Saga Xenoblade

Pubblicità
Non l'ho giocato quindi non parlo per il gioco in sè ma in generale, dire che non ha senso è giusto solo dal punto di vista del gameplay. Alla fine quasi tutti i jRPG degni di nota (ed anche molti di quelli non degni di nota) ti fanno partire da un punto mettendo mostri scrausi ed aumentano la difficoltà man mano che vai. Dal punto di vista del mondo di gioco è una cosa stupidissima, ogni zona dovrebbe avere pro e contro sia a livello di ambiente che a livello di chi la popola, quindi mostriciattoli insignificanti ma anche gigabestioni a livelllo 320 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif L'unica cosa è che incontrare uno di questi gigabestioni all'inizio e farsi uccidere come nullità rovina un po' il gioco per il semplice fatto che ogni volta devi rifarti tutto dal checkpoint (e da quel che ho capito in Xenoblade le aree sono belle grandi), quindi si può dire tranquillamente che abbiano fatto un buon lavoro a livello di ambienti ma anche che abbiano fallito miseramente decidendo di non dare la possibilità di salvare ovunque (evitando quindi di rifare inutilmente porzioni di gioco già superate, è solo una perdita di tempo).
Allora non hanno fallito, perchè si può fare:kep88:

 
Rion ha mentito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png Aspettate fatemi vedere se ho capito bene, in pratica tu sei in un punto qualsiasi della mappa, hai esplorato quello che volevi esplorare, ucciso i mostri che volevi uccidere, eccetera eccetera, salvi, il mostro dopo ti uccide, e riparti con tutto esplorato e tutta l'esperienza guadagnata "in salvo", soltanto che non riparti al punto in cui hai salvato ma direttamente dov'era il checkpoint?

Se è così alzo l'hype a manetta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Rion ha mentito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png Aspettate fatemi vedere se ho capito bene, in pratica tu sei in un punto qualsiasi della mappa, hai esplorato quello che volevi esplorare, ucciso i mostri che volevi uccidere, eccetera eccetera, salvi, il mostro dopo ti uccide, e riparti con tutto esplorato e tutta l'esperienza guadagnata "in salvo", soltanto che non riparti al punto in cui hai salvato ma direttamente dov'era il checkpoint?
Se è così alzo l'hype a manetta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sfortunatamente è così... <.<

Preferivo morte = far scendere tutti i santi dal paradiso, invece di , morte = eh vabbè capita....

 
Così però avrebbe reso l'esplorazione decisamente meno piacevole:asd:

 
Così però avrebbe reso l'esplorazione decisamente meno piacevole:asd:
Vuoi dire che ripercorrere tutte quelle meraviglie sarebbe stato meno piacevole... Va bene che io amo in maniera spropositata i paesaggi o i luoghi alte e le pianure (specie se piove xD), ma tieni conto che io in xeno non uso nemmeno i teletrasporti perchè mi piace vedermi tutto... ^_^

Li uso solo nelle città dove mia annoio a spostarmi mentre fuori vado sempre a piedi (tranne nella grotta tephra che non mi piace xD)...

Però nella Gamba di Bionis, dove c'è un ost divina, un paesaggio mozzafiato e un ecosistema perfetto, bhè, se dovessi rifarmi tutto, mi farebbe solo piacere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

ps: magari dopo 30 ore di gioco nella Gamba cambierò idea ma per ora è così xD

 
E' diverso, quando esplori lo fai perchè vuoi vedere tutto, una volta che hai visto quello che devi vedere... basta, guardi ancora i bei paesaggi mentre cammini ma non vai a spulciare ogni pixel alla ricerca di chissà cosa, sai tutto, se invece perdi i dati devi rifarti tutto da capo, e come cosa distruggerebbe il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ven tu dici così ora che hai visitato quasi tre aree, ma io sono a più del quintuplo e probabilmente ho sorpassato da poco la metà del gioco plot wise. Nelle aree vecchie si ritorna un sacco di volte per via delle quest, i teleport da questo punto di vista sono indispensabili così come poter salvare ovunque. Oltretutto è un save intelligente perchè una volta che carichi i mostri che hai appena battuto respawnano tutti (metti caso sei in uno degli insediamenti delle varie specie, dove ci sono na ventina di mostri e il boss, non puoi batterli tutti, eccetto il boss, salvare e nel caso ti vada male ricaricare).

