Switch Xenoblade Chronicles 3

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Blade 2 è un gioco molto anime-fanservice, pyra/mythra godono di una certa popolarità che va oltre il franchise. (sì, la patata tira ed il fanservice E' UN PREGIO)
Ha certamente problemi di accessibilità (il cacchio di menu lentissimo, raccogliere le potion, un pacing non eccelso, discutibili sezioni) ma come direzione artistica è estremamente buono e attira l'attenzione.

Blade 3 non so perchè abbiano tirato i remi in barca ma ha un fandom piuttosto inesistente, non c'è stato un interesse mainstream verso la storia ed i personaggi.
E' una bruttissima direzione in cui andare commercialmente, il gioco non esiste oltre il "lo gioco dopo il due per vedere come va a finire", e questo nonostante abbiano provato setting e personaggi nuovi, con il risultato finale di aver solo deluso i vecchi fan.
Blade 3 è stato progettato male.
 
Blade 2 è un gioco molto anime-fanservice, pyra/mythra godono di una certa popolarità che va oltre il franchise. (sì, la patata tira ed il fanservice E' UN PREGIO)
Ha certamente problemi di accessibilità (il cacchio di menu lentissimo, raccogliere le potion, un pacing non eccelso, discutibili sezioni) ma come direzione artistica è estremamente buono e attira l'attenzione.

Blade 3 non so perchè abbiano tirato i remi in barca ma ha un fandom piuttosto inesistente, non c'è stato un interesse mainstream verso la storia ed i personaggi.
E' una bruttissima direzione in cui andare commercialmente, il gioco non esiste oltre il "lo gioco dopo il due per vedere come va a finire", e questo nonostante abbiano provato setting e personaggi nuovi, con il risultato finale di aver solo deluso i vecchi fan.
Blade 3 è stato progettato male.
Il fan service e' un pregio solo per i segaioli che si rifugiano nella vita virtuale..
Io non ho ancora cominciato il 3 ma da quello che mi dici mi piacera sicuramente
Non mi e piaciuto per niente nel 2 il sistema gatcha e tutto il fan service inutile e smodato
Il primo era molto più equilibrato..
Il secondo ha una direzione artistica che punta sul classico nerd e cerca di vincere facile

Chiaro che attira di più l'attenzione a livello commerciale...ma sti cazzi
 
Il 2 è il più venduto perché ha avuto un passaparola retto sulle sue qualità non indifferente, il grosso delle vendite lo ha fatto dopo il lancio a differenza del 99% dei jrpg, c’entra nulla il fanservice
 
Blade 2 è un gioco molto anime-fanservice, pyra/mythra godono di una certa popolarità che va oltre il franchise. (sì, la patata tira ed il fanservice E' UN PREGIO)
Ha certamente problemi di accessibilità (il cacchio di menu lentissimo, raccogliere le potion, un pacing non eccelso, discutibili sezioni) ma come direzione artistica è estremamente buono e attira l'attenzione.

Blade 3 non so perchè abbiano tirato i remi in barca ma ha un fandom piuttosto inesistente, non c'è stato un interesse mainstream verso la storia ed i personaggi.
E' una bruttissima direzione in cui andare commercialmente, il gioco non esiste oltre il "lo gioco dopo il due per vedere come va a finire", e questo nonostante abbiano provato setting e personaggi nuovi, con il risultato finale di aver solo deluso i vecchi fan.
Blade 3 è stato progettato male.
Beh somma, il cast del 3, soprattutto Miyo e Noah godono di una certa popolarità... non hanno avuto spinte come Smash o altre collaborazioni come Zelda ed è un titolo Xeno3 che quando è uscito ha avuto anche molta più concorrenza del 2, ci sta che personaggi come Mythra e Pyra, al di la del loro design molto riconoscibile, siano più famose.
Indipendentemente dalla qualità del gioco, che Xeno3 è comunque molto alta.
 
La concorrenza non è una scusa per vendere meno quando vendi ad una userbase più ampia ed hai la spinta del franchise/predecessore.

