Switch Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Richiede l’hack alla console, cosa che non vogliamo pubblicizzare in alcun modo
 
Se non altro ci fa sapere che hanno utilizzato il clock speed più basso e che basterebbe cambiare il canale per farlo andare a risoluzioni più alte. Una scelta per dare priorità alla durata della batteria insomma
Si ma era per discorrere delle potenzialità dell'hardware, l'articolo era incentrato su quello. Lo sappiamo perfettamente che non è possibile utilizzare i mod su console.

Sent from Tapatalk

 
Si ma era per discorrere delle potenzialità dell'hardware, l'articolo era incentrato su quello. Lo sappiamo perfettamente che non è possibile utilizzare i mod su console.

Sent from Tapatalk
 
Sì tranquillo! Volevo solo puntualizzare per chiunque leggesse :sisi:

 
Magari è solo una valutazione economica, per un lavoro fatto male (o meglio, bene in alcuni frangenti, male in altri) magari non si è disposti a sborsare il prezzo pieno.

Vista la scarsa ottimizzazione io non me la sono sentita di premiarli e mi sono buttato su BotW, poi quando lo troverò scontato prenderò anche Xeno DE.
Scontato di quanto? 10 euro tra un anno?

Ragazzi boh veramente, un gioco cosi va preso e basta a qualunque prezzo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non l'avevo preordinato (salvo il preorder della versione crucca su Amazon, ma sapete come è finita :asd: ).

Il modo di lavorare dei Monolith su Switch non mi piace, anche se il gioco girasse a 720p fissi in dock (probabile) e 540p fissi in handheld (meno probabile) sarebbero comunque risoluzioni per me orribili. La resa visiva è un equilibrio di molti fattori, sparare al massimo su alcuni per poi trovarsi la coperta corta su altri è una cosa che non condivido e che per me uccide la resa visiva, quindi il prezzo pieno non glielo do.

Piuttosto preferisco prendere BotW che è un gioco con un'ottimizzazione eccellente (oltre che un capolavoro, ma quello lo è anche Xeno) e rimandare Xeno a quando il prezzo sarà più basso. Ma anche se non avessi avuto BotW e un'altra decina di ottimi giochi da recuperare su Switch non l'avrei preso comunque, non intendo avallare questo modo di concepire la grafica nei giochi. A maggior ragione considerando che gli stessi Monolith su WiiU avevano fatto un lavoro di bilanciamento eccellente arrivando a scarificare anche le collisioni (inutili in un jrpg) per avere delle buone performance.
Diciamo che ho fuso due risposte che avevo in mente in una :asd:  

La questione dei preorder non era riferita a te, ma già che c’ero l’ho scritta.

In realtà secondo me il problema principale sta nella fretta messa da N ai Monolith.

Il 2 è uscito nell’anno di lancio della console ad appena 2 anni tondi da Xeno x (che invece ne aveva richiesti 4-5!).

Ovviamente per rendere possibile la cosa si è riciclato il motore dell’X che però non era nato per l’hardware di Switch, e la cosa direi che ormai si vede.

Non è che di punto in bianco i Monolith se ne sbattono della grafica o sono diventati incapaci o stronzi, semplicemente finché Nintendo non li lascia rifiatare un po’ (2017 xeno 2, 2018 torna, 2019/20 xenodef e in tutto questo aiutano sempre con gli Zelda main) non vedremo un nuovo motore grafico e quindi bisogna accontentarsi dei piccoli miglioramenti che riescono ad apportare alla resa generale (da quello che ho capito Torna > Xeno 2 e presumibilmente con questo XenoDE sarà XenoDEF > Torna > Xeno 2).

Inoltre a ben vedere anche Xeno X infondo andava a 720p, mica di più, solo era molto solido nel Frame rate (a differenza del 2) e non doveva girare anche a configurazioni più basse (handheld mode) dovendo preservare una ipotetica durata di batteria.

Sono stato il primo ad attaccarli severamente per Xeno 2 sul versante ottimizzazione handheld (perché tolto quello il gioco tecnicamente è valido eccome), ma se riusciranno a fare un lavoro migliore con le risorse e i tempi a cui Nintendo li obbliga a lavorare, per me va benone così.

Tra l’altro mai giocato il primo Xeno, quindi ho un discreto hype e sto cercando di non guardare video nè leggere roba :ahsisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque bisogna anche accettare delle critiche sensate, ogni tanto.

