Saga Xenosaga

  • Autore discussione Autore discussione Tyrann
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eppure è uno dei giochi più awesome della storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPresto vedrai roba da farti cadere la mascella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No, ma mi è piaciuto un botto sin dai primi minuti è solo che la prima sessione di gioco mi ha lasciato un pochetto frastornato (ed anche un po' confuso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Quantomeno mi consolo che col fatto che non ho ancora avuto problemi con la localizzazione, solitamente, soprattutto per le prime ore, non so perchè vado sempre in confusione più totale quando gioco qualcosa in inglese... va beh che con Xenosaga è una passeggiata, su Gamesfaq ci sono le trascrizioni complete degli script (uno sbattimento allucinante per gli autori e tra l'altro credo facciano comodo solo a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), quindi nel caso mi perda qualcosa, me la vado a rileggere con calma.

Comunque sono andato un po' avanti, sono su...

Rennes le Chateau per recuperare la Elsa, precisamente quando Virgil si rivela al party come il blue Testament ed ora le sessioni di gameplay e cutscene/dialoghi sono decisamente meglio bilanciati.
 
Potrai rivederti tutte le scene, quindi non avrai neanche bisogno dello script. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
In effetti l'inizio del terzo è leggermente confuso e pieno di dialoghi... più del solito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si ma , che gioco

 
Il fatto che l'inizio sia confusionario sicuramente è riconducibile alla mancanza di un sacco di nozioni approfondite sugli eventi di A missing years, Pied Piper e Xenosaga I&II per DS che ha subito modifiche rispetto ai capitoli PS2, tutta roba che non ha mai lasciato il suolo giapponese.

Qualcosa ho letto su internet, ma troppo poco per avere un quadro completo della situazione ed abbinando ciò ad una trama che di per se non è semplice da seguire, è ovvio che porti ad un minimo di confusione.

Comunque sono andato avanti, sono su...

Old Miltia nel passato e sto indagando sull'U-TIC ed il padre di Shion assieme ad Allen.

Il combattimento tra KOS-MOS e T-elos è stato troppo figoserrimo. *__*
 
Il fatto che l'inizio sia confusionario sicuramente è riconducibile alla mancanza di un sacco di nozioni approfondite sugli eventi di A missing years, Pied Piper e Xenosaga I&II per DS che ha subito modifiche rispetto ai capitoli PS2, tutta roba che non ha mai lasciato il suolo giapponese.


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque sono andato avanti, sono su...

Old Miltia nel passato e sto indagando sull'U-TIC ed il padre di Shion assieme ad Allen.

Il combattimento tra KOS-MOS e T-elos è stato troppo figoserrimo. *__*
Ep. III ha una regia delle CS semplicemente spettacolare, andando avanti ce ne sono una più bella dell'altra.

 

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non ha tutti i torti, anche se così forse è un po' esagerato... il database non contine poi tantissime info riguardanti eventi inediti alla serie, anzi forse un maggior approfondimento sui capitoli mai arrivati in occidente sarebbe stato gradito.

Per il resto ci sono una caterva di info sui precendenti 2 Xenosaga e 12000 spiegazioni sul funzionamento della tecnologia e fenomeni vari del mondo di gioco, tra l'altro alcune sono incredibilmente geniali!

Comunque quanto dura il secondo DVD!? Sono al settimo capitolo su 10 ed ancora al primo DVD...

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non ha tutti i torti, anche se così forse è un po' esagerato... il database non contine poi tantissime info riguardanti eventi inediti alla serie, anzi forse un maggior approfondimento sui capitoli mai arrivati in occidente sarebbe stato gradito.Per il resto ci sono una caterva di info sui precendenti 2 Xenosaga e 12000 spiegazioni sul funzionamento della tecnologia e fenomeni vari del mondo di gioco, tra l'altro alcune sono incredibilmente geniali!

Comunque quanto dura il secondo DVD!? Sono al settimo capitolo su 10 ed ancora al primo DVD...
E' più breve a livello giocato, ma ha parecchie scene, praticamente tutte importanti.

Almeno 15 ore dovrebbe durarti se fai le subquest, nemmeno troppo difficili.

 
Finito T__T

Provo un misto di piacere e rabbia selvaggia... piacere perchè è stato fantastico, uno dei migliori finali che ricodi e rabbia perchè non saprò mai come va a finire!!!

Ma che palle... i Monolith devono entrare nell'ottica di fare giochi autoconclusivi, non è possibile che ogni volta quei cavolo di publisher rovinino tutto. Tra l'altro non lo sapevo lasciasse tante cose in sospeso, o meglio, sapevo che era il risultato di vari tagli, ma credevo che almeno il filone narrativo principale trovasse una conclusione. Invece...

