PS4 Yakuza Kiwami

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ragazzi qualcuno può aiutarmi? Non riesco a vincere la gara con le mini 4wd, ho comprato tutti i pezzi e ho potenziato la macchinetta al massimo ma comunque vengo sconfitto, bisogna premere qualche pulsante oltre a triangolo per il boost è il cerchio nelle curve?

Inviato dalla camera da letto di Gianna Michaels...
se è come in yakuza zero no, non puoi fare altro

devi solo mettere i pezzi giusti per vincere, oppure comprare quelli più avanzati se non li hai ancora

 
In before "lo fanno fare agli studenti la traduzione" :yakuza:

Comunque, sono ancora al capitolo 3 con circa 12h, alcune secondarie divertenti, altre un po'troppo ridondanti. A naso mi sembra ci sia meno roba rispetto allo 0, tipo i videogiochi non sono presenti al momentl :morristend: Ed anche la pesca. Magari si sbloccano in seguito.

 
In before "lo fanno fare agli studenti la traduzione" :yakuza:
Comunque, sono ancora al capitolo 3 con circa 12h, alcune secondarie divertenti, altre un po'troppo ridondanti. A naso mi sembra ci sia meno roba rispetto allo 0, tipo i videogiochi non sono presenti al momentl :morristend: Ed anche la pesca. Magari si sbloccano in seguito.
ahahahaha me la ricordo quell'uscita epica, non ricordo però in quale thread di yakuza :rickds::rickds::rickds:

 
mi è venuta voglia di prenderlo sto remake. adesso vi chiedo un paio di cose visto che sta serie non l'ho mai giocata ma ne ho sentito parlare sempre stra bene. sarebbe meglio giocarsi prima lo 0 visto che è un prequel? o si può partire tranquillamente da questo remake del primo? inoltre, cos'ha di così particolare questa serie? la vedo sempre esaltata e definita capolavoro assoluto, ma non so per quali motivi
L'ordine di fruizione dovrebbe essere sempre quello di uscita, per godere come si deve delle citazioni e dello sviluppo del sistema di gioco. Quindi in questo caso 0, poi Kiwami e infine Kiwami 2 (quando uscirà). I capitoli per PS3 andrebbero giocati prima, ma passare attraverso 3 giochi prima di arrivare a quelli current gen forse è un'impresa titanica.

Sulla seconda domanda la risposta é complessa :paura:: come gameplay è un jrpg misto a picchiaduro a scorrimento, ambientato però nel mondo della Yakuza. La storia, soprattutto dei primi 2, è bellissima e, soprattutto, lontana ANNI LUCE dalla finta provocatorietà e pseudomaturità dei giochi Rockstar. Mescola drammaticità ed epicità con la più totale follia. E in Yakuza 0 c'è Riki Takeuchi, nel 6 Takeshi Kitano. Cosa chiedere di più a una saga? :predicatore:

 
L'ordine di fruizione dovrebbe essere sempre quello di uscita, per godere come si deve delle citazioni e dello sviluppo del sistema di gioco. Quindi in questo caso 0, poi Kiwami e infine Kiwami 2 (quando uscirà). I capitoli per PS3 andrebbero giocati prima, ma passare attraverso 3 giochi prima di arrivare a quelli current gen forse è un'impresa titanica.
Sulla seconda domanda la risposta é complessa :paura:: come gameplay è un jrpg misto a picchiaduro a scorrimento, ambientato però nel mondo della Yakuza. La storia, soprattutto dei primi 2, è bellissima e, soprattutto, lontana ANNI LUCE dalla finta provocatorietà e pseudomaturità dei giochi Rockstar. Mescola drammaticità ed epicità con la più totale follia. E in Yakuza 0 c'è Riki Takeuchi, nel 6 Takeshi Kitano. Cosa chiedere di più a una saga? :predicatore:
Il "problema" con Yakuza è che ci troviamo con i Remake che contenuti - ammiccamenti, dialoghi più lunghi etc - che nel progetto iniziale non erano presenti (e le noto io che non ho giocato il primo, ma lo 0 :asd:), quindi concettualmente sarebbe meglio partire da Yakuza 1, e poi giocare lo 0, ma anche fare il contrario è sensato in virtù di questi cambiamenti :asd: Mi sa che la migliore risposta è "Quello che compri per primo va bene". :yakuza:

