Nintendo Xenoblade Chronicles X

Nintendo
Pubblicità
Lol, sono talmente hyppato per X che sono in grado di fapparmi pure sui rumor confermati come fake :rickds:

http://www.maxconsole.com/maxcon_forums/threads/195839-Description-for-Xenoform-Episode-1-Liber-Novus-leaked

http://wiiudaily.com/2013/05/monolith-x-project-xenoform/

Però che figo, "Logos" appare anche in questo precedente rumor, così come la possibilità di scegliere fra diverse classi. Il resto dei dettagli era intuibile per altri motivi (multi online intravisto nel trailer, utilizzo del paddone e l'esplorazione di diverse ambientazioni...in un gioco open world, mega lulz, cosa difficile da immaginare).

"Liber Novus" comunque m'ha gasato parecchio, visto che si rifà al Red Book di Jung (che non ho ancora letto però, so solo che è autobiografico ed è una specie di "auto analisi" compiuta da Jung stesso) e quindi lascia intuire la trattazione di concetti di psicologia/psicoanalisi (cosa che vorrei facessero davvero in X, a dirla tutta). Il"mysterious world-creating Archetype" sa tanto di citazione random, ma siccome ho in mente solo l'idea junghiana di "archetipo" potrebbe sfuggirmi qualcosa.

Ma va bé, questo rumor è ormai appurato che sia frutto dei deliri/desideri di qualche xeno fag, quindi, torniamo al nostro beneamato Xenoblade Chronicles X. Avete mai provato a ragionare sulle parole dell'acronimo?

BLADE sappiamo che sta per Beyond the Logos Artificial Destiny Emancipator...e quindi "al di là del Logos" e..."emancipatore del destino artificiale"?

Logos è il punto di domanda più grande, visto che ha molteplici significati e interpretazioni (grazie Wikipedia e spero che tu non mi abbia tirato delle cappellate):

Logos (in greco: λόγος) deriva dal greco λέγειν (léghein) che significa scegliere, raccontare, enumerare. I termini latini corrispondenti (ratio, oratio) si rifanno con il loro significato di calcolo, discorso al senso originario della parola. Successivamente la parola logos ha assunto nella lingua greca molteplici significati:«stima, studio (come suffisso), apprezzamento, relazione, legame, proporzione, misura, ragion d'essere, causa, spiegazione, frase, enunciato, definizione, argomento, ragionamento, ragione, disegno.»
Per Eraclito:

Da un frammento di Leucippo sembra possa attribuirsi ad Eraclito un significato del Logos come "legge universale"che regola secondo ragione e necessità tutte le cose:
Per lo Stoicismo:

Una vera e propria "filosofia del logos" la si ritrova invece nello Stoicismo. Cleante, richiamandosi ad Eraclito, afferma la dottrina del logos spermatikòs, la "ragione seminale", un principio vivente ed attivo (poioun) che si diffonde nella materia inerte animandola e portando alla vita i diversi enti. Il logos è presente in tutte le cose, dalle più grandi alle più piccole, dalle cose terrene sino alle stelle garantendo così l'unità razionale dell'intero cosmo:«[il logos] attraversa tutte le cose mescolandosi al grande come ai piccoli astri luminosi»

Esiste dunque un comune sentire (una συμπάθεια (sympatheia), "simpatia") universale, una legge naturale seguendo la quale lo stoicismo insegna a «vivere conformemente alla natura».
Nel giudaismo alessandrino:

*** è trascendente rispetto al mondo, e a far da mediatore tra il primo e il secondo è proprio il Logos, fonte degli archetipi sulla cui base il mondo viene modellato, costituendo da cornice e, in un certo senso, da sintesi a tutte le realtà intermedie: le Idee, la Sapienza, gli angeli, lo Spirito e le potenze; il Logos, infatti è lo strumento con il quale *** ha fatto tutte le cose ed è la Luce divina offerta agli uomini.
Nel Cristianesimo:

« In principio era il Logos
e il Logos era presso ***



e *** era il Logos


Questi era in principio presso ***.

Tutto è venuto ad essere

per mezzo di Lui,

e senza di Lui

nulla è venuto ad essere

di ciò che esiste.

In Lui era la vita

e la vita era la luce degli uomini

e questa luce splende ancora nelle tenebre

poiché le tenebre non riuscirono ad offuscarla.»
Jung stesso in un passaggio che ho letto nei giorni precedenti nel libro "Simboli della Trasformazione" (in cui viene analizzata l'immagine di *** dal punto di vista psicologico, il suo essere una forza prettamente ti stampo archetipica in tal senso, -"il Logos che s'è fatto carne"-, ecc) pareva usare un significato simile, ma poi ho trovato questo sulla wikia inglese:

Carl Jung contrasted the critical and rational faculties of logos with the emotional, non-reason oriented and mythical elements of eros. In Jung's approach, logos vs eros can be represented as "science vs mysticism", or "reason vs imagination" or "conscious activity vs the unconscious".
For Jung, logos represented the masculine principle of rationality, in contrast to its female counterpart, eros:

Woman’s psychology is founded on the principle of Eros, the great binder and loosener, whereas from ancient times the ruling principle ascribed to man is Logos. The concept of Eros could be expressed in modern terms as psychic relatedness, and that of Logos as objective interest.

