Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
probabilmente se accettaste il suo parere senza stare a dire che non ha capito la trama o che lo sta giocando superficialmente o che è troppo complicato per qualcuno (facendolo passare per uno che non ha mai toccato un videogame) da capire perche ti mette un pezzetto alla volta si finirebbe con sta discussione![]()
Ah cavolo mi sono dimenticato un piccolo dettaglio che mi ha disturbato tipo goccia cinese: Ma perché cazzo alcuni boss sono stati divisi in due parti praticamente uguali?Finito. Ed è subito (nome di un regista molto specifico, vedete voi se considerarlo spoiler)
Non lo so, sono perplesso. Viste le premesse e visto chi ci ha lavorato rimane la sensazione di un compitino ben eseguito, ma pur sempre un compitino. D'altra parte credo di aver compreso la voglia di Takahashi di tirare un po' le somme di un percorso artistico che parte da lontano, perchéMakoto ShinkaiViene da sé che viaggia su piani bivalenti, quello della storiella in sé (piuttosto scontata dall'inizio alla fine e molto da Tales of, solo che girato e sequenziato meglio del solito) e c'è questo tiraggio dei fili un po' incerto da parte degli autori, a metà tra l'autoreferenzialità delle Xeno-opere e la metanarrativa. Probabile abbiano scelto questo taglio per raggiungere un più ampio spettro di persone oppure perché hanno ritenuto meglio rimanere su una storia lineare e semplice (vedi anche tutto il Worldbuilding asciugato al minimo). Il messaggio comunque passa e virando verso una chiusura ad ampio respiro dona quel piccolo valore aggiunto in più all'insieme, un po' come ritengo accada alle storie di alcuni Final Fantasy (intendo la virata ad un messaggio universale).c'è un assonanza non di poco con Xenogears, anche per quanto concerne il messaggio di fondo, e quel labile filo con -Saga fino a raggiungere i Chronicles di cui questo è, appunto, la chiusa (o presunta tale da me, almeno la scena del lancio della Spada mi sembra prettamente simbolica in merito)
Tutto sommato godibile, messa in scena mediamente bene, ma cade in facilonerie e trope molto scontati, oltre ad utilizzare il cast dei villain come meri e sterili ingranaggi asserviti a far andare avanti gli eventi o ad amplificare (in modo decisamente ridondante e stucchevole, a tratti) concetti.
Il cast dei personaggi gestito bene, il focus vista anche la storia è molto incentrato su di loro, questo di contro porta anche a ripetere in modo piuttosto estenuante le solite motivazioni per rafforzarle pedissequamente. Hanno comunque fatto un lavoro discreto e soprattutto omogeneo (tutti hanno un loro spazio ben distribuito nel corso della storia), anche se penso non né ricorderò mezzo fra un mese (tranne Riku, forse) e soprattutto hanno calcato un attimo troppo la mano con il protagonista.
Questa la componente narrativa, il gameplay funziona benone. L'esplorazione è ben integrata a tutto il sistema di missioni secondarie ed eroe (le prime decentemente scritte, con diversi cali, e le ultime sempre interessanti da seguire) e si apre andando avanti con la trama, in modo da non risultare opprimente troppo presto né pesante nel lungo. Il BS mi è sembrata una versione enhanced del primo, con tutto un sistema di classi alla base che ne valorizza le scelte strategiche off field. Le classi sono ben differenziate ed è divertente costruirsi la propria versione ibrida (o pura) di un personaggio. L'unico appunto, ma devo vedere con l'eventuale post game, forse non è proprio sfruttato nei combattimenti. Già nel mid game mi sembrava praticamente di aver raggiunto "l'high ceiling", non ho sudato una virgola ed ho praticamente continuato ad ignorare totalmente ogni azione dei boss mentre io li devastavo con le rotazioni costruite in partenza. Insomma, mi sono divertito di più ad ottimizzare il gruppo che non ad applicare poi quell'ottimizzazione in battagliaLa difficoltà Hard purtroppo non aiuta visto che l'unica cosa che fa è moltiplicare la vita e al massimo permettere al boss di shottarti tutti nel momento in cui fa la sua mossa AoE quando ti sono finiti i buff o non hai fatto in tempo a curarti per un decimo di secondo. Ecco, altro appunto: I boss sono praticamente tutti uguali
Mosse inutili + Single target devastante (unito a dei debuff, a volte) + AoE che cerca di shottarti male. Sono veramente pochi quelli ad avere delle azioni particolari e quei pochi non incidono neanche molto.
