Switch Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Uhm...non ne ricordavo minimamente la forma  :hmm:  ma se è un sequel...

Che fine ha fatto quella vera? Sarà passata a Melia in qualche modo? 


Ma (SPOILER FINALE XENO 1)

non erano semplicemente sommersi? :azz:  

Spoiler

Nono, distrutto, tant'è che nella cutscene finale quando si vede il panorama... si intravede la testa e la.... spalla di bionis in lontananza e la nuov cittadina della colonia 9 che sta sul mare




 
Tecnicamente (spoiler)

Quelli sopravvissuti che si sono visti nel finale sono gli Highentia mezzo sangue... che anche post risveglio di Bionis non si erano trasformati... mentre la capitale pullulava di Telethia perche invece trasformati.
(SPOILERONI)

Sì, ma i Telethia esistono in funzione del Bionis, come degli anticorpi. Il fatto che ce ne siano ancora mi sembra strano... Al punto che pare essercene solo uno nel trailer, che cattura infatti lo stupore di Shulk e Melia :hmm:  
 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatto lo screen!

Ecco cosa si vede nella panoramica della scena finale del primo gioco



La colonia 9 ricostruita su un'isoletta, la testa di Bionis con un po' del resto... e una mano in lontananza :unsisi:

(SPOILERONI)

Sì, ma i Telethia esistono in funzione del Bionis, come degli anticorpi. Il fatto che ce ne siano ancora mi sembra strano... Al punto che pare essercene solo uno nel trailer, che cattura infatti lo stupore di Shulk e Melia :hmm:  
Si è vero, gli Heientia però erano una sorta di forma contenitiva dei Telethia, la loro vera forma, quindi con la morte di Bionis non sarebbero dovuti tornare gli Heintia originali ma morire direttamente assieme a bionis, forse è anche per questo che Shulk si stupisce dicendo che forse ad alacamoth ci sono degli abitanti, magari nella speranza (vedendo sia il telethia passare che la cittadina ancora intera) che qualcuno per qualche strano motivo si è salvato.  :hmm:

E in tutto ciò ci sono una marea di cose non chiare, tipo nel trailer si vede che mentre provano ad avvicinarsi con la navetta dei Machina la città utilizza un meccanismo di difesa per evitare il loro arrivo, facendo cadere la nave sulla spalla... perchè mai dovrebbe fare una cosa del genere la città?  :ninja:

 
Ultima modifica da un moderatore:
5 minuti fa, zaza50 ha scritto:
(SPOILER ENORMI)



  Rivela contenuti nascosti

Bionis inizia a sgretolarsi alla fine della storia, ma c'è una cosa moooooooolto sospetta


Ecco, questa la ricordavo  :asd:

 
Fatto lo screen!

Ecco cosa si vede nella panoramica della scena finale del primo gioco



La colonia 9 ricostruita su un'isoletta, la testa di Bionis con un po' del resto... e una mano in lontananza :unsisi:


Si è vero, gli Heientia però erano una sorta di forma contenitiva dei Telethia, la loro vera forma, quindi con la morte di Bionis non sarebbero dovuti tornare gli Heintia originali ma morire direttamente assieme a bionis, forse è anche per questo che Shulk si stupisce dicendo che forse ad alacamoth ci sono degli abitanti, magari nella speranza (vedendo sia il telethia passare che la cittadina ancora intera) che qualcuno per qualche strano motivo si è salvato.  :hmm:

E in tutto ciò ci sono una marea di cose non chiare, tipo nel trailer si vede che mentre provano ad avvicinarsi con la navetta dei Machina la città utilizza un meccanismo di difesa per evitare il loro arrivo, facendo cadere la nave sulla spalla... perchè mai dovrebbe fare una cosa del genere la città?  :ninja:
(SPOILERONI)

E' vero, praticamente c'è soltanto una spalla (LA spalla) emersa e parte della testa, solo non si vede dove sia Alcamoth, presumibilmente dietro la spalla...

E a destra di vede una mano di Mechonis, parzialmente inabissata (ci si potrebbe fare qualcosa sulle dita, anche se non saprei trovare una motivazione per andarci, potrebbero trovare un modo)...

Esatto, mi sarei aspettato che i Telethia sarebbero morti con la fine del Bionis (come un anticorpo muore con la morte del corpo medesimo)... E' strano che siano ancora in giro (quanto meno uno)... Alcamoth (da quel poco che vediamo) sembra deserta, eppure c'è quel meccanismo che colpisce la nave.