Non è piaciuto abbastanza.
 
La concorrenza non è una scusa per vendere meno quando vendi ad una userbase più ampia ed hai la spinta del franchise/predecessore.

Non è piaciuto abbastanza.
Sono pochi i seguiti sulla stessa console che vendono più di quelli precedenti.
La userbase più ampia ti permette di avere lanci migliori, cosa che Xeno3 ha avuto, ma dopo il titolo deve essere ancora pubblicizzato, cosa che Xeno2 ha avuto una presenza maggiore.
Fino al 2019 se uno voleva dei JRPG su Switch aveva scelta ma non così tanta come quella raggiunta tra il 2022 e 2023.

Totk non ha ancora raggiunto botw nelle vendite e guardando le vendite le proporzioni totk:botw sono 5:3, quindi non lo raggiungerà e supererà mai. Dobbiamo parlare di flop anche qua?
 
Sono pochi i seguiti sulla stessa console che vendono più di quelli precedenti.
La userbase più ampia ti permette di avere lanci migliori, cosa che Xeno3 ha avuto, ma dopo il titolo deve essere ancora pubblicizzato, cosa che Xeno2 ha avuto una presenza maggiore.
Fino al 2019 se uno voleva dei JRPG su Switch aveva scelta ma non così tanta come quella raggiunta tra il 2022 e 2023.

Totk non ha ancora raggiunto botw nelle vendite e guardando le vendite le proporzioni totk:botw sono 5:3, quindi non lo raggiungerà e supererà mai. Dobbiamo parlare di flop anche qua?

Non è un paragone fattibile.

Totk ha venduto 20 milioni, ha raggiunto subito larga parte dei possibili compratori e continua a vendere bene.

Xeno3 neanche due, che è poco per un jrpg presunto AAA.
 
La concorrenza non è una scusa per vendere meno quando vendi ad una userbase più ampia ed hai la spinta del franchise/predecessore.

Non è piaciuto abbastanza.
E quindi ci mettiamo nel prossimo qualche waifu in più così ti puoi eccitare con i disegnini virtuali ? Così da apprezzarlo più tu e la cosiddetta fanbase delusa dai toni evidentemente più sobri del terzo?

Ma veramente si videogioca anche per motivi come questi?
Io onestamente se dovessi ricercare eccitazione sessuale rifugiandomi in disegnini virtuali invece che magari trovarmi una bella fidanzata con cui condividere anche tutte le mie fantasie due domandine me le farei..e la soluzione non e' certo chiedere il fan service nei giochi che e' veramente cringe
Il videogioco deve essere un arricchimento non un rifugio dal mondo esterno
Il tuo messaggio nell'altro post dove hai scritto che hanno eliminato il fan service dimostrando di non avere passione perché la patata(virtuale ) tira e' una delle cose più cringe che ho letto su questo forum
 
E quindi ci mettiamo nel prossimo qualche waifu in più così ti puoi eccitare con i disegnini virtuali ? Così da apprezzarlo più tu e la cosiddetta fanbase delusa dai toni evidentemente più sobri del terzo?

Ma veramente si videogioca anche per motivi come questi?
Io onestamente se dovessi ricercare eccitazione sessuale rifugiandomi in disegnini virtuali invece che magari trovarmi una bella fidanzata con cui condividere anche tutte le mie fantasie due domandine me le farei..e la soluzione non e' certo chiedere il fan service nei giochi che e' veramente cringe
Il videogioco deve essere un arricchimento non un rifugio dal mondo esterno
Il tuo messaggio nell'altro post dove hai scritto che hanno eliminato il fan service dimostrando di non avere passione perché la patata(virtuale ) tira e' una delle cose più cringe che ho letto su questo forum
Amico, son vecchio.

Ed ho capito da decadi che non devo rendere conto a nessuno del mio intrattenimento, che ci sono cose per "arricchirsi" (lol) e ci sono cose per svagarsi.

I videogiochi sono per svagarsi, con la patata ci si svaga meglio, senza vendi di meno e la software house muore.
 
