Saga Xenosaga

  • Autore discussione Autore discussione Tyrann
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Va bene pure una PS3 Usa retrocompatibile PS2 (dovrebbe essere la 60GB) se ce l'hai.
USA anche la 20 GB ed il primo modello della 80 sono tutte retrocompatibili PS2 , la 60 e la 20 a livello hardware hanno un emotion engine dentro , la 80 via emulatore come la 60 europea

io invece ho una ps2 USA SCPH 90002 quella con alimentatore interno cui non serve un adattatore AC/DC saprete infatti che in USA hanno 120 volt mentre in Europa 220

 
Va bene pure una PS3 Usa retrocompatibile PS2 (dovrebbe essere la 60GB) se ce l'hai.
ah la ps3 legge i giochi ps2 a prescindere che siano pal o ntsc?

quando mi deciderò a prenderla allora la cerco retrocompatibile:asd:

vabè a questo punto se trovo altri giochi only ntsc che mi interessano valuto l'acquisto,per ora per solo un paio *** giochi non penso ne valga la pena

 
ah la ps3 legge i giochi ps2 a prescindere che siano pal o ntsc?quando mi deciderò a prenderla allora la cerco retrocompatibile:asd:

vabè a questo punto se trovo altri giochi only ntsc che mi interessano valuto l'acquisto,per ora per solo un paio *** giochi non penso ne valga la pena
Che io sappia la PS3 è region locked per la retrocompatibilità.

E poi comunque le 60 GB ormai sono fuori commercio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
PS3 è region locked per la retrocompatibilità. Solo una PS3 USA può leggere i giochi USA, e solo se è un modello con la retrocompatibilità.

 
ah la ps3 legge i giochi ps2 a prescindere che siano pal o ntsc?quando mi deciderò a prenderla allora la cerco retrocompatibile:asd:

vabè a questo punto se trovo altri giochi only ntsc che mi interessano valuto l'acquisto,per ora per solo un paio *** giochi non penso ne valga la pena
No deve essere una PS3 americana , ma non ti conviene una PS2 costa molto meno e sopratutto pesa molto meno per i costi di spedizione , infatti tutte le PS3 USA che leggono i giochi PS2 sono FAT ovvero pesano più di 5 chili

 
mbè allora?

 
Allora mi approfitto del topic uppato per farvi ascoltare questa canzone, la ending song di Xenosaga - The missing year:







Non ritengo l'immagine particolarmente spoiler, ma se per qualcuno è spoiler ditemelo che cerco un altro video.

 
cut off risk avoided

 
[video=youtube;RZ-yoLFtsnU]



ç__ç

 
Bravissima Yuki Kajiura, è vero che in un certo senso lo Xenofan un po' rimpiange Mitsuda per tanti motivi, ma con i temi tristi gli strumenti a corde della Kajiura secondo me sono imbattibili. Avevo già sentito questo brano ancora prima di giocare a Xenosaga e già mi sentivo coinvolto, figuriamoci ora che l'ascolto dopo aver finito i tre capitoli.



 
Ma che lingua è X°D? *se lo è sempre chiesto*
Kajiuriano... l'ha fatto lei.

Mix di giapponese, inglese, latino, spagnolo e italiano.

Sd esempio, Hepatica fa la cadenza su eta in molte frasi.

 
Usa le parole che secondo lei meglio si adattano ai suoni che vuole esprimere , non hanno un significato reale

 
Cominciato Xenosaga ep III... mamma mia che palle!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Nelle prime 5 ore di gioco 4 e mezzo le ho passate tra dialoghi/cutscene/consultazione del database... capisco che visti i tagli sia tutto super concentrato, ma come intro è piuttosto pesantuccia!

 
Cominciato Xenosaga ep III... mamma mia che palle!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nelle prime 5 ore di gioco 4 e mezzo le ho passate tra dialoghi/cutscene/consultazione del database... capisco che visti i tagli sia tutto super concentrato, ma come intro è piuttosto pesantuccia!
Eppure è uno dei giochi più awesome della storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Presto vedrai roba da farti cadere la mascella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top