Oltretutto il livello di difficoltà è bilanciatissimo perchè è più facile morire, ma con questa serie di features alleggerisce comunque il tutto rendendolo al tempo stesso competitivo (salvo fare milioni di quest ed essere overleveled).

i mostri overleveled imo son un tocco di stile stupendo :kep88:

 
Ma io voglio che mi duri una vita xDNo a parte gli scherzi, la verità è che esplorare le aree mi diverte un sacco (soprattutto per colpa della smania di completare le collezioni^^) e poi anche parlare coi cittadini per conoscere le loro storie mi esalta un sacco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Devo dire che io sono uno da gameplay>>>trama, ma con Xenoblade le cose sono diverse e mi diverto di più a riunire coppie che a combattere xD

Comunque la seconda sotto opzione della seconda voce del menù (quella delle gemme per itnenderci), è la stessa cosa del laboratorio o cambia? perchè mi chiedevo se esisteva un modo per fondere le gemme stesse senza passare dai cristalli o cilindri...

ps: ma perchè mettono mostri all'80 in mezzo a quelli al 15? Va bene tutto ma non ha senso xD
L'ha spiegato Rosen e concordo con lui... ti fa vivere l'esperienza, sai che tornerai in quel luogo per far piazza pulita di quei bestioni che non potevi battere all'inizio. E' come il Tirannosauro di Final Fantasy XII appena esci da Rabanastre, pensi "e questo come lo batto?", torni a metà gioco e lo puoi sconfiggere e lì godi il triplo per tutte le volte che ti ha costretto alla fuga.

Sui tuoi altri dubbi ha risposto a tutto Rion ancora meglio di quanto potessi fare io. L'accampamento viene classificato sotto 'Colonia 6' se guardi il menù d'intesa.

Invece stasera ho cominciato una quest che mi porterà via tutto il gioco in secondo piano, davvero bella.

la ricostruzione della Colonia 6, l'unico problema è che non riesco a far droppare alle creature elementali d'acqua un oggetto che mi serve.


Vuoi dire che ripercorrere tutte quelle meraviglie sarebbe stato meno piacevole... Va bene che io amo in maniera spropositata i paesaggi o i luoghi alte e le pianure (specie se piove xD), ma tieni conto che io in xeno non uso nemmeno i teletrasporti perchè mi piace vedermi tutto... ^_^
Li uso solo nelle città dove mia annoio a spostarmi mentre fuori vado sempre a piedi (tranne nella grotta tephra che non mi piace xD)...

Però nella Gamba di Bionis, dove c'è un ost divina, un paesaggio mozzafiato e un ecosistema perfetto, bhè, se dovessi rifarmi tutto, mi farebbe solo piacere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

ps: magari dopo 30 ore di gioco nella Gamba cambierò idea ma per ora è così xD
Usavo pochissimo i teletrasporti fino a quel punto, ma dopo è inevitabile. Capisco che la musica della Gamba è bellissima ed infatti la percorro sempre di giorno perché quel brano è il mio preferito finora.

A livello di trama oggi non ho fatto niente, c'erano da recuperare alcuni oggetti, ma ne avevo già tre su quattro perché li avevo trovati esplorando. Insomma... la tengo in pausa, ho un bel po' di missioni secondarie da fare, la trama può aspettare, anzi... così l'attendo ancora di più.

