PS4/PS5 Yakuza: Like a Dragon

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Penso di essere al punto di non ritorno per la fine.
Ho affrontato le due leggende :ivan: , parlato con Daigo e Arakawa; ho farmato un pò nell'arena di Osaka (che ho concluso), sono al 54, penso che porterò tutti almeno al 56, poi si va diretti al finale.
 
Penso di essere al punto di non ritorno per la fine.
Ho affrontato le due leggende :ivan: , parlato con Daigo e Arakawa; ho farmato un pò nell'arena di Osaka (che ho concluso), sono al 54, penso che porterò tutti almeno al 56, poi si va diretti al finale.
Quei due erano un muro :asd: Se stavi sotto il 52 era molto difficile :asd:
 
Quei due erano un muro :asd: Se stavi sotto il 52 era molto difficile :asd:
Si, è stata tosta :asd:
Comunque penso di essere verso la fine vedendo la percentuale di completamento della XMB.
Ho tutti intorno al 62, penso che andrò diretto verso la fine ora. :sisi:

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Dopo tanti mesi/anni, e varie sessioni di gioco seguite da lunghe sospensioni.. ho completato Yakuza Like a Dragon, pronto per proseguire col sequel che ho già acquistato.. e che prevedo durerà altrettanti mesi/anni visto che a breve esce Civilization 7 che avrà precedenza e mi prenderà..
 
Non ne avevo mai giocato uno e mi ci ha convinto un'amico.
Non faccio quindi nessun paragone, pero' devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso da quello che mi sono trovato davanti.
Io poi, personalmente, non ho nessun problema coi giochi che hanno tanta narrativa (sono molto elastico sui giochi, se sono validi, posso fare una novel come un sekiro). Cito questo aspetto perche' probabilmente e' lo scoglio piu' grande per chi cerca un coinvolgimento, in termini di gameplay "attivo", costante.
I turni mi son sempre piaciuti, ma soprattutto, preferisco i turni agli action fatti solo per farli.
In questo gioco, sinceramente, mi paiono molto ben inseriti nel contesto, abbastanza rapidi e discretamente funzionali.
Ma la cosa migliore e' che si parla davvero di un gioco pieno di chicche e di cose da fare.
Non entro nel merito complessivo di storia e personaggi (A- perche' ho giocato ancora troppo poco, B- perche' essendo una "prima volta", apprezzo molto le situazioni e gli interpreti, cosa che pero', magari, risulta meno impattante per chi ha gia' giocato ad altri capitoli della saga), ma penso che sia assolutamente il tipo di gioco di cui avevo bisogno in questo momento.
Per ora promosso...se poi mi mantiene questa "voglia di giocarci" sino alla fine, potrei anche valutarlo in maniera molto alta.
 
Ultima modifica:
Ma la cosa migliore e' che si parla davvero di un gioco pieno di chicche e di cose da fare.
Come tutti i giochi del franchise Yakuza.
Sono action, ma ti consiglierei Yakuza 0, Yakuza Kiwami (remake del primo) e Yakuza Kiwami 2 (remake del secondo), per approfondire la storia di kiryu. E Yakuza 6 e poi "Like a Dragon Gaiden: The Man Who Erased His Name", ovvero lo spin-off su Kiryu che si colloca tra il 6, like a dragon e infinite wealth.
 
Prima ora molto positiva, ovviamente sono maestri nel racconto ed il combattimento a turni pensavo fosse peggio, invece è pure dinamico.
Già si preannuncia un altro gran gioco.
 
Prima ora molto positiva, ovviamente sono maestri nel racconto ed il combattimento a turni pensavo fosse peggio, invece è pure dinamico.
Già si preannuncia un altro gran gioco.
Si, il gameplay a turni è molto dinamico e veloce, per nulla tedioso, Atlus e Falcom hanno fatto scuola in questo e tutti poi hanno seguito quel modo di fare JRPG a turni, compreso questo, il che è solo un bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top