Saga Xenoblade

Pubblicità
A me di Dickson non ha convinto il fatto che, nonostante tutto, non si capisca mai il suo reale punto di vista. E anche fino alla fine, sembra non voglia mai fare davvero il cattivo "cattivo".
 
A me di Dickson non ha convinto il fatto che, nonostante tutto, non si capisca mai il suo reale punto di vista. E anche fino alla fine, sembra non voglia mai fare davvero il cattivo "cattivo".
Temo che quello sia un difetto (o un pregio per alcuni) delle storie scritte da Takahashi.

Tutti i villain hanno un fondo di comprensione. In Xenoblade Egil era fondamentalmente un buono ed un oppresso, Dickson con la sua eterna vita si è lasciato comunque intaccare dai sentimenti umani, Mumkhur voleva solo primeggiare con Dunban, Zanza tutto sommato era un uomo che era diventato ***.
 
Vabbè ma voi guardate solo gli obiettivi finali e non quello che fanno per raggiungerli. Non sono gli obiettivi che fanno di un cattivo un cattivo ma le azioni che fanno per raggiungerli.

Altrimenti potremo dire che Sephirot non è un vero cattivo ma è comprensibile solo perchè "in realtà voleva solo vedere sua mamma".//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sotto questo punto di vista

Zanza è un pezzo di ***** che ha sterminato milioni di persone e che voleva distruggere il mondo (per l'ennesima volta) e Dickson è uno sporco ******** che ha provocato la morte di moltissime persone, che ha tradito tutti i suoi amici e trattato come spazzatura i suoi compagni.

Mumkhar idem voleva solo il potere supremo della Monado per essere il più forte di tutti.

Egil è l'unico cattivo comprensibile di tutto Xenoblade. Tutti gli altri sono solo dei bastardi che pensano a loro stessi e che in un modo o nell'altro volevano o maggiore potere o solo uccidere.
Poi oh, se voi trovate comprensibili persone che compiono genocidi perchè gli hanno ammazzato la ragazza o perchè vogliono ottenere il potere supremo non so che dirvi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Magari se in quel genocidio c'era la vostra famiglia la pensereste diversamente.

 
Vabbè ma voi guardate solo gli obiettivi finali e non quello che fanno per raggiungerli. Non sono gli obiettivi che fanno di un cattivo un cattivo ma le azioni che fanno per raggiungerli.
Altrimenti potremo dire che Sephirot non è un vero cattivo ma è comprensibile solo perchè "in realtà voleva solo vedere sua mamma".//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sotto questo punto di vista

Zanza è un pezzo di ***** che ha sterminato milioni di persone e che voleva distruggere il mondo (per l'ennesima volta) e Dickson è uno sporco ******** che ha provocato la morte di moltissime persone, che ha tradito tutti i suoi amici e trattato come spazzatura i suoi compagni.

Mumkhar idem voleva solo il potere supremo della Monado per essere il più forte di tutti.

Egil è l'unico cattivo comprensibile di tutto Xenoblade. Tutti gli altri sono solo dei bastardi che pensano a loro stessi e che in un modo o nell'altro volevano o maggiore potere o solo uccidere.
Poi oh, se voi trovate comprensibili persone che compiono genocidi perchè gli hanno ammazzato la ragazza o perchè vogliono ottenere il potere supremo non so che dirvi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Magari se in quel genocidio c'era la vostra famiglia la pensereste diversamente.

