Switch Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh, però ste menate sul comparto tecnico nei jrpg solo con N.

Non con la roba Falcom, non con la roba Gust, nè con mille altri.

Fino all’altro ieri gli Xenoblade arrivavano a malapena a 800K di copie vendute, non è che ci si può aspettare che dalla sera alla mattina Nintendo dedichi loro un budget stratosferico ed ampli il team al massimo.

Lo sta già facendo per inciso, ma per i risultati ci vuole del tempo.

Ed in ogni caso chi critica sta parlando già senza aver visto video in handheld o senza analisi tecniche ancora uscite.
Vuoi ridurre Xenoblade a un low budget? :asd: Non ha il budget di Final Fantasy o Kingdom Hearts, fin qui ci siamo, ma rientra tranquillamente nella categoria Dragon Quest, Tales of e simili, che per inciso girano tutti con performance sulla carta migliori, anche su Switch.

 
Vuoi ridurre Xenoblade a un low budget? :asd: Non ha il budget di Final Fantasy o Kingdom Hearts, fin qui ci siamo, ma rientra tranquillamente nella categoria Dragon Quest, Tales of e simili, che per inciso girano tutti con performance sulla carta migliori, anche su Switch.
Beh XenoDE non ha avuto tutto questo grande budget stando agli sviluppatori, dubito si sia avvicinato anche solo minimamente a quello di un nuovo Dragon Quest :asd:

E pure Xeno2, dopo il flop di XenoX i Monolith si sono visti ridimensionare parecchio il budget, fortunatamente però sembra che la situazione stia migliorando e magari con il nuovo progetto sarà ancora più curato ma still... rispetto a DQXI gli scenari di XenoDE sono nettamente più complessi e anche a livello tecnico presenta pure qualche feature in più e come risoluzione siamo più o meno li.

 
Secondo me si sta sottovalutando abbastanza il comparto tecnico di XenoDE, perchè appunto, al di la della risoluzione, ha diversa effettistica che si vede nei giochi current gen  :asd:
Ed il senso di usare effetti current gen ed una risoluzione di due gen fa quale sarebbe? anche il fatto che il gioco usa il clock minimo della console che mi sta a significare? dovrebbe essere una giustificazione? Qualcuno liha forse obbligati? E' una scelta e quando si fa una scelta si prendono le lodi e le critiche.

Mi ci gioco due cents che se si potesse aumentare il clock dal menù di gioco lo fareste tutti.

 
si ma dq e soprattutto vesperia ti credo girano meglio...nn muovono a schermo quello che muove xeno1 senza caricamenti

certe volte mi chiedo se l'avete mai giocato (sia questo che gli altri)

per dire robe così

 
Capire che bisogna  ridurre la densita di vegetazione togliere l occlusion e ridurre le ombre non è  questione di budget per non farlo girare a 540p o peggio....basta solo pensare e  usare la materia grigia :asd:

non si tratta di cose che richiedono infinito budget settare a valori piu bassi lo scaler dell erba o la res delle ombre.

Roba accessibile da ogni engine da  almeno 10 anni a questa parte

basta solo pensarci. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi io ci ho giocato un paio d'ore , in portatile specifico , e devo dire che visivamente a me piace e soddisfa , io non ho mai preteso la qualità massima grafica , ma se un gioco è brutto da vedere è brutto punto , ma onestamente questo mi sembra in linea con gli standard medi di Switch e quindi più che soddisfacenti ; mamma mia sto giocando a Xenobladeeeeeeeeeeeeee : godo  :predicatore:  !!!

 
Ed il senso di usare effetti current gen ed una risoluzione di due gen fa quale sarebbe? anche il fatto che il gioco usa il clock minimo della console che mi sta a significare? dovrebbe essere una giustificazione? Qualcuno liha forse obbligati? E' una scelta e quando si fa una scelta si prendono le lodi e le critiche.

Mi ci gioco due cents che se si potesse aumentare il clock dal menù di gioco lo fareste tutti.
Bad, non sto dicendo questo :asd:

Sto solo facendo notare come il titolo tecnicamente è valido, eccetto per la risoluzione, chi si è importante, ma non è l'unico elemento perndiscutere sulla bontà tecnica del gioco, perchè si, preferisco come sia uscito oggi il gioco, piuttosto che una banale remastered che avrebbe si dato una risoluzione migliore, ma il gioco sarebbe rimasto "vecchio".

Anche perchè alcune scelte, sono fatte sicuramente per dare al team, la possibilità di sbizzarrirsi quanto vuole lato narrativo e cutscene.

Pure io se dessero l'opzione di aumentare il clock lo farei, in fondo dubito di trovarmi in una situazione dove devo giocare a Xeno per più di 3 ore in portatile senza neanche avere una presa per caricare la console.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi io ci ho giocato un paio d'ore , in portatile specifico , e devo dire che visivamente a me piace e soddisfa , io non ho mai preteso la qualità massima grafica , ma se un gioco è brutto da vedere è brutto punto , ma onestamente questo mi sembra in linea con gli standard medi di Switch e quindi più che soddisfacenti ; mamma mia sto giocando a Xenobladeeeeeeeeeeeeee : godo  :predicatore:  !!!


ti odio!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Semplicemente perchè dalla parte opposta, sembra che l'engine dei Monolith sia un mattone senza considerare tutti gli effetti che ci stanno dietro che lo rendono tale :asd:  

Lo stesso paragone che hai fatto "si parla di un gioco su una console molto più potente del Wii" ha poco senso, perchè il titolo delle origini da Wii ha solo le animazioni basi delle cutscene e un paio di modelli, moltissima roba è stata ritoccata con un maggiore dettaglio, a livello di effettistica presenta elementi che si vedono anche nelle console concorrenti dell'attuale generazione, ecc...