E poi c'è il varco... Bisogna capire come se l'è immaginata, perché alla fine dell'1 il "mondo" si apre ( :bruniii:  ), quindi si esce praticamente dalla bolla, diventando un universo aperto... Da capire allora da dove viene questo varco e dove conduce (Xeno2?)
 
(SPOILERONI)

E' vero, praticamente c'è soltanto una spalla (LA spalla) emersa e parte della testa, solo non si vede dove sia Alcamoth, presumibilmente dietro la spalla...

E a destra di vede una mano di Mechonis, parzialmente inabissata (ci si potrebbe fare qualcosa sulle dita, anche se non saprei trovare una motivazione per andarci, potrebbero trovare un modo)...

Esatto, mi sarei aspettato che i Telethia sarebbero morti con la fine del Bionis (come un anticorpo muore con la morte del corpo medesimo)... E' strano che siano ancora in giro (quanto meno uno)... Alcamoth (da quel poco che vediamo) sembra deserta, eppure c'è quel meccanismo che colpisce la nave.

E poi c'è il varco... Bisogna capire come se l'è immaginata, perché alla fine dell'1 il "mondo" si apre ( :bruniii:  ), quindi si esce praticamente dalla bolla, diventando un universo aperto... Da capire allora da dove viene questo varco e dove conduce (Xeno2?)
Per quanto riguarda quell'immagine, sotto alcuni aspetti non guarderei troppo ai dettagli, tipo la mano (che potrebbe essere anche quella di Bionis alla fine) magari risulta "sommersa" perchè a livello di telecamera dava un risultato migliore :asd: Mentre per l'assenza di Alacamoth credo proprio perché non fosse prevista (distrutta assieme a Bionis), in fondo la Spalla in origine doveva essere un'area di intermezzo tra la Foresta di Makna e il Mare di Eyrith, mentre per il remake le hanno dato una impostazione totalmente nuova (riuscendo tra l'altro a rimanere "canonica" con l'immagine finale del primo titolo)  :morrisb2:


E in tutto questo non sappiamo neanche la natura del cattivo di questa storia, magari è (spoiler Xeno 2)

Bana che cerca nuovi modi di fare soldi 

:sard:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quanto riguarda quell'immagine, sotto alcuni aspetti non guarderei troppo ai dettagli, tipo la mano (che potrebbe essere anche quella di Bionis alla fine) magari risulta "sommersa" perchè a livello di telecamera dava un risultato migliore :asd: Mentre per l'assenza di Alacamoth credo proprio perché non fosse prevista (distrutta assieme a Bionis), in fondo la Spalla in origine doveva essere un'area di intermezzo tra la Foresta di Makna e il Mare di Eyrith, mentre per il remake le hanno dato una impostazione totalmente nuova (riuscendo tra l'altro a rimanere "canonica" con l'immagine finale del primo titolo)  :morrisb2:
Sì che ci sia un retcon dell'insieme

è fuor di dubbio. Han preso il concept e l'hanno riadattato, prendendo un'area di intermezzo e rendendola protagonista, credo proprio sarà la zona Open principale dell'Espansione; per questo mi aspetto un focus totale su questa zona + Alacamoth, più che Mechonis (anche se quest'ultimo ha paradossalmente più bisogno di essere espanso rispetto al Bionis)

 
Sì che ci sia un retcon dell'insieme

è fuor di dubbio. Han preso il concept e l'hanno riadattato, prendendo un'area di intermezzo e rendendola protagonista, credo proprio sarà la zona Open principale dell'Espansione; per questo mi aspetto un focus totale su questa zona + Alacamoth, più che Mechonis (anche se quest'ultimo ha paradossalmente più bisogno di essere espanso rispetto al Bionis)
Più che altro pensavo alla Colonia9/Mano di Mechonis una funzione simile al Gormott di Torna, un'area riciclata dal gioco base con qualche modifica per aggiungere più contenuti senza spenderci troppo tempo nel strutturarla :unsisi:

Perchè dal trailer sembra che gli insediamenti presenti sulla spalla siano stati rimossi o ridotti drasticamente, sembra un'area più selvaggia, mentre la Colonia 9 ricostruita e la Mano possono essere le due capitali dove concentrare le side quest, un po' come le due città di Torna  :ninja:

Edit: Ho visto un'immagine dove un insediamento sembra esserci, solo che è più rurale, sembra fuso con la roccia e probabilmente li si incontreranno i due nopon

