PS4 Yakuza 0

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Tratto e ampliato da GD:

Finalmente ho finito Yakuza 0.
È stato un lungo, lunghissimo viaggio; non ho il 100% di completamento (sono circa all'83) né mi interessa, ma il contatore mi segna comunque qualcosa come 140 ore di gioco :morris2: togliamone 10-12 per tutto il tempo che si sarà accumulato durante varie pause tattiche, restiamo comunque intorno a una longevità simile a quella che ha avuto per me Persona 5, non mi aspettavo di metterci tanto :asd:
Poco da dire, applausi, si tratta veramente di un giocone. Gli ultimi capitoli di storia li ho giocati tutti di seguito (era quello il piano fin dall'inizio) e sono un susseguirsi di colpi di scena, azione rocambolesca, scene di tensione e dialoghi ben recitati e coinvolgenti. I boss non sono stati molto difficili (a metà corsa ho anche alzato la difficoltà ad Hard, ma praticamente non ho avvertito differenza...purtroppo sono diventato troppo potente prematuramente) ma sono stati più spettacolari e decisamente meno frustranti di alcuni di Kiwami.
Il cast è pieno di personaggioni memorabili, non solo tra i protagonisti ma (soprattutto) tra comprimari e antagonisti. Per quanto riguarda gli altri aspetti ho già ampiamente tessuto le lodi di questo gioco su queste pagine. Se devo trovare dei difetti, direi alcuni punti della sceneggiatura che ci si deve far andare bene perché sì :asd: anche se (spoiler Kiwami)

almeno non ho dovuto quasi mai assistere all'exploit "lascio svenire il cattivo e lo abbandono a terra privo di sensi, senza prendere precauzioni, con la sua arma vicino"

La storia è stata una montagna russa di emozioni. Potendo finalmente dire la mia sul dibattito "giocare prima Zero o prima Kiwami?" devo dire a questo punto che probabilmente non esiste la risposta "perfetta" a questa domanda e che entrambe le soluzioni sono accettabili, anche se a questo punto io sono leggermente incline a favorire lo zero prima:

conoscere già quale sarebbe stato il nuovo status quo del clan Tojo all'inizio di Kiwami ha smorzato parecchio la mia tensione per quello che sarebbe accaduto durante il finale dello Zero, così come sapevo che diversi personaggi sarebbero spariti per forza di cose.
Inoltre questo capitolo fa un ottimo lavoro nell'approfondire il rapporto tra Kiryu e Nishiki, e senza questo background ciò che accade in Kiwami perde molto in termini di potenziale emotivo.

D'altra parte...

Lo zero nasce come prequel, non come "nuovo capitolo 1", e ci sono un sacco di riferimenti che sono inseriti per essere colti retroattivamente. Per esempio le subquest su Shinji, su Ryuji Goda, su Daigo Dojima difficilmente diranno qualcosa a chi gioca lo zero per la prima volta. Inoltre c'è il fatto che il Kiwami è un gioco nettamente peggiore, e quindi iniziare con un gioco di qualità può rendere indigesta la successiva involuzione, finendo comunque per rovinare l'esperienza nostro malgrado.

Btw, domani archivio anche lo scontro con il "super boss", e poi mi devo prendere una pausa di qualche giorno dai vg :sard:

Il punto più alto è sicuramente il lavoro fatto sui personaggi, che sono per la maggior parte carismatici e memorabili, soprattutto il cast principale

e non parlo solo di Kiryu e Majima, ma anche del trio di luogotenenti, di Tachibana, e soprattutto dell'indimenticabile Makoto Makimura...un personaggio con il quale è impossibile non entrare in empatia fin dalla sua prima apparizione, e forse è per questo che la storia di Majima in corso d'opera prende di più: perché il giocatore si prende veramente a cuore questo personaggio e la sua sorte triste, e a un certo punto desidera sinceramente di trovarle una via di uscita dall'inferno in cui si è cacciata. Ho apprezzato anche il fatto che Kazama sia abilmente tenuto fuori dalla vicenda ma evocato solo come nome, e tenuto come Deus Ex Machina: penso che puntargli i riflettori addosso avrebbe sminuito il senso di spaesamento che ho avvertito più di una volta per Kiryu, che soprattutto tra i capitoli 6-9-10 a un certo punto mi ha fatto pena, davvero non sapevo come se la sarebbe potuta cavare.
Splendido lavoro anche per Nishikiyama, è un peccato che Kiwami non riesca a reggere il confronto con il suo sviluppo, penso che se avessi vissuto la sua involuzione al contrario mi avrebbe lasciato piuttosto indisposto...è vero che ho perso molti feelz da Kiwami, ma per esempio ho apprezzato molto la citazione di For Who's Sake remixato come tema dello scontro contro di lui con Majima.

