Udienza Preliminare Xenoblade Chronicles 3 | SG: 9,1 - OC: 89

Pubblicità
Magico daje che domani si torna a consigliare questo sogno a tutti, forza.
 
Non cominciate. È il bello e il brutto di un commentario in tempo reale.
 
Non cominciate. È il bello e il brutto di un commentario in tempo reale.
E prima di esprimere una ondivaga ed altalenante opinione, magari aspettare un attimo prima di postare, perchè una opinione a caldo implica bestialità come "Paloschi sarà il centravanti del Milan per i prossimi 15 anni"
 
E prima di esprimere una ondivaga ed altalenante opinione, magari aspettare un attimo prima di postare, perchè una opinione a caldo implica bestialità come "Paloschi sarà il centravanti del Milan per i prossimi 15 anni"
Anche no.
Non è ondivaga, non è altalenante.

In fact, ho detto che in quella cutscene ho ritrovato una scintilla di quello che cercavo.
In quella cutscene.

Ragazzi, non è perchè non vi piacciono le opinioni contrarie alla vostra che dovete tentare a tutti i costi di delegittimare l’opinione altrui.
Vi piace il gioco? Benissimo.
Però imparate ad accettare che ad altri non sta soddisfacendo.
Grazie.
Post automatically merged:

Infatti si prosegue con scelte di trama totalmente senza senso.
ethel e camurabi che… si uccidono combattendo.
Wtf, con tutta la truppa, sia alleati che nemici che in coro gli urla: “ma che senso ha sta cosa, takahashiiii” ma loro no, niente. Dovevano suicidarsi come due steronzi sui robottoni.

Completamente assurda quella scena, completamente assurdo il pattern della trama. Ancora una volta, dopo il wtf generale, abbiamo i nostri a combattere i moebius. Come se non l’avessimo già fatto per tutta la durata dell’avventura.

Anche qui, viene da chiedersi il perxhè di questa insistenza: poche idee il team di sviluppo? A quel punto potevano prendersi più tempo per pensare a qualcosa di più originale.
Invece abbiamo avuto robottoni, moebius, robottoni, moebius, robottoni e… indovinate un po? Ancora moebius.

Spettacolo.
Sarà l’ora tarda ma nella cutscene stavo per addormentarmi. Dovrò riciucciarmela perchè ho sicuramente perso qualcosa.

Infine, unica nota positiva in questo mare di nonsense che è la trama di questo gioco, una frase che fa riferimento all’unica cosa di cui ora come ora mi importa, ovvero i riferimenti a 1 e 2. Quando i due moebius
si fondono, dicono una frase che è tra le più importanti del gioco. Suona più o meno così: “guardate, è questo il risultato della fusione tra due mondi”
Ora, siccome tutti quanti sono schifati alla vista di quello che è a tutti gli effetti un aborto, quello che mi viene da pensare è che A) i moebius siano consci dell’esistenza di 1e 2, e quindi di tutti i rimandi qui nel mondo 3
Ma soprattutto B) il fatto che considerino questa fusione essi stessi un esperimento malriuscito, suffragando l’ipotesi che maturavo con un mio amico, per la quale aionios non è altro che la convergenza instabile dei due mondi nati dalla spaccatura di klauss, ormai in procinto di richiudersi.

Vedremo, mi ha dato da riflettere quella frase.

Per il resto davvero, scena no sense. E assolutamente senza nessun tipo di pathos, in quanto è un pattern ripetuto per il quale conosci già l’esito
ovvero l’ennesima sconfitta del team rocket
 
Ultima modifica:
Quanto accade nella scena è chiaro invece

Preferiscono morire in quel modo pur di non veder la loro energia vitale risucchiata dai due Moebius come stava precisamente accadendo, lo dicono letteralmente 10 secondi prima

Ah ma quindi la trama esiste. È no sense ma almeno ammettiamo che esiste, già un passo avanti

Chissà che magari il senso ce l’abbia. Chissà. Magari il puzzle si compone pezzo per pezzo e non ti accompagnano con la manina? Viene il dubbio che per alcuni possa essere troppo intricato rispetto al JRPG classico, a proposito di masticatori di trame? O magari, di nuovo, vogliamo aspettare il quadro completo prima di parlare? Troppo difficile vedo
 
Giá perchè
collaborare e dare una mano agli uroboros per battere i moebius era troppo mainstream

Intricatissimo

Mamma mia certa gente non ce la fa proprio ad accettare che qualcuno possa non riuscire ad apprezzare la trama di un titolo.


