Switch Xenoblade Chronicles 3

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Yuni best pg
 
Come impressione superficiale, a parte forse la versione indiana del Vincent di Katherine, onestamente il chara-design mi sembra un pochino più pigro a questo giro, e pure timoroso, meno scollature e airbag


magari a dar manforte ci scappa un'altra carrellata di mangaka pure stavolta
 
Mi stupisce quanta gente su internet si stia focalizzando sul perchè il sia mondo così e non sulla lore data dai dialoghi del gioco :asd:
La teoria che ho pensato, anche a seguito dell'età dei personaggi, per me sta prendendo sempre più piede.
Metto sotto spoiler se qualcuno vuole leggere ma è appunto una teoria
Per me si tratta di un nuovo universo creato unendo i dati raccolti dal Varco sui due mondi precedenti, quindi quelle non sono Melia e la Nia che conosciamo, così come tutti i personaggi che assomigliano come Vandham e Rexpon.
Ma al di la del mondo sono le implicazioni della storia che per me sono tanto interessanti.
Eunie dice "che senso ha riempire questi affari negli occhi, i nostri amici non torneranno più indietro" (in inglese dice chiaramente "clock" invece di "affari", quindi orologi), ci sono personaggi che tramandano i morti liberando particelle di etere, il tizio con gli occhiali dice "non sono più i tuoi amici, sono il suo carburante", Noah invece "Vivere per combattere, combattere per vivere"

Mi sembra abbastanza chiaro che la gente qua uccide per prolungare la propria vita, tutti i personaggi (Nopon compresi) hanno gli stessi occhi e in questi occhi c'è un timer che probabilmente indica il quantitativo di giorni di vita rimanenti, valore che può aumentare in base alle persone uccise.
Forse è anche per questo che abbiamo visto solo due nopon, che di base sono personaggi poco adatti alla guerra ed entrambi hanno delle armi per uccidere e potrebbe essere anche il motivo per l'età comunque giovane di tutti i protagonisti annunciati. L vita di una persona non è tanto lunga in questo mondo e fare figli implicherebbe perdere tempo prezioso con il rischio di morire poco dopo.
E l'unico personaggio vecchio di età che abbiamo visto è Vandham 2.0, che sicuramente sarà anche lui un mercenario con anni di guerra alle spalle.

Fosse davvero questa l'ambientazione sarebbe uno scenario davvero devastante, anche a livello narrativo.
 
Ultima modifica:
Per me si tratta di un nuovo universo creato unendo i dati raccolti nel Varco sui due mondi precedenti, quindi quelle non sono Melia e la Nia che conosciamo, così come tutti i personaggi che assomigliano come Vandham e Rexpon.
Ma al di la del mondo sono le implicazioni della storia che per me è davvero tanto interessante.
Eunie dice "che senso ha riempire quegli affari negli occhi, i nostri amici non torneranno più indietro" (in inglese dice chiaramente "clock" invece di "affari", quindi orologi), ci sono personaggi che tramandano i morti liberando particelle di etere, il tizio con gli occhiali dice invece "non sono più i tuoi amici, sono il suo carburante", Noah invece "Vivere per combattere, combattere per vivere"
Ho pensato la stessa cosa :sisi:
 
Mi stupisce quanta gente su internet si stia focalizzando sul perchè il mondo così e non sulla lore data dai dialoghi del gioco :asd:
La teoria che ho pensato, anche a seguito dell'età dei personaggi, per me sta prendendo sempre più piede.
Metto sotto spoiler se qualcuno vuole leggere ma è appunto una teoria
Per me si tratta di un nuovo universo creato unendo i dati raccolti nel Varco sui due mondi precedenti, quindi quelle non sono Melia e la Nia che conosciamo, così come tutti i personaggi che assomigliano come Vandham e Rexpon.
Ma al di la del mondo sono le implicazioni della storia che per me è davvero tanto interessante.
Eunie dice "che senso ha riempire quegli affari negli occhi, i nostri amici non torneranno più indietro" (in inglese dice chiaramente "clock" invece di "affari", quindi orologi), ci sono personaggi che tramandano i morti liberando particelle di etere, il tizio con gli occhiali dice invece "non sono più i tuoi amici, sono il suo carburante", Noah invece "Vivere per combattere, combattere per vivere"

Mi sembra abbastanza chiaro che la gente qua uccide per prolungare la propria vita, tutti i personaggi (Nopon compresi) hanno gli stessi occhi e in questi occhi c'è un timer che probabilmente indica il quantitativo di giorni di vita rimanenti, valore che può aumentare in base alle persone uccise.
Forse è anche per questo che abbiamo visto solo due nopon, che di base sono personaggi poco adatti alla guerra e quindi ed entrambi hanno delle armi per uccidere e potrebbe essere anche il motivo per l'età comunque giovane di tutti i protagonisti annunciati, diversamente la vita di una persona è lunga in questo mondo e fare figli implicherebbe perdere tempo prezioso con il rischio di morire poco dopo.
E l'unico personaggio vecchio di età che abbiamo visto è Vandham 2.0, che sicuramente sarà anche lui un mercenario con anni di guerra alle spalle.

Fosse davvero questa l'ambientazione sarebbe uno scenario davvero devastante, anche a livello narrativo.

