Switch Xenoblade Chronicles 3

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si a tutte finora e le missioni sono belle ma le colonie sono sempre quei 4 tendoni in croce.
Poi a livello di trama non dico niente, molto bella, la fatalita' della morte e l'obbligo di combattere senza motivo.
Critico il ritmo di gioco e la pochezza dei villaggi.
Sto soffrendo anche io questa cosa..
Per me bionis e mechonis sono proprio un altro mondo come worldbuilding
 
Sono a metà capitolo 4 e per ora il gioco non mi sta entusiasmando come sviluppo

Il canovaccio lo sto trovando molto ripetitivo con pochi squilli dopo una grande premessa a fine capitolo 1

avanza nella mappa,fai la missione eroe del capo colonia,distruggi la cronofiamma,affronta il consul,fai le secondarie per la colonia finalmente libera

Praticamente in un loop da inizio gioco..
C'è da dire che arrivati al 3 Titolo si dà quasi per scontato la magnificenza della libertà dei loro open world però sicuramente manca l'effetto wow di quando si camminava per bionis...che per me aveva un world building nettamente superiore...

Vediamo come va avanti
Sono d'accordo con te, purtroppo il world building di Xeno 3 è diverse spanne inferiore agli altri 2. Nella parte in cui ti trovi tu, anche io sentivo un po' di pesantezza per l'approccio più formulaico del titolo per quanto riguarda le colonie.

Però ti anticipo che sei quasi al cap 5 che è uno dei punti di svolta come qualità del titolo sia come storia che come gameplay, perché si sbloccano eroi/classi con abilità molto interessanti
 
4 capitolo finito...finalmente mi sono gasato e si e' tornati a quello che mi aspetto da uno xenoblade anche se alcune cose erano un po' telefonate

Fino alla fine del capitolo 4 stavo trovando in gioco molto sottotono...ora sono bello carico :ivan:
 
4 capitolo finito...finalmente mi sono gasato e si e' tornati a quello che mi aspetto da uno xenoblade anche se alcune cose erano un po' telefonate

Fino alla fine del capitolo 4 stavo trovando in gioco molto sottotono...ora sono bello carico :ivan:

Capitolo 5 e inizio del 6 sono clamorosi
 
Sono le battute finali di Torna e stavo pensando di cominciare il 3 però mi chiedevo se non fossero un po' incasinati i combattimenti a causa di tutti quei personaggi a schermo. Immagino che la risposta ovvia sarà no, ma vi chiedo ugualmente che sensazioni si provano mentre si combatte, si riesce ad avere tutto sotto controllo?
 
Sono le battute finali di Torna e stavo pensando di cominciare il 3 però mi chiedevo se non fossero un po' incasinati i combattimenti a causa di tutti quei personaggi a schermo. Immagino che la risposta ovvia sarà no, ma vi chiedo ugualmente che sensazioni si provano mentre si combatte, si riesce ad avere tutto sotto controllo?
Come per tutti gli Xenoblade bisogna prendere un attimo confidenza con il sistema di combattimento, ma se vieni da altri capitoli ti sarà più immediato. Non l'ho trovato confusionario anche perché fa un buon lavoro per introdurlo (infinitamente migliore di quello fatto con il 2) anche se a mio parere, nel complesso, mezzo gradino sotto al sistema di combattimento del secondo capitolo
 
Come per tutti gli Xenoblade bisogna prendere un attimo confidenza con il sistema di combattimento, ma se vieni da altri capitoli ti sarà più immediato. Non l'ho trovato confusionario anche perché fa un buon lavoro per introdurlo (infinitamente migliore di quello fatto con il 2) anche se a mio parere, nel complesso, mezzo gradino sotto al sistema di combattimento del secondo capitolo
Sì, vengo dagli altri capitoli, mi manca giusto il 3. Se ho ben capito si "controllano" 6 o 8 pg a schermo, per questo chiedevo. Sullo schermetto di Switch, in alcuni frangenti ho provato un po' d'incertezza pur dovendone controllare un numero minore. Più che altro faccio riferimento agli attacchi posizionali.
Comunque giusto Torna l' ho giocato in portabilità, gli altri su tv ed il 3 probabilmente lo comincerò in portabilità per finirlo su tv.
 
