Udienza Preliminare Xenoblade Chronicles 3 | SG: 9,1 - OC: 89

Pubblicità
Penso che per sforare quella soglia mentale del 90 che inspiegabilmente ha la stampa credo servano 1 di queste due cose:

  • un sistema /estetica che rivoluziona senza spezzare le radici del genere (P5)
  • un impianto video/narrativo strepitoso (FF16? Mi aspetto grandi cose)

Finchè aleggia quella sensazione di dejavù che hanno molti jrpg (ma che nella sostanza si differenziano terribilmente, vedere i Trails con quelle monnezze dei Tales (mò mi aspetto koyomi che mi mietitrebbia)), il range è quello.
L'impianto Video/Narrativo di questo Xeno pare essere su altissimi livelli, dopo oh, rimane pur sempre un gioco Switch a livello grafico, inutile pensare di raggiungere la grafica di una PS5... anche a livello registico le cutscene sono di altissimo livello, mica le scenette statiche a fumetto di un Arise :asd:
 
Vedremo vedremo... Mai dare per scontato nulla...

Piuttosto, con sta media bella alta ce la farà il nostro eroe ad essere candidato ai TGA? :sard: Ormai è un caxxo di meme sta storia (e Geoff lo sa bene).
 
Penso che per sforare quella soglia mentale del 90 che inspiegabilmente ha la stampa credo servano 1 di queste due cose:

  • un sistema /estetica che rivoluziona senza spezzare le radici del genere (P5)
  • un impianto video/narrativo strepitoso (FF16? Mi aspetto grandi cose)

Finchè aleggia quella sensazione di dejavù che hanno molti jrpg (ma che nella sostanza si differenziano terribilmente, vedere i Trails con quelle monnezze dei Tales (mò mi aspetto koyomi che mi mietitrebbia)), il range è quello.
Tra l'altro proprio su questo punto, leggendo velocemente un po' a caso, mi sembra che l'estetica generale del mondo di gioco sia stata accolta tiepidamente. Dai video si scorgeva bella roba però. Che era praticamente il selling point del primo e comunque mi pare venne accolta bene nel secondo (non fosse per la parte tecnica degna di un gioco indie sviluppato in Pakistan).
 
XVI sfonda sicuro il 90. Tralasciando la presunta qualità del gioco (e pare essercene davvero tanta), quel 90 sarà assicurato solo solo per il nome che c’è dietro.
Le testate ormai vanno dietro alle verità che si cementano all’interno delle community, e Yoshida, che ormai viene visto (giustamente) come salvatore, ha l’obbligo di far prendere un 90+.

Non sto dicendo che ci siano dei raccomandati, ma…:tè:
 
L'impianto Video/Narrativo di questo Xeno pare essere su altissimi livelli, dopo oh, rimane pur sempre un gioco Switch a livello grafico, inutile pensare di raggiungere la grafica di una PS5... anche a livello registico le cutscene sono di altissimo livello, mica le scenette statiche a fumetto di un Arise :asd:
Sicuramente, ci sono manciate di esempi come Xeno. But still anime è. Si ha una sensazione di già visto ad ogni scena. Non c'è quel sense of wonder che c'è nei FF.
 
Insomma prevedibile come media

anzi mi aspettavo persino una media sotto l´ 85

si vede che corregge i difetti del 2 ma non basta
 
A me basta che ci siam tolti di mezzo le scene da anime ecchi scadente e le meccaniche gacha :asd: Appena finisco il 2 lascio qualche mese di vuoto e per l’inverno sarà mio, da quello che leggo sarà mastodontico :sisi:
 
Sicuramente, ci sono manciate di esempi come Xeno. But still anime è. Si ha una sensazione di già visto ad ogni scena. Non c'è quel sense of wonder che c'è nei FF.
io non tocco un jrpg nemmeno pagato perché è proprio un genere che non mi prende ma se c'è un rammarico che ho sulla questione, e in generale nella mia esperienza di videogicoatore, è quello di perdermi la bellezza estetica degli Xenoblade che è percepibile anche da chi come me non li ha mai giocati. Cosa che non mi tange guardando materiale di Final Fantsy sinceramente (vabbé il 15 poi a volte l'ho trovato persino kitsch).

2 cents da prendere con le pinze perché appunto sono totalmente fuori da sto mondo
 
Sicuramente, ci sono manciate di esempi come Xeno. But still anime è. Si ha una sensazione di già visto ad ogni scena. Non c'è quel sense of wonder che c'è nei FF.
Ti dirò, il sense of wonder lo trovo più in uno Xeno con quelle costruzione gigantesche e quell'immaginario che non in un FF, un immaginario che ricorda molto il concetto dei fumetti supereroistici anni 60-70, con disegni che si basavano sull'imponenza spesso delle tavole ma anche nemici, con cui tu ti sentivi piccolo e lo erano i personaggi della storia stessa, e con puro spazio alla fantasia, ecco quello intendo come sense of wonder che ritrovo in parte Xeno, e credo non faccia nessuno cosi, al contrario dei FF in cui invece più che sense of wonder trovo ci sia più forza brutta che ti viene buttata addosso a secchioni, più spettacolarizzazione insomma, quell'action occidentale diciamo cinematografico, che non trovi in nessun altro JRpG visto che l'unico con quel grosso budget sotto al culo, quindi non un sense of wonder però, per me.
Al limite lo si trova in capitoli specifici o location specifiche, non so FF12 lo tiene il sense of wonder per me, casualmente simile in alcune cose a Xeno, o Altissia nel 15.
 
Ultima modifica:
A me basta che ci siam tolti di mezzo le scene da anime ecchi scadente e le meccaniche gacha :asd: Appena finisco il 2 lascio qualche mese di vuoto e per l’inverno sarà mio, da quello che leggo sarà mastodontico :sisi:
Morty
 
Penso che per sforare quella soglia mentale del 90 che inspiegabilmente ha la stampa credo servano 1 di queste due cose:

  • un sistema /estetica che rivoluziona senza spezzare le radici del genere (P5)
  • un impianto video/narrativo strepitoso (FF16? Mi aspetto grandi cose)

Finchè aleggia quella sensazione di dejavù che hanno molti jrpg (ma che nella sostanza si differenziano terribilmente, vedere i Trails con quelle monnezze dei Tales (mò mi aspetto koyomi che mi mietitrebbia)), il range è quello.
A te mai, ma solo perché sei te.
 
Sicuramente, ci sono manciate di esempi come Xeno. But still anime è. Si ha una sensazione di già visto ad ogni scena. Non c'è quel sense of wonder che c'è nei FF.
l'unica sensazione che ho avuto giocando gli ultimi final fantasy (tolto il 7r) è vomito, altro che sense of wonder
 
l'unica sensazione che ho avuto giocando gli ultimi final fantasy (tolto il 7r) è vomito, altro che sense of wonder
Parlo dei FF classici, si parla di quelli col meta oltre il 90.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top