Saga Xenosaga

  • Autore discussione Autore discussione Tyrann
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se si mantiene sui livelli di Xenogears/Deus Ex:predicatore:
Per me si mantiene sui livelli di Xenogears. Quello che rende Xenogears un titoli così capolavorico nella considerazione comune (haters a parte su alcune cose perfino giustificabili) è che ha tirato fuori tantissimo in un singolo gioco. Okay, studiato come serie di sei episodi, ma pur sempre capace di avere un inizio ed una fine.

Xenosaga è tanto dispersivo, globalmente lo preferisco a Xenogears, ma pensa solo alla distinzione, finisci Xenosaga II ed il III sarebbe da giocare dopo il Missing Year che però non è disponibile fuori dal Giappone. E credimi che Xenosaga III sembra quasi un restart per quanto cambia dalla fine del II, tutto questo fuori dagli occhi del giocatore.

C'è pure da dire che Xenosaga (specialmente I e III) soffrono della sindrome da citazione a Xenogears e questo rende alcune incoerenze poiché non possono essere ambientati nello stesso universo, addirittura da infilare robot di Xenogears come 'pendagli' di un robot di Xenosaga (è spoiler, dunque non posso mostrartelo).

A me piace per tanti aspetti, ma dopo tre giochi rimangono degli interrogativi aperti, molte spiegazioni sono state date in forma testuale, altre domande non avranno mai risposta.

Infatti Monolith è stata saggia con Xenoblade a fare una storia da un capitolo unico e lasciare comunque il presupposto di poter realizzare volendo anche un secondo capitolo visto che anche lì il background non è uno scherzo.

Se giochi ai tre Xenosaga di fila ti appassioneranno di sicuro, sono contento che anche tu apprezzi il gameplay del primo gioco, c'è chi lo contesta ma mi ha divertito parecchio.

Per altre purtroppo no, tipo la coerenza interna che ogni tanto va a farsi benedire. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Il livello altissimo comunque rimane. :saccuta:
Xenosaga III è uno fra i giochi di livello più alto a cui ho giocato: sia come storia che nel gameplay ed il battle system. Per non parlare delle stupende musiche: Yuki Kajiura divina come sempre.

 
Per me si mantiene sui livelli di Xenogears. Quello che rende Xenogears un titoli così capolavorico nella considerazione comune (haters a parte su alcune cose perfino giustificabili) è che ha tirato fuori tantissimo in un singolo gioco. Okay, studiato come serie di sei episodi, ma pur sempre capace di avere un inizio ed una fine.Xenosaga è tanto dispersivo, globalmente lo preferisco a Xenogears, ma pensa solo alla distinzione, finisci Xenosaga II ed il III sarebbe da giocare dopo il Missing Year che però non è disponibile fuori dal Giappone. E credimi che Xenosaga III sembra quasi un restart per quanto cambia dalla fine del II, tutto questo fuori dagli occhi del giocatore.

C'è pure da dire che Xenosaga (specialmente I e III) soffrono della sindrome da citazione a Xenogears e questo rende alcune incoerenze poiché non possono essere ambientati nello stesso universo, addirittura da infilare robot di Xenogears come 'pendagli' di un robot di Xenosaga (è spoiler, dunque non posso mostrartelo).

A me piace per tanti aspetti, ma dopo tre giochi rimangono degli interrogativi aperti, molte spiegazioni sono state date in forma testuale, altre domande non avranno mai risposta.

Infatti Monolith è stata saggia con Xenoblade a fare una storia da un capitolo unico e lasciare comunque il presupposto di poter realizzare volendo anche un secondo capitolo visto che anche lì il background non è uno scherzo.

Se giochi ai tre Xenosaga di fila ti appassioneranno di sicuro, sono contento che anche tu apprezzi il gameplay del primo gioco, c'è chi lo contesta ma mi ha divertito parecchio.
Cosa ha di sbagliato il gameplay?

Devo ancora recuperare episode II e III quindi non potrò giocare la serie di fila. Oggi il mio primo game over(contro la mother ship). La difficoltà è stimolante mentre la colonna sonora non mi sta piacendo(la traccia migliore per ora è stata quella del game over).