Ven tu dici così ora che hai visitato quasi tre aree, ma io sono a più del quintuplo e probabilmente ho sorpassato da poco la metà del gioco plot wise. Nelle aree vecchie si ritorna un sacco di volte per via delle quest, i teleport da questo punto di vista sono indispensabili così come poter salvare ovunque. Oltretutto è un save intelligente perchè una volta che carichi i mostri che hai appena battuto respawnano tutti (metti caso sei in uno degli insediamenti delle varie specie, dove ci sono na ventina di mostri e il boss, non puoi batterli tutti, eccetto il boss, salvare e nel caso ti vada male ricaricare).Oltretutto il livello di difficoltà è bilanciatissimo perchè è più facile morire, ma con questa serie di features alleggerisce comunque il tutto rendendolo al tempo stesso competitivo (salvo fare milioni di quest ed essere overleveled).

i mostri overleveled imo son un tocco di stile stupendo :kep88:
I boss della trama li butto giù con facilità, ma quelli delle subquest mi fanno sudare. Oggi ho provato cinque volte contro un nemico del mio livello e non sono riuscito a batterlo, altri invece ce l'ho fatta. Insomma, mi diverto lì, non lo faccio per essere super livellato, anzi, è un piacere quel tipo di sfida, se vinco bene, se perdo ritorno lì e ci riprovo. O lascio stare per un paio di livelli.

 
Ven tu dici così ora che hai visitato quasi tre aree, ma io sono a più del quintuplo e probabilmente ho sorpassato da poco la metà del gioco plot wise. Nelle aree vecchie si ritorna un sacco di volte per via delle quest, i teleport da questo punto di vista sono indispensabili così come poter salvare ovunque. Oltretutto è un save intelligente perchè una volta che carichi i mostri che hai appena battuto respawnano tutti (metti caso sei in uno degli insediamenti delle varie specie, dove ci sono na ventina di mostri e il boss, non puoi batterli tutti, eccetto il boss, salvare e nel caso ti vada male ricaricare).Oltretutto il livello di difficoltà è bilanciatissimo perchè è più facile morire, ma con questa serie di features alleggerisce comunque il tutto rendendolo al tempo stesso competitivo (salvo fare milioni di quest ed essere overleveled).

i mostri overleveled imo son un tocco di stile stupendo :kep88:
Ma infatti l'ho detto che ora la penso così poi cambierei idea ma preferisco un teleport stile FF XII... Vai in una zona principale dell'area e poi ti arrangi tu...

Invece per quanto riguarda i mostri over leveld li ritengo di stile quandos ervono a limitarti una certa parte di mappa (mi sale la curiosità se è bloccata e allora mi diverto) ma non piazzati a caso che mi costringono le manovre mentre esploro...

Invece non concordo su quel che riguarda la gestione della difficoltà, provo a spiegarmi: in Xeno a fine di ogni battaglia ti ricarichi (comodo per carità), per equilibrio, i danni in battaglia sono emdiamente alti così da doverti costringere alla cura se capita e puoi salvare ovunque perchè la battaglia, seppur su mappa, viene intesa come una battaglia vera e propria, non come un avanzare nell'esplorazione..

Prendo sempre FF XII: li esplorazione e battaglie si fondevano bene anche perchè non ti curavi a fine battaglia quindi il tutto era più amalgamato. In xeno invece è vero che i mostri sono su mappa eccetera eccetera però la battaglia è più "staccata" dall'integrazione con l'ambiente...

Avrei preferito un equilibrio maggiore dei danni, rimuovendo la cura così alta a fine battaglia (tipo 10 o 15% ogni 2 secondi) sostituendola con qualcosa di più graduale...

Non sto dicendo che non mi piace perchè Xenoblade è diverso da FF XII, sto solo dicendo che preferivo così, ma nonostante la mia opinione, sono d'accordo che è equilibrato benissimo tenendo conto appunto di cura/danni/save...

Spero di essermi spiegato... Comunque preso così Xeno equilibria benissimo, ma potessi cambiare preferirei una morte non immediata nella battaglia, ma più dolorosa e agognata provocata da una serie di mostri e diverse battaglie, non una unica...