Jung attempted to equate logos and eros, his intuitive conceptions of masculine and feminine consciousness, with the alchemical Sol and Luna. Jung commented that in a man the lunar anima and in a woman the solar animus has the greatest influence on consciousness. Jung often proceeded to analyze situations in terms of "paired opposites", e.g. by using the analogy with the eastern yin and yang and was also influenced by the Neoplatonics.
Sinceramente, conoscendo i Monolith, non mi sorprenderebbe se per "Logos" si riferissero a *** o comunque al concetto di legge universale/naturale....e quindi alla possibilità di liberarsi/andare al di là del Logos stesso? (l'uomo "prende il posto di ***", diventa padrone del proprio destino...oh, you did it again Monolith) Alcuni speculano che la password di 16 cifre digitata da Elma all'inizio dello story trailer possa essere "YouShallBeAsGods", ma senza conferme o indizi questa rimane un'ipotesi campata per aria e basta.

C'è anche da dire però che l'acronimo potrebbe essere semplicemente una bullshit per far qualcosa di figo con il nome di Xenoblade:rickds:

Per la faccenda del "emancipatore" dal "destino artificiale" non nego che mi viene subito in mente (spoiler Xenogears e Xenoblade)

il destino "non naturale" (appunto, artificiale, perché creato da Zanza che originariamente era un uomo, Klaus, e Deus che è un essere senziente e "potentissimo", ma creato comunque da esseri umani) dell'uomo di entrambi i giochi. In Xenogears non sono altro che parti di ricambio per Deus, che seppur non sia proprio una vera e propria "divinità", appare quasi come tale all'interno del gioco...e in Xenoblade...bé, gli homs sono essenzialmente la stessa cosa (fonte di energia/nutrimento) per Zanza.

L'emancipator quindi potrebbe essere colui che permette l'emancipazione da questo "destino artificiale dannato", right? Esattamente come fece Shulk in Xenoblade e, tecnicamente, Fei e soci in Xenogears (e che pure Cain ad un certo punto desiderava). Ho un po' "paura" però che nel caso di Xenoblade Chronicles X si possa riferire semplicemente al "destino" in cui sono incappati gli uomini, ovvero quello di essere condannati all'estinzione (per via della scarsità di risorse e del loro essere perseguitati dalle razze aliene). E comunque, sinceramente, un altro "riciclo" da Xenogears non lo voglio vedere.

P.S. La nave ("Vessel") in cui gli uomini atterrano su Myra si chiama "White Whale" e si rifà, esattamente come MGS V, alla metafora di Moby Dick.

P.P.S. Questo topic in seconda pagina nun ce va più :conte2:

P.P.P.S. Hype //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica:
Lol, sono talmente hyppato per X che sono in grado di fapparmi pure sui rumor confermati come fake :rickds:
http://www.maxconsole.com/maxcon_forums/threads/195839-Description-for-Xenoform-Episode-1-Liber-Novus-leaked

http://wiiudaily.com/2013/05/monolith-x-project-xenoform/

Però che figo, "Logos" appare anche in questo precedente rumor, così come la possibilità di scegliere fra diverse classi. Il resto dei dettagli era intuibile per altri motivi (multi online intravisto nel trailer, utilizzo del paddone e l'esplorazione di diverse ambientazioni...in un gioco open world, mega lulz, cosa difficile da immaginare).

"Liber Novus" comunque m'ha gasato parecchio, visto che si rifà al Red Book di Jung (che non ho ancora letto però, so solo che è autobiografico ed è una specie di "auto analisi" compiuta da Jung stesso) e quindi lascia intuire la trattazione di concetti di psicologia/psicoanalisi (cosa che vorrei facessero davvero in X, a dirla tutta). Il"mysterious world-creating Archetype" sa tanto di citazione random, ma siccome ho in mente solo l'idea junghiana di "archetipo" potrebbe sfuggirmi qualcosa.

Ma va bé, questo rumor è ormai appurato che sia frutto dei deliri/desideri di qualche xeno fag, quindi, torniamo al nostro beneamato Xenoblade Chronicles X. Avete mai provato a ragionare sulle parole dell'acronimo?