Partiamo dal presupposto che è Switch, sappiamo che la fonte del suo successo è anche uno degli ovvi limiti e non ci sono miracoli che tengano, e del fatto che è un gioco già conosciuto, che è comunque nella sua forma migliore possibile e giocabile ad oggi e al di là dell’aspetto tecnico la qualità e l’importanza è indiscutibile, c’è qualcosa che non va. Perché accettare tutto senza farsi domande non è esattamente un moto per il cambiamento e il miglioramento dell condizioni.

Perché se il problema è Nintendo che non fa respirare Monolith, perché da scadenze ristrette ( la stessa Nintendo che nega il crunch e non pone limiti di tempo alle SH? ) o perché la loro competenza è fondamentale come supporto in altri progetti, nonostante siano uno studio abbastanza grande ed in espansione, vuol dire che in altre parti stai commettendo degli errori, che forse dovresti investire e potenziare determinate risorse per starci dietro meglio. Se lo sviluppo é più complesso e più costoso, non puoi far finta di niente per sempre.

E purtroppo a Nintendo va bene così, però potrebbe essere un’arma a doppio taglio a lungo andare.

Poi non condivido l’esagerazione di vedere tutto nero, di disdire prenotazioni o Nintendoom vari, però credo sia un discorso che valga la pena affrontare.

 
Polemiche abbastanza sterili.

Tra l'altro sono sicuro che sarà parecchio monitorato con diversi aggiornamenti e migliorie.

 
Comunque bisogna anche accettare delle critiche sensate, ogni tanto.
Nessuno nega che ci siano dei problemi tecnici, sarebbe come negare l'ovvio. Il problema è continuare a far pressione sul boicottaggio, come se l'1% delle persone che realmente annulleranno il preorder per tale motivo possa davvero convincere i Monolith a rilasciare una terza versione esente da simili problematiche. Chi era sicuro di acquistarlo al D1, conscio del fatto che il gioco è e resta comunque una perla del panorama JRPG, dubito fortemente annullerà il preorder 3 giorni prima della release. Gli unici che lo faranno sono i pochi scettici che, ad un paio di giorni dall'uscita, cercavano ancora un motivo che li convincesse a non spendere dei soldi.

 
Nessuno nega che ci siano dei problemi tecnici, sarebbe come negare l'ovvio. Il problema è continuare a far pressione sul boicottaggio, come se l'1% delle persone che realmente annulleranno il preorder per tale motivo possa davvero convincere i Monolith a rilasciare una terza versione esente da simili problematiche. Chi era sicuro di acquistarlo al D1, conscio del fatto che il gioco è e resta comunque una perla del panorama JRPG, dubito fortemente annullerà il preorder 3 giorni prima della release. Gli unici che lo faranno sono i pochi scettici che, ad un paio di giorni dall'uscita, cercavano ancora un motivo che li convincesse a non spendere dei soldi.
Ma chissene di quelli, per me è più interessante capire perché succedono ste cose e ragionare su questo. Il gioco si conosce già, rimane comunque la versione migliore esistente, il miglior modo per godersi Xenoblade. Più che altro fai un gioco a prezzo pieno, non ti limiti ad una semplice remaster, ma ancora si rimane ancorati a dei limiti tecnici che non fanno più parte di questa gen (quantomeno non dovrebbero ). 
 

Poi ancora non è uscito, magari si sta ingigantendo per niente il discorso 

 
Comunque bisogna anche accettare delle critiche sensate, ogni tanto.

Partiamo dal presupposto che è Switch, sappiamo che la fonte del suo successo è anche uno degli ovvi limiti e non ci sono miracoli che tengano, e del fatto che è un gioco già conosciuto, che è comunque nella sua forma migliore possibile e giocabile ad oggi e al di là dell’aspetto tecnico la qualità e l’importanza è indiscutibile, c’è qualcosa che non va. Perché accettare tutto senza farsi domande non è esattamente un moto per il cambiamento e il miglioramento dell condizioni.

Perché se il problema è Nintendo che non fa respirare Monolith, perché da scadenze ristrette ( la stessa Nintendo che nega il crunch e non pone limiti di tempo alle SH? ) o perché la loro competenza è fondamentale come supporto in altri progetti, nonostante siano uno studio abbastanza grande ed in espansione, vuol dire che in altre parti stai commettendo degli errori, che forse dovresti investire e potenziare determinate risorse per starci dietro meglio. Se lo sviluppo é più complesso e più costoso, non puoi far finta di niente per sempre.

E purtroppo a Nintendo va bene così, però potrebbe essere un’arma a doppio taglio a lungo andare.

Poi non condivido l’esagerazione di vedere tutto nero, di disdire prenotazioni o Nintendoom vari, però credo sia un discorso che valga la pena affrontare.
Eh, però ste menate sul comparto tecnico nei jrpg solo con N.

