Switch Xenoblade Chronicles 3

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma non è un problema della battaglia, se quel PG non lo avevate sviluppato mi sembra chiaro che il problema stia solo lì
Per me è un problema della battaglia eccome :asd:
1) Come già detto prima, ti fanno affrontare due avversari pieni di CC, mentre i due che puoi usare tu non hanno nulla di nulla, neanche un Break o un Knockback.
2) Per come sono strutturati i potenziamenti nel gioco, non puoi livellare tutti allo stesso modo, ma avendo dei kit consumabili da usare devi per forza fare delle scelte. Caso vuole (ma in realtà credo sia così per molti giocatori dato il cast) che Nikol e Glimmer fossero i personaggi che avevo sviluppato di meno, in particolare quest'ultima. Occhio che "potenziato di meno" non vuol dire che non gli ho sbloccato nulla, ma che ad esempio ha solo una gemma e un accessorio invece di 2 e qualche potenziamento in meno nell'affinità. Avrei potuto potenziare di più loro a discapito degli altri, vero, ma io che ne so che a un certo punto mi ritrovo a combattere una fight ultra tosta solo con loro 2? :asd:
E questo nonostante ci sia arrivato dopo aver completato tutte le secondarie e fossi al 40.

Comunque ho messo a normale e l'ho fatta in 3 minuti al primo tentativo. Al di là della singola fight, il vero problema secondo me è questo, a normale è veramente troppo facile
 
Ok, tempo qualche giorno e lo comincio :gab:
Sono quasi totalmente blind, alte aspettative


Qualche consiglio
1) Future Connected (l'epilogo della Def ed) non l'ho ancora giocato, e non lo farò a breve. Come gestisco la cosa? Fingo non esista perché tanto é filler o mi tocca spoilerarmelo?
2) Mi consigliate un bel video-ripasso su Xeno 2 e Torna, possibilmente sotto l'ora? Pur avendoli giocati più di recente non li ricordo benissimo. Su Xeno 1 sono a posto, l'ho stampato in testa da dodici anni :asd:
3) La modalità portatile dopo le patch é bene o male simile a Xeno 2 o peggio?
4) Missabili particolari? Considerando che provero a mettere a freno il mio delirio da completista, che si é sposato bene con Xeno 1 e Torna ma mi ha un po' ucciso Xenocross e Xeno 2
5) Il dlc di storia é un epilogo mozzato o una storia parallela alla Torna?
6) Ci sono Spoiler allucinanti in giro o posso usare Google per cercare immagini e YT per OST in relativa sicurezza?
 
Ok, tempo qualche giorno e lo comincio :gab:
Sono quasi totalmente blind, alte aspettative


Qualche consiglio
1) Future Connected (l'epilogo della Def ed) non l'ho ancora giocato, e non lo farò a breve. Come gestisco la cosa? Fingo non esista perché tanto é filler o mi tocca spoilerarmelo?
2) Mi consigliate un bel video-ripasso su Xeno 2 e Torna, possibilmente sotto l'ora? Pur avendoli giocati più di recente non li ricordo benissimo. Su Xeno 1 sono a posto, l'ho stampato in testa da dodici anni :asd:
3) La modalità portatile dopo le patch é bene o male simile a Xeno 2 o peggio?
4) Missabili particolari? Considerando che provero a mettere a freno il mio delirio da completista, che si é sposato bene con Xeno 1 e Torna ma mi ha un po' ucciso Xenocross e Xeno 2
5) Il dlc di storia é un epilogo mozzato o una storia parallela alla Torna?
6) Ci sono Spoiler allucinanti in giro o posso usare Google per cercare immagini e YT per OST in relativa sicurezza?
1+2) una ripassata non sarebbe male, ma è più fondamentale per il DLC Futuro Riconquistato
3)Decisamente meglio
4)Fortunatamente no
5)Come Torna
6)C'è una immagine in particolare provenienti dai crediti che ha fatto il giro del mondo :asd: in generale eviterei comunque.
 
Penso l'appendice di Xeno sia praticamente il collegamento a tutti i successivi capitoli
 
Ho rimesso mano al gioco, stasera o domani inizio l'espansione :ahsisi: Ho un hype assurdo dopo aver letto i vostri pareri più che positivi. Intanto faccio le due quest eroe aggiuntive del pass
 
Finito. Sentimenti contrastanti. Ci devo pensare su :asd:
Spero di avere prima o poi il tempo per una run completa di gioco main e dlc, perché a distanza di un anno certe cose non le ricordo benissimo purtroppo.

