PS4/PS5 Yakuza: Like a Dragon

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque gli annunci sono 3, quello col nuovo protagonista è lo stesso online.
quel pg è nel gioco online e nel nuovo yakuza console

non sono la stessa cosa

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma shin yakuza sarebbe precisamente?un yakuza "classico" slegato con la storia degli altri e con franchino come main?
Shin yakuza (New Yakuza) in pratica continua la trama dopo Yakuza 6, è un sequel, ma con nuovo protagonista. Facciamo ''Yakuza 7'' per gli amici.:sisi:

 
Shin yakuza non è il nome del nuovo yakuza ma della "serie" dei nuovi yakuza che non avranno più come protagonista Kazuma, e il primo di questa serie sarà quel coso online :sisi:

 
Shin yakuza non è il nome del nuovo yakuza ma della "serie" dei nuovi yakuza che non avranno più come protagonista Kazuma, e il primo di questa serie sarà quel coso online :sisi:

No, ''Shin Yakuza'' è il nome in codice del nuovo Yakuza main che continua da Yakuza 6. Poi c'è yakuza Online.

Anzi,a dirla tutta entrambi i giochi (shin yakuza e yakuza online) continuano la storia dopo gli eventi di yakuza 6.

PS E' stato detto che Yakuza online è un free to play?

 
No, ''Shin Yakuza'' è il nome in codice del nuovo Yakuza main che continua da Yakuza 6. Poi c'è yakuza Online.
Anzi,a dirla tutta entrambi i giochi (shin yakuza e yakuza online) continuano la storia dopo gli eventi di yakuza 6.

PS E' stato detto che Yakuza online è un free to play?
Se il mio inglese non è diventato pessimo dal giorno alla notte qui dice "Series" di cui anche l'online fa parte.

http://gematsu.com/2017/08/yakuza-online-announced-smartphones-pc

Poi si, l'online sarà free-to-play

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se il mio inglese non è diventato pessimo dal giorno alla notte qui dice "Series" di cui anche l'online fa parte.
http://gematsu.com/2017/08/yakuza-online-announced-smartphones-pc

Poi si, l'online sarà free-to-play

Allora bisogna che si mettano d'accordo. :asd:

Chi ha riportato la news in maniera errata?

http://www.dualshockers.com/yakuza-online-announced/

Yakuza Online and New Yakuza Sequel Announced With First Trailers; New Hero Revealed

Today Sega hosted a reveal event at the Akihabara UDX Theater in Tokyo, and Yakuza series Producer Toshihiro Nagoshi revealed the future of the Yakuza series, a new console game code named “Shin Ryu Ga Gotoku” (New Yakuza) and “Ryu Ga Gotoku Online” (Yakuza Online).

Both games will continue the story of the series after the events of Yakuza 6: The Song of Life, and will feature a new hero: 40 years old Kasuga Ichiban, played by Kazuhiro Nakatani (who is well known to Yakuza fans for playing Akira Nishikiyama).

Shin Yakuza will be a console project with no specific information revealed for now (including which specific consoles will get the game), while Yakuza Online will launch for PC, iOS and Android in 2018, and it will be free to play with optional purchases.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Azz, due news ben distinte eppure sono entrambi siti affidabili quando si tratta di news giapponesi.

 
Prenderei l'occasione per fare un bel restauro, magari meno roba ma fatta meglio. Servono meno dialoghi e video lunghi (almeno lo rendono anche più traducibile) e più qualità sotto tutti i fronti a partire dal sistema di combattimento e struttura delle missioni.

 
Prenderei l'occasione per fare un bel restauro, magari meno roba ma fatta meglio. Servono meno dialoghi e video lunghi (almeno lo rendono anche più traducibile) e più qualità sotto tutti i fronti a partire dal sistema di combattimento e struttura delle missioni.
I dialoghi sono l'anima della prima run di qualsiasi Yakuza, togliere quelle significa non fare uno Yakuza, un pò come mgs5. Il gameplay puro arriva nel post-game, e parliamo di oltre 100 ore di gioco se vuoi fare tutto. Il combat arcade mi è sempre piaciuto, lo affinerei più che altro, con lock più precisi e una camera migliore.

