Udienza Preliminare Xenoblade Chronicles 3 | SG: 9,1 - OC: 89

Pubblicità
Non sono colpi di scena, al di là della trasformazione che te la spammano fin dal primo trailer.
(Si sapeva già che loro si potevano fondere.)

Tutto quello che dici, sono temi profondi ed importanti ma non sono colpi di scena.
Non ti creano quella stessa "emotività" che ti fa venire i brividi.
Come succede quando muore Vandham appunto.. con quella musica di sottofondo piena di hype, nello scontro con Melos.

Non si possono paragonare e ti ripeto che io non sto parlando di "tematiche" ma proprio di "sensazioni/emozioni".
Non hanno lo stesso impatto emotivo.
This. Bravissimo
Post automatically merged:

A parte che si sa dal secondo trailer e ripeto, se un trailer svela un colpo di scena, non è colpa del gioco ma del trailer stesso, perchè ripeto, pure per Xeno2 si sapeva già dai trailer che
Rex sarebbe stato ucciso da Jin, che Pyra l'avrebbe salvato condividendogli la forza e che Mytrha è la vera identità di Pyra e anche se non ti mostrano la morte di Vandham, lo si capisce che proviene da un evento drammatico :asd:

Per questo, limitarsi a parlare di emotività, è un discorso a mio avviso troppo soggettivo. Ripeto, se parliamo degli eventi in se, Xeno3 e Xeno2 hanno la stessa struttura e visto che hai citato pure Xeno1, dopo gli eventi della colonia 9 il gioco diventa estremamente piatto a livello di storia nelle prime 10 ore e si limita a introdurre nelle successive tanti tasselli che inizieranno a smuoversi solo dopo gli eventi nella Torre del Confinio.
Io del colpo di scena non sapevo nulla e sono rimasto comunque freddo.
Non è il colpo di scena il punto, è il contesto attorno che non è interessante quando solo abbozzato e anche abbozzato male. Forse per scelta. Ma male
 
Io del colpo di scena non sapevo nulla e sono rimasto comunque freddo.
Non è il colpo di scena il punto, è il contesto attorno che non è interessante quando solo abbozzato e anche abbozzato male. Forse per scelta. Ma male
In che senso il contesto è solo abbozzato e anche male?
E lo so che il contesto della guerra non ti piace tant'è che appena lo provasti ti eri espresso davvero male a riguardo, ma non è la motivazione che cerco.
 
A parte che si sa dal secondo trailer e ripeto, se un trailer svela un colpo di scena, non è colpa del gioco ma del trailer stesso, perchè ripeto, pure per Xeno2 si sapeva già dai trailer che
Rex sarebbe stato ucciso da Jin, che Pyra l'avrebbe salvato condividendogli la forza e che Mytrha è la vera identità di Pyra e anche se non ti mostrano la morte di Vandham, lo si capisce che proviene da un evento drammatico :asd:

Per questo, limitarsi a parlare di emotività, è un discorso a mio avviso troppo soggettivo. Ripeto, se parliamo degli eventi in se, Xeno3 e Xeno2 hanno la stessa struttura e visto che hai citato pure Xeno1, dopo gli eventi della colonia 9 il gioco diventa estremamente piatto a livello di storia nelle prime 10 ore e si limita a introdurre nelle successive tanti tasselli che inizieranno a smuoversi solo dopo gli eventi nella Torre del Confinio.

Non so, io quando giocai al 2 (che poi l'ho giocato sempre quest'anno)
Me li sono fatti quasi tutti di fila :asd:
Sono un pazzo ma vabbè. :rickds:

Ma tipo alla fine del 3 capitolo di xc2, ricordo ancora adesso... che lì erano le emozioni a parlare.
Ancora ho i brividi e la pelle d'oca.
Ecco, queste sensazioni non le ho provato a fine 2 capitolo di xc3

(o cmq anche quando:
Myo e Noah si fondono la prima volta.

Mi sono piaciuti, ho apprezzato il tutto (ma è durato il tutto nel mentre vedevo quelle cutscene e stop.)
Non so come spiegarmi :asd:

PS: al contrario di Magico io sono sicuro che quelle emozioni che cerco, le troverò andando avanti.
PSS: Magico non mollarlo.
:bruniii:
 
Il contesto di guerra e """""nazioni"""" (definiamole tali, ma insomma) è a tutti gli effetti accennato con leggerezza, così come effimero è il mondo nel quale ti muovi. Funge da appoggio (o passaggio) per il filo narrativo che vuole portare avanti il titolo per tutta la sua durata, quindi si asserviscono ad esso e ne escono labili.

Per questo il Worldbuilding (inteso come la scrittura effettiva del mondo che stiamo vivendo nell'opera, delle sue dinamiche sociali, politiche, razziali, tecnologiche, storiche, etc...) del gioco è relativamente scialbo, perché è volutamente tenuto tale per non sovrastare il resto e scorrere con il tenore della sceneggiatura. Purtroppo la cosa si incastra, secondo me, male con la componente ludica visto che le mappe sono enormi e con un forte piglio esplorativo che continuo a sentire molto giocoso e poco espressivo nel raccontarti qualcosa ad ampio respiro.
 