Ah questo ovviamente solo a livello di trama, a livello di gameplay è una favola. Level design fenomenale, soprattutto l'ultima area secondo me è un capolavoro. Tra le migliori xeno-ambientazioni.

geralt31 mi linkeresti il video che hai citato qualche pagina indietro?
 
Finito. Sentimenti contrastanti. Ci devo pensare su :asd:
Spero di avere prima o poi il tempo per una run completa di gioco main e dlc, perché a distanza di un anno certe cose non le ricordo benissimo purtroppo.

Ah questo ovviamente solo a livello di trama, a livello di gameplay è una favola. Level design fenomenale, soprattutto l'ultima area secondo me è un capolavoro. Tra le migliori xeno-ambientazioni.

geralt31 mi linkeresti il video che hai citato qualche pagina indietro?
Quali sono i dubbi/contrastanti?
 
Finito. Sentimenti contrastanti. Ci devo pensare su :asd:
Spero di avere prima o poi il tempo per una run completa di gioco main e dlc, perché a distanza di un anno certe cose non le ricordo benissimo purtroppo.

Ah questo ovviamente solo a livello di trama, a livello di gameplay è una favola. Level design fenomenale, soprattutto l'ultima area secondo me è un capolavoro. Tra le migliori xeno-ambientazioni.

geralt31 mi linkeresti il video che hai citato qualche pagina indietro?
Vai su YouTube cerchi Frankie's lair.. Ora non riesco a linkartelo cmq è uno degli ultimi che ha fatto lo vedi subito
 
Quali sono i dubbi/contrastanti?

Diciamo che

Innanzitutto personalmente avrei preferito una gestione diversa, con più collegamenti nel gioco principale invece che concentrarli tutti o quasi nel DLC. Ma questa è una preferenza personale.

Passando al DLC di per sé, le motivazioni dei personaggi mi sono parse un pò deboli, non le ho capite benissimo o meglio mi è sembrato un pò tutto pretestuoso. Alpha che vuole far fuori tutti tranne quelli della City, la scissione di Alvis in due entità separate, il sacrificio finale di Shulk e Rex... non mi hanno convinto appieno. Ma poi non ho capito in base a cosa Rex, Shulk e pochi altri sono vivi e ricordano tutto perfettamente. Pyra e Mythra che fine hanno fatto? Il cristallo di Pneuma è nella blade di Matthew, perché loro non esistono? Z che combatte contro Alpha la prima volta, ma poi scompare totalmente? Poi se lo stesso Z in XC3 ha il controllo di Origin vuol dire che ha in qualche modo "sconfitto" Shulk, Rex e A?

Questi sono alcuni dei dubbi. Come dicevo può essere che vari punti abbiano risposte più o meno sensate, magari provenienti dal gioco main, che purtroppo ha diversi passaggi che dopo quasi un anno non ricordo benissimo.

Vai su YouTube cerchi Frankie's lair.. Ora non riesco a linkartelo cmq è uno degli ultimi che ha fatto lo vedi subito
Visto, pazzesco :asd:
 
Diciamo che

Innanzitutto personalmente avrei preferito una gestione diversa, con più collegamenti nel gioco principale invece che concentrarli tutti o quasi nel DLC. Ma questa è una preferenza personale.

Passando al DLC di per sé, le motivazioni dei personaggi mi sono parse un pò deboli, non le ho capite benissimo o meglio mi è sembrato un pò tutto pretestuoso. Alpha che vuole far fuori tutti tranne quelli della City, la scissione di Alvis in due entità separate, il sacrificio finale di Shulk e Rex... non mi hanno convinto appieno. Ma poi non ho capito in base a cosa Rex, Shulk e pochi altri sono vivi e ricordano tutto perfettamente. Pyra e Mythra che fine hanno fatto? Il cristallo di Pneuma è nella blade di Matthew, perché loro non esistono? Z che combatte contro Alpha la prima volta, ma poi scompare totalmente? Poi se lo stesso Z in XC3 ha il controllo di Origin vuol dire che ha in qualche modo "sconfitto" Shulk, Rex e A?

Questi sono alcuni dei dubbi. Come dicevo può essere che vari punti abbiano risposte più o meno sensate, magari provenienti dal gioco main, che purtroppo ha diversi passaggi che dopo quasi un anno non ricordo benissimo.


