Game Xenogears [PSX] | Trolling vietato in ogni sua forma |

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito da un paio di settimane, ma ho preferito aspettare prima di scrivere in modo di non essere “fresco” di finale . Ho sempre sentito parlare bene del titolo, infatti ammetto che ero partito aspettandomi un capolavoro assoluto, errore banale, che per fortuna poche ore hanno sfatato questa convinzione facendomi vivere molto meglio il titolo ( il problema dei retrogames è questo). Parlare di un qualcosa di così vasto è difficile per cui partirò da ciò che non mi è piaciuto: il gamaplay1) Fasi platform atroci

2 )Battaglie sui gears noiose e pesanti soprattutto nei dungeon

3) Alcuni personaggi inutilizzabili a piedi (che poi possano essere potenziati ok, ma alla fine del gioco è un po’ tardi) e battle system ridotto all’ uso di deathblows, il resto è accessorio

Se i difetti li ho trovati evidenti, lo stesso vale per i pregi. Tralasciando la ost che ho trovato molto bella seppur ripetitiva, ma con picchi altissimi (small two of pieces:bruniii: ) La trama di Xenogears è qualcosa che va ben oltre il videogioco, supera anche esponenti altre produzioni (film, libri ecc) . Nel suo svolgersi tratta temi universali e particolari, entrando anche nello scientifico difficilmente intuibile senza l’ adeguata cultura ( gli introni nel dna per esempio, fortuna che le ho fatte queste cose;p ) nonché tutto il reparto filosofico - psicologico che viene affrontato ( e anche qui cado bene visto che studio psicologia). Sui personaggi li ho amati più o meno tutti, un po’ meno come sono gestite le loro storie. Per esempio la storia di Billy andava diluita nel tempo e non tutta subito, in modo da dare più rilievo al dramma interiore e alla scoperta stessa della verità sugli ethos; per Emeralda (che mi è piaciuta fin da subito) avrei gradito un maggiore approfondimento personale( non sul background ma sulla personalità).

In generale un gioco con molti difetti, vero ma con una profondità che spiazza senza se e senza ma. Una grande esperienza, che consiglierò senza remore, ma non a tutti perché purtroppo non tutti sono in grado di comprenderla.
Sono d'accordo con quasi tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (anche se a me le battaglie sui gear piacciono più di quelle a piedi praticamente, XD non so perchè)

 
Io non sono d'accordo con:"Ma non tutti sono in grado di comprenderla". Con la fa sembrare così speciale da dire che soltanto alcuni possono apprezzarlo. La frase giusta sarebbe che il gameplay è una schifezza, quindi se siete amanti del gameplay non riuscirete a godervi per bene il gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono d'accordo con quasi tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (anche se a me le battaglie sui gear piacciono più di quelle a piedi praticamente, XD non so perchè)
Io li trovo lenti anche perchè finche non si hanno gli equip finali gli scontri casuali durano troppo (tempo di caricare una combo insomma) oltre al fatto che fuel e hp devi ricaricarli dai robot, che rallentano ancora di più il gioco (specie se i robot di ripristino non sono disponibili)

Io non sono d'accordo con:"Ma non tutti sono in grado di comprenderla". Con la fa sembrare così speciale da dire che soltanto alcuni possono apprezzarlo. La frase giusta sarebbe che il gameplay è una schifezza, quindi se siete amanti del gameplay non riuscirete a godervi per bene il gioco.
il mio " non è per tutti" è riferito alla profondità con cui si evolve la trama, e i personaggi. Il gameplay fa schifo e penso sia un dato di fatto, così come la trama sia fuori dall' ordinario, che può risultare prolissa e noisa se chi gioca non è in grado di coglierla pienamente o almeno in parte.

 
Non sono d'accordo nemmeno in quel caso. Tutti i temi trattati nella storia ti vengono tutti sbattuti in faccia palesemente con frasi che ti fanno capire subito di cosa si parla. Non ci sono scene psicologiche complesse, dialoghi astratti (come che so, Evangelion, dove lì si che sono noiose) o che altro, la parte narrativa è quella di un normalissimo JRPG in quanto a stile di dialoghi e discorsi.

