PS4 Yakuza 0

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
finito!!   non voleva terminare , sembrava un gioco di kojima   :asd:

prima cosa da dire , che giocone?  direi da 8,5   e miglior yakuza a mani basse anche se mi mancano 2 e 6

Ma poi che lavorone hanno fatto su majima? che spessore gli hanno dato , la sua storia è mille volte piu bella di quella di kiryu che tranne qualche momento è abbastanza moscia.

La scena finale mi ha fatto scendere la lacrimuccia

majima incontra  makoto per strada e non si fa riconoscere

 
finito!!   non voleva terminare , sembrava un gioco di kojima  

 
prima cosa da dire , che giocone?  direi da 8,5   e miglior yakuza a mani basse anche se mi mancano 2 e 6
 
Ma poi che lavorone hanno fatto su majima? che spessore gli hanno dato , la sua storia è mille volte piu bella di quella di kiryu che tranne qualche momento è abbastanza moscia.
 
La scena finale mi ha fatto scendere la lacrimuccia
Spoiler
majima incontra  makoto per strada e non si fa riconoscere
Per me passare da quel finale al majima di inizio Kiwami 1 è stato un trauma


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
infatti io ho giocato prima kiwami :asd:   

comunque vorrei tanto un seguito sticazzi se poi sfancula la storyline  


Io invece ho fatto 0 e poi Kiwami e in effetti mi è un po' dispiaciuto non vedere un seguito diretto alla storyline di Majima

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
In Kiwami 2 avrete una piccola ma gradita "sorpresa". 

 
@saitama

Ti taggo qua giusto per non continuare l'OT nel topic di Judgment :asd:

Non ho visto nulla di Star Wars quindi non posso comprendere la tua metafora, ma immagino sia un tuo modo per dirmi che sei contrario a partire prima dallo 0, giusto?

 
@saitama

Ti taggo qua giusto per non continuare l'OT nel topic di Judgment :asd:

Non ho visto nulla di Star Wars quindi non posso comprendere la tua metafora, ma immagino sia un tuo modo per dirmi che sei contrario a partire prima dallo 0, giusto?
sì ma è uno di quei discorsi triti e ritriti quasi al pari di stilo vs batteria dei controller xbox 

 
In queste settimane sto giocando Yakuza 0, ne approfitto per lasciare queste impressioni (postate in GD) anche qui:

Procedo ferocissimo con Yakuza 0...la quantità di cose da fare è sterminata, ma la cosa grave è che quasi nessuna di quelle più rilevanti mi pesa :morris2: credo che la mia avventura stia avendo un pacing più schizofrenico di quello che feci avere a Kiwami...sono al capitolo 5, ho or ora sbloccato la Real Estate (cioè...va bene, il gioco adesso è diventato ANCHE questo :rickds:) però con il piccolo dettaglio che tra Kiryu e Majima sono a 60 substories completate :sard: giuro che non l'ho fatto apposta mettendomi come un maniaco lì con le guide, semplicemente vagabondando per la città continuavano a sbucare fuori, e una tira l'altra...veramente ben fatte, e mettono in luce lati assolutamente amabili dei protagonisti (che siano canonici o meno), che sono necessariamente complementari a quelli della storia principale. Ma poi cosa si sono inventati...ho visto di tutto, non saprei nemmeno da dove iniziare con le citazioni :asd:
Praticamente sono a più di 50 ore di gioco e la storia non ha nemmeno iniziato ad ingranare :| aiutatemi :bruniii: fosse per me mi vedrei una serie fatta solo con il materiale di queste missioni secondarie :asd:

Tra parentesi mi sono messo a farmare i vari Mr Shakedown, oltre al fatto che ho già comprato tutte le abilità non bloccate con entrambi i protagonisti...10 minuti che avevo messo le mani sulla Real Estate Royale e già ero per strada a sventolare soldi sul marciapiede a destra e a manca :asd:

e a queste impressioni aggiungo: ne avevo già avuto la sensazione quando giocai Kiwami, in ogni caso non posso che apprezzare questa serie per quanto i titoli che ho giocato siano giochi vasti e completi...c'è davvero di tutto: una bella trama, bei personaggi, belle musiche, cutscene che si prendono il loro tempo ma anche azione, minigiochi, attività secondarie assuefacenti, sub-quest ben fatte...forse l'unico difetto che posso trovare nel pacchetto, oltre alla prolissità di certi momenti iniziali (che comunque ho trovato inferiore a prodotti tipo Persona che sanno essere molto più ridondanti), è un battle system non proprio raffinatissimo, legnoso e anche impreciso in certi frangenti, che però sa comunque regalare soddisfazioni, è semplice e anche bello da vedere.