Visto, pazzesco :asd:
Sul perchè Alvis vuole spazzare via tutti si, è un po' leggera la motivazione, semplicemente è una macchina che vive seguendo il percorso per lei più comodo. Vedendo lo stato del mondo bloccato dai Moebius da una battaglia infinita, probabilmente ha ritenuto che solo quelli liberi da tutto ciò che vivono nella città sono degni, in quanto coloro che pensano al futuro.
Anche sulla scissione è un po' fumosa, praticamente il misto della Spada della Fine di N (che racchiude il cristallo di Ontos o la sua copia) + Potere Uroboros di Ghondor che erano tra i più forti + il legame con Nael, hanno creato una energia (anche emotiva) tale da far nascere la coscienza di Alpha.

La cosa di Shulk e Rex è spiegata nel finale e in u quest. Sono "Avatar" entità che vivono al di fuori della legge di Aionios e seguono quindi regole separate, se i Moebius sono le paure del futuro e il pensiero di vivere nel presente eterno delle coscienze all'interno dell'origine, loro come Avatar sono il simbolo della speranza contro le avversità, infatti, una volta compiuto il loro dovere contro Alpha, Shulk, Rex e A svaniscono perchè hanno compiuto il loro dovere per cui sono stati chiamati inizialmente da Origine.
Non sono stati sconfitti da Z e non si sono propriamente sacrificati, semplicemente il loro ruolo era svolto e in quanto tale sono svaniti. Questo spiega anche personaggi come Melia, Nia o Riku.

Z invece combatte ma scompare perchè è stato imitato nei suoi poteri per quegli anni in cui Alpha ne ha preso il controllo.

Per quanto riguarda Mythra/Pyra, è probabile che si siano "sacrificate" o addormentate per prendere parte nel processo di creazione di Origine come Alpha e dei meccanismi di difesa che sono la Spada della Fine e Settebello (che racchiude anche frammenti dei metalli con i dati dei 7 protagonisti di Xeno1) e i guanti della Fine.
 
ARRGHH!
Mentre stavo combattendo un drago enorme in una caverna è crashato il gioco.
Mai successo con un first party Nintendo.
Succedeva solo coi giochi di terze parti.

Speriamo non sia un problema della nuova console 🥶
Ho fatto bene a non vendere ancora l'altra. Se mi si rompe ora che esce Zelda vado in depressione
 
Ma se volessi recuperare questa saga partendo dal 1 si può skippare il secondo visto che ho letto che e' quello più dimenticabile diciamo?
 
Ma se volessi recuperare questa saga partendo dal 1 si può skippare il secondo visto che ho letto che e' quello più dimenticabile diciamo?
Saltare il 2? Dove hai letto questa follia? :coosaa:
Per me rimane ancora una delle esperienze più di impatto di sempre.
Al netto di un paio di difetti dovuti per lo più ad uno sviluppo un po' rushato, tipo dei tutorial pessimi che possono sviare il giocatore, l'esperienza e la storia che offre me lo fanno comunque mettere tra i miei giochi preferiti di sempre.
Poi è anche il titolo che ha proprio fondato seriamente la lore di Xenoblade, non può essere skippato.
 
Non ricordo chi,c'è uno youtuber pelato Frank qualcosa molto esperto di jrpg che mi sembra fosse abbastanza critico con xenoblade 2
 
Non ricordo chi,c'è uno youtuber pelato Frank qualcosa molto esperto di jrpg che mi sembra fosse abbastanza critico con xenoblade 2
Ci sono elementi in cui è giusto essere critici nel gioco, le Abilità sul Campo, per quanto alla fine non sono una meccanica così pesante come possa sembrare, basta solo starci un attimo attenti, sono una rottura per lo più nella gestione ogni volta dei Gladius, cos' come ci sono alcuni elementi dove secondo me rientra più un campo soggettivo e di questo sono:
-Meccanica Gatcha: Capisco la gente che magari si frustra perchè non evoca quelli unici, ma per chi approfondisce il gioco capirà che focalizzarsi solo su quelli non solo si preclude alcune meccaniche secondarie, ma permette di plasmare la build di un personaggio con una libertà e combinazioni che nessun'altro gioco ti permette di fare, proprio grazie ai gladius randomici evocabili quanti ne si vuole.
-Ha alcune cutscene che anche io definirei un po' cringe: Nella prima metà il gioco ha giusto un paio di cutscene che prendono una direzione diversa a livello di battute e scene che tendono anche a porsi in forte contrasto con il mood generale del gioco. Però boh, saranno tipo 5 cutscene su un centinaio che costituiscono 13 ore di filmati :asd: La cosa che mi urta tra l'altro è che vengono usate proprio queste cutscene per prendere in giro il gioco su internet, come se fossero la norma, quando sono solo mosche bianche e presenta della scene talmente impattanti che rimarranno nel cuore del giocatore per sempre.
-Il doppiaggio inglese è un po' rushato: Nella prima metà un retake sarebbe stato ideale, alcuni doppiatori si sente che non erano ancora in confidenza con il personaggio, mentre dopo qualche ora si.