Sono a metà capitolo 6....sto andando a rilento
Devo dire la verità il gioco non mi ha entusiasmato seppur sia oggettivamente un bel gioco con bei messaggi,sono arrivato piuttosto scarico...probabilmente e anche colpa mia...ho recuperato in 2 anni tutta la trilogia che sono giochi che in realtà sono usciti in una finestra temporale di 13 anni.....dovevo mettere in conto l'effetto bulimia e saturazione per la formula

Pero rimango convinto che il primo xenoblade per world Building e tutto sia di gran lunga il migliore della saga

Pero per l'espansione che chiude la trilogia ha ancora veramente tanto hype...infatti non vedo l'ora di finire il 3 e buttarmi sull'espansione
 
derrickrose ad esclusione di X che presi quando è uscito, gli altri anch'io me li sto giocando tutti in questi ultimi due anni, intervallati da altri giochi ovviamente, e sì, comprendo quello che vuoi dire, sono giochi molto grandi, secondo me anche un pochettino ridondanti in termini di attività da svolgere. Devo a breve iniziare il 3, per adesso il mio preferito, per una questione affettiva, resta il primo che ha giocato cioè X, però ad essere onesto: il 2 per me è il migliore della saga. Torna invece mi sta piacendo meno del 2. Non so cosa abbiano combinato col 3, penso che abbiano ulteriormente migliorato ed affinato il combat system ma in generale per quello che ho giocato fino ad adesso auspico ad un netto ammodernamento, sono stufo di centinaia e centinaia di fetch quest che sbloccano dialoghi di cui mi frega meno di zero.
 
Sì, vengo dagli altri capitoli, mi manca giusto il 3. Se ho ben capito si "controllano" 6 o 8 pg a schermo, per questo chiedevo. Sullo schermetto di Switch, in alcuni frangenti ho provato un po' d'incertezza pur dovendone controllare un numero minore. Più che altro faccio riferimento agli attacchi posizionali.
Comunque giusto Torna l' ho giocato in portabilità, gli altri su tv ed il 3 probabilmente lo comincerò in portabilità per finirlo su tv.
Guarda, l'ho giocato tutto in portatile su Oled e tolto il leggero spaesamento iniziale mi sono trovato molto bene. Gli attacchi posizionali, proprio per la quantità di personaggi a schermo, sono meno presenti e gestire i vari personaggi era diventata una danza nella seconda metà del gioco
 
Guarda, l'ho giocato tutto in portatile su Oled e tolto il leggero spaesamento iniziale mi sono trovato molto bene. Gli attacchi posizionali, proprio per la quantità di personaggi a schermo, sono meno presenti e gestire i vari personaggi era diventata una danza nella seconda metà del gioco
C'é anche un elemento di UI che ti mostra la direzione che sei rispetto al mostro
 
derrickrose ad esclusione di X che presi quando è uscito, gli altri anch'io me li sto giocando tutti in questi ultimi due anni, intervallati da altri giochi ovviamente, e sì, comprendo quello che vuoi dire, sono giochi molto grandi, secondo me anche un pochettino ridondanti in termini di attività da svolgere. Devo a breve iniziare il 3, per adesso il mio preferito, per una questione affettiva, resta il primo che ha giocato cioè X, però ad essere onesto: il 2 per me è il migliore della saga. Torna invece mi sta piacendo meno del 2. Non so cosa abbiano combinato col 3, penso che abbiano ulteriormente migliorato ed affinato il combat system ma in generale per quello che ho giocato fino ad adesso auspico ad un netto ammodernamento, sono stufo di centinaia e centinaia di fetch quest che sbloccano dialoghi di cui mi frega meno di zero.
Recuperare una saga in un paio di anni,soprattutto con giochi enormi come questo, e' sempre molto peggio di chi e riuscito e giocare ai titoli al lancio

Perché parliamo cmq di titoli della struttura molto simile....tant'è che il primo xenoblade pur essendo una remastered mi ha dato un effetto WOW che poi ho completamente perso con gli altri due