Passare da Y0/K1wami a Y3/4/5 non è uno shock abnrome, la struttura di gioco è praticamente la stessa, ovvio il combat, grafica sono un passo indietro, ma non è un downgrade paragonabile, chessò, a MGS 2 dopo che si è giocato il 5 :sisi:

ahahahaha me la ricordo quell'uscita epica, non ricordo però in quale thread di yakuza :rickds::rickds::rickds:
In realtà quella frase compare quasi in ogni topic in cui manca la traduzione nostrana, che siano titoli giappofoni od anglofoni :asd:

 
I Kiwami infatti servono anche per dare una continuità stilistica e di gameplay all'intera serie, non a caso i remake non sono altro che i giochi ps2 montati con le basi di quelli da ps3 in poi (chara, mappa libera, combat più rapido).

 
li nel questionario la laurea quale opzione è? non riesco a capire :asd:
- - - Aggiornato - - -

forse post-graduate degree? :morristend:
O questo o quello prima che diceva tipo corso di laurea di tre o quattro anni

 
Mi sa che la migliore risposta è "Quello che compri per primo va bene". :yakuza:
credo che questo consiglio mi piaccia molto :asd:

recupererò questo remake allora, poi in seguito vedrò il da farsi

 
Ultima modifica da un moderatore:
inutile negare che il gioco trasuda una qualità altissima, ma evidenzia anche come negli ultimi 10 anni il planning e il design delle quest sia migliorato a dismisura rispetto al 2005.

 
Mi è arrivato oggi da Amazon e la confezione è veramente bellissima :predicatore:, incredibilmente ha una manualetto da 2 pagine del cazzò ma almeno c'è :morris82: Mi inizierò prima lo 0 che deve ancora arrivarmi da shopto e poi giohcerò a questo. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il "problema" con Yakuza è che ci troviamo con i Remake che contenuti - ammiccamenti, dialoghi più lunghi etc - che nel progetto iniziale non erano presenti (e le noto io che non ho giocato il primo, ma lo 0 :asd:), quindi concettualmente sarebbe meglio partire da Yakuza 1, e poi giocare lo 0, ma anche fare il contrario è sensato in virtù di questi cambiamenti :asd: Mi sa che la migliore risposta è "Quello che compri per primo va bene". :yakuza:
Beh concettualmente lo 0 é uscito prima di Kiwami ed é a tutti gli effetti un predecessore del Kiwami, quindi ha più senso giocarlo prima. Lo chiamo predecessore (uscito prima) per distinguerlo da 'prequel', cioé capitolo uscito successivamente ma cronologicamente collocato prima. Poi certo ogni Yakuza ha di fatto una storia autosufficiente ed é giocabile indipendentemente dagli altri... ma l'ordine corretto é quello. Diverso il discorso se si considera anche l'1 su ps2, allora in quel caso l'ordine migliore é prima l'1, poi lo 0 (concepito come un prequel di quel capitolo), poi il Kiwami. L'ordine migliore per cogliere tutti i riferimenti é sempre quello di uscita, ci sono, per fare un esempio non spoileroso, 3 missioni secondarie in Y0 che hanno senso e si colgono appieno solo dopo aver giocato Yakuza 1 e 2 su PS2 :). Comunque se vi sono piaciuti Y0 e Kiwami garantisco che il Kiwami 2 sará il vostro gioco preferito di sempre, Yakuza 2 é il Silent Hill 2 degli Yakuza :asd:

 
arrivato quasi alla fine.... la sezione dell'

inseguimento
giocato alle difficoltà più alte è veramente un fastidio continuo :morristend:

e poi seguendo il canone della saga, kiryu non avrebbe mai ucciso nessuno :bah!:

 
Se uccidi gente armata che vuole ucciderti non conta :pffs:

 
ho deciso di cominciarlo, giusto per vedere come era dato che aspetto che mi arrivi lo zero. Sto già al capitolo 4:rickds:

 
arrivato quasi alla fine.... la sezione dell'
inseguimento
giocato alle difficoltà più alte è veramente un fastidio continuo :morristend:

e poi seguendo il canone della saga, kiryu non avrebbe mai ucciso nessuno :bah!:
accade pure in yakuza 0

prendila come lincenza poetica o NON SENSE

tipo in injustice 1 superman in un minigioco spara con laser ad automobili lanciate contro di lui.

dentro a quelle auto ci dovrebbero stare delle persone.:rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top