BLADE sappiamo che sta per Beyond the Logos Artificial Destiny Emancipator...e quindi "al di là del Logos" e..."emancipatore del destino artificiale"?

Logos è il punto di domanda più grande, visto che ha molteplici significati e interpretazioni (grazie Wikipedia e spero che tu non mi abbia tirato delle cappellate):

Per Eraclito:

Per lo Stoicismo:

Nel giudaismo alessandrino:

Nel Cristianesimo:

Jung stesso in un passaggio che ho letto nei giorni precedenti nel libro "Simboli della Trasformazione" (in cui viene analizzata l'immagine di *** dal punto di vista psicologico, il suo essere una forza prettamente ti stampo archetipica in tal senso, -"il Logos che s'è fatto carne"-, ecc) pareva usare un significato simile, ma poi ho trovato questo sulla wikia inglese:

Sinceramente, conoscendo i Monolith, non mi sorprenderebbe se per "Logos" si riferissero a *** o comunque al concetto di legge universale/naturale....e quindi alla possibilità di liberarsi/andare al di là del Logos stesso? (l'uomo "prende il posto di ***", diventa padrone del proprio destino...oh, you did it again Monolith) Alcuni speculano che la password di 16 cifre digitata da Elma all'inizio dello story trailer possa essere "YouShallBeAsGods", ma senza conferme o indizi questa rimane un'ipotesi campata per aria e basta.

C'è anche da dire però che l'acronimo potrebbe essere semplicemente una bullshit per far qualcosa di figo con il nome di Xenoblade:rickds:

Per la faccenda del "emancipatore" dal "destino artificiale" non nego che mi viene subito in mente (spoiler Xenogears e Xenoblade)

il destino "non naturale" (appunto, artificiale, perché creato da Zanza che era un uomo, Klaus, e Deus che è un essere senziente e "potentissimo", ma creato comunque da esseri umani) dell'uomo di entrambi i giochi. In Xenogears non sono altro che parti di ricambio per Deus, che seppur non sia proprio una vera e propria "divinità", appare quasi come tale all'interno del gioco...e in Xenoblade...bé, gli homs sono essenzialmente la stessa cosa (fonte di energia/nutrimento) per Zanza.

L'emancipator quindi potrebbe essere colui che permette l'emancipazione da questo "destino artificiale dannato", right? Esattamente come fece Shulk in Xenoblade e, tecnicamente, Fei e soci in Xenogears (e che pure Cain ad un certo punto desiderava). Ho un po' "paura" però che nel caso di Xenoblade Chronicles X si possa riferire semplicemente al "destino" in cui sono incappati gli uomini, ovvero quello di essere condannati all'estinzione (per via della scarsità di risorse e del loro essere perseguiti dalle razze aliene). E comunque, sinceramente, un altro "riciclo" da Xenogears non lo voglio vedere.

P.S. La nave ("Vessel") in cui gli uomini atterrano su Myra si chiama "White Whale" e si rifà, esattamente come MGS V, alla metafora di Moby Dick.

P.P.S. Questo topic in seconda pagina nun ce va più :conte2:

P.P.P.S. Hype //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Santo Subito!. :phraengo: Oddio l'hype.:superhype:

Mio ***:bruniii: Ma come si fa a non amare i Monolith?. Ma come si fa a non amare la filosofia?. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

- - - Aggiornato - - -

Ok, mi sono appena accorto che la descrizione di Logos per i greci c'era già nel tuo post. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Mannaggia alla fretta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dime, you're so fucked up.

Spammando responsabilmente tramite modalitá for the tapatalk.

 
Dime, you're so fucked up.Spammando responsabilmente tramite modalitá for the tapatalk.
E' più forte di me, sono troppo affascinato da certi temi ed argomenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png (e comunque stavo pensando la stessa cosa durante la scrittura del post :rickds:)

Speravo più che altro di ravvivare un pochino il topic, stimolando qualche riflessione o speculazione...ma purtroppo è il solito deserto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

E poi so che ci sono parecchi utenti qua dentro (non solo in sezione) ad avere una formazione classica o comunque una certa preparazione "filosofica" (che io per inciso non ho; cosa sotto gli occhi di tutti i guess), per questo motivo ero (sono) particolarmente interessato a sentire altri pareri sull'argomento.

 
MA come fate a farvi così tante seghe mentali sul nulla? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Aspetta che mi trovo il modo di giocarmi Xenosaga e mi unisco alle tue speculazioni. Spero che in ogni caso questo Xenoblade Chronicle X dal punto di vista contenutistico si avvicini molto più a Xenogears che con al primo. Xenosaga è simil xenogears no?:unsisi:

 
Lol, sono talmente hyppato per X che sono in grado di fapparmi pure sui rumor confermati come fake :rickds:
http://www.maxconsole.com/maxcon_forums/threads/195839-Description-for-Xenoform-Episode-1-Liber-Novus-leaked

http://wiiudaily.com/2013/05/monolith-x-project-xenoform/

Però che figo, "Logos" appare anche in questo precedente rumor, così come la possibilità di scegliere fra diverse classi. Il resto dei dettagli era intuibile per altri motivi (multi online intravisto nel trailer, utilizzo del paddone e l'esplorazione di diverse ambientazioni...in un gioco open world, mega lulz, cosa difficile da immaginare).