 
Cosa ha di sbagliato il gameplay?Devo ancora recuperare episode II e III quindi non potrò giocare la serie di fila. Oggi il mio primo game over(contro la mother ship). La difficoltà è stimolante mentre la colonna sonora non mi sta piacendo(la traccia migliore per ora è stata quella del game over).
Il problema è che la tracce migliori si sentono poco ._. però la OST è bellissima. (ho odiato però l'unico e ripetitivo battle theme)

Comunque il gamplay è un po' complesso e macchinoso secondo me, soprattutto il sistema di sviluppo. Inoltre la difficoltà è un po' sbilanciata, a un certo aumenta troppo IMO. Però in generale è piacevole come gioco (poi la trama di *** ti invoglia ad andare avanti).

Xenosaga II è più godibile secondo me (ma non tutti la pensano così, secondo alcuni è il peggiore dei 3). Il bs è molto più veloce e il sistema di sviluppo molto più immediato, piacevole e personalizzabile.

Xenosaga III è perfetto. PERFETTO. (sempre imo XD)

 
Il problema è che la tracce migliori si sentono poco ._. però la OST è bellissima. (ho odiato però l'unico e ripetitivo battle theme)Comunque il gamplay è un po' complesso e macchinoso secondo me, soprattutto il sistema di sviluppo. Inoltre la difficoltà è un po' sbilanciata, a un certo aumenta troppo IMO. Però in generale è piacevole come gioco (poi la trama di *** ti invoglia ad andare avanti).

Xenosaga II è più godibile secondo me (ma non tutti la pensano così, secondo alcuni è il peggiore dei 3). Il bs è molto più veloce e il sistema di sviluppo molto più immediato, piacevole e personalizzabile.

Xenosaga III è perfetto. PERFETTO. (sempre imo XD)
Forse proprio perchè si sente poco la colonna sonora non mi è rimasta impressa. Comunque sto topic mi sta facendo venir voglio di caricare immediatemente la postepay:rickds:

 
Cosa ha di sbagliato il gameplay?Devo ancora recuperare episode II e III quindi non potrò giocare la serie di fila. Oggi il mio primo game over(contro la mother ship). La difficoltà è stimolante mentre la colonna sonora non mi sta piacendo(la traccia migliore per ora è stata quella del game over).
Per me non ha nulla di sbagliato il gameplay di Xenosaga I. E nemmeno il battle system. E' quello del II che non mi piace per niente per via dello sbilanciamento continuo che hai per tutto il gioco.

Ma dell'I non mi lamento di nulla, la colonna sonora è ottima, purtroppo i brani sono spesso coperti dalle voci e sono 'one time only'.

Domani carico qualche traccia da Youtube.

Il problema è che la tracce migliori si sentono poco ._. però la OST è bellissima. (ho odiato però l'unico e ripetitivo battle theme)Comunque il gamplay è un po' complesso e macchinoso secondo me, soprattutto il sistema di sviluppo. Inoltre la difficoltà è un po' sbilanciata, a un certo aumenta troppo IMO. Però in generale è piacevole come gioco (poi la trama di *** ti invoglia ad andare avanti).

Xenosaga II è più godibile secondo me (ma non tutti la pensano così, secondo alcuni è il peggiore dei 3). Il bs è molto più veloce e il sistema di sviluppo molto più immediato, piacevole e personalizzabile.

Xenosaga III è perfetto. PERFETTO. (sempre imo XD)
Generalmente chi arriva a giocarlo dopo i primi due considera Xenosaga III perfetto. Chi non apprezza la serie lo molla prima di giocarlo. Perciò tutti continuiamo a dire che è Perfetto.