Che ne è di chaos, KOS-MOS alla deriva nello spazio, Lost Gerusalem, la distruzione delluniverso?! Che nervi!!!

Comunque c'è una cosa che proprio non mi è chiara: il ruolo di Nephilim. Cosa centra con Abel e U-DO e perchè la coscienza di Mary si fonde con lei?
 
Nephilim viene spiegata nel A Missing Year...

Fondamentalmente, lei è stata la prima persona ad essere entrata in contatto con lo Zohar ai tempi di Lost Jerusalem, ma a differenza delle altre persone non è impazzita entrando in contatto con U-DO (U-DO percepisce la fine dell'universo, e trasmette questa paura alle persone che tocca)



(L'uomo è Grimoire Verum, il padre di Nephilim ed il principale responsabile dello Gnosis Terrorism)

Cercando con Google trovi il riassunto del A Missing Year se ti interessa, non è molto lungo da spiegare...

Abel viene creato da U-DO in risposta all'esistenza di Nephilim, proprio perchè interessato a questa entità che non ha paura di lui e per osservare meglio il Lower Domain.

Alla fine non è lo spirito di Mary ad entrare in lei (quello resta in KOS-MOS), ma Animus, cosi come Anima poi passa ad Abel nei momenti finali. KOS-MOS e chaos danno i loro poteri alle nuove generazioni affidando a loro il futuro.

Per il resto ti consiglio di leggere la Perfect Guide, che spiega nei minimi dettagli il plot con tanto di schemi sulla struttura dell'universo e addirittura qualche insight su cosa potrebbe succedere a Shion e co. duratene il loro viaggio.

http://translations.xenotensei.com/Xeno3/PerfectGuide.html

Inoltre se volessi approfondisce ancora di più c'è questo sito amatoriale che analizza i due universi di Saga e Gears messi a confronto.

http://xenoverse.xenotensei.com/characters.htm

Non è assolutamente obbligatorio per la comprensione dello Xenoverse, ma mi sento si consigliarlo nel caso volessi approfondire ancora di più perchè è davvero ben fatto.


[video=youtube;RZ-yoLFtsnU]


T_T

 
Nephilim viene spiegata nel A Missing Year...

Fondamentalmente, lei è stata la prima persona ad essere entrata in contatto con lo Zohar ai tempi di Lost Jerusalem, ma a differenza delle altre persone non è impazzita entrando in contatto con U-DO (U-DO percepisce la fine dell'universo, e trasmette questa paura alle persone che tocca)



(L'uomo è Grimoire Verum, il padre di Nephilim ed il principale responsabile dello Gnosis Terrorism)

Cercando con Google trovi il riassunto del A Missing Year se ti interessa, non è molto lungo da spiegare...

Abel viene creato da U-DO in risposta all'esistenza di Nephilim, proprio perchè interessato a questa entità che non ha paura di lui e per osservare meglio il Lower Domain.

Alla fine non è lo spirito di Mary ad entrare in lei (quello resta in KOS-MOS), ma Animus, cosi come Anima poi passa ad Abel nei momenti finali. KOS-MOS e chaos danno i loro poteri alle nuove generazioni affidando a loro il futuro.

Per il resto ti consiglio di leggere la Perfect Guide, che spiega nei minimi dettagli il plot con tanto di schemi sulla struttura dell'universo e addirittura qualche insight su cosa potrebbe succedere a Shion e co. duratene il loro viaggio.

http://translations.xenotensei.com/Xeno3/PerfectGuide.html

Inoltre se volessi approfondisce ancora di più c'è questo sito amatoriale che analizza i due universi di Saga e Gears messi a confronto.

http://xenoverse.xenotensei.com/characters.htm

Non è assolutamente obbligatorio per la comprensione dello Xenoverse, ma mi sento si consigliarlo nel caso volessi approfondire ancora di più perchè è davvero ben fatto.


[video=youtube;RZ-yoLFtsnU]


Grazie mille, con calma mi leggo tutto!

Ending theme fantastico. La OST nel secondo DVD ha un impennata qualitativa mica da poco!

 
Finito T__T
Provo un misto di piacere e rabbia selvaggia... piacere perchè è stato fantastico, uno dei migliori finali che ricodi e rabbia perchè non saprò mai come va a finire!!!

Ma che palle... i Monolith devono entrare nell'ottica di fare giochi autoconclusivi, non è possibile che ogni volta quei cavolo di publisher rovinino tutto. Tra l'altro non lo sapevo lasciasse tante cose in sospeso, o meglio, sapevo che era il risultato di vari tagli, ma credevo che almeno il filone narrativo principale trovasse una conclusione. Invece...