Non con la roba Falcom, non con la roba Gust, nè con mille altri.

Fino all’altro ieri gli Xenoblade arrivavano a malapena a 800K di copie vendute, non è che ci si può aspettare che dalla sera alla mattina Nintendo dedichi loro un budget stratosferico ed ampli il team al massimo.

Lo sta già facendo per inciso, ma per i risultati ci vuole del tempo.

Ed in ogni caso chi critica sta parlando già senza aver visto video in handheld o senza analisi tecniche ancora uscite.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh, però ste menate sul comparto tecnico nei jrpg solo con N.
Non con la roba Falcom, non con la roba Gust, nè con mille altri.
Fino all’altro ieri gli Xenoblade arrivavano a malapena a 800K di copie vendute, non è che ci si può aspettare che dalla sera alla mattina Nintendo dedichi loro un budget stratosferico ed ampli il team al massimo.
 
Lo sta già facendo per inciso, ma per i risultati ci vuole del tempo.
Ed in ogni caso chi critica sta parlando già senza aver visto video in handheld o senza analisi tecniche ancora uscite.
 
 


Di Gust non so nulla ma accostare Falcom a Monolith mi pare una critica gratuita. Gli amici di legend of heroes saranno una 60ina contro i 250-300 di Xenoblade Team e co. Senza contare il budget di cui dispone Monolith rispetto a Falcom.


 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di Gust non so nulla ma accostare Falcom a Monolith mi pare una critica gratuita. Gli amici di legend of heroes saranno una 60ina contro i 250-300 di Xenoblade Team e co. Senza contare il budget di cui dispone Monolith rispetto a Falcom.

Sent from Tapatalk
 
Xenoblade 2 lo hanno fatto in 43 :asd:  

 
Eh, però ste menate sul comparto tecnico nei jrpg solo con N.

Non con la roba Falcom, non con la roba Gust, nè con mille altri.

Fino all’altro ieri gli Xenoblade arrivavano a malapena a 800K di copie vendute, non è che ci si può aspettare che dalla sera alla mattina Nintendo dedichi loro un budget stratosferico ed ampli il team al massimo.

Lo sta già facendo per inciso, ma per i risultati ci vuole del tempo.

Ed in ogni caso chi critica sta parlando già senza aver visto video in handheld o senza analisi tecniche ancora uscite.
Xenoblade X era notevole però, forse la cosa più d’impatto nel periodo in cui è uscito. Diciamo non esattamente quello che ti aspetti da Falcom e Gust, che hanno altri budget e altri fini.

Per me è controproducente un discorso di questo tipo, soprattutto dato che si parla di una remaster di un gioco già esistente e di uno standard tutto fuorché irraggiungibile.

Poi liberi di credere che sia un pensiero paranoico eh

 
Video off screen handheld, visione sconsigliata per chi non ha mai fatto il gioco ovviamente :sisi:




You are a hero-pon  :morty:

 
Xenoblade X era notevole però, forse la cosa più d’impatto nel periodo in cui è uscito. Diciamo non esattamente quello che ti aspetti da Falcom e Gust, che hanno altri budget e altri fini.

Per me è controproducente un discorso di questo tipo, soprattutto dato che si parla di una remaster di un gioco già esistente e di uno standard tutto fuorché irraggiungibile.

Poi liberi di credere che sia un pensiero paranoico eh
Ma le problematiche a cui sono andati incontro sono palesi proprio alla luce di Xenoblade X.

Semplicemente quel motore su switch non va bene, ma se gli fanno pubblicare 3 Xenoblade in 3 anni (perché di questo si parla se contiamo 2, Torna e Def), mi pare normale che non abbiano tempo e risorse per fare da zero un nuovo motore.

Con ogni probabilità sta gen lato Monolith va così, forse anche la nuova IP risentirà di questi problemi se il motore sarà il medesimo portato e adattato alla meno peggio da Wii U.

 
Poi ancora non è uscito, magari si sta ingigantendo per niente il discorso 
È questo il problema :asd:

Ci sta rimanere deluso del versante risoluzione, perchè al di fuori di questo il gioco è validissimo anche nel versante effettistica, il problema è che si sta facendo passare quasi, che il gioco andrà quasi a 378p/560p quando si basa solamente di una cosa a livello di codice (che è la stessa di Xeno2 e soprattutto Torna, che come detto prima da Iacche, non sfigura affatto :unsisi: )

 
Eh, però ste menate sul comparto tecnico nei jrpg solo con N.