 
Ultima modifica da un moderatore:
@Polmo

Stavo guardando un po' la Wikia

https://xenoblade.fandom.com/wiki/Mechonis_Field_(beta)

https://xenoblade.fandom.com/wiki/Fallen_Arm_(beta)

C'è un Mechonis Hand Beta che effettivamente aveva delle cosine extra (e delle cose in meno), come un'isoletta in più... Chiaramente è stato usato come base per la Mano Finale, ma chissà che non ne possano approfittare per ricreare la mano, ma modificandola post finale :hmm:  


Più che altro pensavo alla Colonia9/Mano di Mechonis una funzione simile al Gormott di Torna, un'area riciclata dal gioco base con qualche modifica per aggiungere più contenuti senza spenderci troppo tempo nel strutturarla :unsisi:

Perchè dal trailer sembra che gli insediamenti presenti sulla spalla siano stati rimossi o ridotti drasticamente, sembra un'area più selvaggia, mentre la Colonia 9 ricostruita e la Mano possono essere le due capitali dove concentrare le side quest, un po' come le due città di Torna  :ninja:
Sarebbe proprio figo connettere 

Un pezzo di Bionis (Colonia9) con un pezzo di Mechonis... Anche a livello simbolico se vogliamo :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
@Polmo

Stavo guardando un po' la Wikia

https://xenoblade.fandom.com/wiki/Mechonis_Field_(beta)

https://xenoblade.fandom.com/wiki/Fallen_Arm_(beta)

C'è un Mechonis Hand Beta che effettivamente aveva delle cosine extra (e delle cose in meno), come un'isoletta in più... Chiaramente è stato usato come base per la Mano Finale, ma chissà che non ne possano approfittare per ricreare la mano, ma modificandola post finale :hmm:  
Wooo, e guardando le altre aree inutilizzate abbiamo

See also

Title Screen

Bionis' Shoulder (beta)

Junks (battle)

Colony 9 (epilogue)

Fallen Arm (beta)

Mechonis Field (beta)

E che cavoli pure la Junks come visto nel trailer  :sard:

Saranno anche coincidenze, ma cavoli :asd:

L'unico fuori luogo è il Mechonis Field ma solo perchè Mechonis viene proprio blastato nella sua interezza e non ne rimane letteralmente più nulla se non la Mano

 
Wooo, e guardando le altre aree inutilizzate abbiamo

See also

Title Screen

Bionis' Shoulder (beta)

Junks (battle)

Colony 9 (epilogue)

Fallen Arm (beta)

Mechonis Field (beta)

E che cavoli pure la Junks come visto nel trailer  :sard:

Saranno anche coincidenze, ma cavoli :asd:

L'unico fuori luogo è il Mechonis Field ma solo perchè Mechonis viene proprio blastato nella sua interezza e non ne rimane letteralmente più nulla se non la Mano
E anche Colonia9 Epilogo :ivan:  (punto di partenza secondo me)

Se fanno una roba tipo:

Colonia 9 (e dintorni) + Mano parzialmente modificata

Spalla (zona principale OW)

Junks

Alcamoth + Varco

Boh, sarebbe tipo Dio in terra :rickds:  

 
E anche Colonia9 Epilogo :ivan:  (punto di partenza secondo me)

Se fanno una roba tipo:

Colonia 9 (e dintorni) + Mano parzialmente modificata

Spalla (zona principale OW)

Junks

Alcamoth + Varco

Boh, sarebbe tipo Dio in terra :rickds:  
Comunque eccolo qua il video che stavo cercano... (Spoiler finale)


Spoiler

La location della colonia 9 ricostruita




 
Ultima modifica da un moderatore:
3 minuti fa, Polmo ha scritto:
Comunque eccolo qua il video che stavo cercano... (Spoiler finale)



  Contenuti nascosti

La location della colonia 9 ricostruita




 
Ora la pagina in cui stava la scheda mi dice che non esiste più, quindi evidentemente ce l'hanno tolta per poterla completare.

 
Esatto, mi sarei aspettato che i Telethia sarebbero morti con la fine del Bionis (come un anticorpo muore con la morte del corpo medesimo)... E' strano che siano ancora in giro (quanto meno uno)... Alcamoth (da quel poco che vediamo) sembra deserta, eppure c'è quel meccanismo che colpisce la nave
Non ricordo bene è passato tanto tempo ma facendo una particolare side quest si viene a conoscenza dell'esistenza di una macchina in grado di riportare i telethia nella loro forma originale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top