"Liber Novus" comunque m'ha gasato parecchio, visto che si rifà al Red Book di Jung (che non ho ancora letto però, so solo che è autobiografico ed è una specie di "auto analisi" compiuta da Jung stesso) e quindi lascia intuire la trattazione di concetti di psicologia/psicoanalisi (cosa che vorrei facessero davvero in X, a dirla tutta). Il"mysterious world-creating Archetype" sa tanto di citazione random, ma siccome ho in mente solo l'idea junghiana di "archetipo" potrebbe sfuggirmi qualcosa.

Ma va bé, questo rumor è ormai appurato che sia frutto dei deliri/desideri di qualche xeno fag, quindi, torniamo al nostro beneamato Xenoblade Chronicles X. Avete mai provato a ragionare sulle parole dell'acronimo?

BLADE sappiamo che sta per Beyond the Logos Artificial Destiny Emancipator...e quindi "al di là del Logos" e..."emancipatore del destino artificiale"?

Logos è il punto di domanda più grande, visto che ha molteplici significati e interpretazioni (grazie Wikipedia e spero che tu non mi abbia tirato delle cappellate):

Per Eraclito:

Per lo Stoicismo:

Nel giudaismo alessandrino:

Nel Cristianesimo:

Jung stesso in un passaggio che ho letto nei giorni precedenti nel libro "Simboli della Trasformazione" (in cui viene analizzata l'immagine di *** dal punto di vista psicologico, il suo essere una forza prettamente ti stampo archetipica in tal senso, -"il Logos che s'è fatto carne"-, ecc) pareva usare un significato simile, ma poi ho trovato questo sulla wikia inglese:

Sinceramente, conoscendo i Monolith, non mi sorprenderebbe se per "Logos" si riferissero a *** o comunque al concetto di legge universale/naturale....e quindi alla possibilità di liberarsi/andare al di là del Logos stesso? (l'uomo "prende il posto di ***", diventa padrone del proprio destino...oh, you did it again Monolith) Alcuni speculano che la password di 16 cifre digitata da Elma all'inizio dello story trailer possa essere "YouShallBeAsGods", ma senza conferme o indizi questa rimane un'ipotesi campata per aria e basta.

C'è anche da dire però che l'acronimo potrebbe essere semplicemente una bullshit per far qualcosa di figo con il nome di Xenoblade:rickds:

Per la faccenda del "emancipatore" dal "destino artificiale" non nego che mi viene subito in mente (spoiler Xenogears e Xenoblade)

il destino "non naturale" (appunto, artificiale, perché creato da Zanza che originariamente era un uomo, Klaus, e Deus che è un essere senziente e "potentissimo", ma creato comunque da esseri umani) dell'uomo di entrambi i giochi. In Xenogears non sono altro che parti di ricambio per Deus, che seppur non sia proprio una vera e propria "divinità", appare quasi come tale all'interno del gioco...e in Xenoblade...bé, gli homs sono essenzialmente la stessa cosa (fonte di energia/nutrimento) per Zanza.

L'emancipator quindi potrebbe essere colui che permette l'emancipazione da questo "destino artificiale dannato", right? Esattamente come fece Shulk in Xenoblade e, tecnicamente, Fei e soci in Xenogears (e che pure Cain ad un certo punto desiderava). Ho un po' "paura" però che nel caso di Xenoblade Chronicles X si possa riferire semplicemente al "destino" in cui sono incappati gli uomini, ovvero quello di essere condannati all'estinzione (per via della scarsità di risorse e del loro essere perseguitati dalle razze aliene). E comunque, sinceramente, un altro "riciclo" da Xenogears non lo voglio vedere.

P.S. La nave ("Vessel") in cui gli uomini atterrano su Myra si chiama "White Whale" e si rifà, esattamente come MGS V, alla metafora di Moby Dick.