Non con la roba Falcom, non con la roba Gust, nè con mille altri.

Fino all’altro ieri gli Xenoblade arrivavano a malapena a 800K di copie vendute, non è che ci si può aspettare che dalla sera alla mattina Nintendo dedichi loro un budget stratosferico ed ampli il team al massimo.

Lo sta già facendo per inciso, ma per i risultati ci vuole del tempo.

Ed in ogni caso chi critica sta parlando già senza aver visto video in handheld o senza analisi tecniche ancora uscite.
Insomma, Falcom e Gust sono SH da 50 dipendenti che devono sfornare titoli a raffica per stare in vita, la gente non li boicotta perchè sa che non ci sono alternative.

Xenoblade è, a detta vostra, il secondo titolo più importante dell'anno, oltre ad essere uno dei più grandi classici della nintendo moderna. E' la seconda volta che lo fanno tornare in 9 anni, e l'ultima volta zoppicava parecchio pure su una console potenziata appositamente per farlo girare. Non sono propriamente situazioni paragonabili :asd:

 
Di Gust non so nulla ma accostare Falcom a Monolith mi pare una critica gratuita. Gli amici di legend of heroes saranno una 60ina contro i 250-300 di Xenoblade Team e co. Senza contare il budget di cui dispone Monolith rispetto a Falcom
Guarda che a XenoDE ci hanno lavorato 80 persone nel giro di un anno e mezzo e si, anche a livello di budget non ne avevano tantissimo stando alle interviste  :asd:

 
Insomma, Falcom e Gust sono SH da 50 dipendenti che devono sfornare titoli a raffica per stare in vita, la gente non li boicotta perchè sa che non ci sono alternative.

Xenoblade è, a detta vostra, il secondo titolo più importante dell'anno, oltre ad essere uno dei più grandi classici della nintendo moderna. E' la seconda volta che lo fanno tornare in 9 anni, e l'ultima volta zoppicava parecchio pure su una console potenziata appositamente per farlo girare. Non sono propriamente situazioni paragonabili :asd:
E ri-ripeto che Xenoblade 2 è stato programmato da 43 persone e di questo si fanno sproloqui e critiche senza mezza analisi tecnica o video in presa diretta handheld disponibile.

Ovvero si prendono dei numerini di un range (che è semplicemente il range nel quale è stato deciso che la res dinamica può spostarsi) e in automatico si parla come se girasse a 360p tutto il tempo.

Se è vero che è un titolone, se è vero che è un’opera magna, che ha qualità innegabili, che le aggiunte ai contenuti e le migliorie tecniche sono evidenti (insomma dai, basta guardarsi un video qualunque tra quelli disponibili), non ti viene da ammettere che forse forse è un polverone un po’ troppo esagerato e prematuro? :asd:  

Guarda che a XenoDE ci hanno lavorato 80 persone nel giro di un anno e mezzo e si, anche a livello di budget non ne avevano tantissimo stando alle interviste  :asd:
Tutti parlano di Monolith come se fosse EA :asd:  

 
E ri-ripeto che Xenoblade 2 è stato programmato da 43 persone e di questo si fanno sproloqui e critiche senza mezza analisi tecnica o video in presa diretta handheld disponibile.

Ovvero si prendono dei numerini di un range (che è semplicemente il range nel quale è stato deciso che la res dinamica può spostarsi) e in automatico si parla come se girasse a 360p tutto il tempo.

Se è vero che è un titolone, se è vero che è un’opera magna, che ha qualità innegabili, che le aggiunte ai contenuti e le migliorie tecniche sono evidenti (insomma dai, basta guardarsi un video qualunque tra quelli disponibili), non ti viene da ammettere che forse forse è un polverone un po’ troppo esagerato e prematuro? :asd:  

Tutti parlano di Monolith come se fosse EA :asd:  
 
Hanno avuto però quasi 3 anni, il supporto finanziario, un po' di aiuti esterni (Nomura non sta certo in quei 43)

Pure Falcom e Gust sono splittate su progetti diversi, quel 50 lo devi dividere tra molti più progetti, meno tempo, meno budget, meno aiuti... probabilmente un gioco lo tirano su in 20 :asd:

Dai comunque è palese che quel range è sotto alle aspettative. Da qui a boicottarlo no, sai che non mi interessa e con Xenoblade non ci riuscirei neanche volendo. Ma Monolith a sto giro qualche pernacchia è giustissimo se la prenda. Soprattutto non ci sono proprio scuse stavolta, c'era tempo/feedback/esperienza/sicurezza dell'investimento, ma hanno sbandato lo stesso

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top