Per me c'è un altro problema più specifico....il primo xenoblade combattevi anche e soprattutto per il loot....dinamiche gdr che con i due successivi hanno completamente tolto e che a me ha pesato molto
 
Finita la storia,devo dire veramente a fatica....tant'è che ci ho messo veramente tanto a finirlo e a un certo punto ho pensato pure di dropparlo...l'ho trovato veramente scialbo senza minimamente i guizzi del primo e del secondo(che già ho apprezzato meno del primo) ....per me numerosi passi indietro sia come trama e colpi di scena ,sia come world Building,sia nelle location ,sia nell'antagonista...
E anche la struttura esplorativa inizia a essere vecchia...non sono stati fatti passi avanti rispetto a uno xeno 1 che all'epoca era qualcosa si assurdo...perché era il 2010...in questo caso e' colpa anche delle limitazioni di switch che non permettono di avere un open world si vasto ma anche dettagliato di dungeon e citta

E dire che il 1 xeno e' uno dei miei giochi preferiti di sempre

A questo punto non so se giocarmi subito l'espansione o aspettare tempi migliori
 
Finita la storia,devo dire veramente a fatica....tant'è che ci ho messo veramente tanto a finirlo e a un certo punto ho pensato pure di dropparlo...l'ho trovato veramente scialbo senza minimamente i guizzi del primo e del secondo(che già ho apprezzato meno del primo) ....per me numerosi passi indietro sia come trama e colpi di scena ,sia come world Building,sia nelle location ,sia nell'antagonista...
E anche la struttura esplorativa inizia a essere vecchia...non sono stati fatti passi avanti rispetto a uno xeno 1 che all'epoca era qualcosa si assurdo...perché era il 2010...in questo caso e' colpa anche delle limitazioni di switch che non permettono di avere un open world si vasto ma anche dettagliato di dungeon e citta

E dire che il 1 xeno e' uno dei miei giochi preferiti di sempre

A questo punto non so se giocarmi subito l'espansione o aspettare tempi migliori
Il DLC del 3 è una avventura più contenuta, che viaggia a ritmi più serrati ed è un "fanservice" fatto molto bene della intera saga coprendo il primo captiolo il secondo e dando al 3 quell'elemento da Xeno-titolo che non hanno espanso nella storia base.
Ha anche una struttura di gioco molto improntata al collezionismo ed esplorazione, facendoti affrontare anche determinati nemici per ottenere ricompense specifiche.

Secondo me la potresti apprezzare e ormai già che ci sei lo giocherei anche ora, che sei fresco.
 
Finita la storia,devo dire veramente a fatica....tant'è che ci ho messo veramente tanto a finirlo e a un certo punto ho pensato pure di dropparlo...l'ho trovato veramente scialbo senza minimamente i guizzi del primo e del secondo(che già ho apprezzato meno del primo) ....per me numerosi passi indietro sia come trama e colpi di scena ,sia come world Building,sia nelle location ,sia nell'antagonista...
E anche la struttura esplorativa inizia a essere vecchia...non sono stati fatti passi avanti rispetto a uno xeno 1 che all'epoca era qualcosa si assurdo...perché era il 2010...in questo caso e' colpa anche delle limitazioni di switch che non permettono di avere un open world si vasto ma anche dettagliato di dungeon e citta

E dire che il 1 xeno e' uno dei miei giochi preferiti di sempre

A questo punto non so se giocarmi subito l'espansione o aspettare tempi migliori
Giocati subito espansione e ne riparliamo. Espansione e tutto quello che sarebbe dovuto essere xeno 3 base.

Comunque la storia di xeno 3 e anche bella, e il character design dei nemici a non convincere.
 
Il DLC del 3 è una avventura più contenuta, che viaggia a ritmi più serrati ed è un "fanservice" fatto molto bene della intera saga coprendo il primo captiolo il secondo e dando al 3 quell'elemento da Xeno-titolo che non hanno espanso nella storia base.
Ha anche una struttura di gioco molto improntata al collezionismo ed esplorazione, facendoti affrontare anche determinati nemici per ottenere ricompense specifiche.