" vendi di meno e la software house muore."

quella penso sia una regola aurea del mercato però a me pare che si stia creando piu catastrofismo del dovuto, il gioco di per se non avrà fatto i numeroni, avrà venduto meno del predecessore, che per un motivo o un altro è entrato nelle grazie dei giocatori, però da come ero rimasto il titolo aveva venduto secondo le aspettative e aveva raggiunto i suoi obbiettivi in termini di vendita, considerando anche la sua peculiarità di gioco non main stream ha fatto suoi numeri, si parla di oltre 2 mln che è un buon risultato per

tra l'altro leggevo un report sui monolith che tra vendite dei propri giochi e collaborazioni vede il suo bilancio in maniera estremamente positiva con un forte consolidamento come studio, cose che lasciano pensare a tutto tranne che a chiusure.
 
" vendi di meno e la software house muore."

quella penso sia una regola aurea del mercato però a me pare che si stia creando piu catastrofismo del dovuto, il gioco di per se non avrà fatto i numeroni, avrà venduto meno del predecessore, che per un motivo o un altro è entrato nelle grazie dei giocatori, però da come ero rimasto il titolo aveva venduto secondo le aspettative e aveva raggiunto i suoi obbiettivi in termini di vendita, considerando anche la sua peculiarità di gioco non main stream ha fatto suoi numeri, si parla di oltre 2 mln che è un buon risultato per

tra l'altro leggevo un report sui monolith che tra vendite dei propri giochi e collaborazioni vede il suo bilancio in maniera estremamente positiva con un forte consolidamento come studio, cose che lasciano pensare a tutto tranne che a chiusure.
I monolith lavorano anche su Zelda, Splatoon e Animal Crossing, poi vabbè sono uno studio Nintendo, sono copertissimi a livello monetario.
Sulle vendite di Xeno3 (ma anche del 2) nintendo non si è mai espressa, dopo le vendite del 2 (anche per necessità del team) il numero del personale è stato incrementato del 2.6x, adesso da un po' il team è rimasto più o meno costante come personale interno, ma a un certo punto si raggiungono anche limiti logistici, hanno già cambiato sede un paio di volte.
 
I monolith lavorano anche su Zelda, Splatoon e Animal Crossing, poi vabbè sono uno studio Nintendo, sono copertissimi a livello monetario.
Sulle vendite di Xeno3 (ma anche del 2) nintendo non si è mai espressa, dopo le vendite del 2 (anche per necessità del team) il numero del personale è stato incrementato del 2.6x, adesso da un po' il team è rimasto più o meno costante come personale interno, ma a un certo punto si raggiungono anche limiti logistici, hanno già cambiato sede un paio di volte.
si ma la situazione, da quanto ho capito, è piuttosto sana, quindi non capisco questa mancanza di fiducia.

se anche non allo stato attuale non stanno lavorando a un loro titolo, cosa che non si sa', non è detto che prima o poi tornino fuori con qualcosa di nuovo, che sia uno nuovo xeno che sia una nuova ip etc.
 
I videogiochi sono per svagarsi, con la patata ci si svaga meglio, senza vendi di meno e la software house muore.
Con tutto il bene la patata non la devi trovare nei videogiochi
Ma a prescindere dire che il gioco non ha passione perché non c'è fan service e' una cosa parecchio meh da leggere
 
Con tutto il bene la patata non la devi trovare nei videogiochi
Ma a prescindere dire che il gioco non ha passione perché non c'è fan service e' una cosa parecchio meh da leggere
Cosa altro non devo trovare nei videogiochi?

La competizione? Cioè crea un rapporto tossico tra giocatori.
Il conflitto? Cioè qualcuno potrebbe offendersi per un qualcosa, come per la violenza.
La sfida? Cioè non è giusto far sentire qualcuno scarso o chiedergli di impegnarsi.

Eh ma queste sono cose differen-NO NON LO SONO

Quando il fanservice viene tolto, non viene tolto da solo.
Chiunque abbia giocato xeno2 e 3 può confermartelo.
 