La trama è complessa ed elaborata, ma non nel senso che è di difficile comprensione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sono d'accordo nemmeno in quel caso. Tutti i temi trattati nella storia ti vengono tutti sbattuti in faccia palesemente con frasi che ti fanno capire subito di cosa si parla. Non ci sono scene psicologiche complesse, dialoghi astratti (come che so, Evangelion, dove lì si che sono noiose) o che altro, la parte narrativa è quella di un normalissimo JRPG in quanto a stile di dialoghi e discorsi.
La trama è complessa ed elaborata, ma non nel senso che è di difficile comprensione.
LOL, per niente d'accordo, la trama non è easy, è giusto dire che non è per tutti (non nel senso che bisogna avere chissà quale intelligenza per capirla, ma semplicemente c'è chi non ha pazienza e/o voglia per sorbirsi un jRpg story-driven con tematiche del genere)!

La parte grassettata, poi, fa cadere qualsiasi tua accusa passata, presente o futura! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
La frase giusta sarebbe che il gameplay è una schifezza, quindi se siete amanti del gameplay non riuscirete a godervi per bene il gioco.
Il gameplay seppur mediocre non pesa più di tanto sul gioco(2cd a parte), vista la natura del titolo.

Discorso diverso invece se non fosse stato basato tutto sulla trama.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sono d'accordo nemmeno in quel caso. Tutti i temi trattati nella storia ti vengono tutti sbattuti in faccia palesemente con frasi che ti fanno capire subito di cosa si parla. Non ci sono scene psicologiche complesse, dialoghi astratti (come che so, Evangelion, dove lì si che sono noiose) o che altro, la parte narrativa è quella di un normalissimo JRPG in quanto a stile di dialoghi e discorsi.
La trama è complessa ed elaborata, ma non nel senso che è di difficile comprensione.
C' è da considerare che al giocatore "superficiale" non potrà mai piacere, perchè non coglie le sfumature e profondità che poi raggiunge la storia. Evangelion ha molti punti in comune con Xeno, che poi se non sbaglio sono contemporanei, e trovo che come anime non sia per niente banale o facile. Evangelion ha il "pregio/difetto" di mantenere nel mistero molte, anche troppe cose che Xenogears giustamente spiega, ma ripeto tematiche del genere non possono essere apprezzate da un pubblico inadatto

LOL, per niente d'accordo, la trama non è easy, è giusto dire che non è per tutti (non nel senso che bisogna avere chissà quale intelligenza per capirla, ma semplicemente c'è chi non ha pazienza e/o voglia per sorbirsi un jRpg story-driven con tematiche del genere)!La parte grassettata, poi, fa cadere qualsiasi tua accusa passata, presente o futura! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Esatto, anche perchè la storia stessa obbliga ad entrare nei livelli più complessi della narrazione, contrariamente ad altri titoli che sono fruibili a tutti ma che magari hanno tematiche importanti " nascoste"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono d'accordo con Drak //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

(E Evangelion non ha niente di noioso, ma io sono di parte U_U )

 
Il problema è che in entrambi i casi, se si vuol godere appieno dell'esperienza bisogna leggersi da una parte il Perfect Works, dall'altra il Red Cross Book.

 
Il problema è che in entrambi i casi, se si vuol godere appieno dell'esperienza bisogna leggersi da una parte il Perfect Works, dall'altra il Red Cross Book.
In Evangelion sicuramente, più che altro perchè in ogni apparizione della serie si tende a fornire una spiegazione alternativa o complementare ai fatti. In Xenogears non ho trovato grossi buchi, argomenti non approfonditi si, ma in generale quel velo di mistero ha un certo fascino. Poi ovvio che qualcosa si sia perso essendo nata come composta da più episodi, ma per motivi tecnici compressa in un solo capitolo.