Ps: ma poi cosa rispondi ad un clown? Vai sereno
 
Giá perchè
collaborare e dare una mano agli uroboros per battere i moebius era troppo mainstream

Intricatissimo

Mamma mia certa gente non ce la fa proprio ad accettare che qualcuno possa non riuscire ad apprezzare la trama di un titolo.


Ps: ma poi cosa rispondi ad un clown? Vai sereno
Ma sono entrambi a due passi dalla morte, gli mancava anche a loro 1/2 mesi di vita.
Erano personaggi che ormai sapevano che era arrivata la loro ora, il loro unico sogno era quello di potersi affrontare ad armi pari un'ultima volta e morire in guerra.
 
Ma sono entrambi a due passi dalla morte, gli mancava anche a loro 1/2 mesi di vita.
Erano personaggi che ormai sapevano che era arrivata la loro ora, il loro unico sogno era quello di potersi affrontare ad armi pari un'ultima volta e morire in guerra.
si questo ok, ma anche scenicamente è stata una scena no sense e anticlimatica. Due pg che invece di collaborare con gli alleati, si fermano e si combattono.
Non dico non ci stesse, dico che l’ho trovata del tutto anticlimatica e mi ha fatto sorridere piuttosto che coinvolgermi nella storia
 
E prima di esprimere una ondivaga ed altalenante opinione, magari aspettare un attimo prima di postare, perchè una opinione a caldo implica bestialità come "Paloschi sarà il centravanti del Milan per i prossimi 15 anni"
Paloschi non invecchia mai e ha sempre 20 anni

Proprio come i protagonisti del gioco :trollface:
 
si questo ok, ma anche scenicamente è stata una scena no sense e anticlimatica. Due pg che invece di collaborare con gli alleati, si fermano e si combattono.
Non dico non ci stesse, dico che l’ho trovata del tutto anticlimatica e mi ha fatto sorridere piuttosto che coinvolgermi nella storia
Ma sono entrambi a due passi dalla morte, gli mancava anche a loro 1/2 mesi di vita.
Erano personaggi che ormai sapevano che era arrivata la loro ora, il loro unico sogno era quello di potersi affrontare ad armi pari un'ultima volta e morire in guerra.
Sono anche una grossa citazione a
Takeda e Uesugi, due samurai storici famosi nella leggenda per i loro duelli.
Non darei troppo peso alla logica, passa il messaggio del
libero arbitrio, che nel caso loro hanno consciamente scelto di combattere tra loro non per accumulare risorsa o per costrizione, ma per libero piacere di combattere e dimostrare la loro reciproca forza, appunto citando i due personaggi storici. Cercano di dare, suppongo, anche questo messaggio al gruppo
Ovvio è molto terra terra perché uno potrebbe tranquillamente dire che
non v'è nessun libero arbitrio in partenza visto che la loro passione per il combattimento e i loro duelli nasce in partenza dalla costrizione di combattere per le loro rispettive fazioni
ma whatever, il gioco non filosofeggia troppo e non va ad incastrarsi con più prospettive o punti di vista a riguardo, rimane sempliciotto.
 
Sono anche una grossa citazione a
Takeda e Uesugi, due samurai storici famosi nella leggenda per i loro duelli.
Non darei troppo peso alla logica, passa il messaggio del
libero arbitrio, che nel caso loro hanno consciamente scelto di combattere tra loro non per accumulare risorsa o per costrizione, ma per libero piacere di combattere e dimostrare la loro reciproca forza, appunto citando i due personaggi storici. Cercano di dare, suppongo, anche questo messaggio al gruppo
Ovvio è molto terra terra perché uno potrebbe tranquillamente dire che
non v'è nessun libero arbitrio in partenza visto che la loro passione per il combattimento e i loro duelli nasce in partenza dalla costrizione di combattere per le loro rispettive fazioni
ma whatever, il gioco non filosofeggia troppo e non va ad incastrarsi con più prospettive o punti di vista a riguardo, rimane sempliciotto.
Esattamente, l’ultimo spoiler è ciò che fa crollare il castello, secondo il mio pdv
 
Tutti noi comunque siamo influenzati dal contesto in cui cresciamo e spesso le scelta e le passioni che acquisiamo sono legati a quello.
 
Tutti noi comunque siamo influenzati dal contesto in cui cresciamo e spesso le scelta e le passioni che acquisiamo sono legati a quello.
Già, ma qui è estremizzato (come più o meno il resto) in favore del messaggio base da far passare, che di contro viene privato di profondità per via dell'estremizzazione. Ma ci sta, giocare in sottrazione aiuta a semplificare i concetti da mandare.