Non vedo l'ora che la trama ingrani!
 
In queste settimane sto giocando Yakuza 0, ne approfitto per lasciare queste impressioni (postate in GD) anche qui:

Procedo ferocissimo con Yakuza 0...la quantità di cose da fare è sterminata, ma la cosa grave è che quasi nessuna di quelle più rilevanti mi pesa :morris2: credo che la mia avventura stia avendo un pacing più schizofrenico di quello che feci avere a Kiwami...sono al capitolo 5, ho or ora sbloccato la Real Estate (cioè...va bene, il gioco adesso è diventato ANCHE questo :rickds:) però con il piccolo dettaglio che tra Kiryu e Majima sono a 60 substories completate :sard: giuro che non l'ho fatto apposta mettendomi come un maniaco lì con le guide, semplicemente vagabondando per la città continuavano a sbucare fuori, e una tira l'altra...veramente ben fatte, e mettono in luce lati assolutamente amabili dei protagonisti (che siano canonici o meno), che sono necessariamente complementari a quelli della storia principale. Ma poi cosa si sono inventati...ho visto di tutto, non saprei nemmeno da dove iniziare con le citazioni :asd:
Praticamente sono a più di 50 ore di gioco e la storia non ha nemmeno iniziato ad ingranare :| aiutatemi :bruniii: fosse per me mi vedrei una serie fatta solo con il materiale di queste missioni secondarie :asd:

Tra parentesi mi sono messo a farmare i vari Mr Shakedown, oltre al fatto che ho già comprato tutte le abilità non bloccate con entrambi i protagonisti...10 minuti che avevo messo le mani sulla Real Estate Royale e già ero per strada a sventolare soldi sul marciapiede a destra e a manca :asd:

e a queste impressioni aggiungo: ne avevo già avuto la sensazione quando giocai Kiwami, in ogni caso non posso che apprezzare questa serie per quanto i titoli che ho giocato siano giochi vasti e completi...c'è davvero di tutto: una bella trama, bei personaggi, belle musiche, cutscene che si prendono il loro tempo ma anche azione, minigiochi, attività secondarie assuefacenti, sub-quest ben fatte...forse l'unico difetto che posso trovare nel pacchetto, oltre alla prolissità di certi momenti iniziali (che comunque ho trovato inferiore a prodotti tipo Persona che sanno essere molto più ridondanti), è un battle system non proprio raffinatissimo, legnoso e anche impreciso in certi frangenti, che però sa comunque regalare soddisfazioni, è semplice e anche bello da vedere.

Non vedo l'ora che la trama ingrani!
Verissimo, il gioco ti incita letteralmente al completamento compulsivo di tutte le substories, per non parlare di tutti i minigiochi assuefacenti ( il karaoke per esempio ) che ti "costringono" a perfezionarli per spuntarli nella completion list.
Il real estate di Kiryu, però è pura droga, un gioco nel gioco; ci ho buttato non so quante ore :asd:
 
Sono più o meno a metà della storia del Sunshine, e per ora devo fare un grande plauso a questa parte del gioco...oltre ad essere un minigioco molto divertente è veramente ben sviluppata, dà un ulteriore spessore al personaggio di Majima seppur solo collateralmente, e finisce davvero per creare l'atmosfera di una "piccola famiglia"...mi è tornata in mente la conversazione con Kiryu nell'hostess club in Kiwami (Goromi :trollface: ) che però non ricordo nei dettagli, e ovviamente non cercherò perché ho troppa paura degli spoiler involontari sullo zero.
La cosa che critico invece è che questa parte del gioco fa il suo esordio in un momento in cui nella storia principale ci sono sempre vincoli temporali molto precisi (tizio che dice "hai un giorno per fare questo", "vediamoci stasera" ecc.) e questo mi trattiene un po' quando cerco di amalgamarla nel tutto, però è davvero una piccolezza :sisi:
Per il resto nel gioco sono al capitolo 8, mi mancano giusto le subquest di 3 hostess con Majima e 3 in totale con Kiryu, per il resto ho fatto la maggior parte delle cose che il gioco mi ha offerto finora, sono al 75% di completamento :asd: (no, non ho intenzione di raggiungere il 100%)
 
