Switch Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non male, ma, il gameplay sembra tipo quello di FFXII, o è una mia impressione?
È letteralmente il suo erede, ma in Xeno non hai I gambit. Hai un sistema di progressione tutto diverso ma fondamentalmente è un battle system ad aggro come FFXII. Il 2 è molto basato sulle rotations e le build con i Blade, mentre il 3 raggiunge una complessità tattica unica nella serie fatta di party building con le classi tank, healer e dps e gli eroi di supporto. Sono invece meccaniche ricorrenti il fiaccamento, lancio, schianto eccetera, sono tutti degli status che infliggi ai nemici ma che sono fondamentali da imparare. C’è veramente tanto dietro il gameplay degli Xenoblade.

Poi so che l’X addirittura è ancora più complesso, qui mi fermo perché non l’ho giocato.
 
Nessuno dice di giocarli tutti di fila. Detto questo è pieno di gente che l’ha fatto in questi anni o di recente, anche streammando su YouTube o Twitch. E non se n’è certo pentito
Ci sarà sempre qualcuno, siamo 8 miliardi.
Comunque da come scrive mi pare di capire che li voglia recuperare tutti, per cui metto le mani avanti e dico "non farli di fila"
Ma ti immagini giocare 4 giochi simili di fila, della stessa saga, ognuno di essi lunghi da finire?
E non parlo di speedrun o comunque run abbastanza rushate, perché stai streammando quindi non puoi cazzeggiare, devi tenere alto ritmo ed interesse, parlo di finire i giochi in maniera tranquilla come un giocatore medio e magari non fare il 100%, ma nemmeno fare il minimo essenziale per passare subito al prossimo.
Ad una certa ti verrà voglia di fare qualcosa di diverso per spezzare
 
Mia personale opinione ma l'X è lo Xenoblade meno riuscito ad oggi. Non avrei il tempo e la voglia di rigiocarlo ma credo che sia un interessante punto di partenza per chi non ha mai giocato la serie (in alternativa andate su Xeno 1 Definitive che è il top)

Il focus del team è andato tutto sul gameplay ed il mondo di gioco (vasto e incredibile per l'hw su cui girava) a scapito della trama (davvero corta e "stretchata" su decine e decine di ore). Il gioco su Wii u lasciava parecchi buchi di trama ed un finale "troncato". Immagino che le aggiunte della definitive rimedieranno a questi due problemi ma dubito che potranno "fixare" gli altri limiti del gioco, come ad esempio la penuria di npc memorabili (se ne salva uno e lo avete già visto nei trailer) e la presenza di un protagonista anonimo.
 
Mia personale opinione ma l'X è lo Xenoblade meno riuscito ad oggi. Non avrei il tempo e la voglia di rigiocarlo ma credo che sia un interessante punto di partenza per chi non ha mai giocato la serie (in alternativa andate su Xeno 1 Definitive che è il top)

Il focus del team è andato tutto sul gameplay ed il mondo di gioco (vasto e incredibile per l'hw su cui girava) a scapito della trama (davvero corta e "stretchata" su decine e decine di ore). Il gioco su Wii u lasciava parecchi buchi di trama ed un finale "troncato". Immagino che le aggiunte della definitive rimedieranno a questi due problemi ma dubito che potranno "fixare" gli altri limiti del gioco, come ad esempio la penuria di npc memorabili (se ne salva uno e lo avete già visto nei trailer) e la presenza di un protagonista anonimo.
Secondo me certi aspetti del gioco li abbiamo un po' sottovalutati in quanto ci aspettavamo un titolo simile a Xeno1 come struttura e narrativa, per cui ci siamo fatti sfuggire ad esempio alcuni personaggi perchè abbiamo sottovalutato alcune missioni narrative con esse.
Per questo sono curioso di rigiocarlo, per vederlo sotto un nuovo occhio. Per esempio senza pensare che il nostro avatar sia il protagonista, quando in realtà è Elma.

Hai parlato di NPC poco memorabili ma ci sono alcune quest che me le ricordo ancora, soprattutto riguardanti i vari alieni su Mira, per cui non saprei.
 
Secondo me certi aspetti del gioco li abbiamo un po' sottovalutati in quanto ci aspettavamo un titolo simile a Xeno1 come struttura e narrativa, per cui ci siamo fatti sfuggire ad esempio alcuni personaggi perchè abbiamo sottovalutato alcune missioni narrative con esse.
Per questo sono curioso di rigiocarlo, per vederlo sotto un nuovo occhio. Per esempio senza pensare che il nostro avatar sia il protagonista, quando in realtà è Elma.