 
I dialoghi sono l'anima della prima run di qualsiasi Yakuza, togliere quelle significa non fare uno Yakuza, un pò come mgs5. Il gameplay puro arriva nel post-game, e parliamo di oltre 100 ore di gioco se vuoi fare tutto. Il combat arcade mi è sempre piaciuto, lo affinerei più che altro, con lock più precisi e una camera migliore.
Ho finito il 5 l'altro ieri ed è stato un mattone incredibile. 10 minuti di dialoghi e filmati per ogni minuto di gioco....no, non mi diverte una roba così. Gli altri Yakuza ero riusciti a digerirli non ricordo come ma il 5 è stato da spararsi sui maroni. Non so se i capitoli più recenti sono migliori, ma una roba come il 5 sono in forte dubbio se la comprerei, nonostante l'affetto che posso avere per il brand ed il Giappone.

Trovo che serva un migliore bilanciamento di quelle 30 ore di main story, inserendo molti più momenti di gameplay, togliendo dialoghi gratuiti (e ce ne sono), inserendo missioni variegate (tutta roba arcade va benissimo), un sistema di controllo ed una telecamera di maggiore qualità degna di un grande action...Perchè ok che il post game è ricco, ma per 30 ore, scotto necessario, non è possibile che devo affogare nei dialoghi giocando quasi nulla.

Ciò che dico non snaturerebbe nulla del brand perchè le storie a tema yakuza tamarre ed assurde possono continuare ad esserci, le sub quest pure, dialoghi anche (ma non per qualsiasi mezza cagata)... dico soltanto che va risistemato in modo più funzionale e divertente per tutto l'arco dell'avventura.

Poi vorrei anche vedere delle novità significative e coraggiose perchè di capitoli ne sono usciti tanti ma di novità rilevanti poche e secondo me è ora che proponga aria nuova e proprio con la scusa di uno spin off può essere la strada per sperimentare, ma già se bilancia tutto meglio come detto sopra, male non sarebbe....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho finito il 5 l'altro ieri ed è stato un mattone incredibile. 10 minuti di dialoghi e filmati per ogni minuto di gioco....no, non mi diverte una roba così. Gli altri Yakuza ero riusciti a digerirli non ricordo come ma il 5 è stato da spararsi sui maroni. Non so se i capitoli più recenti sono migliori, ma una roba come il 5 sono in forte dubbio se la comprerei, nonostante l'affetto che posso avere per il brand ed il Giappone.
Trovo che serva un migliore bilanciamento di quelle 30 ore di main story, inserendo molti più momenti di gameplay, togliendo dialoghi gratuiti (e ce ne sono), inserendo missioni variegate (tutta roba arcade va benissimo), un sistema di controllo ed una telecamera di maggiore qualità degna di un grande action...Perchè ok che il post game è ricco, ma per 30 ore, scotto necessario, non è possibile che devo affogare nei dialoghi giocando quasi nulla.

Ciò che dico non snaturerebbe nulla del brand perchè le storie a tema yakuza tamarre ed assurde possono continuare ad esserci, le sub quest pure, dialoghi anche (ma non per qualsiasi mezza cagata)... dico soltanto che va risistemato in modo più funzionale e divertente per tutto l'arco dell'avventura.

Poi vorrei anche vedere delle novità significative e coraggiose perchè di capitoli ne sono usciti tanti ma di novità rilevanti poche e secondo me è ora che proponga aria nuova e proprio con la scusa di uno spin off può essere la strada per sperimentare, ma già se bilancia tutto meglio come detto sopra, male non sarebbe....
Infatti il 5 è il peggiore

 
Ho finito il 5 l'altro ieri ed è stato un mattone incredibile. 10 minuti di dialoghi e filmati per ogni minuto di gioco....no, non mi diverte una roba così. Gli altri Yakuza ero riusciti a digerirli non ricordo come ma il 5 è stato da spararsi sui maroni. Non so se i capitoli più recenti sono migliori, ma una roba come il 5 sono in forte dubbio se la comprerei, nonostante l'affetto che posso avere per il brand ed il Giappone.
Trovo che serva un migliore bilanciamento di quelle 30 ore di main story, inserendo molti più momenti di gameplay, togliendo dialoghi gratuiti (e ce ne sono), inserendo missioni variegate (tutta roba arcade va benissimo), un sistema di controllo ed una telecamera di maggiore qualità degna di un grande action...Perchè ok che il post game è ricco, ma per 30 ore, scotto necessario, non è possibile che devo affogare nei dialoghi giocando quasi nulla.

Ciò che dico non snaturerebbe nulla del brand perchè le storie a tema yakuza tamarre ed assurde possono continuare ad esserci, le sub quest pure, dialoghi anche (ma non per qualsiasi mezza cagata)... dico soltanto che va risistemato in modo più funzionale e divertente per tutto l'arco dell'avventura.