A me mancano le substories delle hostess... è un supplizio, ogni volta debbo aspettare 3 minuti facendo il minigioco. Avrei dovuto farle mentre portavo avanti la quest del Cabaret.
 
A me mancano le substories delle hostess... è un supplizio, ogni volta debbo aspettare 3 minuti facendo il minigioco. Avrei dovuto farle mentre portavo avanti la quest del Cabaret.
Si ho avuto lo stesso problema anche io ai tempi, davvero una pessima scelta di design :ahsn:
 
A me mancano le substories delle hostess... è un supplizio, ogni volta debbo aspettare 3 minuti facendo il minigioco. Avrei dovuto farle mentre portavo avanti la quest del Cabaret.
Più che altro sono troppe...io ho sempre seguito l'iter: sblocco una platinum>finisco l'addestramento speciale>sfido il club successivo, e poi ripeti. Ma anche facendo così arrivo alla sfida con il club sempre ampiamente sopralevellato, tant'è che adesso devo sfidare il Moon e ho tipo 22000 fan, 3 platinum al 40 e tutte le gold al 30 :asd: (vabè che da quel che mi è parso di capire ne avrò bisogno). E se penso che poi se ne sblocca un'altra e si deve fare ancora tutta la tiritera...
Questa cosa mi ha un po' rovinato il minigioco se devo essere sincero, dilatandolo troppo. Avrei potuto tollerare un massimo di 4-5 sessioni di allenamento con un minigioco per una, e magari avrebbero anche potuto dare la possibilità di fare allenamenti multipli o di saltare rapidamente la sezione di gioco...così diventa rapidamente uno strazio.
 
Tratto e ampliato da GD:

Finalmente ho finito Yakuza 0.
È stato un lungo, lunghissimo viaggio; non ho il 100% di completamento (sono circa all'83) né mi interessa, ma il contatore mi segna comunque qualcosa come 140 ore di gioco :morris2: togliamone 10-12 per tutto il tempo che si sarà accumulato durante varie pause tattiche, restiamo comunque intorno a una longevità simile a quella che ha avuto per me Persona 5, non mi aspettavo di metterci tanto :asd:
Poco da dire, applausi, si tratta veramente di un giocone. Gli ultimi capitoli di storia li ho giocati tutti di seguito (era quello il piano fin dall'inizio) e sono un susseguirsi di colpi di scena, azione rocambolesca, scene di tensione e dialoghi ben recitati e coinvolgenti. I boss non sono stati molto difficili (a metà corsa ho anche alzato la difficoltà ad Hard, ma praticamente non ho avvertito differenza...purtroppo sono diventato troppo potente prematuramente) ma sono stati più spettacolari e decisamente meno frustranti di alcuni di Kiwami.
Il cast è pieno di personaggioni memorabili, non solo tra i protagonisti ma (soprattutto) tra comprimari e antagonisti. Per quanto riguarda gli altri aspetti ho già ampiamente tessuto le lodi di questo gioco su queste pagine. Se devo trovare dei difetti, direi alcuni punti della sceneggiatura che ci si deve far andare bene perché sì :asd: anche se (spoiler Kiwami)

almeno non ho dovuto quasi mai assistere all'exploit "lascio svenire il cattivo e lo abbandono a terra privo di sensi, senza prendere precauzioni, con la sua arma vicino"

La storia è stata una montagna russa di emozioni. Potendo finalmente dire la mia sul dibattito "giocare prima Zero o prima Kiwami?" devo dire a questo punto che probabilmente non esiste la risposta "perfetta" a questa domanda e che entrambe le soluzioni sono accettabili, anche se a questo punto io sono leggermente incline a favorire lo zero prima:

conoscere già quale sarebbe stato il nuovo status quo del clan Tojo all'inizio di Kiwami ha smorzato parecchio la mia tensione per quello che sarebbe accaduto durante il finale dello Zero, così come sapevo che diversi personaggi sarebbero spariti per forza di cose.
Inoltre questo capitolo fa un ottimo lavoro nell'approfondire il rapporto tra Kiryu e Nishiki, e senza questo background ciò che accade in Kiwami perde molto in termini di potenziale emotivo.

