nella home, e a me dà fastidio tutta quella luminosità. Inoltre su OLED aumenta il rischio di stampaggio.
Quoto tuttoIo spesso uso il browser per vedere guide e simili o uso altre app mentre gioco e preferisco aspettare 2 secondi piuttosto che avere la dash in HDR che mi sparaflasha ogni volta (che è quello che succede quando tolgo la modalità gioco per vedere film/serie)
E meno male che hanno messo un salvaschermo intelligente che evita il burn in
Se posso, che modello? Su che tv, ne vale la pena?Io oggi ci sono rimasta malissimo, ho comprato una soundbar, non costosa ma con il supporto al dolby atmos, faccio i miei bei collegamenti tramite HDMI (arc e cavi HDMI rigorosamente 2.1) collegando la series X direttamente alla soundbar e scopro che series X soffre di un bug per cui se colleghi la soundbar alla console quest'ultima fa la geniale pensata di stutterare male con l'audio, perdendo proprio il segnale audio per 1/2 minuti o fino a che non cambio impostazione audio dalla soundbar (tipo passando da cinema a gioco, lol) ma che senso ha? Perché Microsoft non si muove con le patch?...
Ho un oled 55b6V e preso una Sony HT-x8500 come soundbar ma mi sa che ho fatto una cazzata perché gli altoparlanti della TV sono Harman/kadmonSe posso, che modello? Su che tv, ne vale la pena?
Cavoletti, l'avevo adocchiata anche io quella lì, peccato non sia disponibile al momentoHo un oled 55b6V e preso una Sony HT-x8500 come soundbar ma mi sa che ho fatto una cazzata perché gli altoparlanti della TV sono Harman/kadmon
Mi rimangio ciò che ho detto, ho provato con il 5.1 non compresso al posto del dolby atmos e nonostante sia 2.1 la soundbar è un altro pianeta.Cavoletti, l'avevo adocchiata anche io quella lì, peccato non sia disponibile al momento
Esattamente in più dovresti avere l'hdr automatico anche se non supportato nativamente dal gioco.Domanda sciocca, ma sono nuovo: con Series X, per i giochi non ancora ottimizzati specificatamente, devo comunque basarmi sulle prestazioni della One X, giusto? Do per scontato che se un gioco va a 30fps sulla One e 60fps sulla One X, io giocherò a quest'ultima versione, giusto?
Se è nella tua famiglia non succede nienteE' da qualche anno che ho la home condivisa con mio zio e che compro tutto dal mio account (abbonamenti e giochi), qualcuno sa se succede qualcosa se ora invece di rinnovare il GPU dal mio account lo attivo dal suo? Si crea qualche casino sui giochi già comprati e riscattati o che ne so? O posso fare tutto senza problemi che alla fine non cambia niente?
Volevamo farlo per sfruttare la promo di un euro del GPU visto che lui non l'ha mai attivato, così non paghiamo un mese completo per questa volta![]()
L'unica cosa che succede è che le sfide Rewards del Pass non puoi più farle con il tuo account.E' da qualche anno che ho la home condivisa con mio zio e che compro tutto dal mio account (abbonamenti e giochi), qualcuno sa se succede qualcosa se ora invece di rinnovare il GPU dal mio account lo attivo dal suo? Si crea qualche casino sui giochi già comprati e riscattati o che ne so? O posso fare tutto senza problemi che alla fine non cambia niente?
Volevamo farlo per sfruttare la promo di un euro del GPU visto che lui non l'ha mai attivato, così non paghiamo un mese completo per questa volta![]()