Poi vorrei anche vedere delle novità significative e coraggiose perchè di capitoli ne sono usciti tanti ma di novità rilevanti poche e secondo me è ora che proponga aria nuova e proprio con la scusa di uno spin off può essere la strada per sperimentare, ma già se bilancia tutto meglio come detto sopra, male non sarebbe....
Il 5 è l'unico che non ho giocato, però in molti si sono lamentati della storia, quindi non è stato solo un problema tuo. Di recente c'è lo zero e a breve il remake del primo. Il 4 pure mi è piaciuto un botto, ed è il capitolo che aggiunge più migliorie alla formula (più interazione ambientale, inseguimenti a piedi, 4 personaggi nella stessa storia). I filmati e dialoghi lunghi li ricordo in tutti gli Yakuza sinceramente, restano giochi molto narrativi, perfino molte sub-quest si basano unicamente su dialoghi e risposte.

 
Il 5 è l'unico che non ho giocato, però in molti si sono lamentati della storia, quindi non è stato solo un problema tuo. Di recente c'è lo zero e a breve il remake del primo. Il 4 pure mi è piaciuto un botto, ed è il capitolo che aggiunge più migliorie alla formula (più interazione ambientale, inseguimenti a piedi, 4 personaggi nella stessa storia). I filmati e dialoghi lunghi li ricordo in tutti gli Yakuza sinceramente, restano giochi molto narrativi, perfino molte sub-quest si basano unicamente su dialoghi e risposte.
il problema del 5 è che la storia risulta ultra prolissa praticamente fillerata infatti credo che duri molto di piu degli altri . Col 4 erano riusciti a ricollegare tutto alla fine , col 5 ni .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io del 4 ho apprezzato parecchio Shun Akiyama , un po' meno gli altri 2. Non so se nel 5 e 6 ci sia ancora, mi piacerebbe però.

A parte che il 5 se non lo portano su PC/PS4 non lo giocherò mai :dsax:

 
il problema del 5 è che la storia risulta ultra prolissa praticamente fillerata infatti credo che duri molto di piu degli altri . Col 4 erano riusciti a ricollegare tutto alla fine , col 5 ni .
Concordo, per me era diventato davvero pesante, righe e righe di dialoghi sul nulla totale, impressione che gli altri capitoli non mi hanno mai dato, benché abbiano pure loro la loro bella dose di narrativa.

Non so, nel 5 ci mettono 2 ore a dire una sciocchezza.

 
visto che è stato tirato in ballo Y5, vorrei chiedere una domanda a chi ha finito sia il 4 che il 5

(spoiler sulla trama della serie)

ma il daigo dojima sà che ad uccidere quel pederasta di suo padre è stato akira nikishiyama e non kiryu?
 
Shin Yakuza | Nuovo Protagonista, nuove location | Ambientato dopo il 6

Nel corso di un evento dedicato a Yakuza svoltosi al Gallery Nucleus di Alhambra, in California, il produttore della serie Daisuke Sato ha avuto modo di parlare del futuro della serie.

Innanzitutto, ha rivelato che Yakuza 0 è un episodio molto amato, non solo dai giocatori, ma anche dagli stessi sviluppatori. L'idea di realizzare un sequel sta circolando all'interno del team già da un po' di tempo, ma purtroppo Sato si è solo limitato a stuzzicare la nostra fantasia senza specificare se lo sviluppo è stato avviato o almeno programmato. Questo eventuale Yakuza 0-2 sarebbe ambientato tra i fatti raccontati in Yakuza 0 e nel primo capitolo della serie.

Il produttore ha poi avuto modo di parlare del misterioso Shin Yakuza, progetto confermato già l'anno scorso ma del quale non sappiamo molto. A tal proposito, si è limitato a dire che in questo gioco verranno incluse nuove location da visitare e che sarà ambientato dopo i fatti narrati in Yakuza 6: The Song of Life. Il protagonista sarà un certo Ichiban Kasuga, un uomo completamente differente da Kazuma Kiryu. A differenza di quest'ultimo, che già aveva una posizione e il supporto di alcuni amici, Ichiban non ha né soldi né compagni su cui contare. Si trova nel punto più basso della gerarchia Yakuza, e la storia ruoterà sulle sue origini. Kazuma è stoico, mentre Ichiban è emotivo e molto schietto.

Intanto, questa mattina SEGA ha annunciato che Yakuza Kiwami 2, remake del secondo episodio della saga, arriverà in Europa il 28 agosto e ha pubblicato un nuovo trailer.

Sito concorrente

 
mi sembra ci fosse già il topic visto che l'avevano già annunciato

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top