Si, sono masochista in questo xD

ps: poi il mio odio per il save ovunque risale all'alba dei tempi: saper di poter salvare ovunque mi fa dimenticare di salvare. Vedere il fantomatico Save Point mi fa correre da lui e salvare sempre quando lo vedo xD E' una consapevolezza diversa xD

 
Ma infatti l'ho detto che ora la penso così poi cambierei idea ma preferisco un teleport stile FF XII... Vai in una zona principale dell'area e poi ti arrangi tu...Invece per quanto riguarda i mostri over leveld li ritengo di stile quandos ervono a limitarti una certa parte di mappa (mi sale la curiosità se è bloccata e allora mi diverto) ma non piazzati a caso che mi costringono le manovre mentre esploro...

Invece non concordo su quel che riguarda la gestione della difficoltà, provo a spiegarmi: in Xeno a fine di ogni battaglia ti ricarichi (comodo per carità), per equilibrio, i danni in battaglia sono emdiamente alti così da doverti costringere alla cura se capita e puoi salvare ovunque perchè la battaglia, seppur su mappa, viene intesa come una battaglia vera e propria, non come un avanzare nell'esplorazione..

Prendo sempre FF XII: li esplorazione e battaglie si fondevano bene anche perchè non ti curavi a fine battaglia quindi il tutto era più amalgamato. In xeno invece è vero che i mostri sono su mappa eccetera eccetera però la battaglia è più "staccata" dall'integrazione con l'ambiente...

Avrei preferito un equilibrio maggiore dei danni, rimuovendo la cura così alta a fine battaglia (tipo 10 o 15% ogni 2 secondi) sostituendola con qualcosa di più graduale...

Non sto dicendo che non mi piace perchè Xenoblade è diverso da FF XII, sto solo dicendo che preferivo così, ma nonostante la mia opinione, sono d'accordo che è equilibrato benissimo tenendo conto appunto di cura/danni/save...

Spero di essermi spiegato... Comunque preso così Xeno equilibria benissimo, ma potessi cambiare preferirei una morte non immediata nella battaglia, ma più dolorosa e agognata provocata da una serie di mostri e diverse battaglie, non una unica...

Si, sono masochista in questo xD

ps: poi il mio odio per il save ovunque risale all'alba dei tempi: saper di poter salvare ovunque mi fa dimenticare di salvare. Vedere il fantomatico Save Point mi fa correre da lui e salvare sempre quando lo vedo xD E' una consapevolezza diversa xD
Alcuni mostri di livello 80 ti impediscono di proseguire, ho trovato dei bestioni che si mettono in mezzo ad una caverna... e chi li sposta più. :rickds:

Ci sono anche gruppi di mostri, vedrai dei nemici forti con i loro alleati, lì diventano battaglie di gruppo. Talvolta, diventa perfino tattico, non sono sicuro che tu abbia già sbloccato una importantissima parte di battle system, credo che più o meno la si sblocchi nella storia nel punto in cui sei tu, quando ce l'avrai cambierà un po' l'impatto su alcune battaglie.

A me il save ovunque piace da impazzire, mi dà un senso di tranquillità. Inoltre è utile nelle quest dove ti serve sconfiggere cinque mostri e ne compaiono solo tre. Li batti, salvi, carichi ed eccoli lì senza dover aspettare che si rigenerino.

 
Ma infatti l'ho detto che ora la penso così poi cambierei idea ma preferisco un teleport stile FF XII... Vai in una zona principale dell'area e poi ti arrangi tu...Invece per quanto riguarda i mostri over leveld li ritengo di stile quandos ervono a limitarti una certa parte di mappa (mi sale la curiosità se è bloccata e allora mi diverto) ma non piazzati a caso che mi costringono le manovre mentre esploro...

Invece non concordo su quel che riguarda la gestione della difficoltà, provo a spiegarmi: in Xeno a fine di ogni battaglia ti ricarichi (comodo per carità), per equilibrio, i danni in battaglia sono emdiamente alti così da doverti costringere alla cura se capita e puoi salvare ovunque perchè la battaglia, seppur su mappa, viene intesa come una battaglia vera e propria, non come un avanzare nell'esplorazione..