Due note di demerito:
Il passaggio tra Majima di Zero e Majima di Kiwami rimane ingiustificato. Sarebbe anche potuto essere plausibile in qualche suo modo, se solo non avessero inserito tutta quella storia su Majima che non uccide (quando in Kiwami non si fa alcun problema a farlo, anche gratuitamente). Fosse stata la solita cosa che succede fuori dai filmati di gioco avrei potuto fare un'eccezione, ma così com'è messa la cosa mi sembra ingiustificata, e pare proprio un'involuzione del personaggio.

Altra cosa, Shibusawa fa un discreto lavoro, ma francamente del trio di luogotenenti è il più dimenticabile, e il suo discorsetto finale non basta. Speravo avesse qualche asso nella manica in più, qualche guizzo di personalità, ma così com'è non si sbilancia troppo e non si fa nemmeno odiare più degli altri dal giocatore. Al contrario, è un peccato che Kuze, che parte dando quasi l'impressione di essere l'antagonista principale del gioco, finisce ad essere l'unico con una boss fight finale senza cutscene pre-renderizzate prima e dopo, una piccola occasione sprecata.

Adesso dovrò prendere una pausa tattica, ma considerato che dura molto meno di questo non è improbabile che giochi Kiwami 2 a stretto giro :sisi:
sai cosa? il
il cambiamento di Majima è un cambiamento del tipo, non posso farmi riconoscere, quindi niente ha piu senso, fanculo tutto, divento quello del kiwami... è una cosa molto teatrale, ma tutto sommato funziona... ma non è solo quello, però se non hai giocato Yakuza 4 non leggere

quello che fa perdere la ''''voglia'''' di tutto a majima tra 0 e kiwami era già il secondo contraccolpo che subisce il povero goro (roba anche accennata nel kiwami che vediamo per bene nel 4)

PS. la cosa migliore è avere il culò di fare come ho fatto io... aver giocato Yakuza 1 nel 2006, in modo da avere le basi, e poi fare 0 -> Kiwami su PS4 :rickds:
 
sai cosa? il
il cambiamento di Majima è un cambiamento del tipo, non posso farmi riconoscere, quindi niente ha piu senso, fanculo tutto, divento quello del kiwami... è una cosa molto teatrale, ma tutto sommato funziona... ma non è solo quello, però se non hai giocato Yakuza 4 non leggere

quello che fa perdere la ''''voglia'''' di tutto a majima tra 0 e kiwami era già il secondo contraccolpo che subisce il povero goro (roba anche accennata nel kiwami che vediamo per bene nel 4)

PS. la cosa migliore è avere il culò di fare come ho fatto io... aver giocato Yakuza 1 nel 2006, in modo da avere le basi, e poi fare 0 -> Kiwami su PS4 :rickds:
Mmm sì, non so i dettagli ma in effetti in qualche dibattito spoiler-free avevo letto che

Yakuza 4 in qualche modo avrebbe retconnato Majima

Alla fine noi qui possiamo farci mille seghe mentali, ma probabilmente l'unica vera risposta è che la scrittura del pg si è evoluta a causa della sua popolarità/delle decisioni degli sviluppatori, e non potendo tornare indietro hanno cercato di mettere le pezze come potevano, pace :asd:

Sull'ultima parte mi sa che hai ragione, e alla fine a ben pensarci tra tutte è la soluzione più aderente possibile al principio "gioco in ordine di uscita" :tè:
 
Finito ieri, è stato un viaggio bellissimo dall'inizio alla fine :bruniii:
Ho sempre alternato abbastanza la storia con i minigame e le secondarie, ma con gli ultimi capitoli non ho retto più e me li sono sparati di fila :asd:

Che dire, un cast stellare curato splendidamente sia negli attori principali che in quelli secondari si muove all'interno di una storia che è un'altalena di emozioni e di colpi di scena. Ci sono momenti feels, ci sono momenti che ti gasano a bestia, ci sono momenti holy shit; un mix perfetto che ti acompagna per tutta l'avventura. Un plauso particolare ai doppiatori per il lavoro fatto, molte scene sarebbero state meno potenti senza il loro perfetto contributo.
Il gameplay pure l'ho trovato ottimo, tra abilità e stili a dare ampio respiro a quello che fondamentalmente è un brawler. Da questo punto di vista è stata una goduria usare Majima, ha degli stili bellissimi e goduriosi!