Ci sta criticare la risoluzione del gioco, ci sta parlarne, ma evitiamo di fare le estremizzazioni anche dall'altra parte.
Per me non hanno fatto un buon lavoro

Un remake che venne fatto bene è quello di Resident Evil rebirth 

La Capcom si che sa come si fanno i remake non i Monolith  :sisi:

Però loro in compenso sanno fare i giochi da Dio  :asd:

 
Per me non hanno fatto un buon lavoro

Un remake che venne fatto bene è quello di Resident Evil rebirth 

La Capcom si che sa come si fanno i remake non i Monolith  :sisi:

Però loro in compenso sanno fare i giochi da Dio  :asd:
Non hanno fatto un buon lavoro... ma ancora non l'hai provato :asd:

Che poi manco hanno rifatto solo la grafica, hanno aggiunto tantissime cose QoL e contenutistiche che lo rendono un ottimo remake invece IMHO :unsisi:

 
ma l'embargo quanto scade?

 
Ragazzi son stati chiari nell'intervista. Questo è stato un progetto importante per loro ma comunque secondario (com'è ovvio che sia) rispetto al nuovo gioco a cui stan lavorando e su cui stanno ovviamente impiegando la maggior parte delle risorse

Rispetto al 2017 sono quasi raddoppiati di numero (130 vs 248), non fasciatevi la testa

E' meglio così in qualunque modo la si guardi, perché quando butteranno fuori un eventuale Switch Pro o un successore lo stesso gioco verrà renderizzato a res più alte con una semplice patch che rimuove il lock e sarà molto più bello di quanto non lo sarebbe stato con tot effetti in meno. E questo vale per ogni titolo Switch

Mi pare sia bello anche così in ogni caso, quindi...
 



Sono abituato al 4K non mi fare commentare  :asd:

I luoghi sono fantastici senza dubbio ma con questa qualità no

Speriamo in uno Switch Pro in tempi brevi allora  :predicatore:

 
Non hanno fatto un buon lavoro... ma ancora non l'hai provato :asd:

Che poi manco hanno rifatto solo la grafica, hanno aggiunto tantissime cose QoL e contenutistiche che lo rendono un ottimo remake invece IMHO :unsisi:
Come contenuti aggiuntivi sono soddisfatto  

Molto meglio di quello che potessi pensare  :sisi:

 


Osceno, andrebbero licenziati in tronco

Capire che bisogna  ridurre la densita di vegetazione togliere l occlusion e ridurre le ombre non è  questione di budget per non farlo girare a 540p o peggio....basta solo pensare e  usare la materia grigia :asd:

non si tratta di cose che richiedono infinito budget settare a valori piu bassi lo scaler dell erba o la res delle ombre.

Roba accessibile da ogni engine

basta solo pensarci. 
Se mantiene i 540 in portatile per la maggior parte del tempo (come del resto fa Torna) andrà bene... I numeri che abbiamo non provengono da analisi ma dal codice del gioco

 
in passato come avete fatto a giocarci con quel chara :O ?

Mai piaciuto, ora invece è ok :sisi:

 


Osceno, andrebbero licenziati in tronco

Se mantiene i 540 in portatile per la maggior parte del tempo (come del resto fa Torna) andrà bene... I numeri che abbiamo non provengono da analisi ma dal codice del gioco
Andra bene lo dici tu :asd:

per te

Obiettivamente 540p per un remake esclusivo nel 2020 fa comunque abbastanza ridere..inutile girarci attorno e non ammetterlo mai

Posto che di torna gli screen handled li ho visti della piana e fanno abbastanza pettare

Per il resto quell immagine  che non so se sia handeld o meno ...non vuol sore nulla. Ci sta 1 priko piano di 1 pg e null altro..se droppa gia li ci sta da star messi veramente male

Ma vabbe tanto per te morty  540p  dinamici a scendere sono normali nel 2020 per ub esclusivo ...inutile che sbatto contro i muri :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come contenuti aggiuntivi sono soddisfatto  

Molto meglio di quello che potessi pensare  :sisi:
Ma appunto, io sono più felice per tutti questi contenuti extra, preferisco questo piuttosto che avere risorse spese per migliorare un engine che comunque probabilmente più di tanto in meglio non può dare, senza rimuovere feature.

 
Ma appunto, io sono più felice per tutti questi contenuti extra, preferisco questo piuttosto che avere risorse spese per migliorare un engine che comunque probabilmente più di tanto in meglio non può dare, senza rimuovere feature.
Se la densita di vegetazione settata per switch e troppo per la gpu si abbassa ....se le ombre sono a res troppo alta si abbassano o si diminuisce il loro lod

Questi cose sono alla base dell ottimizzazione e ripeto non serve chissa che budget....e una cosa che tutti gli engine hanno di base da 15 anno e che su pc non a caso una qualunque  persona puo fare  in 1 minuto dsi settings.

in passato come avete fatto a giocarci con quel chara :O ?

Mai piaciuto, ora invece è ok :sisi:
Come hai fatto a giocare con quel moello di crash su ps1 all epoca...la risposta? Era ps1 :asd:

ora quel modello ssrevve imprponibile esattamente come questo wii..ma è  normale alla fine

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top