 
Kartoffel è uno dei pochi a cui piace il BS di Xenosaga II. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Generalmente è molto disprezzato sotto questo profilo. Innanzitutto è molto più lento del BS del primo gioco, e spesso ti troverai davanti dei nemici con moltissimi HP. Uno scontro contro un singolo nemico in una locazione che non posso dirti perché è spoiler ma che stavo odiando a morte possono durare anche due minuti. Il gioco più simile come BS a quello di Xenosaga II è FFXIII, non per la rapidità e la spettacolarizzazione, lì son tutti diversi. Ma per la barra della crisi da riempire che una volta piena ti permette di lanciare il nemico in aria e fargli più danni. Solo che qui per farlo dovevi realizzare combinazioni di attacchi ben specifici (che so, pallino X, pallino, X, quadrato, pallino, X) per riuscirci. Poi la difficoltà è sbilanciatissima, e gruppi di 3 o 4 nemici casuali ti possono massacrare così come un boss può essere una passeggiata.

 
Kartoffel è uno dei pochi a cui piace il BS di Xenosaga II. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifGeneralmente è molto disprezzato sotto questo profilo. Innanzitutto è molto più lento del BS del primo gioco, e spesso ti troverai davanti dei nemici con moltissimi HP. Uno scontro contro un singolo nemico in una locazione che non posso dirti perché è spoiler ma che stavo odiando a morte possono durare anche due minuti. Il gioco più simile come BS a quello di Xenosaga II è FFXIII, non per la rapidità e la spettacolarizzazione, lì son tutti diversi. Ma per la barra della crisi da riempire che una volta piena ti permette di lanciare il nemico in aria e fargli più danni. Solo che qui per farlo dovevi realizzare combinazioni di attacchi ben specifici (che so, pallino X, pallino, X, quadrato, pallino, X) per riuscirci. Poi la difficoltà è sbilanciatissima, e gruppi di 3 o 4 nemici casuali ti possono massacrare così come un boss può essere una passeggiata.
E' tutto vero. :tragic:

 
Generalmente chi arriva a giocarlo dopo i primi due considera Xenosaga III perfetto. Chi non apprezza la serie lo molla prima di giocarlo. Perciò tutti continuiamo a dire che è Perfetto.
Vero XD

Comunque vabbè, ovviamente perfetto è esagerato ... però sicuramente è quello con la storia migliore, grafica migliore, colonna sonora migliore, gameplay migliore

E in generale un ottimo gioco a prescindere dalla trilogia. U_U

E credo di essere l'unico ad aver trovato Xenosaga II più facile del primo XD boh! Alcune boss battle sono davvero belle *__* inoltre hanno aggiunto le battaglie con i mecha che sono spettacolari! E cosa più importante c'è tanto Albedo <3 (sì lo so, sono fissato).

 
Vero XDComunque vabbè, ovviamente perfetto è esagerato ... però sicuramente è quello con la storia migliore, grafica migliore, colonna sonora migliore, gameplay migliore

E in generale un ottimo gioco a prescindere dalla trilogia. U_U

E credo di essere l'unico ad aver trovato Xenosaga II più facile del primo XD boh! Alcune boss battle sono davvero belle *__* inoltre hanno aggiunto le battaglie con i mecha che sono spettacolari! E cosa più importante c'è tanto Albedo <3 (sì lo so, sono fissato).
Albedo è anche il mio personaggio preferito.

Le battaglie con i Mecha tecnicamente c'erano anche nel primo gioco, ma non erano convenienti da fare perché una volta entrato nei Mecha non potevi più uscirne per tutta la battaglia e se si dilungava troppo andavi in Game Over.

 
Albedo è anche il mio personaggio preferito.Le battaglie con i Mecha tecnicamente c'erano anche nel primo gioco, ma non erano convenienti da fare perché una volta entrato nei Mecha non potevi più uscirne per tutta la battaglia e se si dilungava troppo andavi in Game Over.
Sì ma non c'era la differenza fra battaglie a piedi e battaglie sui mecha, potevi usarli se volevi nelle battaglie normali ma appunto: erano inutili XD

invece dal 2 in po c'è proprio un altro battle system *__* e nel 3 entrambi i BS sono perfetti *__*

