PS4 Yakuza 6: The Song of Life

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
con la differenza che nel 5 devi farlo per forza non è un semplice minigioco ma è la main quindi skippi proprio nulla e comunque a me piacciono quelle cose ma ripeto qua parliamo di storia principale .
Se ti piacciono le fai senza problemi, pure se sono main. Se ti lamenti della sessione con Haruka (che oltretutto e' tra le migliori a livello di risvolti tramistici), significa che dovevi prendere Mafia al posto di Yakuza.

 
con la differenza che nel 5 devi farlo per forza non è un semplice minigioco ma è la main quindi skippi proprio nulla e comunque a me piacciono quelle cose ma ripeto qua parliamo di storia principale .
La parte di Haruka se non piace la si puo fare tranquillamente in un paio d'ore tirando dritto senza fermarsi a fare roba secondaria, si puo pure perdere tutte le gare di ballo principlai, alla fine cambia poco nulla :asd:

Personalmente concordo con chi lo ritiene il migliore e piu completo su ps3 (tra quelli arrivati qui da noi)... cavolo ho fatto una media di 25/30 ore a personaggio e ad ogni cambio avevo per le mani praticamente un gioco nuovo :rickds:

I problemi imho sono altri e legati alla trama/narrazzione, a volte veramente troppo lenta e con diverse cose un po troppo forzate :asd:

Trama che comunque ho apprezzato tantissimo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma anche la cover standard avrà solo il logo stile FF?

 
Ma e' cosi' pessimo sto Yakuza 6? Ho letto reviews anche entusiaste, tutto il contrario di quel che si dice. Boh.

Quel che e' certo e' che the show must go on, c'e' un prosieguo tramistico che non puo' essere lasciato in sospeso da chi ha seguito tutta la storyline. Un acquisto obbligato, almeno per quel che mi riguarda.

 
Ma e' cosi' pessimo sto Yakuza 6? Ho letto reviews anche entusiaste, tutto il contrario di quel che si dice. Boh. Quel che e' certo e' che the show must go on, c'e' un prosieguo tramistico che non puo' essere lasciato in sospeso da chi ha seguito tutta la storyline. Un acquisto obbligato, almeno per quel che mi riguarda.
Ai giappi sia sa, non piacciono le cose belle[cit.]

 
Ma e' cosi' pessimo sto Yakuza 6? Ho letto reviews anche entusiaste, tutto il contrario di quel che si dice. Boh. Quel che e' certo e' che the show must go on, c'e' un prosieguo tramistico che non puo' essere lasciato in sospeso da chi ha seguito tutta la storyline. Un acquisto obbligato, almeno per quel che mi riguarda.
Quel che più ha deluso di yakuza 6 è la scarsità di side quest e di minigiochi-attività secondarie. Mettiamoci anche una mappa della città piccolissima, anche se ben costruita in altezza, dettaglio non da poco se si considerano le mappe dei giochi precedenti.

E per finire dei personaggi della storia non proprio memorabili e con majima e saejima

ridotti a piccoli cameo
.

Il gioco è oggettivamente il peggiore della serie, però il motore grafico è ottimo, perciò un yakuza 7 dotato di tutte le mancanze del 6 sarà un giocone.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quel che più ha deluso di yakuza 6 è la scarsità di side quest e di minigiochi-attività secondarie. Mettiamoci anche una mappa della città piccolissima, anche se ben costruita in altezza, dettaglio non da poco se si considerano le mappe dei giochi precedenti.E per finire dei personaggi della storia non proprio memorabili e con majima e saejima

ridotti a piccoli cameo
.

Il gioco è oggettivamente il peggiore della serie, però il motore grafico è ottimo, perciò un yakuza 7 dotato di tutte le mancanze del 6 sarà un giocone.
Una sorta di piccola avventura quindi? A me non so perchè ricorda un pò il 3, basato più su una storia col solo Kazuma.

 
A me non è piaciuto molto, non lo definirei piccola avventura perchè a longevità siamo messi più o meno come lo 0, parlando della main quest si intende.

- - - Aggiornato - - -

Inutile comunque dire che resta un gioco consigliatissimo agli amanti della serie

 
DHhQ6OuUQAE4SZs.jpg


DHhQ6OhUMAEWXm8.jpg


Ottimo.

Per quanto mi riguarda ho già il primo gioco da comprare ad inizio 2018.

Peccato per l'inglese, ma sono amante della serie (e oramai abituato), non posso non giocarlo. La launch edition non la perdo. I bicchieri non mi sevono, sono astemio:rickds:

- - - Aggiornato - - -

Quel che più ha deluso di yakuza 6 è la scarsità di side quest e di minigiochi-attività secondarie. Mettiamoci anche una mappa della città piccolissima, anche se ben costruita in altezza, dettaglio non da poco se si considerano le mappe dei giochi precedenti.E per finire dei personaggi della storia non proprio memorabili e con majima e saejima

ridotti a piccoli cameo
.

