Nintendo Xenoblade Chronicles X

Nintendo
Pubblicità
Io penso che non avrà neanche la divisione in aree. Mi dispiacerebbe essere smentito:sad:
Secondo me sarà esattamente come Xenoblade, conciliare un'esperienza che è comunque story-driven con un sandbox "puro" alla TES mi pare difficile.

Progressivo sbloccaggio di nuove aree al procedere della trama, trovo sia la soluzione migliore.

 
Secondo me sarà esattamente come Xenoblade, conciliare un'esperienza che è comunque story-driven con un sandbox "puro" alla TES mi pare difficile.Progressivo sbloccaggio di nuove aree al procedere della trama, trovo sia la soluzione migliore.
Possono utilizzare benissimo un metodo alla vecchi FF, ovvero sei inizialmente solo a piedi sei limitato, ma con il tempo e lo sbloccaggio dei mezzi di trasporto (per esempio all'inizio il gear non può volare o muoversi sull'acqua, poi si) puoi concederti di esplorare meglio certe aree e raggiungere nuove zone del mondo.

 
Secondo me sarà esattamente come Xenoblade, conciliare un'esperienza che è comunque story-driven con un sandbox "puro" alla TES mi pare difficile.Progressivo sbloccaggio di nuove aree al procedere della trama, trovo sia la soluzione migliore.
Io non la trovo solo migliore per il genere, ma migliore in termine assoluto.

Sbloccare mano a mano varie aree con varie città progredendo con un ordine stabilito, per quanto sia guidato e quindi dia meno il senso di libertà (ma in aree così, di libertà, ce ne è comunque a pacchi) ma permetta un maggior equilibrio nell'affrontare il gioco, e incentiva di più all'esplorazione.

 
Possono utilizzare benissimo un metodo alla vecchi FF, ovvero sei inizialmente solo a piedi sei limitato, ma con il tempo e lo sbloccaggio dei mezzi di trasporto (per esempio all'inizio il gear non può volare o muoversi sull'acqua, poi si) puoi concederti di esplorare meglio certe aree e raggiungere nuove zone del mondo.
All'atto pratico non cambia molto, mi pare, soprattutto se i "potenziamenti" sono appunto legati al progredire della storia.

Anche il poter accedere a nuove sezioni delle vecchie aree grazie a questi è una buona scelta di design.

 
Possono utilizzare benissimo un metodo alla vecchi FF, ovvero sei inizialmente solo a piedi sei limitato, ma con il tempo e lo sbloccaggio dei mezzi di trasporto (per esempio all'inizio il gear non può volare o muoversi sull'acqua, poi si) puoi concederti di esplorare meglio certe aree e raggiungere nuove zone del mondo.
Probabile questa soluzione secondo me

Le battaglie aeree ***** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
"PS3 e 360 non hanno avuto molti jrpg, e tra questi: pochi di qualità".

Il Wii sì? :rickds:

È forse quello ad averne meno :rickds:

Comunque stasera leggo tutto il resto.

 
Ultima modifica:
"PS3 e 360 non hanno avuto molti jrpg, e tra questi: pochi di qualità".

Il Wii sì? :rickd:

È forse quello ad averne meno :rickds:

Comunque stasera leggo tutto il resto.
Xenoblade, Last story e Pandora's Tower valgono quanto tutti i jrpg ps3 e x360 messi assieme, o quasi

 
All'atto pratico non cambia molto, mi pare, soprattutto se i "potenziamenti" sono appunto legati al progredire della storia.Anche il poter accedere a nuove sezioni delle vecchie aree grazie a questi è una buona scelta di design.
Se per quanto riguarda l'aspetto tecnico si sono ispirati a Bethesda penso che la divisione in aree sia proprio uno degli aspetti su cui siano intervenuti. A proposito, puntualizzo proprio su questo: i Monolith parlavano di ispirazione a Bethesda per quanto riguarda la realizzazione di un mondo di gioco enorme con qualità grafica non pessima e pop-up limitato, stavano facendo molto R&D appunto sulle tecniche utilizzate dalla software house americana:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Possono utilizzare benissimo un metodo alla vecchi FF, ovvero sei inizialmente solo a piedi sei limitato, ma con il tempo e lo sbloccaggio dei mezzi di trasporto (per esempio all'inizio il gear non può volare o muoversi sull'acqua, poi si) puoi concederti di esplorare meglio certe aree e raggiungere nuove zone del mondo.
Ma delle limitazioni non me ne frega una sega, basta anche una blanda barriera magica se poi, una volta sbloccato il tutto, ho un mondo uniforme, mai più come Xenoblade o, soprattutto, Zelda SS, ormai ne abbiamo i mezzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Xenoblade, Last story e Pandora's Tower valgono quanto tutti i jrpg ps3 e x360 messi assieme, o quasi
Su Xenoblade sono d'accordo ma gli altri 2 no :bah!:

E poi Deidara ha ragione, la WII non è stata sfruttata per niente in fatto di RPG :tragic:

 
Domanda curiosa sulla xenoshitsaga: senza spoiler visto che sono in procinto di giocarmi i vecchi titoli, ho letto che Xenogears è considerato "episodio V" (dai credits, mi pare), mentre Xenosaga non c'è dubbio essere episode I, II e III (riferimenti velati o meno a parte)... ripeto, senza spoiler, Xenoblade potrebbe essere considerato episode IV o VI?

 
Domanda curiosa sulla xenoshitsaga: senza spoiler visto che sono in procinto di giocarmi i vecchi titoli, ho letto che Xenogears è considerato "episodio V" (dai credits, mi pare), mentre Xenosaga non c'è dubbio essere episode I, II e III (riferimenti velati o meno a parte)... ripeto, senza spoiler, Xenoblade potrebbe essere considerato episode IV o VI?

mi pare proprio di no. non ho giocato gli altri giochi ma da quello che si diceva all'epoca è giusto un richiamo, tant'è che il gioco inizialmente si chiamava monado

 
Su Xenoblade sono d'accordo ma gli altri 2 no :bah!: E poi Deidara ha ragione, la WII non è stata sfruttata per niente in fatto di RPG :tragic:
non scherziamo

pandora tower è un capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

solo che non è un rpg :rickds:

 
E che ci sta da dire su questo ...??

Il montaggio del trailer è molto approssimativo, questo mi fa pensare che quelle che abbiamo visto siano le uniche scene realizzate. Ergo, sono ai primi livelli di sviluppo....

Nonostante questo una cosa si può dire.... potenza pura! Nessun stratagemma per coprire eventuali difetti, ci sta tutto. Texture in altissima risoluzione, modelli ben definiti e un'ambiente vastissimo.

Da quello che ho visto la spiaggia che si vede nella prima scena è la stessa che si vede dall'alto quando entra nel mecha quindi... ambiente completamente esplorabile!

Nel topic della grafica ho letto critiche riguardo agli effetti particellari e cose varie. Si diceva non erano al passo coi tempi e che comunque si era fatto di meglio... Vorrei sapere da queste persone se hanno titoli o conoscenze specifiche per dire queste affermazioni oppure se sono videogiocatori. Da quello che ho visto io gli effetti particellari fanno il loro dovere e non mi riferisco solo alle cascate (che comunque sono realizzate benissimo e si vedono solo da lontano).

Qualche difetto si vede nell'erba e negli elementi che compaiono all'improvviso ma è normale, risolveranno...

Secondo me... sono stati costretti da Nintendo a fare vedere il progetto, fosse stato per i monolith non lo avrebbero presentato. E sarebbe stato meglio. Questo gioco fra qualche mese sarà ancora più impressionante.

E' inutile dire.... è next gen.... molto next gen.... Anche se non c'è nessuna tecnica nuova, è tutto realizzato con una potenza fino ad ora inarrivabile per le console.

 
Chi voleva i colori più accesi ?

comparisionxenosatured.png


 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda curiosa sulla xenoshitsaga: senza spoiler visto che sono in procinto di giocarmi i vecchi titoli, ho letto che Xenogears è considerato "episodio V" (dai credits, mi pare), mentre Xenosaga non c'è dubbio essere episode I, II e III (riferimenti velati o meno a parte)... ripeto, senza spoiler, Xenoblade potrebbe essere considerato episode IV o VI?
Io non ho giocato alla Xenosaga ma solo a Xenogears e Blade e se non ho capito male, ci sono delle contraddizioni fra saga e gears tali che non si possa comunque dire che appartengono allo stesso universo, ma ci sono parecchi elementi in comuni e ignorando alcuni avvenimenti può benissimo essere considerato un prequel (anche perché Xenogears ha un background storico di migliaia di anni). Invece Xenoblade non ha nessun elemento in comune, ci sono solo lontani richiami ma non è assolutamente possibile che siano ambientati nello stesso universo, per i motivi che stanno alla base di quello di Xenoblade.

 


---------- Post added at 20:53:42 ---------- Previous post was at 20:49:58 ----------

 




E che ci sta da dire su questo ...??Il montaggio del trailer è molto approssimativo, questo mi fa pensare che quelle che abbiamo visto siano le uniche scene realizzate. Ergo, sono ai primi livelli di sviluppo....