Vabbè, lasciamo perdere che vedo che la discussione sta degenerando toccando argomenti anche separati tra loro
 
Cosa altro non devo trovare nei videogiochi?

La competizione? Cioè crea un rapporto tossico tra giocatori.
Il conflitto? Cioè qualcuno potrebbe offendersi per un qualcosa, come per la violenza.
La sfida? Cioè non è giusto far sentire qualcuno scarso o chiedergli di impegnarsi.

Eh ma queste sono cose differen-NO NON LO SONO

Quando il fanservice viene tolto, non viene tolto da solo.
Chiunque abbia giocato xeno2 e 3 può confermartelo.
Infatti ridurre il successo del 2 solo a fan service e' un'idiozia.
Il 2 e' migliore come personaggi( i protagonisti sono molto piu' famosi e riconoscibili di noah e miyo) ha il villain migliore della serie, una storia piu' solida e nel complesso e' migliore sotto quasi tutti i punti di vista.
Inoktre xeno 3 viene dopo 2 xebo e relative espansioni su seitch, la serie e' stata troppo spremuta su switch e spero infatti che il prossimo progetto loro non sia uno xeno
 
Infatti ridurre il successo del 2 solo a fan service e' un'idiozia.
Il 2 e' migliore come personaggi( i protagonisti sono molto piu' famosi e riconoscibili di noah e miyo) ha il villain migliore della serie, una storia piu' solida e nel complesso e' migliore sotto quasi tutti i punti di vista.
Inoktre xeno 3 viene dopo 2 xebo e relative espansioni su seitch, la serie e' stata troppo spremuta su switch e spero infatti che il prossimo progetto loro non sia uno xeno
Migliore sotto tutti i punti di vista 2, con tutto il bene che voglio a Xeno2 che comunque lo reputo il migliore della trilogia, la cura delle sidequest, le cinematiche, performance, contenuti D1 e soprattutto elementi per approcciare i novizi tra tutorial e gestione mappa e indicatori, sono tutti elementi in cui Xeno3 è spanne sopra, per via del rush che il 2 ha avuto.

Sui protagonisti invece Noah e Miyo sono iconici dai, e anche gli altri del gruppo sono più o meno visti come i comprimari degli altri due capitoli. Solo che non hanno ancora avuto una grossa visibilità al di fuori del gioco di provenienza, Xeno2 e 1 hanno ricevuto marketing su altri giochi, statuette, numerosi artbook... per Xeno3 la prima cosa che gli è capitato è stato l'artbook giusto qualche mese fa e tra poco dovrebbe iniziare la produzione del merchandising con le statuette di Miyo.

In ogni caso poi la distanza temporale tra il 2 e il 3 è di 5 anni con in mezzo la remakestered dell'1 e storie dlc che sono più per i fan. Ci sono serie Jrpg che sono decisamente più spremute :asd:
 
Migliore sotto tutti i punti di vista 2, con tutto il bene che voglio a Xeno2 che comunque lo reputo il migliore della trilogia, la cura delle sidequest, le cinematiche, performance, contenuti D1 e soprattutto elementi per approcciare i novizi tra tutorial e gestione mappa e indicatori, sono tutti elementi in cui Xeno3 è spanne sopra, per via del rush che il 2 ha avuto.

Sui protagonisti invece Noah e Miyo sono iconici dai, e anche gli altri del gruppo sono più o meno visti come i comprimari degli altri due capitoli. Solo che non hanno ancora avuto una grossa visibilità al di fuori del gioco di provenienza, Xeno2 e 1 hanno ricevuto marketing su altri giochi, statuette, numerosi artbook... per Xeno3 la prima cosa che gli è capitato è stato l'artbook giusto qualche mese fa e tra poco dovrebbe iniziare la produzione del merchandising con le statuette di Miyo.

