Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    201
Pubblicità
Non sto capendo bene come funziona il quick resume. Spesso mi chiude il gioco con il messaggio "il salvataggio è cambiato dall' ultima volta che è stato spento il dispositivo" o una roba del genere. E non mi funzia. Cioè quindi ogni volta che si spegne la console il quick resume si disattiva? perchè a me funzionava anche così prima ora invece mi da sto messaggio. Boh. Comunque sono abbastanza soddisfatto di series S devo dire anche se l'UI non mi piace per niente venendo da playstation. Quest'ultima la trovo più minimal e funzionale.
No il quick resume non si disattiva mai, funziona perfino se stacchi la corrente dalla console. A me dava questo errore quando giocavo lo stesso gioco via cloud e quindi il save cambiava.
 
Eh io non sto giocando via cloud ora però :hmm: Cosa altro potrebbe essere?
Quel messaggio te lo da solo se hai continuato il gioco con un altro device.
Si, la UI avrebbe bisogno di una svecchiata, così come gli obiettivi.
Alla UI cmq alla fine ti abitui
 
Ultima modifica:
Quel messaggio te lo da solo se hai continuato il gioco con un altro device.
Si, la UI avrebbe bisogno di una specchiata, così come gli obiettivi.
Alla UI cmq alla fine ti abitui
Spero di non avere la console buggata allora :asd: se il gioco é installato ai dovrebbe avviare diretto non dal Cloud per sbaglio giusto?
 
Preso il play and charge costando "solo" 18 euro ed essendomi fottuto il caricabatterie (ne comprerò comunque un altro). Spero non sia un pacco e che duri :asd: ma é vero che bisogna caricarlo sempre con la console oppure ai può usare un caricabatterie per cellulari di medesimo amperaggio?
 
Preso il play and charge costando "solo" 18 euro ed essendomi fottuto il caricabatterie (ne comprerò comunque un altro). Spero non sia un pacco e che duri :asd: ma é vero che bisogna caricarlo sempre con la console oppure ai può usare un caricabatterie per cellulari di medesimo amperaggio?
lo volevo prendere anche io ma poi mi sono trattenuto leggendo i commenti su Amazon, che parlano di una batteria non proprio duratura
 
lo volevo prendere anche io ma poi mi sono trattenuto leggendo i commenti su Amazon, che parlano di una batteria non proprio duratura
Si ho letto pure io ma spero che siano casi isolati. Cioè se la batteria dura poco (e per poco intendo max 5 ore) frega niente, nel senso che tanto a fine sessione lo metterei in carica e posso comunque giocare col cavo. Se invece non tiene più la carica o la carica peggiora col tempo allora é un problema.
 
La batteria dura e pure parecchio, le ore promesse le tiene tutte.
Non so però la cosa del caricarla direttamente collegata alla corrente perchè non ho mai provato, credo faccia ma sicuramente ci mette più tempo e magari si rovina pure ma considerando che la si può ricaricare anche con la console spenta non vedo il problema :morristenda:
 
La batteria dura e pure parecchio, le ore promesse le tiene tutte.
Non so però la cosa del caricarla direttamente collegata alla corrente perchè non ho mai provato, credo faccia ma sicuramente ci mette più tempo e magari si rovina pure ma considerando che la si può ricaricare anche con la console spenta non vedo il problema :morristenda:
Più che altro penso che sia opportuno caricarla via usb per un discorso di voltaggio, quindi dall usb é meno invasivo, seppur più lento
 
Io l'ho sempre caricata con un normale alimentatore usb. Quello del cellulare per intenderci.
Dove avete letto che è sconsigliato?
 
Idem anch'io ricarica la batteria con un semplice caricatore usb da cellulare (quello che ho tra l'altro non è recente ma ho preso un caricatore usb da un cellulare che non utilizzo più), al momento non ho avuto nessun problema, ricarica ovviamente un pò più lento ma niente di che un paio di ore (forse 4) e si ricarica completamente la batteria.
 
Come mai la ricaricate dalla presa di corrente e non dalla console? :morristenda:
Perché ho la paura che togliendo e mettendo il cavo si può rompere l'ingresso USB, esperienza personale con il computer che una volta togliendo il cavo rimettendolo non funzionava più l'ingresso USB in pratica si è bruciata, si potrebbe ovviare il problema lasciando inserito il cavo alla console e non toglierlo però non mi piace visivamente la console con il cavo inserito in bella mostra, ecco perché utilizzo il caricatore USB.
 
Perché ho la paura che togliendo e mettendo il cavo si può rompere l'ingresso USB, esperienza personale con il computer che una volta togliendo il cavo rimettendolo non funzionava più l'ingresso USB in pratica si è bruciata, si potrebbe ovviare il problema lasciando inserito il cavo alla console e non toglierlo però non mi piace visivamente la console con il cavo inserito in bella mostra, ecco perché utilizzo il caricatore USB.
Mai avuto questo problema in nessun apparecchio, nemmeno ci avevo mai pensato :morristenda:
 
Come mai la ricaricate dalla presa di corrente e non dalla console? :morristenda:
Sempre odiato ricaricare dalla console per lo stacca/attacca del cavo. Per questo chiedevo. Con ps5 ho la base di ricarica e con il pro controller di switch ho il caricatore originale. C'é da dire che già il DualShock 4 lo caricavo con un normale caricatore da Cell (e mai avuto problemi). Ma essendo nuovo al mondo Xbox volevo capire :asd: sperando che sia l'ultima volta che quei barboni facciano un controller senza batteria interna.
 
Come mai la ricaricate dalla presa di corrente e non dalla console? :morristenda:
Ho il caricabatterie del cellulare sempre pronto, e poi le console sono chiuse in un mobile e al suo interno non c'è tutto questo spazio per un cavo e un controller aggiuntivo.
Insomma semplice comodità
Sempre odiato ricaricare dalla console per lo stacca/attacca del cavo. Per questo chiedevo. Con ps5 ho la base di ricarica e con il pro controller di switch ho il caricatore originale. C'é da dire che già il DualShock 4 lo caricavo con un normale caricatore da Cell (e mai avuto problemi). Ma essendo nuovo al mondo Xbox volevo capire :asd: sperando che sia l'ultima volta che quei barboni facciano un controller senza batteria interna.
Vecchia storia, io invece spero proprio che resti così. Il motivo per me è semplice, conservo le console e la batteria interna si deteriora. Ho già dovuto sostituire 4 batterie di dualshock 3, e poi move, navi controller, psp...oltre lo sbattimento di aprire e I soldi per le nuove batterie il problema principale è che quelle di ricambio sono quasi sempre delle cinesate che durano poco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top