Mi sembra di gran lunga la trama dagli intenti più semplici fatta da Takahashi e soci, passa in modo molto diretto però secondo me perde quella soglia di spessore a cui ci avevano abituati in passato, specie con un'opera della quale questa mi sembra essere, in modo un po' bizzarro, figlia.
 
Che una trama (PARZIALE) possa non piacere a tutti ci sta, non siamo tutti uguali

Che da sola porti antipatia verso un titolo no. Riporto testualmente da messaggi precedenti: “del gioco mi piace TUTTO tranne la trama, tolta quella gli darei 9.5”. Eppure si passa il tempo a fare shaming sulla trama facendolo passare per uno scam
 
Si passa il tempo a parlare di trama perchè PER L’APPUNTO, di tutte le altre componenti sono state ampiamente tessute le lodi. Ma qui si finge sempre di dimenticarlo. Così come del fatto che, SI, le valutazioni sono riferite all’esperienza di gioco parziale, cosa detta ridetta stradetta fino ad uscire dalle orecchie.

Anche basta con sti complottismi, cristo. È anche normale concentrarsi sulla trama in un jrpg, è l’aspetto più importante
 
Visto che ne parlavamo un po' di pagine indietro:

EDGE: 8

L'ha recepito meglio di Xeno2 (7). :sisi:

PS: A LaL ha dato 9. :tè:
 
Che una trama (PARZIALE) possa non piacere a tutti ci sta, non siamo tutti uguali

Che da sola porti antipatia verso un titolo no. Riporto testualmente da messaggi precedenti: “del gioco mi piace TUTTO tranne la trama, tolta quella gli darei 9.5”. Eppure si passa il tempo a fare shaming sulla trama facendolo passare per uno scam
probabilmente se accettaste il suo parere senza stare a dire che non ha capito la trama o che lo sta giocando superficialmente o che è troppo complicato per qualcuno (facendolo passare per uno che non ha mai toccato un videogame) da capire perche ti mette un pezzetto alla volta si finirebbe con sta discussione :asd: esattamente come il discorso risoluzione indecente del 2 (li poi proprio oggettiva la cosa).

Poi vabbe xenoblade da taluni è vissuto come una religione, quindi non si puo toccare:asd:
Personalmente parlero di tale aspetto quando avrò il gioco... l'unica cosa che dico è che mi sono ascoltato un paio di ost e mi pare inferiore al 2 e all'1...anche se può benissimo essere che mi sono perso le migliori.

Ma gia il torigoth/gormott di giorno (prima area appunto) la musica era fighissima.
 
Ultima modifica:
Sono al capitolo 3: l'OST e le ambientazioni fino ad ora sono molto anonime. Spero si riprenda presto.

La trama suppongo decollerà a breve perché fino ad ora è tutto soporifero.

Noah invece mi ispira simpatia

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
 
Finito. Ed è subito (nome di un regista molto specifico, vedete voi se considerarlo spoiler :asd: )
Makoto Shinkai :sard:
Non lo so, sono perplesso. Viste le premesse e visto chi ci ha lavorato rimane la sensazione di un compitino ben eseguito, ma pur sempre un compitino. D'altra parte credo di aver compreso la voglia di Takahashi di tirare un po' le somme di un percorso artistico che parte da lontano, perché
c'è un assonanza non di poco con Xenogears, anche per quanto concerne il messaggio di fondo, e quel labile filo con -Saga fino a raggiungere i Chronicles di cui questo è, appunto, la chiusa (o presunta tale da me, almeno la scena del lancio della Spada mi sembra prettamente simbolica in merito)
Viene da sé che viaggia su piani bivalenti, quello della storiella in sé (piuttosto scontata dall'inizio alla fine e molto da Tales of, solo che girato e sequenziato meglio del solito) e c'è questo tiraggio dei fili un po' incerto da parte degli autori, a metà tra l'autoreferenzialità delle Xeno-opere e la metanarrativa. Probabile abbiano scelto questo taglio per raggiungere un più ampio spettro di persone oppure perché hanno ritenuto meglio rimanere su una storia lineare e semplice (vedi anche tutto il Worldbuilding asciugato al minimo). Il messaggio comunque passa e virando verso una chiusura ad ampio respiro dona quel piccolo valore aggiunto in più all'insieme, un po' come ritengo accada alle storie di alcuni Final Fantasy (intendo la virata ad un messaggio universale).
Tutto sommato godibile, messa in scena mediamente bene, ma cade in facilonerie e trope molto scontati, oltre ad utilizzare il cast dei villain come meri e sterili ingranaggi asserviti a far andare avanti gli eventi o ad amplificare (in modo decisamente ridondante e stucchevole, a tratti) concetti.
Il cast dei personaggi gestito bene, il focus vista anche la storia è molto incentrato su di loro, questo di contro porta anche a ripetere in modo piuttosto estenuante le solite motivazioni per rafforzarle pedissequamente. Hanno comunque fatto un lavoro discreto e soprattutto omogeneo (tutti hanno un loro spazio ben distribuito nel corso della storia), anche se penso non né ricorderò mezzo fra un mese (tranne Riku, forse) e soprattutto hanno calcato un attimo troppo la mano con il protagonista.