Prendo sempre FF XII: li esplorazione e battaglie si fondevano bene anche perchè non ti curavi a fine battaglia quindi il tutto era più amalgamato. In xeno invece è vero che i mostri sono su mappa eccetera eccetera però la battaglia è più "staccata" dall'integrazione con l'ambiente...

Avrei preferito un equilibrio maggiore dei danni, rimuovendo la cura così alta a fine battaglia (tipo 10 o 15% ogni 2 secondi) sostituendola con qualcosa di più graduale...

Non sto dicendo che non mi piace perchè Xenoblade è diverso da FF XII, sto solo dicendo che preferivo così, ma nonostante la mia opinione, sono d'accordo che è equilibrato benissimo tenendo conto appunto di cura/danni/save...

Spero di essermi spiegato... Comunque preso così Xeno equilibria benissimo, ma potessi cambiare preferirei una morte non immediata nella battaglia, ma più dolorosa e agognata provocata da una serie di mostri e diverse battaglie, non una unica...

Si, sono masochista in questo xD

ps: poi il mio odio per il save ovunque risale all'alba dei tempi: saper di poter salvare ovunque mi fa dimenticare di salvare. Vedere il fantomatico Save Point mi fa correre da lui e salvare sempre quando lo vedo xD E' una consapevolezza diversa xD
Si, ma devi contare che FF12 non è affatto competitivo quanto lo è Xenoblade e ha aree molto meno vaste da esplorare (comunque anche lì ci sono i mostroni), non condivido il fatto dell'amalgamento. in FF12 la possibilità di muoversi durante il combattimento era pressochè inutile, qui invece è un elemento del BS abbastanza fondamentale. Oltretutto è possibile attirare l'attenzione d'un gruppo di nemici, farti inseguire in un posto più tranquillo e poi batterli. Oppure anche cercare di non farti vedere e sneakare, ora non te ne rendi conto ma più avanti noterai che ci sono un sacco di approcci al dungeon/area. Queste son tutte cose che FF12 ha al massimo solamente abbozzato (così come l'aggro system) e che rendono il tutto più realistico.

i mostroni li trovo un tocco di stile proprio perchè te li piazzano in mezzo a tutti gli altri (in maniera intelligente comunque), oltre alla questione già espressa da Rosen trovo bello il dover evitare i mostri rendendo l'esplorazione più variegata e non un mero "ammazza tutti a testa bassa". Senza contare la questione puramente stilistica (quest'esempio l'ho già citato un mare di volte) come vedere un branco di simil triceratobi che brucano l'erba, composto sia dalle mamme che dai cuccioli settati tutti su neutrale e poi i due supercapibranco al 70 che attaccano a vista chiunque s'avvicini.

ah e invece son d'accordo per i save, o meglio a me capita di dimenticarmi di salvare, però non lo trovo tutto sto gran problemone XD Anche perchè al massimo respawno all'ultimo pdr e via //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si, ma devi contare che FF12 non è affatto competitivo quanto lo è Xenoblade e ha aree molto meno vaste da esplorare (comunque anche lì ci sono i mostroni), non condivido il fatto dell'amalgamento. in FF12 la possibilità di muoversi durante il combattimento era pressochè inutile, qui invece è un elemento del BS abbastanza fondamentale. Oltretutto è possibile attirare l'attenzione d'un gruppo di nemici, farti inseguire in un posto più tranquillo e poi batterli. Oppure anche cercare di non farti vedere e sneakare, ora non te ne rendi conto ma più avanti noterai che ci sono un sacco di approcci al dungeon/area. Queste son tutte cose che FF12 ha al massimo solamente abbozzato (così come l'aggro system) e che rendono il tutto più realistico.
i mostroni li trovo un tocco di stile proprio perchè te li piazzano in mezzo a tutti gli altri (in maniera intelligente comunque), oltre alla questione già espressa da Rosen trovo bello il dover evitare i mostri rendendo l'esplorazione più variegata e non un mero "ammazza tutti a testa bassa". Senza contare la questione puramente stilistica (quest'esempio l'ho già citato un mare di volte) come vedere un branco di simil triceratobi che brucano l'erba, composto sia dalle mamme che dai cuccioli settati tutti su neutrale e poi i due supercapibranco al 70 che attaccano a vista chiunque s'avvicini.

