PS4/PS5 Yooka-Laylee

Pubblicità
Tutto dipende da due cose:

1) Mai giocato a Banjo-Kazooie? Ti piaceva all'epoca?

2) Ti piacciono i titoli con una certa filosofia anni '90?

Da queste risposte sei già a buon punto nel valutare un titolo come Yooka-Laylee :sisi:

A me è piaciuto moltissimo. Ma io ho apprezzato e giocato Banjo-Kazooie all'epoca, diciamo che faccio poco testo :asd:
1-si, ma non era certo tra i miei preferiti

2-assolutamente si 

sapevo cosa aspettarmi, per quello lo volevo ( pur avendo visto solo 2 filmati da quando e' stato annunciato ) ma e' uno di quegli acquisti che vuoi , ma che non ti convincono pienamente ( magari vedevo altri video e mi convinceva, ma perche' spoilerarsi i mondi se sai di prenderlo? ;)  ) 

 
Io l'ho ricomprato una seconda volta su Switch dopo aver fatto il 100% degli achievemnet su PC.

Rifinit oal 100% una seconda volta e niente, per me è spettacolare. Non vedo l'ora di vedere che hanno in serbo di nuovo.

Comunque io non ho mai avuto problemi di telecamera e controlli. 

 
iniziato, tutto ok, nulla di che, graficamente ci sta ma nulla di che, la storia la vedremo ma non mi attendo nulla di che, la telecamera ha dei difetti, ma si puo' regolare, quello che non mi aspettavo erano le "voci" non parlate come 20 anni fa, cioe' ok che vuoi far rivivere quei tempi, pero' ci son cose che 20 anni fa erano accettabili, oggi no, davvero orribili 

 
dopo circa 4-5h di gioco sono piuttosto evidenti i difetti del gioco, per prima cosa una telecamera orribile e purtroppo il fatto che si possa mettere manuale non risolve la cosa visto che spesso non si riesce a spostare rendendo stupidamente difficili salti o altro, poi mi pare che il gioco proceda piuttosto lentamente ed in maniera noiosa, forse a causa dell'eccessiva apertura dei mondi sin dall'inizio, mentre sarebbe stato forse meglio una progressione piu' limitata , specie all'inizio.

insomma quel che mi pare e' che si abbiano cercato di riproporre un tipo di platform ormai quasi scomparso, il problema pero' e' che lo han fatto mantenendo invariati i difetti che se ai tempi erano accettabili, oggi lo sono molto meno.

 
Lo aspetto nel plus prima o poi lo mettono dato che dovrebbe uscire anche un sequel ma non so quando....

 
dopo circa 4-5h di gioco sono piuttosto evidenti i difetti del gioco, per prima cosa una telecamera orribile e purtroppo il fatto che si possa mettere manuale non risolve la cosa visto che spesso non si riesce a spostare rendendo stupidamente difficili salti o altro, poi mi pare che il gioco proceda piuttosto lentamente ed in maniera noiosa, forse a causa dell'eccessiva apertura dei mondi sin dall'inizio, mentre sarebbe stato forse meglio una progressione piu' limitata , specie all'inizio.

insomma quel che mi pare e' che si abbiano cercato di riproporre un tipo di platform ormai quasi scomparso, il problema pero' e' che lo han fatto mantenendo invariati i difetti che se ai tempi erano accettabili, oggi lo sono molto meno.
Più che altro non proponendo la stessa qualità di quei platform.