D'altra parte...

Lo zero nasce come prequel, non come "nuovo capitolo 1", e ci sono un sacco di riferimenti che sono inseriti per essere colti retroattivamente. Per esempio le subquest su Shinji, su Ryuji Goda, su Daigo Dojima difficilmente diranno qualcosa a chi gioca lo zero per la prima volta. Inoltre c'è il fatto che il Kiwami è un gioco nettamente peggiore, e quindi iniziare con un gioco di qualità può rendere indigesta la successiva involuzione, finendo comunque per rovinare l'esperienza nostro malgrado.

Btw, domani archivio anche lo scontro con il "super boss", e poi mi devo prendere una pausa di qualche giorno dai vg :sard:

Il punto più alto è sicuramente il lavoro fatto sui personaggi, che sono per la maggior parte carismatici e memorabili, soprattutto il cast principale

e non parlo solo di Kiryu e Majima, ma anche del trio di luogotenenti, di Tachibana, e soprattutto dell'indimenticabile Makoto Makimura...un personaggio con il quale è impossibile non entrare in empatia fin dalla sua prima apparizione, e forse è per questo che la storia di Majima in corso d'opera prende di più: perché il giocatore si prende veramente a cuore questo personaggio e la sua sorte triste, e a un certo punto desidera sinceramente di trovarle una via di uscita dall'inferno in cui si è cacciata. Ho apprezzato anche il fatto che Kazama sia abilmente tenuto fuori dalla vicenda ma evocato solo come nome, e tenuto come Deus Ex Machina: penso che puntargli i riflettori addosso avrebbe sminuito il senso di spaesamento che ho avvertito più di una volta per Kiryu, che soprattutto tra i capitoli 6-9-10 a un certo punto mi ha fatto pena, davvero non sapevo come se la sarebbe potuta cavare.
Splendido lavoro anche per Nishikiyama, è un peccato che Kiwami non riesca a reggere il confronto con il suo sviluppo, penso che se avessi vissuto la sua involuzione al contrario mi avrebbe lasciato piuttosto indisposto...è vero che ho perso molti feelz da Kiwami, ma per esempio ho apprezzato molto la citazione di For Who's Sake remixato come tema dello scontro contro di lui con Majima.

Due note di demerito:
Il passaggio tra Majima di Zero e Majima di Kiwami rimane ingiustificato. Sarebbe anche potuto essere plausibile in qualche suo modo, se solo non avessero inserito tutta quella storia su Majima che non uccide (quando in Kiwami non si fa alcun problema a farlo, anche gratuitamente). Fosse stata la solita cosa che succede fuori dai filmati di gioco avrei potuto fare un'eccezione, ma così com'è messa la cosa mi sembra ingiustificata, e pare proprio un'involuzione del personaggio.

Altra cosa, Shibusawa fa un discreto lavoro, ma francamente del trio di luogotenenti è il più dimenticabile, e il suo discorsetto finale non basta. Speravo avesse qualche asso nella manica in più, qualche guizzo di personalità, ma così com'è non si sbilancia troppo e non si fa nemmeno odiare più degli altri dal giocatore. Al contrario, è un peccato che Kuze, che parte dando quasi l'impressione di essere l'antagonista principale del gioco, finisce ad essere l'unico con una boss fight finale senza cutscene pre-renderizzate prima e dopo, una piccola occasione sprecata.