Tutto il comparto riguardante le attività secondarie è anch'esso realizzato perfettamente, con substories veramente folli e divertenti (sadomaso e MJ le prime che mi vengono in mente :rickds:), e altre che ti lasciano riflettere con il loro messaggio di fondo. Belle anche le due attività secondarie dei protagonisti, anche se quella del cabaret di Majima >>>> tutto, datemi un gioco così che ve lo compro subito :asd:
Ora punterò al 100%, sapendo che mi porterà via ore e bestemmie ma il gioco mi ha preso così tanto che voglio provarci.

Forse l'unico rammarico, se si può dire, è il fatto di averlo giocato come primo Yakuza (vabbè, veramente tanti anni fa giocai il 3 quando uscì ma mi ricordo solo che mi piacque molto :asd:) e, a leggere in giro, sapere di aver probabilmente già giocato il meglio che la saga possa offrire.





Chiudo così con questa bellisima canzone che ho in loop da quando ho finito il gioco
 
Finito ieri, è stato un viaggio bellissimo dall'inizio alla fine :bruniii:
Ho sempre alternato abbastanza la storia con i minigame e le secondarie, ma con gli ultimi capitoli non ho retto più e me li sono sparati di fila :asd:

Che dire, un cast stellare curato splendidamente sia negli attori principali che in quelli secondari si muove all'interno di una storia che è un'altalena di emozioni e di colpi di scena. Ci sono momenti feels, ci sono momenti che ti gasano a bestia, ci sono momenti holy shit; un mix perfetto che ti acompagna per tutta l'avventura. Un plauso particolare ai doppiatori per il lavoro fatto, molte scene sarebbero state meno potenti senza il loro perfetto contributo.
Il gameplay pure l'ho trovato ottimo, tra abilità e stili a dare ampio respiro a quello che fondamentalmente è un brawler. Da questo punto di vista è stata una goduria usare Majima, ha degli stili bellissimi e goduriosi!

Tutto il comparto riguardante le attività secondarie è anch'esso realizzato perfettamente, con substories veramente folli e divertenti (sadomaso e MJ le prime che mi vengono in mente :rickds:), e altre che ti lasciano riflettere con il loro messaggio di fondo. Belle anche le due attività secondarie dei protagonisti, anche se quella del cabaret di Majima >>>> tutto, datemi un gioco così che ve lo compro subito :asd:
Ora punterò al 100%, sapendo che mi porterà via ore e bestemmie ma il gioco mi ha preso così tanto che voglio provarci.

Forse l'unico rammarico, se si può dire, è il fatto di averlo giocato come primo Yakuza (vabbè, veramente tanti anni fa giocai il 3 quando uscì ma mi ricordo solo che mi piacque molto :asd:) e, a leggere in giro, sapere di aver probabilmente già giocato il meglio che la saga possa offrire.





Chiudo così con questa bellisima canzone che ho in loop da quando ho finito il gioco


Condivido tutto quello che hai scritto, un gioco eccezionale: mi dispiace essermi approcciato ad essa "per bene" così tardivamente (ho finito Yakuza 0 solo l'anno scorso, anche se in realtà avevo fatto Yakuza 1 quando uscì per PS2).
Avevo una mezza intenzione di platinare lo 0 ma mi sa che rimarrà un sogno :sadfrog: : troppo lungo da fare e soprattutto toglierebbe tempo agli altri Yakuza. :sisi:
 
L'unico vero difetto dello 0, è che se lo giochi per primo, tutti gli altri ti sembreranno decisamente inferiori :sadfrog:
Questo è veramente l'unico difetto :bruniii:

Mi aspetto comunque dei giochi che vadano dal buono in sù, però pure io mi rendo conto che certe vette toccate con lo 0 saranno difficili da ritrovare e replicare
 
Questo è veramente l'unico difetto :bruniii:

Mi aspetto comunque dei giochi che vadano dal buono in sù, però pure io mi rendo conto che certe vette toccate con lo 0 saranno difficili da ritrovare e replicare
Io ho giocato K1, K2, 7 e Judgment. Sono assolutamente tutti ottimi capitoli, alcuni meno altri di più, ma le vette toccate dallo 0 sono rimaste inarrivabili :asd:
 
In cosa lo 0 è così superiore rispetto agli altri?
Parlando per me, rispetto a quelli che ho giocato, la trama e la sua scrittura raggiunge vette altissime che non ho più ritrovato con gli altri. Sempre di ottimo livello eh, soprattutto Like A Dragon, ma continuo a preferire lo 0.