 
Lo aspetto nel plus prima o poi lo mettono dato che dovrebbe uscire anche un sequel ma non so quando....
l'ho atteso per secoli sul plus ma non lo hanno dato , ho cercato poi di prenderlo in negozio ma e' introvabile, quindi mi son deciso a prenderlo sullo store perche' mi andava proprio di guicarlo, ma appunto mi aspettavo di meglio ( non un capolavoro, ma di meglio cmq , almeno per ora ) 

Più che altro non proponendo la stessa qualità di quei platform.
appunto  :sadfrog:

 
l'ho atteso per secoli sul plus ma non lo hanno dato , ho cercato poi di prenderlo in negozio ma e' introvabile, quindi mi son deciso a prenderlo sullo store perche' mi andava proprio di guicarlo, ma appunto mi aspettavo di meglio ( non un capolavoro, ma di meglio cmq , almeno per ora ) 
Infatti aspetto lo diano magari prima dell'uscita di Ps5 chi lo sa tanto non ho fretta di giocarlo.  :ahsisi:

 
Iniziato ieri, dopo essermi sparato 2 Yakuza di fila volevo giocare qualcosa di più "semplice" :sisi: :  Era da anni che non giocavo un platform e diciamo che le prime impressioni sono buone, solo due difetti per ora, telecamera orribile e le voci davvero fastidiose da sentire. Poi oh, magari sono io che non ne posso più, ma a vedere il numero di collezionabili dalla lista dei trofei mi cadono già le palle, di sicuro niente platino per me :asd:

 
Iniziato ieri, dopo essermi sparato 2 Yakuza di fila volevo giocare qualcosa di più "semplice" :sisi: :  Era da anni che non giocavo un platform e diciamo che le prime impressioni sono buone, solo due difetti per ora, telecamera orribile e le voci davvero fastidiose da sentire. Poi oh, magari sono io che non ne posso più, ma a vedere il numero di collezionabili dalla lista dei trofei mi cadono già le palle, di sicuro niente platino per me :asd:
La grande mole di collezionabili è una caratteristica saliente del genere (noto non a caso come "collectathon" :asd: ); comunque lo si può finire senza prendere tutto, se il 100% deve risultare troppo pesante lo si può pure tralasciare.

 
GaF ha detto:
La grande mole di collezionabili è una caratteristica saliente del genere (noto non a caso come "collectathon" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif); comunque lo si può finire senza prendere tutto, se il 100% deve risultare troppo pesante lo si può pure tralasciare.
Ah ecco, non ricordavo questo genere infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma per caso esiste qualche potenziamento per trovare più facilmente i collezionabili?

Comunque un piccolo aiuto, sto esplorando il primo "libro", ho scoperto l'esistenza anche dei fantasmi collezionabili e ne ho trovato uno in una zona tra dei cespugli ma non riesco a capire come posso catturarlo, sempre che si possa

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Ah ecco, non ricordavo questo genere infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma per caso esiste qualche potenziamento per trovare più facilmente i collezionabili?

Comunque un piccolo aiuto, sto esplorando il primo "libro", ho scoperto l'esistenza anche dei fantasmi collezionabili e ne ho trovato uno in una zona tra dei cespugli ma non riesco a capire come posso catturarlo, sempre che si possa

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Non ricordo di un eventuale radar per i collezionabili, però credo che alcuni facciano luci/suoni quando si è in prossimità di essi e questo dovrebbe aiutare.

Qui trovi, comunque, una guida completa per tutti i collezionabili (consultabile alla bisogna in caso qualcuno risulti mancante anche cercando attentamente): https://www.playstationtrophies.org/forum/yooka-laylee/307555-100-all-guides-locations-pagies-health-power-etc.html

Per i fantasmi in spoiler riporto una guida in inglese su come catturarli tutti:

667.jpg
Grabbed the ghouls
trophy_silver.png

Collect every Ghost Writer in the Grand Tome worlds

There are 5 Ghost Writers in every Grand Tome world but all of them require different tactics to collect, depending on their color. Here's the tactics you need to employ:

  • Yellow Ghost Writer - Simply run into him. No special tactics required.
     
  • Green Ghost Writer - He will run away a short distance whenever you approach him so you have to be quick to catch him. Jumping into him works well, especially if you can use the aerial attack in his direction (Press
    square18x18.png
    after jumping).
     