Adesso dovrò prendere una pausa tattica, ma considerato che dura molto meno di questo non è improbabile che giochi Kiwami 2 a stretto giro :sisi:
 
Tratto e ampliato da GD:

Finalmente ho finito Yakuza 0.
È stato un lungo, lunghissimo viaggio; non ho il 100% di completamento (sono circa all'83) né mi interessa, ma il contatore mi segna comunque qualcosa come 140 ore di gioco :morris2: togliamone 10-12 per tutto il tempo che si sarà accumulato durante varie pause tattiche, restiamo comunque intorno a una longevità simile a quella che ha avuto per me Persona 5, non mi aspettavo di metterci tanto :asd:
Poco da dire, applausi, si tratta veramente di un giocone. Gli ultimi capitoli di storia li ho giocati tutti di seguito (era quello il piano fin dall'inizio) e sono un susseguirsi di colpi di scena, azione rocambolesca, scene di tensione e dialoghi ben recitati e coinvolgenti. I boss non sono stati molto difficili (a metà corsa ho anche alzato la difficoltà ad Hard, ma praticamente non ho avvertito differenza...purtroppo sono diventato troppo potente prematuramente) ma sono stati più spettacolari e decisamente meno frustranti di alcuni di Kiwami.
Il cast è pieno di personaggioni memorabili, non solo tra i protagonisti ma (soprattutto) tra comprimari e antagonisti. Per quanto riguarda gli altri aspetti ho già ampiamente tessuto le lodi di questo gioco su queste pagine. Se devo trovare dei difetti, direi alcuni punti della sceneggiatura che ci si deve far andare bene perché sì :asd: anche se (spoiler Kiwami)

almeno non ho dovuto quasi mai assistere all'exploit "lascio svenire il cattivo e lo abbandono a terra privo di sensi, senza prendere precauzioni, con la sua arma vicino"

La storia è stata una montagna russa di emozioni. Potendo finalmente dire la mia sul dibattito "giocare prima Zero o prima Kiwami?" devo dire a questo punto che probabilmente non esiste la risposta "perfetta" a questa domanda e che entrambe le soluzioni sono accettabili, anche se a questo punto io sono leggermente incline a favorire lo zero prima:

conoscere già quale sarebbe stato il nuovo status quo del clan Tojo all'inizio di Kiwami ha smorzato parecchio la mia tensione per quello che sarebbe accaduto durante il finale dello Zero, così come sapevo che diversi personaggi sarebbero spariti per forza di cose.
Inoltre questo capitolo fa un ottimo lavoro nell'approfondire il rapporto tra Kiryu e Nishiki, e senza questo background ciò che accade in Kiwami perde molto in termini di potenziale emotivo.

D'altra parte...

Lo zero nasce come prequel, non come "nuovo capitolo 1", e ci sono un sacco di riferimenti che sono inseriti per essere colti retroattivamente. Per esempio le subquest su Shinji, su Ryuji Goda, su Daigo Dojima difficilmente diranno qualcosa a chi gioca lo zero per la prima volta. Inoltre c'è il fatto che il Kiwami è un gioco nettamente peggiore, e quindi iniziare con un gioco di qualità può rendere indigesta la successiva involuzione, finendo comunque per rovinare l'esperienza nostro malgrado.

Btw, domani archivio anche lo scontro con il "super boss", e poi mi devo prendere una pausa di qualche giorno dai vg :sard:

Il punto più alto è sicuramente il lavoro fatto sui personaggi, che sono per la maggior parte carismatici e memorabili, soprattutto il cast principale

e non parlo solo di Kiryu e Majima, ma anche del trio di luogotenenti, di Tachibana, e soprattutto dell'indimenticabile Makoto Makimura...un personaggio con il quale è impossibile non entrare in empatia fin dalla sua prima apparizione, e forse è per questo che la storia di Majima in corso d'opera prende di più: perché il giocatore si prende veramente a cuore questo personaggio e la sua sorte triste, e a un certo punto desidera sinceramente di trovarle una via di uscita dall'inferno in cui si è cacciata. Ho apprezzato anche il fatto che Kazama sia abilmente tenuto fuori dalla vicenda ma evocato solo come nome, e tenuto come Deus Ex Machina: penso che puntargli i riflettori addosso avrebbe sminuito il senso di spaesamento che ho avvertito più di una volta per Kiryu, che soprattutto tra i capitoli 6-9-10 a un certo punto mi ha fatto pena, davvero non sapevo come se la sarebbe potuta cavare.
Splendido lavoro anche per Nishikiyama, è un peccato che Kiwami non riesca a reggere il confronto con il suo sviluppo, penso che se avessi vissuto la sua involuzione al contrario mi avrebbe lasciato piuttosto indisposto...è vero che ho perso molti feelz da Kiwami, ma per esempio ho apprezzato molto la citazione di For Who's Sake remixato come tema dello scontro contro di lui con Majima.

