Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
In xeno credo dipenda moltissimo dalla velocità di lettura del giocatoreIo mi chiedo come si faccia ad esplorare in Xenogears, cioè non c'è nulla da possa allungare il gioco, se non farsi mille mila matc htra robot nell'arena.
Per il resto sai sempre cosa fare, dove andare, la world map, quanto ottieni la nave, l'hai già esplorata quasi tutta e di altri posti non ce ne sono.
Io mi chiedo come si faccia ad esplorare in Xenogears, cioè non c'è nulla da possa allungare il gioco, se non farsi mille mila matc htra robot nell'arena.
Per il resto sai sempre cosa fare, dove andare, la world map, quanto ottieni la nave, l'hai già esplorata quasi tutta e di altri posti non ce ne sono.
non ti sto dicendo che sei niubbo o cose del genere, semplicemente sei te che te la sei presa comoda, che va benissimo, io in molti giochi mi fermo anche mezz'ora ad osservare il paesaggio, però poi se ci metto 20 ore a finire un gioco da 6 non vado in giro a dire che è un gioco da venti ore, me ne rendo conto da solo che sono io che me la sono presa comodasarò niubbo io che ti devo dire ,e in effetti nel 98 lo ero almeno per quanto riguarda i Jrpg era il mio quinto o sesto giocato credo essendo stato il primo assoluto FF VIII , poi FF VII poi Wild Arms , forse Saga Frontier che però non finii , mi sembra Parasite Eve e poi Xenogears e dopo tutto il resto
Leggo l'inglese quasi come l'italiano (50 pagine ora in Italiano 40 in Inglese) , leggevo abitualmente libri in originale , ora lo faccio in via esclusiva , vedo i DVD in Inglese da sempre non era quello a rallentarmi, Chrono Cross era ben peggio sotto questo punto di vista perchè c'era molto slang ed aveva lo spelling alterato per simulare accenti.In xeno credo dipenda moltissimo dalla velocità di lettura del giocatoreComunque io mi ero fermato un po' a farmare deathblows ad un certo punto, poi vabbè c'erano anche i due dungeon opzionali ma erano forse due ore extra di gioco ad esagerare
Quasi tutti all'epoca dissero di averci messo tra le 70 e le ottanta ore l'ho rigiocato una volta sola e ce ne ho messe 40 o forse anche meno ma sapevo già cosa fare e dove andarenon ti sto dicendo che sei niubbo o cose del genere, semplicemente sei te che te la sei presa comoda, che va benissimo, io in molti giochi mi fermo anche mezz'ora ad osservare il paesaggio, però poi se ci metto 20 ore a finire un gioco da 6 non vado in giro a dire che è un gioco da venti ore, me ne rendo conto da solo che sono io che me la sono presa comoda
mah cioè è un discorso che posso capire per qualsiasi altro gioco ma xenogears è lineare e facile (no non ho usato guide) e tutti quelli con cui ho parlato ci hanno messo proprio intorno alle 60 ore more or less, anche perchè oltre alla tramap rincipale non c'è quasi niente da fare quindi cioè non si può neanche dire che uno perda tempo con le sidequestLeggo l'inglese quasi come l'italiano (50 pagine ora in Italiano 40 in Inglese) , leggevo abitualmente libri in originale , ora lo faccio in via esclusiva , vedo i DVD in Inglese da sempre non era quello a rallentarmi, Chrono Cross era ben peggio sotto questo punto di vista perchè c'era molto slang ed aveva lo spelling alterato per simulare accenti.
come ho detto esploro e riesploro , parlavo con tutti due volte , vedete in FF VIII io m'ero perso la regina delle carte perchè ci parlai una volta sola, quindi non c'era a bordo del Lagunarock e non ho potuto completare la collezione di carte, mi mancavano la Carta di Rinoa , quella di Ellione e quella di Ifrit , c'erano la base segreta dove trovare Ultima Weapon, c'erano le due isole esterne dove farmare (più vicina all'inferno ed al paradiso, in FF VII c'era la grotta del Maestro dei Chocobo, c'era l'Isola della Knight of the Rounds.
Gioco ancora così, controllo tutto, tranne FF X che non vedevo l'ora di finire
---------- Post added at 20:13:02 ---------- Previous post was at 20:09:29 ----------
Quasi tutti all'epoca dissero di averci messo tra le 70 e le ottanta ore l'ho rigiocato una volta sola e ce ne ho messe 40 o forse anche meno ma sapevo già cosa fare e dove andare
Ai tempi non c'erano soluzioni, quasi nessuno aveva internet e in pochi lo stavamo giocando, neanche potevo chiedere sui forum di giochi che comunque erano roba per pochi ed allora non ero ancora iscritto a Gamefaqs (fatto a fine 99 o forse 2000) , se mi bloccavo restavo bloccato ed era così per tutti in tutti i giochi , non posso credere che vadano tutti speditissimi senza bloccarsi mai o perdersi mai in nessun gioco , in Xeno c'erano diverse aree labirintiche , il tempo di percorrenza calcolava anche eventuali problemi , io non ne ebbi col boss cui tutti si riferiscono,non distrussi il robot (anche perchè quelli simili nelle grotte rifornivano e riparavano, quindi perchè distruggerlo?) , però ne ebbi con altri
solo 2 perchè la discussione è chiusa essendo stata data la risposta correttamente, ma gamefaqs è la più grande community di videogamers al mondo , da 12 anni.ah beh 2 risposte:kep88:
ma poi tu stesso hai ammesso di aver perso un sacco di tempo, di cosa stai discutendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Wait wait wait wait wait a minute. C'è una subquest importante su Emeralda?! Spero di non essermela persa, è nel primo o nel secondo CD?Si cercano locazioni segrete , luoghi dove la trama non ti porta , nella foresta iniziale si guarda ogni angolo in cerca di oggetti, armi cose nascoste , ci sono varie aree labirintiche, di solito non mi limito ad andare nei luoghi fare quel che si deve fare e fine, io cerco percorro ogni cenimetro della mappa, controllo ogni porta , ogni buco, ogni macchia del pavimento , il negozio nascosto lo trovi così , gli oggetti che respawnano li trovi così, la subquest di Emeralda la trovi così , non ti si porta la storia