Nonostante questo una cosa si può dire.... potenza pura! Nessun stratagemma per coprire eventuali difetti, ci sta tutto. Texture in altissima risoluzione, modelli ben definiti e un'ambiente vastissimo.

Da quello che ho visto la spiaggia che si vede nella prima scena è la stessa che si vede dall'alto quando entra nel mecha quindi... ambiente completamente esplorabile!

Nel topic della grafica ho letto critiche riguardo agli effetti particellari e cose varie. Si diceva non erano al passo coi tempi e che comunque si era fatto di meglio... Vorrei sapere da queste persone se hanno titoli o conoscenze specifiche per dire queste affermazioni oppure se sono videogiocatori. Da quello che ho visto io gli effetti particellari fanno il loro dovere e non mi riferisco solo alle cascate (che comunque sono realizzate benissimo e si vedono solo da lontano).

Qualche difetto si vede nell'erba e negli elementi che compaiono all'improvviso ma è normale, risolveranno...

Secondo me... sono stati costretti da Nintendo a fare vedere il progetto, fosse stato per i monolith non lo avrebbero presentato. E sarebbe stato meglio. Questo gioco fra qualche mese sarà ancora più impressionante.

E' inutile dire.... è next gen.... molto next gen.... Anche se non c'è nessuna tecnica nuova, è tutto realizzato con una potenza fino ad ora inarrivabile per le console.
Ma infatti secondo me sono molto agli inizi dello sviluppo. Basti guardare il fatto che gli altri giocatori sono indicati come "testplayer" ad un punto del trailer. Sono piuttosto sicuro che questa sia la prima area di prova fatta per il gioco, esattamente come avvenne con Xenoblade. Con Xenoblade Monolith ha cambiato completamente metodo di sviluppo e questo è un risultato.

 
Domanda curiosa sulla xenoshitsaga: senza spoiler visto che sono in procinto di giocarmi i vecchi titoli, ho letto che Xenogears è considerato "episodio V" (dai credits, mi pare), mentre Xenosaga non c'è dubbio essere episode I, II e III (riferimenti velati o meno a parte)... ripeto, senza spoiler, Xenoblade potrebbe essere considerato episode IV o VI?
Xenoblade e Xenogears non hanno NULLA in comune, te lo ripeto. Temi, universo, personaggi, riferimenti... nulla di nulla. Pure lo stile di narrazione è diversissimo, inizia a scimmiottare Xenogears solo nel pezzo finale ma tu, mi pare di ridcordare, l'hai droppato prima.

Possono pure incastrarcelo in futuro Xenoblade nella cronologia di Xenogears con qualche exploit narrativo in Xenoblade 2, ma solo perchè XG può praticamente incastrarsi con qualunque gioco ambientato in un qualunque universo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per Xenosaga è diverso invece, quella è un'esalogia a parte (troncata al terzo capitolo) ma che riprende un sacco di temi, personaggi, oggetti e stile narrativo... e molti fan credono che nella Xenosaga c'è un rifacimento di ciò che volevano mettere nei primi episodi di Xenogears. Insomma ufficialmente non hanno una storyline comune, ma si possono immaginare un parto ragionato con continuità da un'unica mente

 
Quanto è bella la musica nel trailer ?

Ma com'è che molti tengono la X rossa del trailer in firma... specchiata ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Xenoblade e Xenogears non hanno NULLA in comune, te lo ripeto. Temi, universo, personaggi, riferimenti... nulla di nulla. Pure lo stile di narrazione è diversissimo, inizia a scimmiottare Xenogears solo nel pezzo finale ma tu, mi pare di ridcordare, l'hai droppato prima.
Possono pure incastrarcelo in futuro Xenoblade nella cronologia di Xenogears con qualche exploit narrativo in Xenoblade 2, ma solo perchè XG può praticamente incastrarsi con qualunque gioco ambientato in un qualunque universo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per Xenosaga è diverso invece, quella è un'esalogia a parte (troncata al terzo capitolo) ma che riprende un sacco di temi, personaggi, oggetti e stile narrativo... e molti fan credono che nella Xenosaga c'è un rifacimento di ciò che volevano mettere nei primi episodi di Xenogears. Insomma ufficialmente non hanno una storyline comune, ma si possono immaginare un parto ragionato con continuità da un'unica mente
In realtà non proprio, perché per essere ambientato nello stesso universo di Xenogears un gioco dev'essere ambientato nel

nostro universo, e con blade si parla di un universo completamente diverso:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top