E poi dai, l'atmosfera anni '80 :bruniii:
 
In cosa lo 0 è così superiore rispetto agli altri?
La trama, il polishing generale, il qol e il fatto che abbia meno alti e bassi di tanti altri capitoli. Incredibilmente, è un gioco molto maturo nella serie per la qualità media raggiunta, mentre gli altri capitoli son pieni dl ati e bassi, e in generale con anche scelte abbastanza discutibili di trama che lo fanno cadere nella parodia dei film di serie B.
 
Questo è veramente l'unico difetto :bruniii:

Mi aspetto comunque dei giochi che vadano dal buono in sù, però pure io mi rendo conto che certe vette toccate con lo 0 saranno difficili da ritrovare e replicare
0 è inarrivabile semplicemente perchè è il miglior gioco della serie e uno dei migliori giochi dell'ultimo decennio. Uno di quei rarissimi titoloni che escono fuori quando l'intero team di sviluppo è illuminato.
Ma comunque tutta la serie è ottima. Ci sono alti e bassi sia a livello generale che all'interno dei singoli giochi stessi, ma il livello medio è sempre piuttosto alto. Continua la serie tranquillo. :ahsisi:
 
Questo è veramente l'unico difetto :bruniii:

Mi aspetto comunque dei giochi che vadano dal buono in sù, però pure io mi rendo conto che certe vette toccate con lo 0 saranno difficili da ritrovare e replicare

Più che altro personalmente ti consiglio di distanziarli un pochino l'un l'altro perché gira che ti rigira l'effetto more of the same a un certo punto si fa sentire inevitabilmente.
 
Ultima modifica:
0 è inarrivabile semplicemente perchè è il miglior gioco della serie e uno dei migliori giochi dell'ultimo decennio. Uno di quei rarissimi titoloni che escono fuori quando l'intero team di sviluppo è illuminato.
Ma comunque tutta la serie è ottima. Ci sono alti e bassi sia a livello generale che all'interno dei singoli giochi stessi, ma il livello medio è sempre piuttosto alto. Continua la serie tranquillo. :ahsisi:
Assolutamente d'accordo, hanno tirato fuori un mix perfetto che veramente lo rende un capolavoro, senza mezzi termini

Più che altro personalmente ti consiglio di distanziarli un pochino l'un l'altro perché gira che ti rigira l'effetto moro of the same a un certo punto si fa sentire inevitabilmente.
Sisi li giocherò probabilmente a distanza di qualche mese l'uno dall'altro. Intanto Kiwami 1 l'ho già recuperato in modo da averlo pronto per quando vorrò iniziarlo, ma farò passare un pò di tempo
 
Questi ultimi commenti mi hanno messo hype e ho una gran voglia di iniziare il gioco. L'ho preso il mese scorso con gli sconti sullo store, ma ancora non l'ho iniziato visto che sto giocando altro. Della saga di Yakuza in passato avevo giocato solo il 4 e, pur non ricordando niente dei dettagli, ricordo che mi era decisamente piaciuto. Non vedo l'ora di giocare lo 0!
 
Ciao ragazzi, ho finito da poco Yakuza 7 e l'ho adorato.
Adesso inizierò a brevissimo lo 0 per poi idealmente giocarmi nel tempo tutti gli altri 6 capitoli e vorrei chiedervi:
Avevo già iniziato lo 0 ormai un paio di anni fa e non ricordo praticamente niente. Le subquest meritano di essere giocate?
Nel 7 è stato un piacere seguirle perché erano tutte particolari e interessanti, è così anche in questo?

Grazie! :nev:
 
Ciao ragazzi, ho finito da poco Yakuza 7 e l'ho adorato.
Adesso inizierò a brevissimo lo 0 per poi idealmente giocarmi nel tempo tutti gli altri 6 capitoli e vorrei chiedervi:
Avevo già iniziato lo 0 ormai un paio di anni fa e non ricordo praticamente niente. Le subquest meritano di essere giocate?
Nel 7 è stato un piacere seguirle perché erano tutte particolari e interessanti, è così anche in questo?