Hai parlato di NPC poco memorabili ma ci sono alcune quest che me le ricordo ancora, soprattutto riguardanti i vari alieni su Mira, per cui non saprei.
Le quest degli alieni non le ricordo proprio ma in più di un frangente mi è pesato non poco avanzare nel gioco - arrivavo da xeno 1 e come dici tu abbiamo forse sbagliato ad aspettarci un titolo simile, direi che è stato più un esperimento. Detto questo non vorrei passare come un "X hater" ma è solo che sono abituato alla formula "classica" degli Xeno.
 
Immagino che le aggiunte della definitive rimedieranno a questi due problemi ma dubito che potranno "fixare" gli altri limiti del gioco, come ad esempio la penuria di npc memorabili (se ne salva uno e lo avete già visto nei trailer) e la presenza di un protagonista anonimo.
Va a gusti, io ad esempio non amo particolarmente i giochi story driven perché nella maggior parte dei casi ti obbligano a fare le cose solo in un modo e sempre nell'ordine deciso dagli sviluppatori, il risultato sarà un'esperienza uguale per tutti, mentre i giochi liberi possono offrire esperienze uniche per ogni giocatore ed essere anche più rigiocabili, dato che ti puoi fare una seconda run in maniera totalmente diversa e soprattutto giochi a quello che ti va di fare in quel momento, non quello che il gioco vuole che tu faccia.
Per i fix sono fiducioso in qualcosa che snellisca un po' l'esperienza, vorrei evitare di impiegare di nuovo oltre 200 ore per l'escavator e chissà quante per gli ultimi 2 skell :dsax: oltre all'impegno che serve per creare le mod forti per armi ed armature.
Gli NPC sono un po' figli del tempo e figli dei limiti tecnici, magari i nuovi con le nuove storie e meno restrizioni saranno più intriganti
 
Io ancora oggi ho gli incubi per la Quest dell'acqua contaminata :sadfrog:
 
il risultato sarà un'esperienza uguale per tutti, mentre i giochi liberi possono offrire esperienze uniche per ogni giocatore ed essere anche più rigiocabili, dato che ti puoi fare una seconda run in maniera totalmente diversa e soprattutto giochi a quello che ti va di fare in quel momento, non quello che il gioco vuole che tu faccia.

Non è il caso di Xenoblade 2 e 3. Ci sono solo determinati punti in cui ti costringono a fare una sola cosa, nelle prime ore principalmente, ma una volta finita quella fase puoi fare quello che ti pare, andartene ad esplorare tutt’altra area e fare tutt’altre missioni o boss secondari, non sono giochi lineari. Mentre i sistemi di Gladius e di Eroi diversificano tantissimo le varie run. L’unico dei 3 lineare e “uguale per tutti” è il primo ma banalmente perché non c’è molto altro da fare a parte la main quest e perché si tende a usare Shulk per convenienza
 
Versione da 70€ esaurita. Volevo regalarmela oggi per il compleanno :facepalm:
C'è qualche possibilità che torni disponibile?
Subito dopo l'uscita guarda un po' su Vinted ed altri siti simili se qualcuno mette in vendita i preorder bonus.
Loro li avranno pagati 10€, vedi tu fino a quanto puoi arrivare.
 
Mmh… (sta giocando la nuova storia)

 
Monolith Soft nel 2024 è aumentato di 35 dipendenti passando da 264 a 299 :bruniii:
Poco dopo il lancio di XenoX erano in 109
 
dall'hype ho iniziato la definitive del primo capitolo dopo ben 13 anni da quando ho giocato all'originale su wii, e del quale non mi ricordo piu' assolutamente il finale :rickds:
 
dall'hype ho iniziato la definitive del primo capitolo dopo ben 13 anni da quando ho giocato all'originale su wii, e del quale non mi ricordo piu' assolutamente il finale :rickds:
Mi ricordo il finale a livello generale ma se cerco di andare nel dettaglio ho difficoltà.
Comunque giocone assurdo.
 
Ce l’ho fatta, ho preso tutte le icone di Xenoblade.
:ivan:

Ora si che siamo pronti per X.:morris2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top