Switch Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il bello è che già si processa il gioco prima delle recensioni e prima di averlo provato.

la qualità grafica è importante, ma in un jrpg passa, a mio parere in secondo piano.

non è nè il primo nè sarà l'ultimo gioco che adotta una risoluzione dinamica. la switch arriva fin li.

qualcuno prima mi aveva fatto l'osservazione che lo zelda per wii u era di un framerate scandaloso (in effetti)...che dovevano fare? farlo girare a risoluzione snes.

se xeno usciva a 720p con frame da 20 fps...era polemica per il framerate. ci son limiti tecnici della console

 
irrompo nella discussione tecnica per dirvi che Amazon ancora non ha spedito :( ingenuamente pensavo ad una spedizione partita oggi, invece mi sa che tocca aspettare la prossima settimana.

 
irrompo nella discussione tecnica per dirvi che Amazon ancora non ha spedito :( ingenuamente pensavo ad una spedizione partita oggi, invece mi sa che tocca aspettare la prossima settimana.
Domani è ancora fattibile per una consegna al D1 credo, almeno per dove abito io  :hmm:

 
Bad, non sto dicendo questo :asd:

Sto solo facendo notare come il titolo tecnicamente è valido, eccetto per la risoluzione, chi si è importante, ma non è l'unico elemento perndiscutere sulla bontà tecnica del gioco, perchè si, preferisco come sia uscito oggi il gioco, piuttosto che una banale remastered che avrebbe si dato una risoluzione migliore, ma il gioco sarebbe rimasto "vecchio".

Anche perchè alcune scelte, sono fatte sicuramente per dare al team, la possibilità di sbizzarrirsi quanto vuole lato narrativo e cutscene.

Pure io se dessero l'opzione di aumentare il clock lo farei, in fondo dubito di trovarmi in una situazione dove devo giocare a Xeno per più di 3 ore in portatile senza neanche avere una presa per caricare la console.
Ma lo so che ci sono cose buone nel rifacimento, in uno dei primo post lo avevo chiarito dicendo che alcune cose sono fatte bene ed altre male. Però, proprio perché la grafica è un insieme di diversi fattori ritengo preferibile un lavoro ben amalgamato piuttosto che un lavoro con degli alti belli e dei bassi orribili, soprattutto se i bassi riguardano cose che sono sotto gli occhi del giocatore per tutta la partita, come la risoluzione. Quando in Xeno X hanno fatto tagli sulla fisica non ho avuto da ridire proprio perché è una cosa marginale in un jrpg.

Per fare un esempio con un altro gioco uscito in questa gen, AC Unity è ancora oggi un gioco con scorci spettacolari, ma per ricreare edifici così belli in scala reale e riempire le piazze di npc per simulare le grandi proteste della rivoluzione francese hanno ucciso il frame rate e la maggior parte di giocatori e critici hanno stroncato il gioco per questo. Perché sì, su Series X e PS5 il frame rate sarà anche sistemato, ma un gioco usicto nel 2014 andrebbe giocato e giudicato nel 2014, non nel 2020.

 
Andra bene lo dici tu :asd:

per te

Obiettivamente 540p per un remake esclusivo nel 2020 fa comunque abbastanza ridere..inutile girarci attorno e non ammetterlo mai

Posto che di torna gli screen handled li ho visti della piana e fanno abbastanza pettare

Per il resto quell immagine  che non so se sia handeld o meno ...non vuol sore nulla. Ci sta 1 priko piano di 1 pg e null altro..se droppa gia li ci sta da star messi veramente male

Ma vabbe tanto per te morty  540p  dinamici a scendere sono normali nel 2020 per ub esclusivo ...inutile che sbatto contro i muri :asd:
No pure per te, visto che ti andavano bene in DQXI, che definisci bello

Non so che screen portatili hai visto di Torna, ma questo è uno mio fatto al tempo e caricato su twitter




 
No dai Wolfy  :asd:  finiscilo e guarda i crediti, ci han lavorato centinaia e centinaia di persone
Guarda che ci sono le notizie ufficiali di quello che era il core del team per tipo 3/4 di sviluppo, ed erano 43, lo dissero proprio loro :asd:  

 
Ma scusatemi, in ogni thread di sto santa sezione Nintendo si finisce sempre di parlare di grafica? 

Menomale che da altre parti non discute di grafica va. 

 
Guarda che ci sono le notizie ufficiali di quello che era il core del team per tipo 3/4 di sviluppo, ed erano 43, lo dissero proprio loro :asd:  
43 dei Monolith Wolf. A queste devi aggiungere qualche centinaio di persone prese da Namco, Square etc che ci hanno lavorato con un contratto a tempo :sisi:  

Vai a finirlo ho detto  :sil:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se la densita di vegetazione settata per switch e troppo per la gpu si abbassa ....se le ombre sono a res troppo alta si abbassano o si diminuisce il loro lod

Questi cose sono alla base dell ottimizzazione e ripeto non serve chissa che budget....e una cosa che tutti gli engine hanno di base da 15 anno e che su pc non a caso una qualunque  persona puo fare  in 1 minuto dsi settings.

Come hai fatto a giocare con quel moello di crash su ps1 all epoca...la risposta? Era ps1 :asd:

ora quel modello ssrevve imprponibile esattamente come questo wii..ma è  normale alla fine
No è ben diverso, epoca wii già c'era di meglio.

Basta prendere un tales di turno.