 
Kartoffel è uno dei pochi a cui piace il BS di Xenosaga II. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifGeneralmente è molto disprezzato sotto questo profilo. Innanzitutto è molto più lento del BS del primo gioco, e spesso ti troverai davanti dei nemici con moltissimi HP. Uno scontro contro un singolo nemico in una locazione che non posso dirti perché è spoiler ma che stavo odiando a morte possono durare anche due minuti. Il gioco più simile come BS a quello di Xenosaga II è FFXIII, non per la rapidità e la spettacolarizzazione, lì son tutti diversi. Ma per la barra della crisi da riempire che una volta piena ti permette di lanciare il nemico in aria e fargli più danni. Solo che qui per farlo dovevi realizzare combinazioni di attacchi ben specifici (che so, pallino X, pallino, X, quadrato, pallino, X) per riuscirci. Poi la difficoltà è sbilanciatissima, e gruppi di 3 o 4 nemici casuali ti possono massacrare così come un boss può essere una passeggiata.
Questo episode II fa paura.

una domanda su episode I:


2:09

A chi si riferisce jr? Ai "capi" gnosis o ai big della UTIC che hanno organizzato l'esperimento con il finto zohar?

 
Jr si riferisce agli gnosis, però non esiste una vera gerarchia fra di loro, penso che intenda che ci sono tanti nemici se ne colpisci qualcuno. Fanno attacchi di gruppo, dovrebbe trattarsi di una razza aliena semi-senziente. Poi viene spiegato cosa li guida, ma non è un argomento di cui sentirai molto parlare nel primo gioco.

Che belle le sequenze di Xenosaga I, mi sono proprio mancate nei giochi seguenti.

Comunque comprendo benissimo la confusione che lascia vedere così tante persone ed associazioni.

C'è la federazione galattica (o qualcosa del genere), U-Tic che sono terroristi, la chiesa/culto religioso, poi la Vector e non si capisce facilmente da che parte sta quest'ultima. Credo che sia finanziata dalla federazione.

Per evitare confusione, tenendo presente che non ricordo i nomi di tutti i personaggi, posso solo dirti questi che già conosci:

Federazione: un uomo di colore, scusa se non ricordo il nome. Ce ne saranno molti altri in seguito.

Vector: Wilhelm, praticamente è il dirigente principale. Shion lavora per la Vector.

U-Tic: Margulis e la sua assistente.
 
Jr si riferisce agli gnosis, però non esiste una vera gerarchia fra di loro, penso che intenda che ci sono tanti nemici se ne colpisci qualcuno. Fanno attacchi di gruppo, dovrebbe trattarsi di una razza aliena semi-senziente. Poi viene spiegato cosa li guida, ma non è un argomento di cui sentirai molto parlare nel primo gioco.
Che belle le sequenze di Xenosaga I, mi sono proprio mancate nei giochi seguenti.

Comunque comprendo benissimo la confusione che lascia vedere così tante persone ed associazioni.

C'è la federazione galattica (o qualcosa del genere), U-Tic che sono terroristi, la chiesa/culto religioso, poi la Vector e non si capisce facilmente da che parte sta quest'ultima. Credo che sia finanziata dalla federazione.

Per evitare confusione, tenendo presente che non ricordo i nomi di tutti i personaggi, posso solo dirti questi che già conosci:

Federazione: un uomo di colore, scusa se non ricordo il nome. Ce ne saranno molti altri in seguito.

Vector: Wilhelm, praticamente è il dirigente principale. Shion lavora per la Vector.

U-Tic: Margulis e la sua assistente.
Infatti mi sono confuso:rickds:

In realtà volevo sapere se quel wiped out di Mary era riferito agli gnosis o alla nave su cui era inmbarcata shion.