Zanza in realtà è fernandello che dopo essere divenuto uno scienziade usciere ambisce a divenire un ***, ma il fatto che poi vive per millenni mi ha fatto un po' tristezza per tutta la solitudine che ha passato, anche se resta un pdm

Comunque, non so voi ma a me come ost piace tantissimo Mechonis Field:



In particolare da 1:30 il pezzo mi piace molto

 
Vabbè ma voi guardate solo gli obiettivi finali e non quello che fanno per raggiungerli. Non sono gli obiettivi che fanno di un cattivo un cattivo ma le azioni che fanno per raggiungerli.
Altrimenti potremo dire che Sephirot non è un vero cattivo ma è comprensibile solo perchè "in realtà voleva solo vedere sua mamma".//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sotto questo punto di vista

Zanza è un pezzo di ***** che ha sterminato milioni di persone e che voleva distruggere il mondo (per l'ennesima volta) e Dickson è uno sporco ******** che ha provocato la morte di moltissime persone, che ha tradito tutti i suoi amici e trattato come spazzatura i suoi compagni.

Mumkhar idem voleva solo il potere supremo della Monado per essere il più forte di tutti.

Egil è l'unico cattivo comprensibile di tutto Xenoblade. Tutti gli altri sono solo dei bastardi che pensano a loro stessi e che in un modo o nell'altro volevano o maggiore potere o solo uccidere.
Poi oh, se voi trovate comprensibili persone che compiono genocidi perchè gli hanno ammazzato la ragazza o perchè vogliono ottenere il potere supremo non so che dirvi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Magari se in quel genocidio c'era la vostra famiglia la pensereste diversamente.
Io stavo parlando della linea di giochi di Takahashi, non mi riferisco ai casi generali e lì si cerca sempre di far capire

che i 'cattivi' vanno comunque compresi. Egil ha sterminato tantissime persone per la sua vendetta personale, eppure continuano a parlare di lui con rispetto anche i suoi nemici. Alla morte di Dickson, Shulk si lascia andare in un pianto silenzioso, provando di nuovo comprensione.

Penso che il messaggio sia che se si vuole un mondo che possa durare senza guerre, bisogna andare incontro ai pensieri di tutti, nemici compresi.

Poi chiaramente Zanza, Mumkhar e Dickson meritavano la fine che hanno fatto, Egil secondo me no, continuo a sostenere che la sua follia (la distruzione di tutte le persone di Bionis) fosse comunque per sottrarle all'ingiusto destino a cui sarebbero servite. In pratica le ammazzava per non farle ammazzare. E' un controsenso, ma dal fondo nobile.

Negli altri giochi secondo me dipende, generalmente il cattivo è un personaggio che è così perché fa azioni cattive.

Ma nei jrpg c'è molto spesso il 'perdono' o la comprensione.

 
Bè oddio, per me non è che pianto = comprensione. Significa soltanto che era triste per quello che era successo.

Cioè se per tutta la vita sono stato assieme ad una persona considerandola il mio simbolo... se poi quella era pure il mio tutore e mio grande amico ci credo che non lo ammazzi volentieri.

Ma non è che lo ha compreso, era soltanto davvero triste di averlo dovuto uccidere.
 
Vabbè ma voi guardate solo gli obiettivi finali e non quello che fanno per raggiungerli. Non sono gli obiettivi che fanno di un cattivo un cattivo ma le azioni che fanno per raggiungerli.
Altrimenti potremo dire che Sephirot non è un vero cattivo ma è comprensibile solo perchè "in realtà voleva solo vedere sua mamma".//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Parlo solo di Dickson, per Zanza ed Egil il discorso sarebbe differente.

Ciò che dici è vero, ma nonostante tutto credo che un maggiore approfondimento del personaggio avrebbe giovato. Soprattutto perchè mantiene fino all'ultimo quest'aria sì convinta di ciò che fa, ma comunque leggermente ambigua.

Ah, per la cronaca trovo che Sephiroth sia solo un gran cogl1, tutti quei discorsi sul "miglior cattivo della Storia dei videogiochi" francamente li ho sempre trovati ridicoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Parlo solo di Dickson, per Zanza ed Egil il discorso sarebbe differente.

Ciò che dici è vero, ma nonostante tutto credo che un maggiore approfondimento del personaggio avrebbe giovato. Soprattutto perchè mantiene fino all'ultimo quest'aria sì convinta di ciò che fa, ma comunque leggermente ambigua.