Due note di demerito:
Il passaggio tra Majima di Zero e Majima di Kiwami rimane ingiustificato. Sarebbe anche potuto essere plausibile in qualche suo modo, se solo non avessero inserito tutta quella storia su Majima che non uccide (quando in Kiwami non si fa alcun problema a farlo, anche gratuitamente). Fosse stata la solita cosa che succede fuori dai filmati di gioco avrei potuto fare un'eccezione, ma così com'è messa la cosa mi sembra ingiustificata, e pare proprio un'involuzione del personaggio.

Altra cosa, Shibusawa fa un discreto lavoro, ma francamente del trio di luogotenenti è il più dimenticabile, e il suo discorsetto finale non basta. Speravo avesse qualche asso nella manica in più, qualche guizzo di personalità, ma così com'è non si sbilancia troppo e non si fa nemmeno odiare più degli altri dal giocatore. Al contrario, è un peccato che Kuze, che parte dando quasi l'impressione di essere l'antagonista principale del gioco, finisce ad essere l'unico con una boss fight finale senza cutscene pre-renderizzate prima e dopo, una piccola occasione sprecata.

Adesso dovrò prendere una pausa tattica, ma considerato che dura molto meno di questo non è improbabile che giochi Kiwami 2 a stretto giro :sisi:
Eh a majima hanno dato uno spessore assurdo ma poi hanno dovuto trovare qualche modo per giustificarne il cambiamento.

alla fine la scusa è " non gliene frega piu niente"
 
Finito ieri sera e davvero un gran gioco, gli ultimi capitoli ho tirato dritto perché la storia mi aveva preso moltissimo e non avevo voglia di diluirla con substories e minigiochi :asd:
Ora sono intenzionato a finire almeno tutte le secondarie, del 100% o del platino frega abbastanza poco. Avete qualche consiglio? Giro a caso per la città scoprendo il più possibile o seguo una guida? Ci stanno delle quest particolarmente intricate o nascoste?
Durante la campagna ne ho completate circa la metà, proprio perché non mi andava di annacquare troppo la storia principale :sisi:

Piccolo appunto sul finale
la parte con majima che incontra makoto finalmente libera dalla yakuza lo ammetto mi ha emozionato. Il cane pazzo che si perde tra la folla, consapevole che non può più entrare in contatto con lei, dato la sua scelta di vita.
 
Il problema di Yakuza 0 è solo uno, è troppo superiore al resto dei titoli della saga e iniziare da questo può far "illudere" che il resto sia allo stesso livello in quanto a storia e coinvolgimento :asd:
Nonostante ciò sono tutti giochi buoni eh, ma 0 è su tutto un altro livello.
Finito ieri sera e davvero un gran gioco, gli ultimi capitoli ho tirato dritto perché la storia mi aveva preso moltissimo e non avevo voglia di diluirla con substories e minigiochi :asd:
Ora sono intenzionato a finire almeno tutte le secondarie, del 100% o del platino frega abbastanza poco. Avete qualche consiglio? Giro a caso per la città scoprendo il più possibile o seguo una guida? Ci stanno delle quest particolarmente intricate o nascoste?
Durante la campagna ne ho completate circa la metà, proprio perché non mi andava di annacquare troppo la storia principale :sisi:

Piccolo appunto sul finale
la parte con majima che incontra makoto finalmente libera dalla yakuza lo ammetto mi ha emozionato. Il cane pazzo che si perde tra la folla, consapevole che non può più entrare in contatto con lei, dato la sua scelta di vita.
Se non sbaglio c'era un accessorio che indicava la posizione di tutte le subquest sulla mappa, ma non ricordo come si ottiene :hmm:
A meno che non mi confonda con Kiwami, ma a memoria le subquest sono tutte ben visibili, solo che alcune si possono fare solo in determinati momenti della giornata (mattina, pomeriggio o notte).
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top