P.P.S. Questo topic in seconda pagina nun ce va più :conte2:

P.P.P.S. Hype //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
:sardjack:

Di certo ci saranno riferimenti di questo tipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif can't wait

 
Sicuramente ritornerà prepotentemente la visione Nietzsche sulla natura umana, ovvero questa continua tensione tra la bestia ed il superuomo, e l'Uomo si trova a metà strada, sempre in bilico tra i due estremi, senza mai riuscire ad abbandonarsi completamente ne all'uno nell'altro. Dato che è le stessa condizione umana a renderci incapaci, quasi a vincolarci in questa sorta di limbo. E qui Logos potremmo interpretarlo coma ragione, la razionalità dell'anima, secondo Aristotele, che permette di comprendere e spiegare la natura delle cose, dalla macro sfera, fino all'intimità dell'essere tramite un ragionamento, ovvero una tensione perpetua e continua tra domande e risposte. Siamo incatenati da questo vincolo, perciò non riusciamo ad abbandonarci completamente ai nostri istinti più bassi ma, allo stesso tempo, non possiamo raggiungere quella conoscenza divina trascendentale, che si libera dai vincoli imposti dalla natura intima delle cose e punta ad un divenire parte di un processo metafisico in cui *** si rivela, ma non si mostra.

Riallacciandoci a Xeno, potremmo benissimo intere il programma BLADE come una sorta di operazione per svincolarsi dal logos della razionalità Umana, abbandonando questo canonico destino basato sul raziocinio e cercare di raggiungere la status supremo del superuomo. Cosa francamente impossibile, ma tant'è.

Stavo pensando anche che, magari e dico magari, gli alieni sterminano gli umani per motivi pseudo religiosi, uccidere coloro che hanno mangiato il frutto della conoscenza per adempiere all'obbiettivo ultimo di impedire ad Uomo di trascendere il Logos ed avvicinarsi a ***, inteso come realtà metafisica. Oppure, BLADE indica solo il programma per la sopravvivenza dell'uomo e queste sono tutte seghe mentali da quattro soldi, impossibile ed irrealizzabili.:rickds:

 
Aspetta che mi trovo il modo di giocarmi Xenosaga e mi unisco alle tue speculazioni. Spero che in ogni caso questo Xenoblade Chronicle X dal punto di vista contenutistico si avvicini molto più a Xenogears che con al primo. Xenosaga è simil xenogears no?:unsisi:
Hmm, per Xenosaga ti dirò che sono ancora troppo all'inizio (1/5 di Xenosaga II circa...e giuro che per il bs e i picchi di difficoltà peggiori di XG mi verrebbe da dropparlo di prepotenza) per capire bene dove la serie vuole andare a parare; le riflessioni etiche e morali però non mancano (così come qualche linea di dialogo filosofeggiante, che fa ben sperare per il "dopo"), questo è certo, anche se si avverte un "gusto" leggermente diverso rispetto a Xenogears, a cominciare dal setting pienamente (e sempre) sci-fi di Saga, che come ben saprai in Gears è tale solo in "particolari" frangenti. In compenso c'è uno sproposito di rimandi, camei e citazioni a XG, infatti alle volte sembra che si vada ben oltre il semplice fanservice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (ti fan sperare in collegamenti diretti i maledetti; certe cose sono lì solo per fare infartare chi ha amato XG)

Se quella X sta veramente per "cross", inteso come Xeno "cross" ("crossover" fra gli Xeno"), direi che ci possiamo aspettare delle belle robette, anche perché nel Treehouse han praticamente confermato che i vecchi Xeno-fan si sentiranno "a casa" in XBC X (sperando che ovviamente ci sia anche qualcosa di "nuovo"...basta riciclaggi). Il gameplay e l'esplorazione di Blade già ci sono, il setting sci-fi e i robottoni idem...mancano "solo" la profondità e l'ambizione delle due esalogie mancate (per XS vado per sentito dire, ovviamente), ma ci sono buone probabilità di rimanere soddisfatti anche su questo fronte :sasa:

MA come fate a farvi così tante seghe mentali sul nulla? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Tranquillo Impe, settimana prossima mi arrivano DK TF e Bayonetta 2, quindi per un po' avrò in testa solo banane e "prugne" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png (evito subito la controtrollata dicendo che le banane sono riferite a DK, non a "travellonetta" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png)

Sicuramente ritornerà prepotentemente la visione Nietzsche sulla natura umana, ovvero questa continua tensione tra la bestia ed il superuomo, e l'Uomo si trova a metà strada, sempre in bilico tra i due estremi, senza mai riuscire ad abbandonarsi completamente ne all'uno nell'altro. Dato che è le stessa condizione umana a renderci incapaci, quasi a vincolarci in questa sorta di limbo. E qui Logos potremmo interpretarlo coma ragione, la razionalità dell'anima, secondo Aristotele, che permette di comprendere e spiegare la natura delle cose, dalla macro sfera, fino all'intimità dell'essere tramite un ragionamento, ovvero una tensione perpetua e continua tra domande e risposte. Siamo incatenati da questo vincolo, perciò non riusciamo ad abbandonarci completamente ai nostri istinti più bassi ma, allo stesso tempo, non possiamo raggiungere quella conoscenza divina trascendentale, che si libera dai vincoli imposti dalla natura intima delle cose e punta ad un divenire parte di un processo metafisico in cui *** si rivela, ma non si mostra.Riallacciandoci a Xeno, potremmo benissimo intere il programma BLADE come una sorta di operazione per svincolarsi dal logos della razionalità Umana, abbandonando questo canonico destino basato sul raziocinio e cercare di raggiungere la status supremo del superuomo. Cosa francamente impossibile, ma tant'è.