Secondo me la potresti apprezzare e ormai già che ci sei lo giocherei anche ora, che sei fresco.
Che delusione questo 3...non mi e proprio piaciuto...magari sono anche io saturo ma vogliamo mettere il worldbuilding e la lore di bionis e mechonis con questo scialbo 3?
Che quando arrivi a mechonis cambia tutta la ost?
Si vede chiaramente quando una saga inizia a trascinarsi più per logiche economiche che per guizzi creativi..
Spero che l'espansione mi possa dare tutto quello che non mi ha dato questo 3 capitolo
 
Finita la storia,devo dire veramente a fatica....tant'è che ci ho messo veramente tanto a finirlo e a un certo punto ho pensato pure di dropparlo...l'ho trovato veramente scialbo senza minimamente i guizzi del primo e del secondo(che già ho apprezzato meno del primo) ....per me numerosi passi indietro sia come trama e colpi di scena ,sia come world Building,sia nelle location ,sia nell'antagonista...
E anche la struttura esplorativa inizia a essere vecchia...non sono stati fatti passi avanti rispetto a uno xeno 1 che all'epoca era qualcosa si assurdo...perché era il 2010...in questo caso e' colpa anche delle limitazioni di switch che non permettono di avere un open world si vasto ma anche dettagliato di dungeon e citta

E dire che il 1 xeno e' uno dei miei giochi preferiti di sempre

A questo punto non so se giocarmi subito l'espansione o aspettare tempi migliori
Concordo con gli altri, gioca l’espansione adesso perché è fondamentalmente quel che cerchi.
 
Che delusione questo 3...non mi e proprio piaciuto...magari sono anche io saturo ma vogliamo mettere il worldbuilding e la lore di bionis e mechonis con questo scialbo 3?
Che quando arrivi a mechonis cambia tutta la ost?
Si vede chiaramente quando una saga inizia a trascinarsi più per logiche economiche che per guizzi creativi..
Spero che l'espansione mi possa dare tutto quello che non mi ha dato questo 3 capitolo
Il mondo di Bionis e Mechonis è spettacolare e su questo concordo che il mondo più tradizionale di Xeno3 risulta più scialbo, ci sta eh, è un mondo in rovina causata dalla collissione dei due mondi già in "rovina" rispetto a come si presentavano nei rispettivi giochi
A fine di Xeno1 e 2 di fatto dei Titani non rimaneva più nulla, si erano fusi con la terra e qua si sono fusi a loro volta.

Però sul resto non concordo. Xeno3 non è nato per fini economiche, non è una saga che macina chissà quante copie anzi, è sicuramente una delle meno profittevoli di Nintendo, esiste perchè Nintendo lascia carta bianca a Takahashi, anche per l'enorme supporto che il team da ai giochi Nintendo come Zelda.
Poi Xeno 3 ha 26 tracce musicali di combattimento, di certo la varietà musicale ad esempio non gli manca :asd:
 
Il mondo di Bionis e Mechonis è spettacolare e su questo concordo che il mondo più tradizionale di Xeno3 risulta più scialbo, ci sta eh, è un mondo in rovina causata dalla collissione dei due mondi già in "rovina" rispetto a come si presentavano nei rispettivi giochi
A fine di Xeno1 e 2 di fatto dei Titani non rimaneva più nulla, si erano fusi con la terra e qua si sono fusi a loro volta.

Però sul resto non concordo. Xeno3 non è nato per fini economiche, non è una saga che macina chissà quante copie anzi, è sicuramente una delle meno profittevoli di Nintendo, esiste perchè Nintendo lascia carta bianca a Takahashi, anche per l'enorme supporto che il team da ai giochi Nintendo come Zelda.
Poi Xeno 3 ha 26 tracce musicali di combattimento, di certo la varietà musicale ad esempio non gli manca :asd:
Ha una trama con bei messaggi di riflessione ma con ritmi troppo lenti....pochissimi colpi di scena,un antagonista scialbo
La parte finale e' molto meno adrenalinica e emozionante dei primi 2 capitoli
Il capitolo del 3 che ho più apprezzato e' il 1..e questo e' tutto dire
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top