Udienza Preliminare Xenoblade Chronicles 3 | SG: 9,1 - OC: 89

Pubblicità
Pls, ditemi che non ci sono cambi di nome a cose/persone tra il doppiaggio jap e quello eng. E' una cosa che mi ha infastidito moltissimo nel 2.
 
Pls, ditemi che non ci sono cambi di nome a cose/persone tra il doppiaggio jap e quello eng. E' una cosa che mi ha infastidito moltissimo nel 2.
Da doppiaggio Jap a traduzione italiana un paio di nomi sono cambiati.
 
Non avevamo dubbi
 
sembra una mappa di halo infinite :asd:
 
Fatta un'oretta. Perdo liquidi ma non credo sia solo sudore. Ma devo staccare che la mia povera console prende fuoco :rickds:
 
Tutta la "prima zona" è piuttosto spoglia e priva di particolari guizzi estetici. Ho paura che per ridare indietro una sensazione di vastezza bella imponente abbiano dovuto giocare per sottrazione con orpelli vari ed eventuali. Insomma, bruttina forte ma l'impatto in prospettiva di avere una landa bella massiccia c'è tutto, bene o male che sia.

Il ritmo narrativo è invece piuttosto incalzante, purtroppo si perde ancora in tutorial del cazzo che danno letteralmente del coglione demente al giocatore, ma tant'è ("allora adesso aumenta l'esperienza accumulata per il protagonista! Fatto? Ma bravo! Dai adesso aumenta, andando a sinistra, quella del compagno, dai. Fatto? Bravissimo!!! Dai dai, adesso, con calma, leggi attentamente queste righe e switcha a destra per potenziare anche il tuo altro amico! Ma sei incredibile! Impari in fretta eh?" Ma muori bruciato da Bahamut :shrek: ). BS praticamente da vibes del primo ad inizio gioco, poca roba fino a che il gioco non deciderà ad inserire opzioni varie ed eventuali.

Doppiaggio inglese orripilante e tolto istantaneamente, il chara des non mi piace molto ma amen.

Difficoltà hard come al solito ti costringe a soffrire di dolori scrotali con i mob random straripanti di HP superflui e a godere molto meglio contro i boss che ti lasciano sempre sul filo del rasoio, quindi probabilmente dovrò switchare manualmente ogni volta, benedetto il DioField. :shrek:

Ah, evidentemente qualcuno in Monolith (Taka?) ha apprezzato molto FF X al tempo :asd: Ma tanto tanto. La premessa è bella comunque, comprese le ripercussioni etiche e morali. Vediamo come tirano i fili verso la fine, FF X fa un ottimo lavoro da quel punto di vista: il discorso finale di Yuna è 11/10.
 
Ci ho visto anch’io un palese richiamo a FFX :asd:
 
Altra cosa bruttina le animazioni un po' incerte. Nelle cinematiche è tutto bello curato ma appena scatta una cutscene più statica e povera si vedono orrori come corse improvvise animate coi piedi. Anche il feedback generale del gioco, dalle azioni in combattimento a fuori, m'è sembrato un po' sottotono. Non troppo, c'è un ritorno di sensazione, quantomeno visiva, ma forse poteva lavorarci meglio.

Ovviamente non è che uno s'aspetta quella meraviglia assoluta di FFVIIR come BS e ritorno di totale godimento sensoriale derivante da esso, però magari pur stando su Switch qualche piccolo sforzo in più poteva esserci. Poi magari aggiungendo opzioni in battaglia la cosa si aggiusta un minimo da sola, non è comunque nulla di disastroso.
 
Spiega :hmm: son curioso

grinch-evil-grin.gif
Ma nulla, mi ricorda deadlock esteticamente, ed in generale la mappa open world del single player. Sono asset comuni che dagli screen rendono il giusto, conta poi saperli concatenare. Ingame fa sicuramente tutt'altro effetto.
Post automatically merged:

Ovviamente non è che uno s'aspetta quella meraviglia assoluta di FFVIIR come BS e ritorno di totale godimento sensoriale derivante da esso,
Don't even say it
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top