In ogni caso poi la distanza temporale tra il 2 e il 3 è di 5 anni con in mezzo la remakestered dell'1 e storie dlc che sono più per i fan. Ci sono serie Jrpg che sono decisamente più spremute :asd:
Infatti hondettonsu quasi tutti i punti di vista.
Pernle performance e le le cinematichenci sta sia maeglio( anche se reputo un evoluzione le cinemwtichendi xeno 2 che non erano affatto male e gia' si vedevano che si erano impegnati,di certo non parliamo del primo con le sue cinematiche davvero bruttine)
I contenuti al D1 non so che vuoindire dati che da subiti xeni 2 era bello ciccioso e per me lonera anche di piu' di xeno 3.
Inoltre pyra e nythra sono esplose subito al di la del merchandaising arrivato dopo, sono diventate due icone di switch, due tra i personaggi piu' riconoscibili del panorama jrpg( un po' come un Cloud per final fantasy 7) e in misura molto minore rex.
Miyo e noah non hanno fatto breccia al di la del merchandaiding e a distanza di 2 anni sono rimasti abbastanza sconosciuti( come shulk del primo con la differenza che qeusto era il primo protagonista con la xeno sword e per forza di cose rimane piu' emblematico)
Delle serie maggiori di jrpg onestamente ne ricordo davvero poche che hanno avuto 2 capitoli principali in 5 anni, una remaskered e 2 dlc cicciosi, che la serie sia spremuta e' un dato di fatto :sisi:
 
Infatti hondettonsu quasi tutti i punti di vista.
Pernle performance e le le cinematichenci sta sia maeglio( anche se reputo un evoluzione le cinemwtichendi xeno 2 che non erano affatto male e gia' si vedevano che si erano impegnati,di certo non parliamo del primo con le sue cinematiche davvero bruttine)
I contenuti al D1 non so che vuoindire dati che da subiti xeni 2 era bello ciccioso e per me lonera anche di piu' di xeno 3.
Inoltre pyra e nythra sono esplose subito al di la del merchandaising arrivato dopo, sono diventate due icone di switch, due tra i personaggi piu' riconoscibili del panorama jrpg( un po' come un Cloud per final fantasy 7) e in misura molto minore rex.
Miyo e noah non hanno fatto breccia al di la del merchandaiding e a distanza di 2 anni sono rimasti abbastanza sconosciuti( come shulk del primo con la differenza che qeusto era il primo protagonista con la xeno sword e per forza di cose rimane piu' emblematico)
Delle serie maggiori di jrpg onestamente ne ricordo davvero poche che hanno avuto 2 capitoli principali in 5 anni, una remaskered e 2 dlc cicciosi, che la serie sia spremuta e' un dato di fatto :sisi:
Xeno2 al lancio dovevi scaricarti il doppiaggio giapponese a l'aggiornamento d1 introduceva la possibilità di rivedere le cinematiche... ma dopo hanno aggiunto nei mesi successivi Modalità Facile (la difficile era dietro DLC aggiunta dopo), NG+, e numerosi QoL tra cui leggeri miglioramenti nella mappa e nelle icone segnate e gestione dei Gladius. Tutta roba che Xeno3 aveva al D1 senza download.
Sul fatto di Pyra e Mythra icone si, certamente, però appunto, non è che sia nato così dal nulla, lo sono diventati perchè Xeno2 è sempre stato presente in ogni presentazione dal reveal di Switch a gennaio, era assieme ad Odyssey, BotW, Splatoon 2, Arms il simbolo di lancio di Nintendo assieme alla nuova generazione, era proprio un clima diverso, che è stato iconico anche per Nintendo come azienda, stai sicuro che se ci fosse stato Xeno3, sarebbe stato visto allo stesso modo.

Final Fantasy tra capitoli mainline, le mille espansioni del XV e supporto al XIV, spinoff core (per cui ti escludo pure la roba come Chocobo e Theatrythem) e ""remake"" con tantissime virgolette visto che di fatto sono dei giochi nuovi ambientati nel settings dell'originale, di produzioni ne fa uscire quasi uno annuale :asd:
Poi guardi Persona e anche li, seppure abbiamo solo un capitolo main, è milkato tantissimo come brand, Atelier e Trials non ne parliamo, li esce un capitolo nuovo praticamente ogni anno.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top