Switch Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah quindi per le altre console a batteria non c'è problema, si possono lasciare spente (e non caricarle) per anni ed anni?...il WiU sono anni che è spento, vado ad accenderlo :rickds:
Le batterie a litio hanno il problema negli anni di gonfiarsi. In teoria andrebbero lasciate intorno al 40% e fatto qualche ciclo di carica/scarica ogni tanto. Se visivamente presentano rigonfiamenti vanno sostituite
 
Comunque nell’euforia generale non ti ho davvero spiegato cosa effettivamente ti devi aspettare Tesshou :asd:

La struttura del gioco è da MMO; praticamente accetti una quest, ti prepari, la vai a fare e torni a fare rapporto. Queste missioni sono suddivise in 4 tipi (non ricordo i termini esatti):
Semplici - le cosiddette fetch. Se non ricordo male sono del tutto opzionali e vengono generate all’infinito da un terminale. Servono unicamente a fare soldi, accumulare materiali ed expare
Normali - classiche side quests da JRPG, servono a sviluppare la città e di solito sono richieste varie dei residenti o personaggi che trovi nel mondo
Affinità - praticamente l’equivalente delle Blade quests di XC2 o delle missioni Eroi/Ascensione di XC3, legate ai membri del party reclutabili. Sicuramente le più curate
Storia - servono sorprendentemente a portare avanti la storia :trollface: e sono quasi sempre bloccate dietro determinati requisiti da soddisfare, come essere sopra un certo livello o aver completato certe missioni Normali o Affinità



Il combat è un evoluzione di quello di Xenoblade 1, così come il loot attenuto dai mostri, con gli effetti delle armi che ottieni casuali (preparati al farming se vuoi la roba più adatta alle tue build)

In tutto ciò il mondo è completamente esplorabile fin da subito a piedi (a proprio rischio e pericolo) fatta eccezione per le aree troppo in alto, raggiungibili solo volando. In questo senso la mappa calpestabile intesa come terra è qualche km2 più grande di quella di Breath of the Wild, ma se si conta anche l’oceano, esplorabile anch'esso, allora è tre volte tanto

E ci sarebbe tanto altro ma un'idea dovresti essertela fatta
 
Nope…

Lo Skell si ottiene a metà gioco, mentre il modulo di volo a 3/4 di gioco
Tra l'altro
Il modulo di volo bisogna meritarselo con una quest secondaria, non è nella storia
 
Le batterie a litio hanno il problema negli anni di gonfiarsi. In teoria andrebbero lasciate intorno al 40% e fatto qualche ciclo di carica/scarica ogni tanto. Se visivamente presentano rigonfiamenti vanno sostituite

Confermo a me successo con uno dei miei 3ds, non caricava più, anni e anni fermo. Ho smontato la batteria ed era gonfia, una volta sostituita tutto ok.
 
OT:
Ah quindi DS, 3DS, PSVita, il paddone del WiiU...essendo dotati di batteria conviene dargli ogni tot (1 volta all'anno basta?) una caricata per non farli "morire"?

I GameBoy vanno a pile quindi non serve?!
Qualsiasi batteria se sta totalmente a 0 per un lungo periodo rischia di non caricarsi più quindi sì, ogni tanto devi mettere i dispositivi in carica
 
Mazza così tanto tempo ci vuole? :sadfrog:
Considerando che sei libero di scegliere quante secondarie/intesa/ecc missioni fare tra un capitolo e l'altro (tranne alcune che devono essere fatte prima di alcuni capitoli) il termine "metà gioco" non è corretto, è più corretto dire "metà storia".
Poi vabbè molte secondarie sono abbastanza semplici, veloci, le ore sul gioco scorrono in fretta, alla fine ti viene quasi normale pormpare i pg per prima di ogni capitolo principale solo per renderti la vita più semplice, inoltre che non arrivino subito è un bene, perché quando inizi a pensare di aver visto il grosso del gioco e del gameplay arrivano gli Skell e sbam! è come iniziare a giocare alla versione deluxe del gioco, infine devi contare che la storia principale è solo una parte minore del gioco.
 