No perchè i Monolith non sapevano che il III sarebbe stato l'ultimo , il prosieguo della saga dipendeva dalle vendite del III che sono state basse , la Xenosaga era molto costosa da produrre dato il numero e la durata complessiva dei filmati , Namco in effetti ci ha messo anche del suo integrando il team con sviluppatori e designer di altri giochi per aiutarli , dopo le liti fra i Monolith che portarono all'allontanamento di Soraya Saga e al disastro di XS II (Incompleto, breve, mal calibrato, graficamente scarso ed una soundtrack quasi dimenticabile) che è stato l'un ico uscito PAL e che ha difatti causato il disamoramento di molti (era talmente incompleto che han riutilizzato scarti di XSI per certe locazioni) comunque si sperava di poter guadagnare almeno abbastanza da giustificare un quarto episodio , non è successo.A Namco non si può dire nulla ha supportato il team e la saga per quanto ha potuto di più non era possibile chiedere (tranne forse le conversioni PAL)

Va anche aggiunto che un problema del lettore della PS2 nei primi modelli in molti casi non leggeva i dual layer e Xenosaga I era proprio un Dual Layer , questo ne ha diminuito le vendite poichè non si compravano un gioco che molto probabilmente non si può finire perchè freeza irrimediabilmente al passaggio da uno strato all'altro peraltro senza poter restituirte il gioco o farselo sostituire poichè il problema è del consumatore e non del gioco I successivi infatti sono stati divisi in 2 dischi

Sul finale

Sapendo che è la fine effettiva il sacrificio di Kos-Mos/Maria condannata a vagare per sempre in solitudine nello spazio come un rottame (le manca un braccio) pur essendo cosciente , mette ancora più tristezza alla già grandiosa Hepatica
 
Non la sapevo 'sta cosa, credevo si sapesse sin da principio che sarebbe stato l'ultimo Xenosaga in seguito al flop totale dell'Ep. II.

Che poi sinceramente non capisco ancora perchè è l'unico arrivato in Europa, ok che vi sono meno riferimenti a religiosi, ma tutto sommato gli Xenogiochi hanno una concezione piuttosto raffinata dell'Universo e le sue leggi, senza che siano mai andati apertamente contro le religioni.

L'universo di Xenosaga non esclude minimamente un *** superiore a U-DO, termine con cui viene definito, ma che gli calza relativamente. Non è *** Creatore ed anch'egli teme la dissipazione dell'Universo, motivo per cui nascono tutti i casini di Xenosaga.

L'unico riferimento un po' più forte è Maria Maddalena che viene definita come la compagna del Messia, ma la cosa non viene neanche troppo approfondita.

Alla fine ho visto di molto peggio, per esempio... [spoiler finale Silent Hill 3]


... in SH3 Heather porta in grembo quello che viene definito come ***, che viene successivamente vomitato dalla stessa ed ingurgitato da Claudia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Eppure in non si è gridato minimamente allo scandalo.

Anche in questo caso non si fa riferimento al *** nella concezione comune del termine, ma è comunque immagine molto più forte di ogni altra presente negli Xenogiochi secondo me.



Comunque ho cominciato a leggere Xenosaga Perfect Guide e... porca miseria, il tutto è ancora più geniale di quanto emerge nei giochi, peccato che per un motivo o per l'altro Takahashi non riesca mai ad esprimersi al massimo nel suoi titoli.

E' uno dei pochi che fa vera fantascienza. E' assolutamente maniacale la cura che riversa nella spiegazione di ogni singolo dettaglio. Anche guardando oltre il paranorama vidoludico ce ne sono pochi al suo livello.

 
La Xenosaga doveva essere sviluppata in 6 titoli con il III speravano di risollevarla ed in effetti il gioco è un capolavoro , ma ormai nel 2005 si stava passando alla gen successiva ed è tutto finito lì

Tra l'altro credo sia uno dei pochi giochi di space opera pura, si svolge quasi interamente nello spazio , ci sono altri giochi ambientati nello spazio ma non hanno il respiro e la grandiosità di scenario della Xenosaga

E si comunque lo scenario ben si presta a sviluppi anche diversi dai VG , il background la coerenza strutturale dello Xenoverso forniscono ampie basi di sviluppo in molti campi

 
Ha chiuso non so quando il forum Xenolegacy , c'ero entrato l'ultima volta un paio di mesi fa , era l'ultimo fortino della xeno-resistenza , un vero baluardo purtroppo era sempre più deserto ed io stesso che ero un regular col nick Weltall ormai lo frequentavo una o due volte al mese , ultimamente neanche quello e me lo sono ritrovato scomparso probabilmente non hanno rinnovato il dominio infatti vi sono tanti blogs ed altro col nome Xenolegacy, ma quello vero è andato.

sono tristissimo , è davvero la fine di tutto

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top