Switch Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non le voglio fare ste cose 
Allora ti consiglio di andare 

Nella caverna di tephra, nella parte con il laghetto con le rocce bianche si è aperta una nuova area con mob, che anche se a livelli altini, potresti farcela a batterli, inoltre ci sono dei punti di interesse che danno tanti punti esperienza 

 
Capisco che c'è il diritto di opinione, posso capire avere dei pensieri diversi, ma le scemenze solo per fare gli anticonformisti no, metacritic dovrebbe leggere le recensioni "professionali" che pubblica :asd:  Fatevi due risate, sono 3 testate diverse

Xenoblade Chronicles: Definitive Edition's core game on the Switch is identical to the 3DS and Wii games in terms of story, gameplay, and graphics (besides the higher resolution). This is the same JRPG Nintendo has published twice before, and it largely holds up. Unfortunately, the aging RPG now looks and feels a bit dated, especially after Xenoblade Chronicles 2's release.

 



Fans will love everything that Xenoblade Chronicles: Definitive Edition has to offer; Future Connected is a solid epilogue, and the quality-of-life improvements in the main game help make it a more palatable experience. But for the newer players, unless a good, solid combat system is all you need for your JRPG experience, this might be a tough one to recommend.

 



Unfortunately for Xenoblade Chronicles: Definitive Edition, the Nintendo Switch isn’t exactly hurting for Japanese role-playing games, though few can match its breadth and width. If you’ve been curious about the title and managed to miss out on both the Wii and 3DS versions, picking up the Switch one is practically a no-brainer, even if it does feel like a bit of a throwback. If you’ve played it before and loved it, maybe Future Connected is plenty enough reason to return. But if you are just generally interested in games more broadly, there are probably better uses of your time. If they had seriously reworked the combat in some way, it probably wouldn’t really be Xenoblade Chronicles any longer, but I imagine I also would have had a much better time with it.




 L'ultima gli ha dato 6, ma vabbè, che ci si può aspettare da un sito non specializzato  :asd:

 
Ultima modifica:
Capisco che c'è il diritto di opinione, posso capire avere dei pensieri diversi, ma le scemenze solo per fare gli anticonformisti no, metacritic dovrebbe leggere le recensioni "professionali" che pubblica :asd:  Fatevi due risate, sono 3 testate diverse

Xenoblade Chronicles: Definitive Edition's core game on the Switch is identical to the 3DS and Wii games in terms of story, gameplay, and graphics (besides the higher resolution). This is the same JRPG Nintendo has published twice before, and it largely holds up. Unfortunately, the aging RPG now looks and feels a bit dated, especially after Xenoblade Chronicles 2's release.

 



Fans will love everything that Xenoblade Chronicles: Definitive Edition has to offer; Future Connected is a solid epilogue, and the quality-of-life improvements in the main game help make it a more palatable experience. But for the newer players, unless a good, solid combat system is all you need for your JRPG experience, this might be a tough one to recommend.

 



Unfortunately for Xenoblade Chronicles: Definitive Edition, the Nintendo Switch isn’t exactly hurting for Japanese role-playing games, though few can match its breadth and width. If you’ve been curious about the title and managed to miss out on both the Wii and 3DS versions, picking up the Switch one is practically a no-brainer, even if it does feel like a bit of a throwback. If you’ve played it before and loved it, maybe Future Connected is plenty enough reason to return. But if you are just generally interested in games more broadly, there are probably better uses of your time. If they had seriously reworked the combat in some way, it probably wouldn’t really be Xenoblade Chronicles any longer, but I imagine I also would have had a much better time with it.




 L'ultima gli ha dato 6, ma vabbè, che ci si può aspettare da un sito non specializzato  :asd:
Sono solo invidiosi dell'esistenza di una serie che possa fare concorrenza a DQ e FF  :wink:

 
Ma l'intesa tra due membri del party aumenta solo tenendoli in gruppo assieme e facendo regali? Aumenta anche se uno dei due è in panchina? 

 
Capisco che c'è il diritto di opinione, posso capire avere dei pensieri diversi, ma le scemenze solo per fare gli anticonformisti no, metacritic dovrebbe leggere le recensioni "professionali" che pubblica :asd:  Fatevi due risate, sono 3 testate diverse

Xenoblade Chronicles: Definitive Edition's core game on the Switch is identical to the 3DS and Wii games in terms of story, gameplay, and graphics (besides the higher resolution). This is the same JRPG Nintendo has published twice before, and it largely holds up. Unfortunately, the aging RPG now looks and feels a bit dated, especially after Xenoblade Chronicles 2's release.

 



Fans will love everything that Xenoblade Chronicles: Definitive Edition has to offer; Future Connected is a solid epilogue, and the quality-of-life improvements in the main game help make it a more palatable experience. But for the newer players, unless a good, solid combat system is all you need for your JRPG experience, this might be a tough one to recommend.