  • Red Ghost Writer - You will have to fight this one before you can collect him. He's immune to your attacks most of the time though. In order to make him vulnerable, run circles around him until he does his charge attack. If he misses you, he will change color and is now open for your attacks. Once you've hit him, he will be immune again. Do this 3 times and he's yours.
     
  • Purple Ghost Writer - You have to feed him first before you can collect him. In order to feed him, find one of the many plants around the world that you can absorb with the Slurp Shot move (
    circle18x18.png
    ). Now quickly move the ghost before the plant's status effect wears off and shoot your iceball, grenade or whatever plant you absorbed into the ghosts mouth by pressing
    square18x18.png
    .
     
  • Blue Ghost Writer - This one likes to play hide and seek. The only problem, he can actually turn himself invisible. He's a loud person though so you will always know he's in the area when you hear him laugh. Once you hear him laugh or have spotted him before he turned invisible, run to his area and short shooting Sonar Shots in his general direction (
    Triangle18x18.png
    ). Once you have hit him, he will become visible and you can collect him.

 
GaF ha detto:
Non ricordo di un eventuale radar per i collezionabili, però credo che alcuni facciano luci/suoni quando si è in prossimità di essi e questo dovrebbe aiutare.
Qui trovi, comunque, una guida completa per tutti i collezionabili (consultabile alla bisogna in caso qualcuno risulti mancante anche cercando attentamente): https://www.playstationtrophies.org/forum/yooka-laylee/307555-100-all-guides-locations-pagies-health-power-etc.html
 
Per i fantasmi in spoiler riporto una guida in inglese su come catturarli tutti:
Nascondi Contenuto
667.jpg
Grabbed the ghouls
trophy_silver.png

Collect every Ghost Writer in the Grand Tome worlds

There are 5 Ghost Writers in every Grand Tome world but all of them require different tactics to collect, depending on their color. Here's the tactics you need to employ:

  • Yellow Ghost Writer - Simply run into him. No special tactics required.
     
  • Green Ghost Writer - He will run away a short distance whenever you approach him so you have to be quick to catch him. Jumping into him works well, especially if you can use the aerial attack in his direction (Press
    square18x18.png
    after jumping).
     
  • Red Ghost Writer - You will have to fight this one before you can collect him. He's immune to your attacks most of the time though. In order to make him vulnerable, run circles around him until he does his charge attack. If he misses you, he will change color and is now open for your attacks. Once you've hit him, he will be immune again. Do this 3 times and he's yours.
     
  • Purple Ghost Writer - You have to feed him first before you can collect him. In order to feed him, find one of the many plants around the world that you can absorb with the Slurp Shot move (
    circle18x18.png
    ). Now quickly move the ghost before the plant's status effect wears off and shoot your iceball, grenade or whatever plant you absorbed into the ghosts mouth by pressing
    square18x18.png
    .
     
  • Blue Ghost Writer - This one likes to play hide and seek. The only problem, he can actually turn himself invisible. He's a loud person though so you will always know he's in the area when you hear him laugh. Once you hear him laugh or have spotted him before he turned invisible, run to his area and short shooting Sonar Shots in his general direction (
    Triangle18x18.png
    ). Once you have hit him, he will become visible and you can collect him.
Ti ringrazio, gentilissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Ah ecco, non ricordavo questo genere infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma per caso esiste qualche potenziamento per trovare più facilmente i collezionabili?

Comunque un piccolo aiuto, sto esplorando il primo "libro", ho scoperto l'esistenza anche dei fantasmi collezionabili e ne ho trovato uno in una zona tra dei cespugli ma non riesco a capire come posso catturarlo, sempre che si possa

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Ci sono abilità acquistabili dalla tipa che aiutano x i collezionabili, x i difetti purtroppo son d'accordo al 100%, anzi sarei curioso di sapere come fosse la telecamera al d1 visto che si diceva essere stata sistemata

 
Lo avevo finanziato al epoca ma fra una cosa e l'altra, non avevo mai avuto modo di giocarlo.

