Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Perchè nell'universo Yakuza si finisce sempre a botte? :nfox:
Molto divertente, forse l'antefatto alla trama l'ho trovato un poco lungo dal punto di vista narrativo. Però ho capito che Yakuza è anche questo e ne sono soddisfatto.
Sono arrivato alla seconda città, ho fatto poche side quests, ma quelle che ho trovato finora mi sono piaciute come cura narrativa. Esclusa quella di
Hiji come assistente smartphone, sinceramente non ne ho compreso il senso.
Lato trama mi sta piacendo, ma sicuramente deve ancora evolversi.
Alcune domande:
- la questione del fegato a cosa serve?
- ma quindi posso aumentare anche le stats semplicemente mangiando?
No vabbè il finale , che feels , boss finale un pò meh, però ; Yuta e Nagumo sono secondo me tra i migliori personaggi mai visti nell'intera serie mi ci sono affezionate un sacco.
Finale perfetto per Kiryu, uno dei personaggi migliori mai visti in un videogioco :hail: Grazie SEGA, grazie per aver creato un personaggio come Kiryu :john21: Grazie.
Voto: 8.5
Altro che peggior yakuza, questo lo metto leggermente sopra al 4 , solo perchè è più corto e mancano un pò di cose che c'erano negli altri (manca il colosseo , il maestro Komaki e altre cose), sennò era anche meglio, le side quest sono meno, ma fatte decisamente meglio, a livello di narrativa è sicuramente uno dei migliori.
Ora si rifà il boss finale a Legend e poi Premium adventure :sasa:
Perchè nell'universo Yakuza si finisce sempre a botte? :nfox:
Molto divertente, forse l'antefatto alla trama l'ho trovato un poco lungo dal punto di vista narrativo. Però ho capito che Yakuza è anche questo e ne sono soddisfatto.
Sono arrivato alla seconda città, ho fatto poche side quests, ma quelle che ho trovato finora mi sono piaciute come cura narrativa. Esclusa quella di
Hiji come assistente smartphone, sinceramente non ne ho compreso il senso.
Lato trama mi sta piacendo, ma sicuramente deve ancora evolversi.
Alcune domande:
- la questione del fegato a cosa serve?
- ma quindi posso aumentare anche le stats semplicemente mangiando?
1) E'un limite stile quello dell'alcool, quindi non puoi mangiare e bere più di un tot, ci sono abilità che aumentano questi limiti ed è collegato 2) al fatto dell'exp ottenibile in modo alternativo, per esempio pappare da Sushi Gin è il modo migliore per aumentare l'exp verde. Inserendo il limite dello stomaco hanno voluto limitare quanto uno possa grindare exp dai ristoranti, certo sono exploitabili tramite i due oggetti acquistabili presso la palestra che riducono "la pienezza" della pancia, ma bisogna avere un piccolo capitale per sfruttare questo metodo.
Ah, e gli equip che aumentano l'exp funzionano anche per i ristoranti, quindi usateli prima di mangiare
Più che altro, perchè finire a botte in completo quasi atavico?
Il personaggio che ho apprezzato di più comunque è
Someya, a mio parere uno dei "villain" meglio riusciti della serie,
all'inizio l'ho odiato profondamente ma a verso la fine del gioco ho cominciato ad apprezzarlo parecchio e a rispettarlo molto, sarà uno str*nzo, bast*rdo, approfittatore, ma ha un gran rispetto per Kiryu e non ha esitato un istante per cercare di salvare la Ex e la figlia e non è mai stato scorretto
se non quando era sotto minaccia
, il suo scontro in cima alla Millennimu tower per me rimane il migliore dell'intero gioco, quell'apertura dello scontro con gli avanbracci incrociati invece che un'apertura violenta è segno di gran rispetto, tanta roba.
1) E'un limite stile quello dell'alcool, quindi non puoi mangiare e bere più di un tot, ci sono abilità che aumentano questi limiti ed è collegato 2) al fatto dell'exp ottenibile in modo alternativo, per esempio pappare da Sushi Gin è il modo migliore per aumentare l'exp verde. Inserendo il limite dello stomaco hanno voluto limitare quanto uno possa grindare exp dai ristoranti, certo sono exploitabili tramite i due oggetti acquistabili presso la palestra che riducono "la pienezza" della pancia, ma bisogna avere un piccolo capitale per sfruttare questo metodo.Ah, e gli equip che aumentano l'exp funzionano anche per i ristoranti, quindi usateli prima di mangiare
Più che altro, perchè finire a botte in completo quasi atavico?
Qualsiasi cosa fa guadagnare exp in questo Yakuza Anche il camminare per sbloccare gli obiettivi, od usare x volte i taxi
Le statistiche? Intendi le varie exp blu, rossa etc? O quelle canoniche tipo strenght, defence?
Nello specifico nessun valore, ogni exp corrisponde a modi diversi in cui devono essere acquisite. Per dire la verde e la viola non si ottengono tramite i combattimenti, andare al karaoke invece le da, ma non porta progressi in quella rossa.
Nello specifico nessun valore, ogni exp corrisponde a modi diversi in cui devono essere acquisite. Per dire la verde e la viola non si ottengono tramite i combattimenti, andare al karaoke invece le da, ma non porta progressi in quella rossa.