 
Infatti mi sono confuso:rickds:In realtà volevo sapere se quel wiped out di Mary era riferito agli gnosis o alla nave su cui era inmbarcata shion.
No, non farebbero mai strage di innocenti. Sono buoni loro. :kep88:

 
No, non farebbero mai strage di innocenti. Sono buoni loro. :kep88:
In realtà stavo pensado che Mary avesse detto:Gli gnosis devono essere stati spazzati via".Lo so che non è corretto ma quel no necessarily mi ha fatto sorgere questo inutile dubbio. Purtroppo sta mania di pormi domande inutili è una conseguenza delle medie.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
In realtà stavo pensado che Mary avesse detto:Gli gnosis devono essere stati spazzati via".Lo so che non è corretto ma quel no necessarily mi ha fatto sorgere questo inutile dubbio. Purtroppo sta mania di pormi domande inutili è una conseguenza delle medie.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se inizi a farti domande di questo tipo, domani ti troveremo qui con una lista di 150 dubbi e domande di trama. :rickds:

 
Se inizi a farti domande di questo tipo, domani ti troveremo qui con una lista di 150 dubbi e domande di trama. :rickds:
Nah è stata la prima e ultima. Sono gia più avanti rispetto a quel punto e tutto scorre liscio (per ora):rickds:

 
Kartoffel è uno dei pochi a cui piace il BS di Xenosaga II. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifGeneralmente è molto disprezzato sotto questo profilo. Innanzitutto è molto più lento del BS del primo gioco, e spesso ti troverai davanti dei nemici con moltissimi HP. Uno scontro contro un singolo nemico in una locazione che non posso dirti perché è spoiler ma che stavo odiando a morte possono durare anche due minuti. Il gioco più simile come BS a quello di Xenosaga II è FFXIII, non per la rapidità e la spettacolarizzazione, lì son tutti diversi. Ma per la barra della crisi da riempire che una volta piena ti permette di lanciare il nemico in aria e fargli più danni. Solo che qui per farlo dovevi realizzare combinazioni di attacchi ben specifici (che so, pallino X, pallino, X, quadrato, pallino, X) per riuscirci. Poi la difficoltà è sbilanciatissima, e gruppi di 3 o 4 nemici casuali ti possono massacrare così come un boss può essere una passeggiata.
Ci sono anche io, inizialmente il BS di XS II non mi piaceva , ma ho imparato ad apprezzarlo strada facendo, all'apparenza è inutilmente complesso in realtà è più profondo di quanto sembri , ed è vero per certi versi somiglia a quello di FF XIII (o meglio visto che XS II è venuto prima è vero il contrario) cosa che del resto dico da quando FF XIII è uscito, anche se XS II è molto meno dinamico , però permette più sfumature grazie all'uso del boost ed al doppio uso della barra crisi , infatti non è necessario mandare in crisi l'avversario per usarla , se non ci si riesce si può scaricare comunque facendo attacchi consecutivi , fino a 9 se si usa il boost in modo opportuno , per la crisi occorreva prima rompere la difesa dell'avversario trovando la combinazione di attacchi cui era debole fra attacchi Alti ,bassi o al centro (ABC) , le combinazioni potevano essere 3 o 4 , con alcuni boss che mutando forma cambiavano debolezza , una volta la difesa si potevano scaricare le barre crisi sull'avversario in aria o a terra devastandolo , Kos-Mos in aria era micidiale , Ziggy a terra un distruttore.

Il party non si poteva cambiare in battaglia , per cui occorreva un party molto oculato , alcuni PG avevano un solo tipo di attacco e potevano risultare inutili se servivano combinazioni diverse, per esempio Ziggy poteva attaccare solo B e MOMO solo A , però MOMO aveva una turnazione rapida e faceva un attacco in più ogni due turni .Se si sbagliava Party si finiva male , si rischiava di non poter vincere.