Ah, per la cronaca trovo che Sephiroth sia solo un gran cogl1, tutti quei discorsi sul "miglior cattivo della Storia dei videogiochi" francamente li ho sempre trovati ridicoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non esiste il miglior cattivo della storia per una sola ragione: finché il cattivo è funzionale e coinvolge il giocatore, ha effetto. Poi per me non c'è "il migliore eroe" o il "migliore villain", ci può essere una competizione "la ragazza più bella", ma se c'è da giudicare a livello caratteriale si fa solo a preferenze.

 
Non esiste il miglior cattivo della storia per una sola ragione: finché il cattivo è funzionale e coinvolge il giocatore, ha effetto. Poi per me non c'è "il migliore eroe" o il "migliore villain", ci può essere una competizione "la ragazza più bella", ma se c'è da giudicare a livello caratteriale si fa solo a preferenze.
Esattamente, ma non era mia intenzione improntare il discorso su termini assoluti.

Diciamo semplicemente che non ho mai reputato Sephiroth quel gran villain che molti vanno paventando.

 
Esattamente, ma non era mia intenzione improntare il discorso su termini assoluti.Diciamo semplicemente che non ho mai reputato Sephiroth quel gran villain che molti vanno paventando.
Guarda, per me è una questione d'impatto: appena l'ho visto mi è piaciuto. Amo i Monster Villains imbattibili

trafigge in un palo un serpentone che il tuo party non può minimamente affrontare, distrugge la tua città natale perché 'gli gira storto', rende il palazzo Shinra un agglomerato di pozze di sangue. Ed in futuro fa anche di peggio.
, però infatti non è una questione di carattere o di motivazione, da quel punto di vista c'è molto di meglio. Negli Xenogiochi, forse non proprio in Xenoblade, ci sono stati dei cattivi davvero memorabili che ci si ricorda nel corso degli anni.

 
Sono appena arrivato ad

Agniratha
, quanto mi manca per la fine? Il boss superfastidioso di cui ho sentito parlare lo devo ancora incontrare?

 
Sei a 3/4.

Quel boss è verso il finale.

 
Sono appena arrivato ad
Agniratha
, quanto mi manca per la fine? Il boss superfastidioso di cui ho sentito parlare lo devo ancora incontrare?
Secondo me è più fastidioso il boss che affronti alla fine del dungeon dove sei ora rispetto a quello di cui si parlava tanto (ma sembra che si fosse trattato di un bug che aveva un utente al suo disco di gioco). Certo non è un boss simpatico, c'è una discreta possibilità di morire comunque.

Preparati perché a breve ti troverai senza la possibilità di avere un livello superiore a quello dei futuri boss.

 
Ma davvero
Gadolt
ha dato tanti problemi?
Sì, ero morto sei volte con i migliori equip che avevo a disposizione ed un livello discretamente valido.

Usava un attacco che spazzava via l'intero party. Penso che sia da lì che ho iniziato ad usare il team Shulk-Melia-Ricky. Prima usavo Sharla al posto di Melia.
 
Non lui.
E' Lorithia il boss di cui parlano.
Ritenta, sarai più fortunato :reggie:

Sì, ero morto sei volte con i migliori equip che avevo a disposizione ed un livello discretamente valido.
Usava un attacco che spazzava via l'intero party. Penso che sia da lì che ho iniziato ad usare il team Shulk-Melia-Ricky. Prima usavo Sharla al posto di Melia.

Un attacco che spazza via l'intero party? :phraengo:

Devo aver avuto la proverbiale botta di **** allora, l'ho falciato al primo tentativo con l'oliato gruppo Shulk-Reyn-Dunban.
 
Ma davvero Gadolt hai dato tanti problemi? Non suona bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

La domanda non voleva essere rivolta esclusivamente a Kratos, a dirla tutta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top