 
Il problema è che in entrambi i casi, se si vuol godere appieno dell'esperienza bisogna leggersi da una parte il Perfect Works, dall'altra il Red Cross Book.
nop.

 
Bò, io in Xenogears ho avuto tutto il quadro chiaro senza aver bisogno di leggere i perfect works ne tantomeno stare a scervellarmi o a fare il punto della situazione. Avevo sentito dire anche da altri che la trama era incasinata e quindi era facile perdersi dettagli e che molte cose erano lasciate in sospeso. Ma in realtà l'unica cosa che non mi è chiara a fine gioco è

che fine fanno Ramsus e gli Elementi, e perchè il padre di Billy alla fine del CD1 scompare per non riapparire più.

Per il resto è sempre andato tutto liscio e spiegano tutto.

 
Bò, io in Xenogears ho avuto tutto il quadro chiaro senza aver bisogno di leggere i perfect works ne tantomeno stare a scervellarmi o a fare il punto della situazione. Avevo sentito dire anche da altri che la trama era incasinata e quindi era facile perdersi dettagli e che molte cose erano lasciate in sospeso. Ma in realtà l'unica cosa che non mi è chiara a fine gioco è
che fine fanno Ramsus e gli Elementi, e perchè il padre di Billy alla fine del CD1 scompare per non riapparire più.

Per il resto è sempre andato tutto liscio e spiegano tutto.
Ma infatti il quadro chiaro della situazione ce l'ho anch'io e ancora non ho letto il Perfect Works, ma penso che Name intendesse che il libro serva ad ottenere il massimo dell'esperienza (cioè ad avere ancora qualcosa in più rispetto a ciò che è spiegato nel gioco), non che sia indispensabile.

 
Ma infatti il quadro chiaro della situazione ce l'ho anch'io e ancora non ho letto il Perfect Works, ma penso che Name intendesse che il libro serva ad ottenere il massimo dell'esperienza (cioè ad avere ancora qualcosa in più rispetto a ciò che è spiegato nel gioco), non che sia indispensabile.
This.

 
Il mio problema è che ho abbondonato una prima volta il gioco a 25 ore di gioco,

l'ho rigiocato dall'inizio dopo molto tempo, sono arrivato a 37 ore circa, nel punto in cui devi trovare un certo "melchiorre" che ti "sblocca" il tuo limite penso per fare mosse nuove, l'ho cercato in ogni dove nella stessa (Ignis giusto?) dove la regina mi diceva che era, non l'ho trovato, e ora sono due mesi che è fermo li,

e so già che una volta che lo riprenderò (forse pure stasera) molte cose non me le ricorderò avendo la testa troppo fuori in questi giorni, peccato,

dal punto in cui sono mi mancano altre circa 40 ore o sbaglio? spero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non mi va di spararmi tutte quelle ore,non sono dell'umore adatto.

 
Spero di essere nel topic giusto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Vorrei una mano in un punto abbastanza avanzato, precisamente

sulla Thames o meglio, su Yggdrassil: dopo essersi ricongiunti a Ellie arriva quella baldracca di Dominia col suo Gear, la faccio fuori senza problemi solo che dopo arrivano pure Ramsus e Miang, i quali mi fanno fuori con facilità (Ramsus toglie 1500 a botta).

Consigli? Grazie
 
WTF perché? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
ricordati di aggiornare i gear con i nuovi pezzi ed usa la skill di bart che riduce la precisione così perde un turno per potersi curare dallo status alterato, l'unico che può picchiare mi pareva fosse fei a quel punto.

Oh e non attaccarlo mentre è in stance

 
ricordati di aggiornare i gear con i nuovi pezzi ed usa la skill di bart che riduce la precisione così perde un turno per potersi curare dallo status alterato, l'unico che può picchiare mi pareva fosse fei a quel punto.
Oh e non attaccarlo mentre è in stance
I Gears sono aggiornatissimi e l'abilità di Bart l'ho usata, alla fine rimane appunto Fei per picchiare visto che Ellie non fa una sega (neanche con l'etere, toglie 300 circa...).

In stance che significa?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top