Il gioco richiede una padronanza assoluta del BS , alcuni nemici sono difficili , il BS all'apparenza da una fastidiosa sensazione di essere sempre sottolivellati, i nemici sembrano immortali ed il gameover sempre in agguato, la curva di difficoltà si impenna verso la fine del disco uno, in realtà fino a lì era quasi un tutorial, da lì in poi inizia la difficoltà vera del gioco , nemici difficili e spesso in numero soverchiante , non di rado circondano i PG procurando danni gravi quando attaccano alle spalle , in realtà una buona padronanza del BS permette di venirne a capo agevolmente , alla fine il BS diventa naturale e spettacolare , ci sono boss molto difficili che richiedono una certa maestria per essere sconfitti

Orgulla o Cathedral per esempio

Io l'ho giocato due volte , quello PAL appena uscito e quello USA nella session con tutti e tre consecutivi importando il save dal primo al terzo e devo dire che il BS di XS III all'inizio mi pareva quasi spoglio , elementare , anche se in realtà è molto più dinamico

 
Ci sono anche io, inizialmente il BS di XS II non mi piaceva , ma ho imparato ad apprezzarlo strada facendo, all'apparenza è inutilmente complesso in realtà è più profondo di quanto sembri , ed è vero per certi versi somiglia a quello di FF XIII (o meglio visto che XS II è venuto prima è vero il contrario) cosa che del resto dico da quando FF XIII è uscito, anche se XS II è molto meno dinamico , però permette più sfumature grazie all'uso del boost ed al doppio uso della barra crisi , infatti non è necessario mandare in crisi l'avversario per usarla , se non ci si riesce si può scaricare comunque facendo attacchi consecutivi , fino a 9 se si usa il boost in modo opportuno , per la crisi occorreva prima rompere la difesa dell'avversario trovando la combinazione di attacchi cui era debole fra attacchi Alti ,bassi o al centro (ABC) , le combinazioni potevano essere 3 o 4 , con alcuni boss che mutando forma cambiavano debolezza , una volta la difesa si potevano scaricare le barre crisi sull'avversario in aria o a terra devastandolo , Kos-Mos in aria era micidiale , Ziggy a terra un distruttore.Il party non si poteva cambiare in battaglia , per cui occorreva un party molto oculato , alcuni PG avevano un solo tipo di attacco e potevano risultare inutili se servivano combinazioni diverse, per esempio Ziggy poteva attaccare solo B e MOMO solo A , però MOMO aveva una turnazione rapida e faceva un attacco in più ogni due turni .Se si sbagliava Party si finiva male , si rischiava di non poter vincere.

Il gioco richiede una padronanza assoluta del BS , alcuni nemici sono difficili , il BS all'apparenza da una fastidiosa sensazione di essere sempre sottolivellati, i nemici sembrano immortali ed il gameover sempre in agguato, la curva di difficoltà si impenna verso la fine del disco uno, in realtà fino a lì era quasi un tutorial, da lì in poi inizia la difficoltà vera del gioco , nemici difficili e spesso in numero soverchiante , non di rado circondano i PG procurando danni gravi quando attaccano alle spalle , in realtà una buona padronanza del BS permette di venirne a capo agevolmente , alla fine il BS diventa naturale e spettacolare , ci sono boss molto difficili che richiedono una certa maestria per essere sconfitti

Orgulla o Cathedral per esempio

Io l'ho giocato due volte , quello PAL appena uscito e quello USA nella session con tutti e tre consecutivi importando il save dal primo al terzo e devo dire che il BS di XS III all'inizio mi pareva quasi spoglio , elementare , anche se in realtà è molto più dinamico
Il battle system sembra interessante.

Per quanto riguarda episode I devo dire di aver molto sottovalutato Cherenkov.

 
Se hai in programma di fare tutta la saga di fila , all'inizio di XS II presta MOLTA attenzione al tutorial , in particolare alla turnazione ed ai boost, volendo puoi anche rifarlo a gioco iniziato , tanto è subito all'inizio basta ricomiciare senza salvare (cosa che nei giochi HD non si può fare, han tutti l'autosave)

quanto al BS di XS I spero tu ti sia accorto che puoi mettere un PG DIETRO ad un'altro in tal modo anche se subisce un attacco critico non viene spinto indietro e non deve perdere un turno per recuperare la posizione , infatti chi fa attacchi fisici , come per esempio Ziggy , dietro è fuori portata , quando capitava questo lo coprivo mettendoci dietro un compagno che potesse attaccare da lontano oppure uno che era debole fisicamente , di solito ci mettevo MOMO che era anche la curatrice

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top