Stavo pensando anche che, magari e dico magari, gli alieni sterminano gli umani per motivi pseudo religiosi, uccidere coloro che hanno mangiato il frutto della conoscenza per adempiere all'obbiettivo ultimo di impedire ad Uomo di trascendere il Logos ed avvicinarsi a ***, inteso come realtà metafisica. Oppure, BLADE indica solo il programma per la sopravvivenza dell'uomo e queste sono tutte seghe mentali da quattro soldi, impossibile ed irrealizzabili.:rickds:
Madonna che bel post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

La cosa del raggiungimento dello stato di superuomo appare già in Xenosaga (verrebbe da dire "grazie al kazoo", visto che la trilogia ha come sottotitolo 3 opere di Nietzsche) e infatti certi dialoghi sembrano palesemente proiettati su quel pensiero. Inutile dire che mi gasa un casino e che non mi dispiacerebbe affatto se riuscissero a riprendere pure questi concetti in X.

 
Ultima modifica:
Bannate Dime finché non esce il gioco vi prego //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Qua si parla di filosofia, mentre nel thread di FFXV di shampoo per capelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Takahashi :gix:

 
Qua si parla di filosofia, mentre nel thread di FFXV di shampoo per capelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.pngTakahashi :gix:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Ho una voglia matta di andare a trollarli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Cmq grazie per i complimenti al post, anche se per la fretta ho scritto in modo completamente sgrammaticato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Qua si parla di filosofia, mentre nel thread di FFXV di shampoo per capelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.pngTakahashi :gix:
Sì però la filosofia dovrebbe essere più...filosofica.

Nulla da dire, in Xenoblade i rimandi c'erano, ma disciolti in una marea di amicizzzia e ammmore. Ora non è che voglia tutto dark e triste, manco Xenogears era Dark e triste, però temi filosofici hanno bisogno di un trattamento adeguato altrimenti diventano poco più di omaggi (Leibniz e la Monade).

Personalmente credo che Freud abbia ancora parecchio da dire, spero il Taka non cominci a invecchiare male come il Miya (no pls non apriamo l'OT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

 
Mi è venuta in mente anche questa teoria. E se gli alieni si fossero imposti come dei da venerare?. Trasformando gli Uomini ed altre razze in schiavi utili solo per accondiscendere e venerare. Così la definizione di Logos e di destino artificiale potrebbero trovare un senso, gli umani cercano, tramite la BLADE, di emanciparsi e trovare la propria visione indipendente del mondo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Sarebbe un incipit alla Takahashi, lo devo dire.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Sì però la filosofia dovrebbe essere più...filosofica.Nulla da dire, in Xenoblade i rimandi c'erano, ma disciolti in una marea di amicizzzia e ammmore. Ora non è che voglia tutto dark e triste, manco Xenogears era Dark e triste, però temi filosofici hanno bisogno di un trattamento adeguato altrimenti diventano poco più di omaggi (Leibniz e la Monade).

Personalmente credo che Freud abbia ancora parecchio da dire, spero il Taka non cominci a invecchiare male come il Miya (no pls non apriamo l'OT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
Ma Xenoblade era un'esperimento, la scelta di concentrarsi maggiormente sul gameplay ha escluso, da un lato, una complessità nella trama che vada oltre il tipico archetipo Shounen.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dico solo che Xenoblade doveva essere Monado: Beginning of the World :reg2:

New decalogy confirmed :reg2:

 
Secondo me state male, meno male che la settimana prossima arriva la banana di Bayonetta per tanta gente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
mi sono iscritto oggi a questo forum, perche vedo tanti Xeno appassionati come me.

E nel Forum tedesco consolewars, da dove vengo io non ne ce ne sono tanti discussioni sui vari giochi Xeno, sopratutto per quelli passati come Xenogears ed Xenosaga.

Scusate per il mio italiano, che non e al 100% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

I mie due giochi preferiti in assoluto sono due JRPG capolavori sulla PS1, Xenogears ed Persona 2 : Eternal Punishment. Ho giocato a tutti Giochi della Saga Xeno ed Persona, ma nessuno dei giochi moderni delle serie potevane raggiungere la classe dei giochi usciti nel era PS1 per me!

io ho sempre avuto console ed handheld di sony + nintendo, amo gli handheld die nintendo, il DS per me e la miglior console in assulta per la lineup. Al Moment ho tutte le console e gli handheld attuali ma pure last gen die Sony ed Nintendo, non ci serve la console war, io compro i sistemi solo per i giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per ritornare al thema Xeno.

