- Iscritto dal
- 27 Mar 2020
- Messaggi
- 10
- Reazioni
- 0
Offline
il bello è che già si processa il gioco prima delle recensioni e prima di averlo provato.
la qualità grafica è importante, ma in un jrpg passa, a mio parere in secondo piano.
non è nè il primo nè sarà l'ultimo gioco che adotta una risoluzione dinamica. la switch arriva fin li.
qualcuno prima mi aveva fatto l'osservazione che lo zelda per wii u era di un framerate scandaloso (in effetti)...che dovevano fare? farlo girare a risoluzione snes.
se xeno usciva a 720p con frame da 20 fps...era polemica per il framerate. ci son limiti tecnici della console
la qualità grafica è importante, ma in un jrpg passa, a mio parere in secondo piano.
non è nè il primo nè sarà l'ultimo gioco che adotta una risoluzione dinamica. la switch arriva fin li.
qualcuno prima mi aveva fatto l'osservazione che lo zelda per wii u era di un framerate scandaloso (in effetti)...che dovevano fare? farlo girare a risoluzione snes.
se xeno usciva a 720p con frame da 20 fps...era polemica per il framerate. ci son limiti tecnici della console