PS4 Yakuza 0

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Piuttosto parliamo di lui
cRYVKHjuSLytgKtqoeob_SV6uFju.gif

Tornando seri

Lo scontro tra i due è fighissimo, mi è piaciuto soprattutto perchè è una delle rare occasioni in cui Kiryu si comporta da persona reale e non quasi da ideale. Poi Nishiki che lo ferma è surreale per gli eventi di Yakuza 1 e proprio oggi visto quando Akira



uccide il suo sottoposto dicendo una roba come "Cosa cambia una morte sulla coscienza, salirò al potere uccidendo quanti più nemici possibili"



La parte di Majima è triste:

quella giacca è la morte del suo vecchio io, ha capito che nel mondo mafioso non ci può essere bontà e quindi è costretto ad indossare i panni di "un maniaco" per sopravvivere.
sì ma il personaggio di nishiki è ben sviluppato

parte come un ragazzo spinto ad entrare nel clan dei kazama alla ricerca della richezza e della fama e sicuramente perchè spronato anche da kiryu, per poi diventare spietato quando si è rotto di esser considerato sempre inferiore a kiryu e quando il medico l'ha truffato facendo morire la sorella. Il cambiamento per quanto radicale è giustificato da eventi traumatici. Invece l'idea cinica, fredda e calcolatrice di shibusawa cozza un pò con l'idea di forza e drago wannabe del finale... almeno secondo me. Kuze e awano sono caratterizzati meglio. Il primo è un yakuza ignoranza e pastorizia old school, tutto muscoli e niente cervello che però ha cmq un senso dell'onore, il secondo è un mezzo puttaniere che sta nella yakuza solo per beneficiare dello status socio-economico.

- - - Aggiornato - - -

il massimo cmq lo si raggiunge nella scena finale post credit.

Una scena che nella sua semplicità racchiude tutto, sopratutto poi se consideriamo che nel gioco

kiryu e majima nè si conoscevano, nè si incontrano mai, ma ognuno viene a sapere delle gesta dell'altro da terzi.
 
sì ma il personaggio di nishiki è ben sviluppato

parte come un ragazzo spinto ad entrare nel clan dei kazama alla ricerca della richezza e della fama e sicuramente perchè spronato anche da kiryu, per poi diventare spietato quando si è rotto di esser considerato sempre inferiore a kiryu e quando il medico l'ha truffato facendo morire la sorella. Il cambiamento per quanto radicale è giustificato da eventi traumatici. Invece l'idea cinica, fredda e calcolatrice di shibusawa cozza un pò con l'idea di forza e drago wannabe del finale... almeno secondo me. Kuze e awano sono caratterizzati meglio. Il primo è un yakuza ignoranza e pastorizia old school, tutto muscoli e niente cervello che però ha cmq un senso dell'onore, il secondo è un mezzo puttaniere che sta nella yakuza solo per beneficiare dello status socio-economico.

- - - Aggiornato - - -

il massimo cmq lo si raggiunge nella scena finale post credit.

Una scena che nella sua semplicità racchiude tutto, sopratutto poi se consideriamo che nel gioco

kiryu e majima nè si conoscevano, nè si incontrano mai, ma ognuno viene a sapere delle gesta dell'altro da terzi.
Bella anche

la scena dell'orologio, in cui Makoto capisce che quella persona misteriosa l'ha aiutata, ma non si ricorderà mai il suo volto.
Vabbè raga, un Goro così ha elevato non poco il gioco, lo hanno reso più simile al 5, come pg lo hanno fatto evolvere, ecco perchè hanno modificato un pò anche il Kiwami.

- - - Aggiornato - - -

YAKUZA ZERO [PS4]

6rx3otb.jpg






Pro

- Due storie sulla Yakuza di fine anni 80 emozionanti e con ottimi intrecci narrativi

- Il combat system integra il sistema di Stili, tre per ogni personaggio + uno segreto

- Le due location offrono come sempre una bella atmosfera giapponese

- Filmati prerenderizzati ottimi, sopratutto nei volti

- Fase finale come sempre memorabile

- Goro Majima e la sua nuova interpretazione sono perfette

- Grande longevità, trenta ore per la sola main

- Temi trattati e narrativa come sempre di alto livello

- Il fanservice e i vari richiami agli altri capitoli faranno felici i fan

- Hai i migliori collezionabili della storia dei videogame

Contro

- E' nato come cross-gen ed è uscito nel 2015, quindi non vi aspettate grandi salti tecnici

- Il mission design della main è un pò troppo schematico

- Hanno tenuto il freno a mano sull'epicità, ma bisogna considerare che i personaggi sono ancora ''giovani''

- Nel gioco c'è una componente gestionale facoltativa legata ai locali che non mi ha fatto impazzire

- Ha molti filmati e dialoghi, quindi non è un gioco adatto a chi cerca un'esperienza di puro gameplay immediato durante la main

Yakuza 0 è un ottimo prequel, che va a raccontare un pezzo di storia che tutto sommato si incastra bene con la continuity ufficiale. La varietà della main e l'interazione con la città ha fatto dei passi indietro rispetto a Yakuza 4 & 5, però vivere una nuova storia nel mondo della Yakuza di fine anni 80 è sempre irresistibile, grazie a quel plot narrativo profondo, quei personaggi carismatici e tutta quell'ironia di fondo che contraddistingue da sempre questo brand favoloso. Un punto perfetto ideale per avvicinarsi alla saga (a patto di chiudere un occhio sulla mancata localizzazione) ma anche un nuovo tassello narrativo su Kazuma e Goro che non deluderà i fan. Per temi trattati, storia, personaggi e piccole scene memorabili, resta una delle esclusive più sottovalutate di sempre.