Il mio ranking die tutti giochi Xeno sarebbe cosi al momento:

Xenogears

Xenosaga Ep3

Xenoblade

Xenosaga EP1

Xenosaga EP2

XenoCross potrebbe diventare un nuovo inizio, forse il povero takahashi ci puo riuscire adesso insieme con Nintendo, perche riceve il tempo che gli serve, es sono un ottmista ci credo veramente, cosi ci aspetta un gioco incredibile, con Gameplay e open world a la Blade + stile, atmosphera ed scope die Saga/Gears :kappe:

Tutti conoscono il disk 2 die Xenogears, con tutti i suoi problemi a cause di mancanza di budget alla Square. A me non e dispiaciuto perche cosi almeno tutto la storia la potevano raccontare, ed a me li Visual Novel piacciono (Stile 999 o Ace Attorney)

Takahashi voleva creare 6 Episode die Xenogears, ma solo EP5 e uscito, con EP2 fino ad EP4 in versione consensata, con i vari Abel, Kim, Lacan etc...

Con Xenosaga ancora dei problemi piu grossi si sono creati, dopo EP1 Soraya Saga ha laciato i lavori su Xenosaga completamente, anche Mitsuda, ed Takahashi e rimasto con un posto minori per EP2 ed EP3. Ed anche per Xenosaga takahashi volevo fare 6 Episode come in Xenogears Perfect Works a l'inizio. I primi due sarebbero stati l'arc di Shion, il terzo ed quarto un reimaging die xenogears con Fei ed Co. ed il quinto ed sesto un mistero, ma sarebbe und seguito die Xenogears.

Xenosaga EP2 l'hanno rovinato completamente e si vede perche tutto il team e cambiato. Con EP3 che ho finito solo recentamente, perche EP2 mi ha deluso 10 anni fa. Posso solo dire che ci hanno provato, e il miglior gioco della Saga, ma purtroppo era troppo tardi. La musica del gioco anche senza mitsuda e grandiosa, kajiura ce la messa veramente tutta, fan di Xenogears capiscono, sentite un po questo brano qui: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif



Ah non dimenticate ha iscrivervi al Operation Kos-Mos, per la Xenosaga HD Collection, siamo a 6000, ci mancano ancora tanti voti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica:
mi sono iscritto oggi a questo forum, perche vedo tanti Xeno appassionati come me.
E nel Forum tedesco consolewars, da dove vengo io non ne ce ne sono tanti discussioni sui vari giochi Xeno, sopratutto per quelli passati come Xenogears ed Xenosaga.

Scusate per il mio italiano, che non e al 100% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

I mie due giochi preferiti in assoluto sono due JRPG capolavori sulla PS1, Xenogears ed Persona 2 : Eternal Punishment. Ho giocato a tutti Giochi della Saga Xeno ed Persona, ma nessuno dei giochi moderni delle serie potevane raggiungere la classe dei giochi usciti nel era PS1 per me!

io ho sempre avuto console ed handheld di sony + nintendo, amo gli handheld die nintendo, il DS per me e la miglior console in assulta per la lineup. Al Moment ho tutte le console e gli handheld attuali ma pure last gen die Sony ed Nintendo, non ci serve la console war, io compro i sistemi solo per i giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per ritornare al thema Xeno.

Il mio ranking die tutti giochi Xeno sarebbe cosi al momento:

Xenogears

Xenosaga Ep3

Xenoblade

Xenosaga EP1

Xenosaga EP2

XenoCross potrebbe diventare und nuovo inizio, forse il povero takahashi ci puo riuscire adesso insieme con Nintendo, perche riceve il tempo che gli serve, es sono un ottmista ci credo veramente :kappe:

Tutti conoscono il disk 2 die Xenogears, con tutti i suoi problemi a cause di mancanza di budget alla Square. A me non e dispiaciuto perche cosi almeno tutto la storia la potevano raccontare, ed a me li Visual Novel piacciono (Stile 999 o Ace Attorney)

Takahashi voleva creare 6 Episode die Xenogears, ma solo EP5 e uscito, con EP2 fino ad EP4 in versione consensata, con i vari Abel, Kim, Lacan etc...

Con Xenosaga ancora dei problemi piu grossi si sono creati, dopo EP1 Soraya Saga ha laciato i lavori su Xenosaga completamente, anche Mitsuda, ed Takahashi e rimasto con un posto minori per EP2 ed EP3. Ed anche per Xenosaga takahashi volevo fare 6 Episode come in Xenogears Perfect Works a l'inizio. I primi due sarebbero stati l'arc di Shion, il terzo ed quarto un reimaging die xenogears con Fei ed Co. ed il quinto ed sesto un mistero, ma sarebbe und seguito die Xenogears.

