Switch Xenoblade Chronicles 2: Torna - The Golden Country

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tanta roba la saga di Xeno. Non vedo l'ora di rigiocarmi il primo su switch e magari, più avanti, farmi anche il NG+ del 2 con quelle ost stupende :polmo:

 
Ma Pulmino non era meglio? :fiore:

 
Dillo a zazins, che vuol fare la sciocchezza di lasciarlo per ultimo  :monkashake:
:monkashake:  

E' che di regola seguo l'ordine d'uscita....

Ma solo perché sei belloPon farò come mi hai consigliato

:monkashake:

 
Io non mi unisco al coro finche non vedo il pacchetto completo.. 10 ore di gioco e mi esprimo :hmm:

di certo @Morty spoilerarsi

Nascondi Contenuto


Nascondi Contenuto
Amalthus






Non è bello :ninja:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non mi unisco al coro finche non vedo il pacchetto completo.. 10 ore di gioco e mi esprimo :hmm:


zaza ha già giocato il 2, ma deve ancora fare Torna per cui gli ho consigliato proprio come a te di partire appunto dal prequel, per poi andare di NG+ col 2 e infine Xeno 1R per chiudere il cerchio :sisi:

 
zaza ha già giocato il 2, ma deve ancora fare Torna per cui gli ho consigliato proprio come a te di partire appunto dal prequel, per poi andare di NG+ col 2 e infine Xeno 1R per chiudere il cerchio :sisi:
Oh si, allora assolutamente si

torna prima di xeno è perfetto per il ng+ :sisi:  

 
A proposito di Addam

nel gioco viene detto chiaramente che è un figlio illeggittimo, infatti i Tornesi hanno gli occhi blu, lui è l'unico ad avere gli occhi dorati nella famiglia reale.

infatti come leggittimo erede al trono era lontanissimo da diventare Re, il Re gli voleva lasciare il titolo solo per scaricargli la patata bollente di gestire la facenda di Malos :asd:


Rex

è un discendente di adam, infatti Malos riconosce subito quegli occhi e guarda caso lascia il villaggio e il nonnetto lo segue nell'argentum.

 
Ormai ho una certa età.

Non dovrebbe succedere, eppure ci sono ancora opere inventate capaci di emozionare in modo viscerale.

Stasera ho concluso Torna e non mi sento la stessa persona che ha iniziato quel gioco.

Mi sento più ricco. Felice di aver comprato la cartuccia, quel giorno di due anni fa.

Oggi che concludo il viaggio, mentre scorrono in sottofondo i titoli di coda e l’orchestra suona il meraviglioso pezzo strumentale, mentre cade la malinconia, scrivo ste due righe ancora in preda all’emozione.

Viscerale. Un miscuglio di estasi, sentimento, riflessioni, lacrime, legami, affetto.

Quello che il gioco mi ha saputo regalare è un coctail talmente ricco di ingredienti da risultare inebriante. Un’esperienza che arriva a toccare le tue corde più profonde.

Che ti prende, ti fa fare il giro dell’ottovolante, ti torce le budella e, quando hai finito ti lascia quella sensazione dolce in bocca, di quelle che sai essere le esperienze più belle della tua vita. 

È solo un gioco, sì.

Eppure è più di un gioco.. più di una finzione messa a schermo. 

È un sentimento, un grido d’amore che gli sviluppatori hanno voluto condividere con tutti quelli che, con sguardo e cuore aperto, avessero voluto farsi trascinare in qualcosa di molto, molto più grande di quello che avrebbero anche solo potuto immaginare.

Non una fiaba, non una morale manierista.

Un’esperienza.

Toccante, trascinante, pervasiva.

Che quando finisce ti senti bene, seppur con le lacrime agli occhi.

Grazie Monolith, per aver saputo ancora una volta raccontare una storia che entrasse nel cuore di questo vecchio bacucco.

Tuo Ken

Un ringraziamento particolare anche a @FGPack_Gaming, @Polmo, e al Supermegapon capo @Morty

senza di voi non sarebbe stato lo stesso

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nascondi Contenuto



solo per chi lo ha finito, da 1.05 a 1.09 c'è la ost migliore della storia dei videogiochi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Certo che potevano avere un pochino più di fantasia nel tratteggiare Hugo in 

Torna.  :adrian:

Altre considerazioni fin lì 

Tristissimo vedere Torigoth praticamente inesistente e dai pure la mamma morta potevano risparmiarglielo  :bruniii:

Mi piace come hanno lievemente modificato il Gormott comunque, con pochi accorgimenti soltanto dà proprio l'idea di essere più in salute e selvaggio. 

 
Certo che potevano avere un pochino più di fantasia nel tratteggiare Hugo in 

Torna.  :adrian:

Altre considerazioni fin lì 

Tristissimo vedere Torigoth praticamente inesistente e dai pure la mamma morta potevano risparmiarglielo  :bruniii:

Mi piace come hanno lievemente modificato il Gormott comunque, con pochi accorgimenti soltanto dà proprio l'idea di essere più in salute e selvaggio. 


Il nuovo Titano è splendido, vedrai

Consiglio...essendo un gioco molto più contenuto rispetto a Xeno 2, fai tutto quanto prima di vedere il finale. Parla con le persone ogni volta che hanno la stellina, immergiti, specialmente quando arriverai nella Capitale

Non far l'errore affrontare il boss finale senza aver fatto prima tutte le secondarie (che non sono tante, credo una quarantina)

PS: 





...

 
Ragazzi io mi sono bloccato all'inizio quando mi dice di andare a salvare il figlio del falegname . sono 3 yeti a lv 9 io sono lv 9 ma non ce la faccio cosa devo fare? grazie sono morto una decina di volte poi ho mollato XD

 
Ragazzi io mi sono bloccato all'inizio quando mi dice di andare a salvare il figlio del falegname . sono 3 yeti a lv 9 io sono lv 9 ma non ce la faccio cosa devo fare? grazie sono morto una decina di volte poi ho mollato XD


Hai giocato il 2?

Non ricordo comunque...forse sbagli qualcosa col battle system. Prova a salire di 1 o 2 livelli intanto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai giocato il 2?

Non ricordo comunque...forse sbagli qualcosa col battle system. Prova a salire di 1 o 2 livelli intanto
ok grazie provero a salire di lv . ma e dura cavolo ci sono mostri lv 30 , 70 che se mi prendono di mira passando mi oneshottano XD  

scusa si e il 2 non torna ho sbagliato topic XD

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top