ah e invece son d'accordo per i save, o meglio a me capita di dimenticarmi di salvare, però non lo trovo tutto sto gran problemone XD Anche perchè al massimo respawno all'ultimo pdr e via //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Forse Final Fantasy XII ha avuto un impatto sulla realizzazione di Xenoblade, è possibile, penso che lo abbia avuto su White Knight Chronicles. Però, sono totalmente d'accordo con quello che scrivi sopra, le possibilità degli spostamenti sono utili, in FFXII non potevi lo stesso sfuggire al target del nemico, ti beccava comunque, qui puoi addirittura evitare qualche attacco fisico o proprio istigarli in una zona meno pesante (se non vuoi l'incrocio di nemici che ti attaccano a vista... o peggio ancora ad etere!).

 
Forse Final Fantasy XII ha avuto un impatto sulla realizzazione di Xenoblade, è possibile, penso che lo abbia avuto su White Knight Chronicles. Però, sono totalmente d'accordo con quello che scrivi sopra, le possibilità degli spostamenti sono utili, in FFXII non potevi lo stesso sfuggire al target del nemico, ti beccava comunque, qui puoi addirittura evitare qualche attacco fisico o proprio istigarli in una zona meno pesante (se non vuoi l'incrocio di nemici che ti attaccano a vista... o peggio ancora ad etere!).
Xenoblade di fatto è FF12, levando tutti (o quasi) i difetti che ha e upgradando le cose belle che già aveva. L'unica cosa che forse ha in meno è il bestiario con tanto di "background" per mostri e ambientazioni, quello di FF12 era una cosa allucinante

 
Xenoblade di fatto è FF12, levando tutti (o quasi) i difetti che ha e upgradando le cose belle che già aveva. L'unica cosa che forse ha in meno è il bestiario con tanto di "background" per mostri e ambientazioni, quello di FF12 era una cosa allucinante
Erano pure stupendi i mostri di Final Fantasy XII, il bestiario era comodissimo e dava molte informazioni sul loro background. Poi era pieno di razze differenti di Molboro.

 
Ma io ho detto che lo accetto e mi piace come sistema ma preferisco comunque una cosa più am

Capisco anche quando parlate di realismo (citando l'esmpio di Rion dei capo branco) e capisco perfettamente quando spiegate l'importaza dlla posizione e del movimento: ma non poteva essere possibile tenere tutto questo ma semplicemtente equilibrare i danni e diminuire la cura a fine battaglia per renderlo, come dite voi, competitivo?

Cioè a me piace tutto questo di Xeno, io parlavo solo che non mi piace morire per mano di un mostro, ma preferirei dovermela cavare in mezzo all'intero ecosistema del luogo: in Xeno ogni battaglia potrebbe essere l'ultima xD

Anche in FF XII coi mostri rari potrebbe essere così ma rimuovendo l'eventualità, li era più un "cavarsela" tra i mostri DELLA zona non cavarsela IN QUELLA battaglia... Non so se mi spiego...

Comunque ribadisco che non disprezzo il sistema di Xeno, ma semplicmente prediligo una cosa più equilibrata... Tutto qui...

Comunque concordo sull'aggro system e tutto il resto, io parlavo solo della fase battaglia --> dannoni --> recuper troppo rapido che è la cosa che più mi infastidisce (ma mi adatto), per tutto il resto mi va bene così nonostante certe cose non sono come mi aspettavo, ma mica posso pretendere che il gioco lo creino su misura per me xD

Comunque Xeno prende tanto da FF XII (che io amo), ecco perchè mi piace così tanto... E comunque il bestiario del XII era ***, punto.

@Kratos: percorrere la Gamba di giorno (e poi se piove) è troppo epico... E poi suicidarsi dal luogo segreto è meraviglioso xD

@Kratos sulla questione dei save ovunque: no non si fa così xD preferisco cercarmeli i mostri...........