9/10

 
Non ho mai giocato ad un Yakuza, ma dalle recensioni e dai vostri commenti questo sembra un buon titolo. Da quanto descritto dovrebbe piacermi.

E' consigliabile partire da Yakuza 0?

 
Si vai tranquillo. Ovviamente il finale ti darà un sensazione di ''sorpresa'' diversa se non giochi il capostipite, però tutto sommato è un ottimo punto di inizio, anche perchè va a riportare Goro su una personalità pià profonda, vista solo nei capitoli più avanzati e, adesso, anche in Yakuza 0.

 
Si vai tranquillo. Ovviamente il finale ti darà un sensazione di ''sorpresa'' diversa se non giochi il capostipite, però tutto sommato è un ottimo punto di inizio, anche perchè va a riportare Goro su una personalità pià profonda, vista solo nei capitoli più avanzati e, adesso, anche in Yakuza 0.
Thanks! Ma lo si trova nei negozi?

 
Thanks! Ma lo si trova nei negozi?
Si è uscito anche retail, però costicchia ancora sui 50€. Volendo potresti optare per il remake del primo che costa 32 su amazon, così magari nel frattempo lo zero scende un pò. Su ebay qualche copia sui 30-40 dovresti trovarla se cerchi.

 
Con il trucchetto dei soldi quanto devo farmare per comprare tutte le abilità e completare easy il gestionale?

 
Con il trucchetto dei soldi quanto devo farmare per comprare tutte le abilità e completare easy il gestionale?
il gestionale è lungo da finire

con un ora di farming del trucco ti potenzi tutti gli stili di un personaggio, se vuoi potenziare tutto il secondo personaggio e pure avere altri soldi per finire prima il gestionale, ci vogliono altre ore di farming, poi lo vedi tu

 
il gestionale è lungo da finire
con un ora di farming del trucco ti potenzi tutti gli stili di un personaggio, se vuoi potenziare tutto il secondo personaggio e pure avere altri soldi per finire prima il gestionale, ci vogliono altre ore di farming, poi lo vedi tu
penso che 500.000.000.000 yen bastano

 
La mia avventura col cabaret club prosegue.Ormai ho 20.000 fans e il mio club ha valutazione A.Le varie hostess platinum sono quasi a livello 40 e tra poco darò battaglia al club Venus...

Che droga sto minigame... :asd:

 
La mia avventura col cabaret club prosegue.Ormai ho 20.000 fans e il mio club ha valutazione A.Le varie hostess platinum sono quasi a livello 40 e tra poco darò battaglia al club Venus...Che droga sto minigame... :asd:
io direi più che palle :asd: ma sono punti di vista :asd:

non che quello di kiryu sia meglio :morristend:

 
Ho giocato un po' con goro. Mizzeca ma i suoi stili son molto meglio di quelli di kiryu :ahsisi:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Ho giocato un po' con goro. Mizzeca ma i suoi stili son molto meglio di quelli di kiryu :ahsisi:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Kazuma lo hanno fatto un pò troppo lento nello stile standard, ma negli altri capitoli faceva una combo base abbastanza rapida e potente.

 
Kazuma lo hanno fatto un pò troppo lento nello stile standard, ma negli altri capitoli faceva una combo base abbastanza rapida e potente.
E ci sta che non sia quella macchina da guerra che è nei successivi Yakuza, è ancora giovane e non ha lo stile Komaki (kinda) dalla sua :asd:

Anche se effettivamente può oneshottare il boss segreto se potenziato al massimo :asd:

 
io direi più che palle :asd: ma sono punti di vista :asd:
non che quello di kiryu sia meglio :morristend:
A me ha divertito tantissimo.Far salire di livello le varie hostess era diventata una droga...

Anyway, ho completato ieri il minigioco del cabaret e ho sbloccato lo stile segreto di Majima!Ora, dopo 60 ore di gioco, credo sia arrivata l'ora di seguire solo la main e finire il gioco... :asd:

 
Per ora se devo trovare un difetto é la disparità tra gli stili di kiryu e majima. Cioè con quest'ultimo qualunque stile usi faccio i macelli, con kiryu fatico a trovarne uno adatto, specialmente quando sei circondato da un sacco di avversari. Cioè il beast teoricamente é utile se ci sono oggetti intorno, ma se finiscono o non ce ne sono é un casino.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
A me ha divertito tantissimo.Far salire di livello le varie hostess era diventata una droga...Anyway, ho completato ieri il minigioco del cabaret e ho sbloccato lo stile segreto di Majima!Ora, dopo 60 ore di gioco, credo sia arrivata l'ora di seguire solo la main e finire il gioco... :asd:
L'hostess club e' il minigame piu riuscito dell'intera saga, a mani basse proprio. Credo che stand-alone in una psx/dreamcast, a quei tempi l'avrebbero potuto vendere pure retail, e con discreto successo :asd:

Cmq continuo a pensare che il capitolo piu' completo al momento sia il quinto, e per situazioni, e per gameplay variegato (vuoi pure per Haruka) e location. Per trama probably direi il quarto, ma punti di vista.

 
L'hostess club e' il minigame piu riuscito dell'intera saga, a mani basse proprio. Credo che stand-alone in una psx/dreamcast, a quei tempi l'avrebbero potuto vendere pure retail, e con discreto successo :asd:
Cmq continuo a pensare che il capitolo piu' completo al momento sia il quinto, e per situazioni, e per gameplay variegato (vuoi pure per Haruka) e location. Per trama probably direi il quarto, ma punti di vista.
Si, la serie ha sempre aggiunto qualcosa, e nel quinto raggiunge il picco. Ma già nel 4 ci stavano cose in più. Ironicamente proprio lo 0 è il più piatto come main e situazioni, però da una parte ci sta visto che parliamo proprio degli albori. Non giustificato ma contestualizzato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top