Comunque nell’euforia generale non ti ho davvero spiegato cosa effettivamente ti devi aspettare Tesshou :asd:

La struttura del gioco è da MMO; praticamente accetti una quest, ti prepari, la vai a fare e torni a fare rapporto. Queste missioni sono suddivise in 4 tipi (non ricordo i termini esatti):
Semplici - le cosiddette fetch. Se non ricordo male sono del tutto opzionali e vengono generate all’infinito da un terminale. Servono unicamente a fare soldi, accumulare materiali ed expare
Normali - classiche side quests da JRPG, servono a sviluppare la città e di solito sono richieste varie dei residenti o personaggi che trovi nel mondo
Affinità - praticamente l’equivalente delle Blade quests di XC2 o delle missioni Eroi/Ascensione di XC3, legate ai membri del party reclutabili. Sicuramente le più curate
Storia - servono sorprendentemente a portare avanti la storia :trollface: e sono quasi sempre bloccate dietro determinati requisiti da soddisfare, come essere sopra un certo livello o aver completato certe missioni Normali o Affinità



Il combat è un evoluzione di quello di Xenoblade 1, così come il loot attenuto dai mostri, con gli effetti delle armi che ottieni casuali (preparati al farming se vuoi la roba più adatta alle tue build)

In tutto ciò il mondo è completamente esplorabile fin da subito a piedi (a proprio rischio e pericolo) fatta eccezione per le aree troppo in alto, raggiungibili solo volando. In questo senso la mappa calpestabile intesa come terra è qualche km2 più grande di quella di Breath of the Wild, ma se si conta anche l’oceano, esplorabile anch'esso, allora è tre volte tanto

E ci sarebbe tanto altro ma un'idea dovresti essertela fatta
Gentilissimo :fiore:
e più o meno in che rapporto stanno le quest di storia con quelli più normali o affinità? C'è un buon equilibrio o è maggiormente incentrato sul senso si progressione legato all'esplorazione e scoperta del mondo? Che da quanto mi pare di aver capito è molto meno story driven e più appunto mmo, dove ti perdi nel mondo di gioco, farmi le tue quest e ti guardi intorno
 
Mazza così tanto tempo ci vuole? :sadfrog:

Non va giocato con la fretta di volere lo Skell, quel mondo merita di essere esplorato prima a piedi. Ti fa sentire una formica senza risultare “overwhelming” perché decidi tu fin dove spingerti. E il bello è che è impossibile perdersi poiché ci sono sempre punti di riferimento giganteschi ben visibili all’orizzonte che “simboleggiano” le regioni

Gentilissimo :fiore:
e più o meno in che rapporto stanno le quest di storia con quelli più normali o affinità? C'è un buon equilibrio o è maggiormente incentrato sul senso si progressione legato all'esplorazione e scoperta del mondo? Che da quanto mi pare di aver capito è molto meno story driven e più appunto mmo, dove ti perdi nel mondo di gioco, farmi le tue quest e ti guardi intorno

Personalmente ricordo un buon equilibrio ma son passati 9 anni per cui non prenderla come certezza ma più come il modo in cui lo approcciai io. Alternavo esplorazione cazzeggio secondarie e storia, che per quanto non al livello degli altri Xeno resta comunque parecchio intrigante (anche se non mi ricordo nulla a parte i principali plot twist lol)
 
Comunque ancora mi fa strano che questo titolo sia stato annunciato, è sempre stato uno di quei port più ricercati e ora arriva... dopo 4 anni dall'ultimo port Wii U di Nintendo (Mario 3D World a Febbraio 2021) :asd:
 
Considerando che sei libero di scegliere quante secondarie/intesa/ecc missioni fare tra un capitolo e l'altro (tranne alcune che devono essere fatte prima di alcuni capitoli) il termine "metà gioco" non è corretto, è più corretto dire "metà storia".
Poi vabbè molte secondarie sono abbastanza semplici, veloci, le ore sul gioco scorrono in fretta, alla fine ti viene quasi normale pormpare i pg per prima di ogni capitolo principale solo per renderti la vita più semplice, inoltre che non arrivino subito è un bene, perché quando inizi a pensare di aver visto il grosso del gioco e del gameplay arrivano gli Skell e sbam! è come iniziare a giocare alla versione deluxe del gioco, infine devi contare che la storia principale è solo una parte minore del gioco.
A memoria vi sono giusto un paio di contenuti riferiti a REDACTED che devono essere fatti prima di un determinato capitolo.
 
Chissà come gestiranno il possibile post game, visto che dubito che i nuovi elementi narrativi saranno giocabili separatamente, come per Future Connected e se questo significherà un incremento del level cap (che nel gioco finale era stranamente 60) :asd:
 
immagino sarà il primo titolo cross gen a uscire anche sulla nuova console N.

dal punto di vista narrativo è completamente slegato dagli altri, giusto?
 
immagino sarà il primo titolo cross gen a uscire anche sulla nuova console N.

dal punto di vista narrativo è completamente slegato dagli altri, giusto?
Non sarà crossgen, Switch 2 uscirà dopo.

Lato narrativo è completamente slegato si, da vedere se le nuove aggiunte che faranno metteranno qualche tassello per integrarlo meglio nella trilogia numerica, ma non è neanche detto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top