Switch Xenoblade Chronicles 3

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Merita il dlc del 3? 30 euro.
assolutamente si, cosi come per il DLC di XC2, si tratta praticamente di un altro gioco da 30-50 ore a seconda di quanto sei completista e che fa da prequel per l'avventura principale oltre che fare da chiusura del cerchio per la storia di tutta la trilogia.
 
assolutamente si, cosi come per il DLC di XC2, si tratta praticamente di un altro gioco da 30-50 ore a seconda di quanto sei completista e che fa da prequel per l'avventura principale oltre che fare da chiusura del cerchio per la storia di tutta la trilogia.
Quello del 2 stava anche retail su cartuccia
 
Bon è giunta l'ora di iniziare il dlc. Un bel salasso 30 euro in digitale ma l'idea mi ronzava attorno da un pò e volevo "chiudere" gli xeno precedenti prima di buttarmi su x. Speriamo sia figo come leggevo in giro!
 
Allora, io volevo andare avanti spedito sulla main, sicuro che tutto il solito corollario di esplorazione e attività secondarie mi avrebbe stufato, e invece...sono infognato. Oltretutto qua l'esplorazione è strettamente legata alla progressione delle abilità, non che mi lamenti. Si sente l'aria di chiusura del cerchio mentre saltano fuori le prime note di "tramone" durante le cutscene e sono sinceramente curioso di dove andranno a parare e se il finale riuscirà ad avvicinarsi a quello del 3, che avevo trovato sublime. Per ora c'è un ottimo party, con un protagonista atipico (più simile ad uno zell che al classico eroe degli xeno) e i due veterani, veri mvp ogni volta che interagiscono con qualcuno.
 
Finito (mancherebbero i super boss in giro ma pace)
Mi è piaciuto molto sto dlc, largo ma senza esagerare. La cinematografia delle cutscene è sempre magistrale, uno degli utilizzi più sapienti del 3d in coreografie "anime". Plot MOLTO melodrammatico ma giusto per i toni della serie, anche se continuo a preferirgli (e a ritenerli i migliori) canovaccio e toni di xeno 3 base, con quell'insistenza su malinconia e gioventù rubata. Il mio augurio per il futuro è che takahashi ora torni a narrative più "esoteriche" e sinistre come quelle di saga e gears (la mia vera "cup of tea"), ma l'esperimento shonen dei blade si può considerare un successo di alto livello, capace di ergersi a testa alta (e talvolta superare con distacco) contro i migliori e più blasonati esponenti dei jrpg "per ragazzi".
 
Ultima modifica:
Dopo che e' passato 1 anno dal secondo L'ho iniziato e sono arrivato a fine capitolo 1

Per ora stupendo,mi sta dando quelle vibes che nel 2 avevo poco apprezzato...si e' tornati mi sembra a un futuristico più spinto come nel 1,con protagonista molto meno shonen del 2 e una storia che mi sembra più cupa....e sopratutto senza quel fan service cringe e le meccaniche gatcha che non ho per niente amato nel secondo (che resta comunque un gran gioco )

Se le premesse sono queste:ivan:
 
Ultima modifica:
Secondo voi collector+gioco a 130€ è un prezzo conveniente? Considerando che il gioco l'ho già, quindi idealmente lo rivenderei/darei dentro al Gamestop per il preorder di switch 2
 
Secondo voi collector+gioco a 130€ è un prezzo conveniente? Considerando che il gioco l'ho già, quindi idealmente lo rivenderei/darei dentro al Gamestop per il preorder di switch 2
Bisogna valutare le sue condizioni, appena uscita la gente rivendeva solo la collectors, anche distrutta, a 100 e passa euro, fortunatamente poi Nintendo prese atto della sua immensa minchiata e le ristampó.
Se il gioco lo rivendi e ci fai sulle 40 e paghi la collectors 90 ci può stare se t'interessa, a patto che sia perfetta, parliamo cmq di un bundle di ciarpame che né costava 35 di listino. Prova a chiedergli se ti da solo la collectors, ma probabilmente chi la vende è qualcuno che era intenzionato a rivenderla e non ci è riuscito, perciò ci aggiunge il gioco per renderla più appetibile e ricaricare quei 50euro.
Verifica anche che territorio sia, cambia qualche dettaglio, ma il contenuto è quello, in Italia giravano anche un po' di JAP.
 
Complessivamente per ora mi sta piacendo più del 2 che aveva un grandissimo villain ma si era persa un po' l'anima sci di del primo sia nel setting che nelle musiche
Che invece è il mio preferito anche perché è un po' più fantasy, a ognuno il suo. Comunque se ti piacciono gli elementi
sci-fi avrai di che gioire
 
Che invece è il mio preferito anche perché è un po' più fantasy, a ognuno il suo. Comunque se ti piacciono gli elementi
sci-fi avrai di che gioire
Si il secondo e' più sul fantasy e mi ha lasciato un po' spiazzato...tra xenogears,xenosaga e xenoblade io amo i monolith proprio per l'impronta sci fi delle loro opere che nel secondo si sono un po' perse
 
Sono a metà capitolo 4 e per ora il gioco non mi sta entusiasmando come sviluppo

Il canovaccio lo sto trovando molto ripetitivo con pochi squilli dopo una grande premessa a fine capitolo 1

avanza nella mappa,fai la missione eroe del capo colonia,distruggi la cronofiamma,affronta il consul,fai le secondarie per la colonia finalmente libera

Praticamente in un loop da inizio gioco..
C'è da dire che arrivati al 3 Titolo si dà quasi per scontato la magnificenza della libertà dei loro open world però sicuramente manca l'effetto wow di quando si camminava per bionis...che per me aveva un world building nettamente superiore...

Vediamo come va avanti
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top