Graficamente si difende bene, a patto di non distruggere l'immagine su un televisore enorme o giocando in portatile. Apprezzo che abbiano utilizzato una tecnica simile a quella del recente Tales of Arise per l'animazione degli occhi: rende bene e aiuta parecchio la resa scenica e le emozioni dei personaggi....forse però in ToA è leggermente migliore. Lato artistico è altalenante, alcune aree sono molto belle e di enorme impatto, altre totalmente anonime. Si perde purtroppo nel dettaglio, specie quando le zone diventano dungeon o si restringono.
L'Ost è quello che ci si aspetterebbe da Mitsuda, ACE e co. , però forse l'ho trovata un pelo meno incisiva del solito. Still, alto livello e in grado di giocarsela con le produzioni eccelse che sforna mamma SQEX praticamente per quasi ogni titolo da anni a questa parte.
Best personaggio: Il seno diChiaramente un'entità a parte visto il resto del cast e assolutamente da tutelare con cura.Monica.
Worst personaggio: Laa calci in bocca 'sta rompicoglioni petulante.figlia di Monica
Vero eroe del gioco: Riku.
Vero villain: il parrucchino di Riku.
Voto: Meh (cit.), tendente al molto buono.
Devo fare l'endgame ma non è che c'ho tutta 'sta voglia al momento.
Edit: Puttana quanto ho scritto, e l'ho fatto tutto di getto in tipo 15 minuti neanche. Sarà pieno di typos, ma col cazzo che ricontrollo sorry.
Non penso proprio
Io ho detto la mia, sono altri ad essersi triggerati in modo malsano![]()
Ogni volta che parte MoebiusDavvero? Io trovo che sia di gran lunga la miglior OST dei 3, non vedo l'ora di andare sul tubo a riascoltarla tutta una volta finito il gioco![]()
Davvero? Io trovo che sia di gran lunga la miglior OST dei 3, non vedo l'ora di andare sul tubo a riascoltarla tutta una volta finito il gioco![]()
Gli scontri normali, invece, sono più sopportabili ? Lo chiedo perchè il gioco ancora devo iniziarlo, ma se è solo una questione di hp e ogni battaglia mi porta via mezz'ora allora lo gioco a normale e via.Ah cavolo mi sono dimenticato un piccolo dettaglio che mi ha disturbato tipo goccia cinese: Ma perché cazzo alcuni boss sono stati divisi in due parti praticamente uguali?
Cioè non è che arrivi a metà vita, parte una cutscene e ritorni in combattimento...no, fai tutto il boss - video - e devi rifarti tutto il boss di nuovoVerso la fine ne avevo un attimo le palle piene, anche perché avendo mediamente un bel po' di vita spezza parecchio il pathos. Se la sarebbero potuta gestire tranquillamente con dei threshold, senza perdere nulla e anzi fondendo decisamente meglio la scena con il gameplay.
Quando hai full team sì, sono accettabili. Quando becchi un elite a caso le cose rallentano però.Gli scontri normali, invece, sono più sopportabili ? Lo chiedo perchè il gioco ancora devo iniziarlo, ma se è solo una questione di hp e ogni battaglia mi porta via mezz'ora allora lo gioco a normale e via.
Ho un grosso cruccio: l'assenza del voice-over "cool, bravo, Amazing" stile il 2.
Ed una cosa che mi fa ridere tantissimo è quando fai il chain Attack con il nemico nello status launch e continua a girare come una trottola
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Ma non è la stessa cosaIn alternativa c'è il "BENE/BENISSIMO/STREPITOSO" negli assalti di gruppo![]()
Le due fazioni lucrano sugli accampamenti abusivi.Non vi devo leggere
Le città come sono?
Non ci sono città?Le due fazioni lucrano sugli accampamenti abusivi.
Ti dico solo... giocaNon ci sono città?