Il gioco è oggettivamente il peggiore della serie, però il motore grafico è ottimo, perciò un yakuza 7 dotato di tutte le mancanze del 6 sarà un giocone.
Ma c'è il mini-gioco della chat con le donnine che si spogliano!! Basta e avanza quello per disintegrare il resto:stema:

- - - Aggiornato - - -

Comunque da quello che ho visto le attività secondarie non mi son parse cosi poche...anzi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me non è piaciuto molto, non lo definirei piccola avventura perchè a longevità siamo messi più o meno come lo 0, parlando della main quest si intende.
- - - Aggiornato - - -

Inutile comunque dire che resta un gioco consigliatissimo agli amanti della serie
Se il problema sono solo la mappa e le side quest poco male per me, mi interessano principalmente le vicende main. Nella speranza che meriti e che anche gli intrecci tra i vari personaggi restino su alti livelli, nessun dubbio sull'acquisto. Anche perche' parlandoci chiaro, dal punto di vista del divertimento nudo e crudo la serie non e' che sia mai stata sto splendore, tra combattimenti ripetitivi e in generale un gameplay rimasto completamente in epoca Ps2, i punti di forza sono logicamente altri, dialoghi e cutscenes in primis (in game e CG).

Riguardo i minigame, sicuramente pure quelli sarebbero rimasti gli stessi (gru, disco dance, karaoke, centro Sega propinati al vomito), forse loro stessi si sono resi conto che era arrivato il momento di piantarla :hmm:

Vediamo cosa ne e' uscito fuori.

E ho visto un video gameplay con la chat di vere modelle jappe, quello magari vale come tutti i minigame presentati fino al 5 :asd:

 
E ho visto un video gameplay con la chat di vere modelle jappe, quello magari vale come tutti i minigame presentati fino al 5 :asd:
Ben detto bro:sisi:

Comunque alla fine i minigame sono i soliti con qualche novità, per esempio io la pesca subacquea in prima persona non la ricordo negli altri...cosi come la palestra e poi ho visto tante altre attività secondarie che manco mi ricordo più...

- - - Aggiornato - - -

Tutta stà scarsità di mini-game non la vedo. C'è pure il baseball manager:rickds:





 
Ultima modifica da un moderatore:
La prima parola che digita Kazuma significa ''ciaoputtana'' in giapponese? Comunque un'altra botta e diventa un gioco soft-porno Yakuza :rickds:

 
Ricordo che in un 'ads' per il gioco chiamarono una pornostar giapponese.

- - - Aggiornato - - -

La prima parola che digita Kazuma significa ''ciaoputtana'' in giapponese? Comunque un'altra botta e diventa un gioco soft-porno Yakuza :rickds:
Best yakuza ever, altrochè:predicatore:

:rickds:

 
Specifico meglio quel che non mi è piaciuto.

1. Graficamente il gioco è ottimo, ma tecnicamente è un incubo. Su ps4 fat, risoluzione quasi sempre sotto il fullhd, frame rate estremamente ballerino e tearing come se piovesse.

2. Minigiochi. Aggiunte alcune nuove attivitÃ*, tagliate di netto quasi tutte le attivitÃ* dei precedenti giochi. Crafting incluso.

3. Combattimento. 1 solo stile disponibile, heat moves ridotte così come i potenziamenti dello stile di gioco. Il sistema di lotta seamless all'inizio sembra interessante, visto che si passa dal roaming all'azione in un istante, ma dopo un pò inizia ad essere la cosa più frustrante del gioco visto che non si possono evitare i combattimenti e giÃ* ad 1/3 del gioco si rischia di dover fare 10 combattimenti per percorrere 50 metri di strada. Tutte le belle idee di yakuza 0 e poi trasferite nel kiwami, semplicemente buttate.

4. Mappa. Hiroshima sembra grandissima e come giÃ* detto presenta una ricostruzione più fedele alla realtÃ*. Peccato che la mappa sia per lo più un insieme di corridoi visto che intere zone non sono percorribili. Il che riduce la mappa percorribile a meno di metÃ* di quel che sembra per estensione.

Ci sono tante belle idee controbilanciate però da contenuti tagliati e una realizzazione tecnica da migliorare. Su famitsu mi pare abbia preso 39 su 40, ma questo non è un topic di barzellette :asd:

 
bella differenza..

latest


Yakuza-6.jpg

- - - Aggiornato - - -

Ma alla fine la quantità di mini-game e attività secondarie e un 'non problema'. Non credo ci si possa lamentare del loro numero (ho visto un pò di roba sul web e ''scarsità'' è l'ultima parola che mi è venuta in mente), poi se hanno tolto il superfluo, pazienza. Tanto è, appunto, roba secondaria.

Che ci sia un solo stile, credo sia un altro 'non problema', anche in tutti gli altri Yakuza (tranne uno, mi pare) era cosi. Il gameplay è sempre più o meno quello, sappiamo cosa aspettarci. Sul numero di scontri...non avendolo provato con mano non posso giudicare fin quanto possa essere frustrante.

Tecnicamente è oggettivo che non sia il massimo (graficamente invece ottimo) dell'ottimizzazione, ma dai Jappi nulla di sorprendente. Poi dobbiamo abituarci a vedere 900p su ps4 standard e 1080p su pro da parte del 99,9% dei giochi giapponesi (praticamente quello che si può fare su standard lo fanno su pro, non sfruttano nessuna delle due, per loro è più facile fare cosi, son scarsi). Magari per l'uscita occidentale l'aggiornano, dandoci la versione migliore, chissà (ma dai jappi non mi aspetto nulla).

Se la mappa (della seconda cittadina) sia grande o piccola altro 'non problema', è secondario. L'importante è che sia fatta bene. A me già solo a vedere quella spiaggia e il mare mi vien voglia...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top