Xenosaga EP2 l'hanno rovinato completamente e si vede perche tutto il team e cambiato. Con EP3 che ho finitio solo recentamente, perche EP2 mi ha deluso 10 anni fa. Posso solo dire che ci hanno provato, e il miglior gioco della Saga, ma purtroppo era troppo tardi. La musica del gioco anche senza mitsuda e grandiosa, kajiura ce la messa vermante tutta, fan di Xenogears capiscono, non posso postare ancora dei video ma andate a sentire Xenosaga III - Abel's Ark //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

E una delusione che ci volevano 3 Episodi per finire la storia di shion, e non solo 2 come voleva takahashi. E le altre due storie non sono uscite mai, perche Xenosaga per Namco e fallita, ed non davano tanto tempo al team..

Xenoblade era solo un esperimento per takahashi, per questo io spero che lui con Xenocross ci prova per la terza volta ad finire la sua visione.

Perche io penso, da quello che si e visto, che XenoCross sara Xenogears EP1, e lui vuole finire tutti gli 6 Episodi :gix:

Qui il riassunto di Xenogears EP1, per tutti che non lo conoscono.

Ah non dimenticato ha iscrivervi nel Operation Kos-Mos, per la Xenosaga HD Collection, siamo a 6000, ci mancano ancora tanti voti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
welcome, benvenuto! come avrai potuto notare, non vediamo l'ora di poter giocare questo capitolo, ci aspettiamo che sia all'altezza degli altri capitoli della serie! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
mi sono iscritto oggi a questo forum, perche vedo tanti Xeno appassionati come me.
E nel Forum tedesco consolewars, da dove vengo io non ne ce ne sono tanti discussioni sui vari giochi Xeno, sopratutto per quelli passati come Xenogears ed Xenosaga.

Scusate per il mio italiano, che non e al 100% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

I mie due giochi preferiti in assoluto sono due JRPG capolavori sulla PS1, Xenogears ed Persona 2 : Eternal Punishment. Ho giocato a tutti Giochi della Saga Xeno ed Persona, ma nessuno dei giochi moderni delle serie potevane raggiungere la classe dei giochi usciti nel era PS1 per me!

io ho sempre avuto console ed handheld di sony + nintendo, amo gli handheld die nintendo, il DS per me e la miglior console in assulta per la lineup. Al Moment ho tutte le console e gli handheld attuali ma pure last gen die Sony ed Nintendo, non ci serve la console war, io compro i sistemi solo per i giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per ritornare al thema Xeno.

Il mio ranking die tutti giochi Xeno sarebbe cosi al momento:

Xenogears

Xenosaga Ep3

Xenoblade

Xenosaga EP1

Xenosaga EP2

XenoCross potrebbe diventare und nuovo inizio, forse il povero takahashi ci puo riuscire adesso insieme con Nintendo, perche riceve il tempo che gli serve, es sono un ottmista ci credo veramente :kappe:

Tutti conoscono il disk 2 die Xenogears, con tutti i suoi problemi a cause di mancanza di budget alla Square. A me non e dispiaciuto perche cosi almeno tutto la storia la potevano raccontare, ed a me li Visual Novel piacciono (Stile 999 o Ace Attorney)

Takahashi voleva creare 6 Episode die Xenogears, ma solo EP5 e uscito, con EP2 fino ad EP4 in versione consensata, con i vari Abel, Kim, Lacan etc...

Con Xenosaga ancora dei problemi piu grossi si sono creati, dopo EP1 Soraya Saga ha laciato i lavori su Xenosaga completamente, anche Mitsuda, ed Takahashi e rimasto con un posto minori per EP2 ed EP3. Ed anche per Xenosaga takahashi volevo fare 6 Episode come in Xenogears Perfect Works a l'inizio. I primi due sarebbero stati l'arc di Shion, il terzo ed quarto un reimaging die xenogears con Fei ed Co. ed il quinto ed sesto un mistero, ma sarebbe und seguito die Xenogears.

Xenosaga EP2 l'hanno rovinato completamente e si vede perche tutto il team e cambiato. Con EP3 che ho finitio solo recentamente, perche EP2 mi ha deluso 10 anni fa. Posso solo dire che ci hanno provato, e il miglior gioco della Saga, ma purtroppo era troppo tardi. La musica del gioco anche senza mitsuda e grandiosa, kajiura ce la messa vermante tutta, fan di Xenogears capiscono, sentite un po questo brano qui: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif



Un'altro da far impazzire che bello !!!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top