No in verità è che non lo sapevo e non c'avevo pensato xD

 
Ma io ho detto che lo accetto e mi piace come sistema ma preferisco comunque una cosa più amCapisco anche quando parlate di realismo (citando l'esmpio di Rion dei capo branco) e capisco perfettamente quando spiegate l'importaza dlla posizione e del movimento: ma non poteva essere possibile tenere tutto questo ma semplicemtente equilibrare i danni e diminuire la cura a fine battaglia per renderlo, come dite voi, competitivo?

Cioè a me piace tutto questo di Xeno, io parlavo solo che non mi piace morire per mano di un mostro, ma preferirei dovermela cavare in mezzo all'intero ecosistema del luogo: in Xeno ogni battaglia potrebbe essere l'ultima xD

Anche in FF XII coi mostri rari potrebbe essere così ma rimuovendo l'eventualità, li era più un "cavarsela" tra i mostri DELLA zona non cavarsela IN QUELLA battaglia... Non so se mi spiego...

Comunque ribadisco che non disprezzo il sistema di Xeno, ma semplicmente prediligo una cosa più equilibrata... Tutto qui...

Comunque concordo sull'aggro system e tutto il resto, io parlavo solo della fase battaglia --> dannoni --> recuper troppo rapido che è la cosa che più mi infastidisce (ma mi adatto), per tutto il resto mi va bene così nonostante certe cose non sono come mi aspettavo, ma mica posso pretendere che il gioco lo creino su misura per me xD
Si, ho capito cosa intendevi dire, stavo solo spiegando il motivo delle scelte prese :kep88: non mi metto di certo a questionare sulle tue preferenze XD

 
Piccola domanda tecnica, come sono messi i nemici in quanto a velocità di movimento? Cioè nel caso arrivassi alla fine e perdessi mi piacerebbe ritornare direttamente al punto dove sono morto in linea diretta e riprendere quello che stavo facendo da lì, senza dover tener troppo conto dei mostri che ho già ucciso e che sono probabilmente respawnati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si, ho capito cosa intendevi dire, stavo solo spiegando il motivo delle scelte prese :kep88: non mi metto di certo a questionare sulle tue preferenze XD
Sisi infatti, comunque alla fine non sono difetti quelle detti di Xeno, da nessun punto di vista... E' questione di preferenze e di adattabilità...

Comunque Kratos ha accenato ad una futures del bs che devo ancora sbloccare, mentre pensavo di averle già prese tutte dopo

gli squarci di futuro
cosa mancherà mai....

ps: non ditemelo xD devo arrivarci con la curiosità che mi uccide xD

pps: ho notato una cosa allucinante: gli scrigni rimangono li all'infinito se non li prendo... oggi sono tornato alla Colony 9 e ce n'era ancora uno!!! Mi pare impossibile o_O

 
Piccola domanda tecnica, come sono messi i nemici in quanto a velocità di movimento? Cioè nel caso arrivassi alla fine e perdessi mi piacerebbe ritornare direttamente al punto dove sono morto in linea diretta e riprendere quello che stavo facendo da lì, senza dover tener troppo conto dei mostri che ho già ucciso e che sono probabilmente respawnati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
O non ti fai vedere (passando da un'altra parte o facendo stealth) o scappi e se sai dove stai andando (tipo che non trovi vicoli ciechi o un'altra muraglia di mostri) in genere è pure piuttosto semplice farlo, comunque non preoccuparti troppo :kep88:

 
O non ti fai vedere (passando da un'altra parte o facendo stealth) o scappi e se sai dove stai andando (tipo che non trovi vicoli ciechi o un'altra muraglia di mostri) in genere è pure piuttosto semplice farlo, comunque non preoccuparti troppo :kep88:
Ecco si questo è vero: fuggire dai mostri è abbastanza facile ed è perfettamente controllabile... Niente danni da 900 metri e niente inseguimenti infiniti^^

Così come per lo stealth (che sia uno stelth "di vista" o "di suono") non è niente di impossibile e tragico...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top