 



Unfortunately for Xenoblade Chronicles: Definitive Edition, the Nintendo Switch isn’t exactly hurting for Japanese role-playing games, though few can match its breadth and width. If you’ve been curious about the title and managed to miss out on both the Wii and 3DS versions, picking up the Switch one is practically a no-brainer, even if it does feel like a bit of a throwback. If you’ve played it before and loved it, maybe Future Connected is plenty enough reason to return. But if you are just generally interested in games more broadly, there are probably better uses of your time. If they had seriously reworked the combat in some way, it probably wouldn’t really be Xenoblade Chronicles any longer, but I imagine I also would have had a much better time with it.




 L'ultima gli ha dato 6, ma vabbè, che ci si può aspettare da un sito non specializzato  :asd:
ancora a dar retta a metacritic...è inaffidabile visto che mette nella media mondezza clickbait tipo questa

Ma l'intesa tra due membri del party aumenta solo tenendoli in gruppo assieme e facendo regali? Aumenta anche se uno dei due è in panchina
no...cmq c'è un trucco per aumentare l'intesa di tutti raggiunto il 90 o piu di livello...

 
Sono al villaggio dentro l'albero dei nanetti, non ricordo il loro nome, ditemi che mi manca ancora un'infinità di ore di gioco davanti?!  :bruniii:

 
Sono al villaggio dentro l'albero dei nanetti, non ricordo il loro nome, ditemi che mi manca ancora un'infinità di ore di gioco davanti?!  :bruniii:
Avooooglia Sanji, ancora non hai visto nulla! :ahsisi:

 
Disponibile patch 1.1.2.

 

As the English patch notes aren't yet available on the Nintendo support page, here are some of the highlights of this latest update from the Japanese page, according to the Reddit user, Sir_Teatei_Moonlight.


- Turning off tutorial popups also turns off the casual mode popup.
- Fixed NG+ affinity coin underflow.
- Fixed an inconsistency with auto-attack delay.
- Fixed a softlock if the player falls off a cliff before a vision.
- Fixed new Tephra Cave skip (I think).
- Fixed some Uniques running away too easily.
- Fixed some cutscene musics/GFX


Quando usciranno le patch notes complete ed in inglese le pubblicherò :sisi:

 
Oggi giornata molto produttiva...

Portato tutti al livello 99, completata la collezione (compresa la pagina bonus), finito in NG+, Completati tutti i rami abilità dei personaggi :predicatore:

Praticamente al momento mi mancano: affinità al massimo tra i PG (ci sono molto vicino), vedere tutti i dialoghi empatici, finire le ultime side quest e completare le ultime sfide (e quelle limitate) della modalità sfida, più un paio di SuperBoss ancora da affrontare  :monkashake:

 
Ma che bella la foresta, i ponti sospesi  :bruniii:

Mi piacerebbe mettere Melia in squadra ma non ne capisco bene il potenziale, mi sembra inutile.  :asd: per ora mi trovo bene con Shulk, Dunban e Sharla. 

 
Ma che bella la foresta, i ponti sospesi  :bruniii:

Mi piacerebbe mettere Melia in squadra ma non ne capisco bene il potenziale, mi sembra inutile.  :asd: per ora mi trovo bene con Shulk, Dunban e Sharla. 
Melia è micidiale se la usa il giocatore :unsisi:

Ma appena la sblocchi ha pochissime tecniche e solo una utile effettivamente offensivamente

 
Io penso di arrendermi, ho fatto quasi 400 secondarie, mostri unici non so quali mi mancano. I dialoghi invece sto ancora a pane e acqua. 

Hanno esagerato un secondo me

 
Io penso di arrendermi, ho fatto quasi 400 secondarie, mostri unici non so quali mi mancano. I dialoghi invece sto ancora a pane e acqua. 

Hanno esagerato un secondo me
400 secondarie credo che tu le abbia fatte praticamente tutte, i mostri unici non sono contati come completato da nessuna parte ma volendo ci sono liste su Internet con tutte le location. Per l'affinità usa il trucco col kromar nel mare di erith se sei di livello abbastanza alto 2-3 ore e porti tutto al max

 
Io ho appena  completato tutte le prove della modalità Sfida con tutti i premi delle valutazioni, aumentata l'affinità al massimo tra tutto il team e pure partecipato a tutti i dialoghi empatici... mi mancano le ultime manciata di quest, un paio di Super Boss... poi vabbè ci sono i Record ma credo che quello li salto tranquillamente :asd:

 
400 secondarie credo che tu le abbia fatte praticamente tutte, i mostri unici non sono contati come completato da nessuna parte ma volendo ci sono liste su Internet con tutte le location. Per l'affinità usa il trucco col kromar nel mare di erith se sei di livello abbastanza alto 2-3 ore e porti tutto al max
Il kromar dove si trova? Io sono a livello 94

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top