Alla fine ho preso yakuza 0 avendo pochi euro da spendere spero di riuscire ad appassionarmi al gioco nonostante sia in inglese e non aver la sensazione di aver buttato 20 euro
E confermato che le varie “critiche” del mese scorso erano campate per aria
Secondarie di numero inferiore balle, hanno relegato le piu semplici al troublr, e reso le substories principali piu curate narrativamente e totalmente doppiate
Cutscene fenomenali, nuovi minigame a sostituire alcuni vecchi, pure la mappa nuova
Onomichi
La sto preferendo a osaka di 0 dato che era la TERZA volta che usavano quella mentre ora è totalmente inedita
E altro che piccola, credo sia pure piu grande di okinawa nel 3, e in ogni caso è appunto inedita (e bellissima da girare in prima persona)
Sistema di exp nuovissimo che da un senso al fare cose secondarie
La fretta nello sviluppo dovuta alla creazione del nuovo motore si nota, ma cavolo se ne è valsa la pena
Non vedo l’ora di mettere le mani su kiwami 2 con queste premesse
Alla fine ho preso yakuza 0 avendo pochi euro da spendere spero di riuscire ad appassionarmi al gioco nonostante sia in inglese e non aver la sensazione di aver buttato 20 euro
Perchè come si sa è il remake del primo, e giocando prima quello, si apprezza ancora di più lo zero. , teoricamente lo zero dovrebbe essere giocato dopo aver finito i primi 5 Yakuza.
Perchè come si sa è il remake del primo, e giocando prima quello, si apprezza ancora di più lo zero. , teoricamente lo zero dovrebbe essere giocato dopo aver finito i primi 5 Yakuza.
Io sinceramente lo 0 lo vedo come una sorta di MGS3.
Approfondisce molti aspetti (se giocato dopo la serie canonica), ma può essere invece un grandissimo inizio che andrà ad evolversi se giocato prima.
Non me la sentirei di consigliarlo per primo o per ultimo, per me riesce ad essere apprezzabilissimo di base vista la bontà del titolo.
Vedere subito la natura di alcuni personaggi (come Majima o Nishiky, ma anche lo stesso Kiryu) e la loro continua evoluzione secondo me è molto meglio.
Io sinceramente lo 0 lo vedo come una sorta di MGS3.Approfondisce molti aspetti (se giocato dopo la serie canonica), ma può essere invece un grandissimo inizio che andrà ad evolversi se giocato prima.
Non me la sentirei di consigliarlo per primo o per ultimo, per me riesce ad essere apprezzabilissimo di base vista la bontà del titolo.
Vedere subito la natura di alcuni personaggi (come Majima o Nishiky, ma anche lo stesso Kiryu) e la loro continua evoluzione secondo me è molto meglio.
Per me è proprio il contario in questo caso, giocare lo Zero dopo capisci cose dei personaggi che non ti aspettavi che avessero,
vedere Nishiki così pacato e insicuro, dopo aver giocato anni fa il primo su PS2 in cui è una persona completamente diversa e decisamente più cattiva e spietata ha avuto un effetto micidiale su di me, e hmi ha fatto apprezzare ancora di più il personaggio, cosa che non sarebbe successa secondo me se avessi giocato prima lo 0, idem Majima, vederlo nello zero più tranquillo e non il pazzo furioso mi ha fatto stranissimo, per poi vedere il perchè diventa in quel modo, dopo aver giocato 5 yakuza, beh, fa guadagnare tantissimo al personaggio, e poi in una side quest c'è Ryuuji Goda da ragazzino :hail: e senza aver giocato il 2 non si sa manco chi è. , più un sacco di altri riferimenti.
Quindi si, lo 0 può essere un punto di partenza, ma non è la migliore delle scelte, anzi.
Per me è proprio il contario in questo caso, giocare lo Zero dopo capisci cose dei personaggi che non ti aspettavi che avessero,
vedere Nishiki così pacato e insicuro, dopo aver giocato anni fa il primo su PS2 in cui è una persona completamente diversa e decisamente più cattiva e spietata ha avuto un effetto micidiale su di me, e hmi ha fatto apprezzare ancora di più il personaggio, cosa che non sarebbe successa secondo me se avessi giocato prima lo 0, idem Majima, vederlo qua più tranquillo e non il pazzo furioso mi ha fatto stranissimo, per poi vedere il perchè diventa in quel modo, dopo aver giocato 5 yakuza, beh, fa guadagnare tantissimo al personaggio, e poi in una side quest c'è Ryuuji Goda da ragazzino :hail: e senza aver giocato il 2 non si sa manco chi è. , più un sacco di altri riferimenti.
Quindi si, lo 0 può essere un punto di partenza, ma non è la migliore delle scelte, anzi.
Concordo, aggiungerei anche il fatto che kiwami 1 è perfetto come punto di ingresso nella saga, piu leggero, piu corto, meno incasinato in cose extra da fare in generale
Insegna le basi di uno yakuza e fa apprezzare di piu la grandiosità di 0
Iniziando da 0 invece si rischia di restare delusi poi da kiwami invece