PS4/PS5 Yakuza: Like a Dragon

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
gli yakuza si giocano con il doppiaggio in giapponese, è una delle poche certezze della vita :sisi:

appunto prendiamo il personaggio di majima che un buon 50% del personaggio è creato solo dalla voce idiota che ha

Ma veramente?  :coosaa:

Tanta roba lui :sisi:
sì per yakuza1 hanno preso un cast pesante, anche michael madsen doppiava qualcuno

 
gli yakuza si giocano con il doppiaggio in giapponese, è una delle poche certezze della vita :sisi:

appunto prendiamo il personaggio di majima che un buon 50% del personaggio è creato solo dalla voce idiota che ha

sì per yakuza1 hanno preso un cast pesante, anche michael madsen doppiava qualcuno
La scena del

Camioncino rosa in Yakuza 3: "Kiryu chaaaan, doko yaaaaaaaa!" 
Ti giuro che ho sorriso come un ebete per un minuto buono :asd:

Che poi oltre ad avere un tono idiota e provocatorio riesce anche benissimo a cambiare in un tratto molto profondo (yakuza 0 su tutti) 

 
La scena del

Camioncino rosa in Yakuza 3: "Kiryu chaaaan, doko yaaaaaaaa!" 
Ti giuro che ho sorriso come un ebete per un minuto buono :asd:

Che poi oltre ad avere un tono idiota e provocatorio riesce anche benissimo a cambiare in un tratto molto profondo (yakuza 0 su tutti) 
quotone, ad esempio in questa scena di kiwami 2, la transizione è ottima da voce scema a voce seria


Spoiler



qualunque altro doppiatore, giapponese o inglese semplicemente non può reggere il confronto

(nello spoiler una cutscene di kiwami2)

 
4 minuti fa, saitama ha scritto:
quotone, ad esempio in questa scena di kiwami 2, la transizione è ottima da voce scema a voce seria



  Rivela contenuti nascosti



(Yakuza 0 spoiler) 

Anche se questa sopra IMHO è il top del top. 

E nonché uno dei motivi principali per cui valga giocare Kiwami 1 prima di zero, quei 5 secondi valgono oro, you know what I mean :asd:

 
non ci sono cazzi :sisi:

capisco che sega voglia prendersi una fetta di mercato americano ed europeo e in questo il doppiaggio in inglese aiuta tantissimo,

ma il doppiaggio giapponese degli yakuza è troppo OP.

Per persona5 vale lo stesso discorso; il doppiaggio inglese è ottimo, ma quello jap della serie tv (e del gioco stesso quindi) contestualizza tutto alla perfezione.

 
Io non riesco a giocarmi nemmeno i titoli di Dragon ball col doppiaggio in inglese, figuriamoci uno Yakuza dove le voci sono perfette :asd:  

 
Io non riesco a giocarmi nemmeno i titoli di Dragon ball col doppiaggio in inglese, figuriamoci uno Yakuza dove le voci sono perfette :asd:  
minchia che schifo potente le voci inglesi di dragon ball :monkashake: vegeta camionista dell'alabama :monkashake:

 
il fatto è che la qualità italica dei doppiaggi è comunque molto più avanti della qualità media dei doppiaggi degli altri paesi. 

però ammetto che in shenmue il doppiaggio inglese ha un suo perché nella sua bruttezza. 

 
Il doppiaggio inglese si fa per quelle PIPPE inutili degli americani che se devono soltanto leggere si innervosiscono. Così come qui molti un titolo in inglese non lo comprano (anche se hanno una giustificazione migliore) lì moltissimi se non parlano in inglese non lo comprano. Il gioco doppiato è come qui il gioco in italiano, con la differenza che lì con una cosa in più fai molte più vendite rispetto al singolo paese europeo :asd:  Quindi se davvero Judgment hanno visto che doppiato lì ha fatto meglio degli Yakuza bene così, loro si giocano in inglese noi in audio giapponese :sisi:  

 
Per quanto mi riguarda, voci giapponesi tutta la vita in titoli come questo, a mani bassissime. Così come si guardano film orientali, con un Takashi Miike o un Kitano, tutto in originale :asd:

Però per carità, sempre questioni di preferenze.

 
quello con il vestito bianco a fianco a daigo mi ricorda un personaggio di yakuza5 dell'inizio della storia di kiryu :hmm:

ora non mi ricordo se nel 5 muore o no :hmm:   magari adesso è lui 

l'oyabun degli omi

 
in preload :trallalla:   (anche se il preload automatico non è iniziato da solo per qualche motivo :hmm: )

 
Ora che arriva da noi penso di riuscire a farmi 5-6 e Dead souls recuperato da poco su Amazon.
Sperando che non si accavalli l'uscita con Ghost of Tsushima

Ottobre sarebbe il periodo perfetto

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

 
giocato il primo capitolo e l'inizio del secondo, per adesso ci sono 3 note negative:

1.il gioco usa lo stesso motore grafico di judgment, quindi come prevedibile e riscontrabile dal demo, scordiamoci la grafica e le cutscenes di Y6 e YK2

2. sono tornate le cutscene slide alla max payne di yakuza 0

3. il primo capitolo prologo è ambientato  il

31 dicembre 2000
  ma nelle sala giochi si può giocare a

virtua fighter 5 FS
  :facepalm: all'atto pratico non cambia nulla però è una svista clamorosa... bastava non poter entrarci dentro durante il prologo...

per il resto, il sistema di gioco RPG è abbastanza basilare finora e l'unico problema è quando il party è composto da solo ichiban è un pò noiosa la cosa perchè bisogna aspettare gli attacchi a turno di tutti i nemici, ma penso che quando il party sarà da 4 la cosa non sarà un problema. Già il prologo fà intendere che Ichiban sarà coinvolto di continuo in situazioni comiche/demenziali :segnormechico:  

a prop, chi ha scritto il prologo è un genio perchè 

praticamente segue un pattern molto simile al prologo di yakuza1 ma con quasi tutte le situazioni all'opposto :sard:




(a parte una data, gli spoiler non spoilerizzano nulla della storia)

 
giocato il primo capitolo e l'inizio del secondo, per adesso ci sono 3 note negative:

1.il gioco usa lo stesso motore grafico di judgment, quindi come prevedibile e riscontrabile dal demo, scordiamoci la grafica e le cutscenes di Y6 e YK2

2. sono tornate le cutscene slide alla max payne di yakuza 0

3. il primo capitolo prologo è ambientato  il

31 dicembre 2000
  ma nelle sala giochi si può giocare a

virtua fighter 5 FS
  :facepalm: all'atto pratico non cambia nulla però è una svista clamorosa... bastava non poter entrarci dentro durante il prologo...

per il resto, il sistema di gioco RPG è abbastanza basilare finora e l'unico problema è quando il party è composto da solo ichiban è un pò noiosa la cosa perchè bisogna aspettare gli attacchi a turno di tutti i nemici, ma penso che quando il party sarà da 4 la cosa non sarà un problema. Già il prologo fà intendere che Ichiban sarà coinvolto di continuo in situazioni comiche/demenziali :segnormechico:  

a prop, chi ha scritto il prologo è un genio perchè 

praticamente segue un pattern molto simile al prologo di yakuza1 ma con quasi tutte le situazioni all'opposto :sard:




(a parte una data, gli spoiler non spoilerizzano nulla della storia)
Stai seguendo qualche guida in inglese? (nel caso potresti linkarmela ?)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top