Ma sarà io... ho sempre odiato il chara di xeno, ho cominciato ad apprezzarlo con il secondo su switch.

 
43 dei Monolith Wolf. A queste devi aggiungere qualche centinaio di persone prese da Namco, Square etc che ci hanno lavorato con un contratto a tempo :sisi:  
è vero che sono centinaia ma quasi 50 se contiamo sono solo i character design che avranno si e no lavorato agli artwork dei gladius, roba molto marginale nello sviluppo tecnico di un titolo  :asd:

Sotto l'aspetto outsourcing la maggior parte è stata fatta per i modelli degli NPC o degli edifici.

credo che Wolf stessa facendo un discorso solo sul lato tecnico, non credo abbiano fatto outsourcing anche per quello.

 
Mmmh pur non avendolo giocato, a me, personalmente il vecchio stile non è mai dispiaciuto, è vero ha dei grossi limiti non più accettabili, ma anche una sua identità ed espressività, quello odierno è infinitamente più bello, ma in qualche modo più cartone generico e statico. Sempre personalmente, è un miglioramento a metà

ma perlomeno non punta  ancora al fancervice come il 2   :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma scusatemi, in ogni thread di sto santa sezione Nintendo si finisce sempre di parlare di grafica? 

Menomale che da altre parti non discute di grafica va. 
Io sono contento tutto sommato, non ero iscritto e quindi non ho potuto testimoniare i tempi del Doomgate di cui si parla come la venuta del Kali Yuga, magari tra le varie polemiche questa gli si avvicina  :azz: .

Comunque curioso di sentire a questo punto l'analisi di DF, un po' di delusione è innegabile per un first party (tanto che io ho la limited di Xeno 2 ancora incellophanata dal D1) ma finché non è una fiera di oversharpening e riesce a mantenere bene i 540p non sarà troppo male. Certo piacerebbe che ti dessero la possibilità di gestire il clock o le impostazione grafiche come TW3

 
irrompo nella discussione tecnica per dirvi che Amazon ancora non ha spedito :( ingenuamente pensavo ad una spedizione partita oggi, invece mi sa che tocca aspettare la prossima settimana.
Amazon consegna in 1 o 2 giorni lavorativi in tutta italia. Massimo 3 nel caso di isole o località remote. Probabilmente gli ordini partiranno mercoledì o giovedì :ahsisi:  

 
Domani è ancora fattibile per una consegna al D1 credo, almeno per dove abito io  :hmm:
purtroppo abito in un posto dimenticato da Dio (e dal servizio prime) .

Amazon consegna in 1 o 2 giorni lavorativi in tutta italia. Massimo 3 nel caso di isole o località remote. Probabilmente gli ordini partiranno mercoledì o giovedì :ahsisi:  
località molto remota la mia :asd:

 
è vero che sono centinaia ma quasi 50 se contiamo sono solo i character design che avranno si e no lavorato agli artwork dei gladius, roba molto marginale nello sviluppo tecnico di un titolo  :asd:

Sotto l'aspetto outsourcing la maggior parte è stata fatta per i modelli degli NPC o degli edifici.

credo che Wolf stessa facendo un discorso solo sul lato tecnico, non credo abbiano fatto outsourcing anche per quello.
Nei crediti compaiono minimo 700 persone a occhio (li ho appena rivisti) e sotto le varie voci di grafica, supporto tecnico e programmazione ne figurano 53  :unsisi:  poi ci sono le voci animazione, map modelling etc...che comunque rientrano nella parte grafica e tecnica alla fine

Però vabbe’, è un po’ inutile parlare di queste cose qua

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se la densita di vegetazione settata per switch e troppo per la gpu si abbassa ....se le ombre sono a res troppo alta si abbassano o si diminuisce il loro lod

Questi cose sono alla base dell ottimizzazione e ripeto non serve chissa che budget....e una cosa che tutti gli engine hanno di base da 15 anno e che su pc non a caso una qualunque  persona puo fare  in 1 minuto dsi settings.

Come hai fatto a giocare con quel moello di crash su ps1 all epoca...la risposta? Era ps1 :asd:

ora quel modello ssrevve imprponibile esattamente come questo wii..ma è  normale alla fine
Scusa ma fai fruttare il tuo master in Game development e fai il tuo mega jrpg a 15K su switch.

Tocco un po’ sto lod, faccio un po’ questo, un po’ quello.

 
si ma dq e soprattutto vesperia ti credo girano meglio...nn muovono a schermo quello che muove xeno1 senza caricamenti

certe volte mi chiedo se l'avete mai giocato (sia questo che gli altri)

per dire robe così


Tales of (forse non il Vesperia, ma Berseria sicuro) fa girare animazioni più complesse, effetti più complessi, e il tutto a dettaglio più alto.

 
Tales of (forse non il Vesperia, ma Berseria sicuro) fa girare animazioni più complesse, effetti più complessi, e il tutto a dettaglio più alto.
Dubito :asd:

Comunque al di la delle animazioni, che non è che gravano sulle prestazioni (al massimo sono le "ossature" dei modelli a farlo, ma per quello occorrerebbe una analisi con strumenti ben dettagliati), i confronti con gli altri giochi (tra cui bersaria che non mi pare sia uscito su Switch) lasciamoli in topic apposito.

Se volete domani mattina preparo un post nel topic adatto (Discussioni tecniche dei giochi switch) e continuiamo li, visto che domani arriveranno pure le review e spero che il discorso grafica non intasi ancora il topic.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top