Bravo, bravissimo. :sisi: Questo è parte del “problema”. L’altro aspetto è la contestualizzazione del mondo di gioco: in xeno 2 abbiamo sin da subito una costituzione del world building precisa.
I personaggi hanno tutti uno scopo, sanno cosa fanno e perchè lo fanno.
E non parlo solo di rex e soci, parlo dei titani e dei popoli che li abitano. Parlo del gruppo della torna.
Qui cosa abbiamo? Due fazioni in lotta, poco contestualizzate. Si fanno la guerra ma perchè? Non si sa, e non si scoprirà.
Ci sono i
moebius e uroboros, c’è guernica vandham
.. ma a cosa servono queste premesse?
Non si sa. Guernica poi passava di li per caso, tutto il preambolo del grande evento mi è apparso una forzatura notevole.
I nostri 6 sembrano (sono?) personaggi che passavano di li per caso.

Poi, rompi
la cronofiamma
. Effetti? Scarsi, quasi nulli. Utilità? Ancora non percepita. E non è un evento unico, ma il pattern su cui si basano le prime 50 ore di gioco.

Infine, i nostri 6. Non sembrano avere voglia di fare altro se non quello di andare a
pian della spada
perchè gliel’ha suggerito uno sconosciuto.
Fine. Non ci sono riflessioni importanti. Non ci sono stravolgimenti nel pattern, climax di nessun tipo. Ricordo che rex
ad un certo punto della storia voleva mollare tutto, e viene ripescato a forza dal gruppo, con male parole e sproni di tutti i tipi
.
Qui no: qui i pg accettano il fato e si avventurano nelle terre di annoios senza colpo ferire.

Mi sembra tutto troppo basico e monocorde, tutto troppo scontato e prevedibile. E mi sembra che ci sia poco di cui parlare e da raccontare, almeno rispetto alle mie aspettative e alla mole di contenuto interessante presente nel precedente capitolo.
This, Polmo
Post automatically merged:

Non so, io quando giocai al 2 (che poi l'ho giocato sempre quest'anno)
Me li sono fatti quasi tutti di fila :asd:
Sono un pazzo ma vabbè. :rickds:

Ma tipo alla fine del 3 capitolo di xc2, ricordo ancora adesso... che lì erano le emozioni a parlare.
Ancora ho i brividi e la pelle d'oca.
Ecco, queste sensazioni non le ho provato a fine 2 capitolo di xc3

(o cmq anche quando:
Myo e Noah si fondono la prima volta.

Mi sono piaciuti, ho apprezzato il tutto (ma è durato il tutto nel mentre vedevo quelle cutscene e stop.)
Non so come spiegarmi :asd:

PS: al contrario di Magico io sono sicuro che quelle emozioni che cerco, le troverò andando avanti.
PSS: Magico non mollarlo.
:bruniii:
Ti seguo con piacere nel corso della tua avventura, sono curioso di capire se e come saprà intrigarti il titolo :ivan:

Anche perchè hai centrato in pieno il mio problema col gioco :sisi:

Vi seguo a mo’ di stalker:tristenev:
 
In definitiva con il CS come vi state trovando?

Ci sono segreti importanti da scoprire incasinati? Come nel 2 che per trovare determinati Gladius dovevi fare il giro dell'oca
 
In definitiva con il CS come vi state trovando?

Ci sono segreti importanti da scoprire incasinati? Come nel 2 che per trovare determinati Gladius dovevi fare il giro dell'oca
Vai tranquillo, è gestito benissimo e ha un sistema ben spiegato che regala anche tante soddisfazioni.
 
In definitiva con il CS come vi state trovando?

Ci sono segreti importanti da scoprire incasinati? Come nel 2 che per trovare determinati Gladius dovevi fare il giro dell'oca

E' molto appagante (ed una volta, appreso bene il tutto) diventa una goduria killare i vari mob. :sisi:
 
Sono a inizio capitolo 3 e spero la trama decolli perché per ora soltanto sbadigli.

Sul sistema di combattimento e gli incentivi all'esplorazione niente da dire.

Ho paura che siamo di fonte a un caso simile a SMTV: bello esplorare e combattere, ma la tramona originale?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
 
Tempo altri due o tre Xenogiochi e ci saranno le faide fra fazioni come in FF.
 
Grazie a tutti mi state hyppando, non vedo l'ora di immergermi nuovamente in questo immenso mondo fantasy e deliziarmi con il suo CS :ivan:

Tra ER, Horizon FW, Cyberpunk 2077, Xeno 3, quest'anno sto facendo il pieno con gli OW. A proposito, spero le aree siano un po' più grosse rispetto ai titani del 2.
 
 
Capitolo 4 avanzato.
Finalmente
una cutscene come le volevo io: regia, dolcezza, contenuto
Finalmente un po’ di cuore.
 
Capitolo 4 avanzato.
Finalmente
una cutscene come le volevo io: regia, dolcezza, contenuto
Finalmente un po’ di cuore.

Se è quella che penso, è dove mi sono innamorato definitivamente dei personaggi nonché dove il gioco inizia a toccare le corde che cercavi. Da lì è un crescendo
 
Se è quella che penso, è dove mi sono innamorato definitivamente dei personaggi nonché dove il gioco inizia a toccare le corde che cercavi. Da lì è un crescendo
Credo sia quella. Metto in spoiler
mimi e le sue paure, noah e l’ovvia incapacità di comprendere l’altro sesso, daltronde sono macchine da guerra ambulanti.
Ma non solo: anche lanz e quattrocchi, forse un rapporto ancora più soddisfacente di quello dei due tramandanti. Mi piace molto la sua evoluzione, così come mi piace che Taion non abbia ancora voluto battere il cinque.
Infine, una scena magnifica, sotto il cielo dell’alba di moryta, tra noah e mimi.lo scambio dei flauti.
Bello. Finalmente.

È questo ciò che volevo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top