Questa la componente narrativa, il gameplay funziona benone. L'esplorazione è ben integrata a tutto il sistema di missioni secondarie ed eroe (le prime decentemente scritte, con diversi cali, e le ultime sempre interessanti da seguire) e si apre andando avanti con la trama, in modo da non risultare opprimente troppo presto né pesante nel lungo. Il BS mi è sembrata una versione enhanced del primo, con tutto un sistema di classi alla base che ne valorizza le scelte strategiche off field. Le classi sono ben differenziate ed è divertente costruirsi la propria versione ibrida (o pura) di un personaggio. L'unico appunto, ma devo vedere con l'eventuale post game, forse non è proprio sfruttato nei combattimenti. Già nel mid game mi sembrava praticamente di aver raggiunto "l'high ceiling", non ho sudato una virgola ed ho praticamente continuato ad ignorare totalmente ogni azione dei boss mentre io li devastavo con le rotazioni costruite in partenza. Insomma, mi sono divertito di più ad ottimizzare il gruppo che non ad applicare poi quell'ottimizzazione in battaglia :asd: La difficoltà Hard purtroppo non aiuta visto che l'unica cosa che fa è moltiplicare la vita e al massimo permettere al boss di shottarti tutti nel momento in cui fa la sua mossa AoE quando ti sono finiti i buff o non hai fatto in tempo a curarti per un decimo di secondo. Ecco, altro appunto: I boss sono praticamente tutti uguali :asd: Mosse inutili + Single target devastante (unito a dei debuff, a volte) + AoE che cerca di shottarti male. Sono veramente pochi quelli ad avere delle azioni particolari e quei pochi non incidono neanche molto.

Graficamente si difende bene, a patto di non distruggere l'immagine su un televisore enorme o giocando in portatile. Apprezzo che abbiano utilizzato una tecnica simile a quella del recente Tales of Arise per l'animazione degli occhi: rende bene e aiuta parecchio la resa scenica e le emozioni dei personaggi....forse però in ToA è leggermente migliore. Lato artistico è altalenante, alcune aree sono molto belle e di enorme impatto, altre totalmente anonime. Si perde purtroppo nel dettaglio, specie quando le zone diventano dungeon o si restringono.

L'Ost è quello che ci si aspetterebbe da Mitsuda, ACE e co. , però forse l'ho trovata un pelo meno incisiva del solito. Still, alto livello e in grado di giocarsela con le produzioni eccelse che sforna mamma SQEX praticamente per quasi ogni titolo da anni a questa parte.

Best personaggio: Il seno di
Monica.
Chiaramente un'entità a parte visto il resto del cast e assolutamente da tutelare con cura.
Worst personaggio: La
figlia di Monica
a calci in bocca 'sta rompicoglioni petulante.
Vero eroe del gioco: Riku.
Vero villain: il parrucchino di Riku.

Voto: Meh (cit.), tendente al molto buono.

Devo fare l'endgame ma non è che c'ho tutta 'sta voglia al momento.

Edit: Puttana quanto ho scritto, e l'ho fatto tutto di getto in tipo 15 minuti neanche. Sarà pieno di typos, ma col cazzo che ricontrollo sorry.
 
Ultima modifica:
Sono al capitolo 3: l'OST e le ambientazioni fino ad ora sono molto anonime. Spero si riprenda presto.

La trama suppongo decollerà a breve perché fino ad ora è tutto soporifero.

Noah invece mi ispira simpatia

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
è la stessa idea che ho avuto durante tutti i trailer di presentazione del gioco...nulla di veramente originale avevano mostrato

Ma penso che arrivati al terzo xeno (piu torna, piu xenox) la sorpresa lato ambientazioni venga un po' meno, pure per loro.
Alcune mostrate sanno di gia visto ormai.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top