Però
Takahashi parla di futuro di quei due mondi, di futuro condiviso. Per cui sono certo che quella sia Nia etc
 
Però
Takahashi parla di futuro di quei due mondi, di futuro condiviso. Per cui sono certo che quella sia Nia etc
Per come hanno ad oggi presentato le cose, non ha tanto senso parlare di futuro condiviso nel senso di unione diretta dei due universi, ci sono troppe cose che non tornerebbero, a mio avviso
 
Come impressione superficiale, a parte forse la versione indiana del Vincent di Katherine, onestamente il chara-design mi sembra un pochino più pigro a questo giro, e pure timoroso, meno scollature e airbag


magari a dar manforte ci scappa un'altra carrellata di mangaka pure stavolta
Per quanto a me piacciono i pg, soprattutto Mio (neko-mimi evah) e Yuni, quest'ultima molto vicina allo stile H di SaitoM, forse il "timore" dell'artista può essere nato dal fatto che nel 2 per 6 mesi molti hanno sfracassato i cosìdetti per la forte tendenza "sensuale" (critica compresa che pensa che nel mondo devono essere tutti vestiti come i carabinieri) di molti personaggi (Pyra e Mytrha su tutte) e che a sto giro - per quello che si è visto per ora - si sia trattenuto.
Succede questo quando si limita un artista, specie se è uno che per campare fa opere erotiche.

NOTA: si... Saito Masatsugu, alias-H SaitoM, è conosciuto per 3 cose: Angela Barzac, Xenoblade 2 e i doujinshi.
 
Ultima modifica:
Però
Takahashi parla di futuro di quei due mondi, di futuro condiviso. Per cui sono certo che quella sia Nia etc
Per me primo non va preso alla lettera e secondo potrebbe mentire o essere appunto vago per evitare di spiattellare il colpo di scena.
Le età delle varie razze non tornano per niente così come sono stati presentati.
 
Takahashi ha detto questo
"Xenoblade Chronicles 3 è un'avventura completamente nuova che unisce i mondi di Xenoblade Chronicles e Xenoblade Chronicles 2, accompagnando i giocatori nel futuro. "

Non parla di futuro condiviso, ma semplicemente di unione di mondi, che può essere inteso in tanti modi. Al momento non ci sono indizi, per me, a favore di una fusione dei due universi narrativi.
 
A me i PG piacciono tantissimo

Takahashi ha detto questo
"Xenoblade Chronicles 3 è un'avventura completamente nuova che unisce i mondi di Xenoblade Chronicles e Xenoblade Chronicles 2, accompagnando i giocatori nel futuro. "

Non parla di futuro condiviso, ma semplicemente di unione di mondi, che può essere inteso in tanti modi. Al momento non ci sono indizi, per me, a favore di una fusione dei due universi narrativi.

Nel Direct Furukawa dice espressamente "XC3 narra il futuro condiviso dei mondi di XC e XC2"

La stessa cosa alla fine
Post automatically merged:

Poi ovviamente sarà una storia separata e tutto. Per me nemmeno spiegheranno cosa è successo, semplicemente perché i personaggi appunto non possono saperlo. Sarà roba di lore questa

O al massimo
da finale
 
Bisognerebbe trovare la citazione giapponese (e ovvia traduzione) perché tanto si perde di queste sfumature, basti vedere il congegno nell'occhio quanto è differente il senso.
 
A me i PG piacciono tantissimo



Nel Direct Furukawa dice espressamente "XC3 narra il futuro condiviso dei mondi di XC e XC2"

La stessa cosa alla fine
Post automatically merged:

Poi ovviamente sarà una storia separata e tutto. Per me nemmeno spiegheranno cosa è successo, semplicemente perché i personaggi appunto non possono saperlo. Sarà roba di lore questa

O al massimo
da finale
Eh ma potrebbe essere semplicemente futuro condiviso nel senso di terzo universo che unisce elementi degli altri due, posto dopo gli eventi di Xeno1 e Xeno2.
Banalmente se vediamo il ritorno (e me lo aspetto) di
Alvis e del Varco, abbiamo elementi dei mondi di Xeno1 e Xeno2 che sono confluiti in un nuovo universo e da qui continua la loro storia.

Io la vedo difficile che non spieghino, a differenza di X, questo è il terzo capitolo di una saga che con il 2 ha gettato enormi fondamenta anche per creare un titolo come ci è stato presentato.
 
Dopo il 2 e Future Connected io punto tutto su
un ulteriore universo, sempre collegato ma diverso.
E spero vivamente che in un ipotetico 4 continuino così, alla Final Fantasy ma qui hanno pure la scusa per far tornare chi vogliono quando vogliono
 
Yuni bellissima... ma sarà già la friendzonata di questo gioco rispetto a not Nia :facepalm:
 


In qualche modo voglio che ritorni Malos, anche come Nopon con la voce comunque originale :sard:

Ma è splendido :rickds:

Malos sarebbe bello tornasse, anche dopo la magra figura del 2, spero in un volto più simile all'artwork però
 
Xenoblade 3 è ambientato nel mondo di Aionios, che è composto da due nazioni. È un campo grande e ampio con oceani e creature giganti. Oltre al nuoto, sembra che ci sia anche una sorta di veicolo simile a una barca. Ma il funambolismo è pericoloso! #Xenoblade3


Gli eserciti di Köves e Agnus sono basati su enormi armi mobili chiamate "giganti di ferro". Ci sono decine di Dei del Ferro a Köves e Agnus, ognuno con il proprio esercito e i propri alloggi. Non vedo l'ora di andarci! Gli dei giganti di ferro dove vivono i soldati sono chiamati "colonie". Le colonie sono numerate, e alcune di esse non sono per combattere, ma per produrre armi e altre cose!


Interessantissima questa cosa delle colonie e di questi giganti di ferro che possono fingere anche come luogo abitabile.
 
Molto cyberpunk, fuori da queste colonie le terre selvagge, mi aspetto qualche villaggio di sbandati o reietti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top