Per il resto chi si mette a prendere in giro Rex o vede gli altri personaggi e la storia come delle sciocchezze, sarebbe meglio che rigiocasse il gioco, questa volta però ascoltando e mettendosi a capire i discorsi e le emozioni visive e psicologiche dei personaggi. Puoi essere anche un grande guru, ma se uno lo gioca senza sforzarsi un minimo a comprendere la complessità del gioco (dalla storia alle possibilità di gameplay) per me si perderà una delle esperienze più belle di sempre.

Poi ripeto, lato Lore è il titolo con le maggiori implicazioni della serie Xenoblade, di default chi dice che è dimenticabile non ha capito nulla :asd:
 
Ci sono elementi in cui è giusto essere critici nel gioco, le Abilità sul Campo, per quanto alla fine non sono una meccanica così pesante come possa sembrare, basta solo starci un attimo attenti, sono una rottura per lo più nella gestione ogni volta dei Gladius, cos' come ci sono alcuni elementi dove secondo me rientra più un campo soggettivo e di questo sono:
-Meccanica Gatcha: Capisco la gente che magari si frustra perchè non evoca quelli unici, ma per chi approfondisce il gioco capirà che focalizzarsi solo su quelli non solo si preclude alcune meccaniche secondarie, ma permette di plasmare la build di un personaggio con una libertà e combinazioni che nessun'altro gioco ti permette di fare, proprio grazie ai gladius randomici evocabili quanti ne si vuole.
-Ha alcune cutscene che anche io definirei un po' cringe: Nella prima metà il gioco ha giusto un paio di cutscene che prendono una direzione diversa a livello di battute e scene che tendono anche a porsi in forte contrasto con il mood generale del gioco. Però boh, saranno tipo 5 cutscene su un centinaio che costituiscono 13 ore di filmati :asd: La cosa che mi urta tra l'altro è che vengono usate proprio queste cutscene per prendere in giro il gioco su internet, come se fossero la norma, quando sono solo mosche bianche e presenta della scene talmente impattanti che rimarranno nel cuore del giocatore per sempre.
-Il doppiaggio inglese è un po' rushato: Nella prima metà un retake sarebbe stato ideale, alcuni doppiatori si sente che non erano ancora in confidenza con il personaggio, mentre dopo qualche ora si.

Per il resto chi si mette a prendere in giro Rex o vede gli altri personaggi e la storia come delle sciocchezze, sarebbe meglio che rigiocasse il gioco, questa volta però ascoltando e mettendosi a capire i discorsi e le emozioni visive e psicologiche dei personaggi. Puoi essere anche un grande guru, ma se uno lo gioca senza sforzarsi un minimo a comprendere la complessità del gioco (dalla storia alle possibilità di gameplay) per me si perderà una delle esperienze più belle di sempre.

Poi ripeto, lato Lore è il titolo con le maggiori implicazioni della serie Xenoblade, di default chi dice che è dimenticabile non ha capito nulla :asd:
sei fortunato che sono impegnato senno' cambierei gusti sessuali per corteggiarti :hall:
 
parlando di robe serissime...gli amiibo delle due girls ancora nulla da noi?

xenoblade 2...se potessi riazzerei la memoria videoludica e lo rigiocherei da capo tipo oggi stesso...non scherziamo
 
parlando di robe serissime...gli amiibo delle due girls ancora nulla da noi?

xenoblade 2...se potessi riazzerei la memoria videoludica e lo rigiocherei da capo tipo oggi stesso...non scherziamo
in america e in altri stati ho letto che sono già state messe in preorder, da noi ancora nulla
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top