Grazie! :nev:
Si, sia le substories che le attività secondarie di Majima e Kiryu meritano di essere giocate.
Goditi il miglior capitolo della serie. :megahype:
 
Finito proprio stanotte, ed è stato realmente difficile staccare per diverse nottate. (l'altra sera sono andato a letto - anzi, siamo andati, perché anche la mia ragazza sta seguendo - alle 4:40 :rickds:)

Volevo scrivere giusto due righe.
Che dire, dopo 100 e passa ore l'ho trovato meraviglioso sotto tantissimi punti di vista. Come ho scritto in un altro topic: io giocai all'epoca al primo Yakuza, quando uscì su PS2, ma non ho mai potuto finirlo completamente, ma in ogni modo non avevo chissà quale basi per lo 0, anzi, direi nulla. Ho deciso di cominciare con lo 0 perché comunque, da come ho letto (ma anche a detta da Nagoshi stesso), sì può iniziare da entrambi senza nessun problema. E devo dire che mi è piaciuto davvero un totale, poco da fare.
L'intreccio che si va a creare tra i protagonisti e i secondari è eccezionale, così come tutti i dialoghi, la trama che vira sempre di più verso l'alto, i colpi di scena... insomma, un susseguirsi di emozioni che era da parecchio che non assaporavo in un videogioco.

Kiryu e Majima sono meravigliosi. Chi da un lato, chi da un altro. Ma devo dire la verità, è difficile non andare ad apprezzare tutti gli altri personaggi. Nishiki, Tachibana, Lee, Nishitani, Oda, Sera, i vari tenenti Dojima, Sagawa, Shimano (mannagg' quanto a paura :asd:) e... diavolo, non si finisce più. Ah, ovviamente, non per ultima, anzi... Makoto. Personaggio bellissimo, di una dolcezza imbarazzante (basta pensare a come si comporta davanti ad Oda, dopo aver sentito quello che ha fatto/detto), strabiliante fino all'epilogo con il clamoroso Majima. (sì, l'epilogo è davvero maestoso)
Insomma, ci sarebbe da sviscerare capitolo per capitolo per quanto la trama ti riesce a incatenare con i suoi personaggi e i loro dialoghi.

Personalmente non mi voglio fermare sul discorso sulla "linea da non oltrepassare" (che è un tema che va oltre quello che si fa nel gioco), ovviamente spacchiamo le teste dal primo minuto contro al muro, basterebbe anche una spinta per terra per ammazzare una persona, ergo non voglio dar peso a queste cose che sono solamente da distinguere tra lato ludico e lato trama. Succede spessissimo in tutti i videogiochi, credo non si possa non scendere a questi compromessi, quindi per quanto mi riguarda non mi ha dato assolutamente fastidio tutto questo. (magari l'unica che mi viene in mente, era evitare di far dare la pistola a Kiryu, ma in quel momento l'ho presa come una situazione quantomeno necessaria per salvare tutti quanti e finita lì)

Riguardo al gameplay: parecchio divertente passare tra uno stile all'altro, così come la differenza che c'è tra gli stili dei due personaggi. Andare a sbloccare nuove tecniche, vari potenziamenti, l'equip generale tra armi e i vari accessori, stimola sempre ad andare a guadagnare soldi e punti per sbloccare e/o guadagnare vari extra o oggetti.
Bello anche come puoi switchare tra la storia principale e le subquest, alcune di queste poi sono spassose :asd:
Poi c'è l'OST: bella, bella, poco da fare. Ora sto cercando di resistere di NON cercare le varie track che mi sono piaciute particolarmente sul tubo, unicamente per non far arrivare spoiler di Yakuza da ogni dove :paura:

Son curiosissimo di vedere che diavolo succederà nei prossimi capitoli, anche se mi dispiace leggere che niente sarà come lo 0, ma... spero - son sicuro, dai :gogogo: - che troverò molto altro anche nei sequel. :sisi: (anche se è vero, al momento questo capitolo è stato fenomenale)

Naturalmente, dato che sono un pazzo, punterò al 100% (:rickds:), anche perché non mi dedicherò subito a Kiwami, voglio staccare un pochetto per non bruciarmi tutto subito.

Adesso mi aspetto che arriveranno altre... boh, 100h tra finire alcune subquest, i minigiochi (lì ci sarebbe da aprire un mondo su quanto è FACILISSIMO perdercisi :asd:) e tutte le altre belle cosette da fare. E il fatto è che non ne ho nemmeno abbastanza, mi ha preso talmente tanto che è difficile lasciare tutto alle spalle. Molto probabilmente, nel mentre cercherò di raggiungere il 100%, inizierò qualche altro gioco.
 
Dopo qualche mesetto (con caaalma mi son buttato anche sul platino e via :rickds:) alla fine l'ho completato tutto :sisi:

U07GGkX.jpg


E direi che... tra un po' si partirà con Kiwami :gogogo:
 
Giocatelo tutti, anche con il dizionario vicino alla poltrona.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top