Ad ora? Premettendo che sicuramente ci saranno stati problemi al lancio (come accade praticamente sempre) non capisco da cosa derivi tutta quella ondata di critiche che sentii al epoca.

Mi sembra un collectaton onesto, molto colorato e pieno di segreti.



La mano dei creatori di Banjo si vede in tutto anche se ho trovato quest'unico mondo da me affrontato molto più dispersivo rispetto al suddetto orso.
Le piume non aiutano ad indicarti la via come facevano le note anzi, sono spesso posizionate in luoghi ed angolini appositi affinché tu debba necessariamente andarle a trovare.

...forse è per questo che comprare le mosse non è cosi dispendioso, per permettere a tutti di andare avanti e che NON si perde nulla se si muore (ringraziamo il cielo).



I segreti sono tanti, mi piace che le controparti dei "jinjo" abbiano modi diversi per essere catturati, mi piace come il giocatore abbia la possibilità di espandere un livello anziché scegliere di passare ad un altro.

Di controparti di pg. made in Banjo ci sono un po' dappertutto, Yooka non è un simpatico tontalone come il nostro orso ma è un tipo molto più tranquillo e rilassato la dove Laylee e Kazooie sono praticamente sorelle separate alla nascita.

Capital B non mi sembra memorabile come la mitica Gruntylda ed il suo continuo rimare, l'ho visto molto meno presente...più distaccato anche se è carina l'idea di fare ironia su CEO di azienda.

In potenza vedo molto più divertente il Dottor Quack e la sua "rivale" poliposa o pg. di passaggio come il buon Shovel Knight o gli strampalati cavalieri di Gnamelot.



Cosa non mi è piaciuto sino ad ora? Come scritto sopra i livelli sono molto grandi ed anche molto dispersivi.

Ho fatto molto fatica ad iniziare ad orientarmi come si deve. Inoltre non mi va giù che ci siano cosi tante challenge al interno di un mondo non completabili alla prima visita.

è una cosa che ho sempre detestato, in Banjo (quantomeno il primo, che è quello a me più familiare) accadeva una ed una sola volta quando si trattava della seconda corsa con l'orso polare qui...facendo due calcoli e dopo aver girato e rigirato TUTTO il mondo per essermi assicurato di non perdere nulla...ho ancora da raccogliere sei pagie ed una ventina circa di piume.

Troppo poco per soddisfare il completista che in me.
 
Lo avevo finanziato al epoca ma fra una cosa e l'altra, non avevo mai avuto modo di giocarlo.

Ad ora? Premettendo che sicuramente ci saranno stati problemi al lancio (come accade praticamente sempre) non capisco da cosa derivi tutta quella ondata di critiche che sentii al epoca.

Mi sembra un collectaton onesto, molto colorato e pieno di segreti.



La mano dei creatori di Banjo si vede in tutto anche se ho trovato quest'unico mondo da me affrontato molto più dispersivo rispetto al suddetto orso.
Le piume non aiutano ad indicarti la via come facevano le note anzi, sono spesso posizionate in luoghi ed angolini appositi affinché tu debba necessariamente andarle a trovare.

...forse è per questo che comprare le mosse non è cosi dispendioso, per permettere a tutti di andare avanti e che NON si perde nulla se si muore (ringraziamo il cielo).



I segreti sono tanti, mi piace che le controparti dei "jinjo" abbiano modi diversi per essere catturati, mi piace come il giocatore abbia la possibilità di espandere un livello anziché scegliere di passare ad un altro.

Di controparti di pg. made in Banjo ci sono un po' dappertutto, Yooka non è un simpatico tontalone come il nostro orso ma è un tipo molto più tranquillo e rilassato la dove Laylee e Kazooie sono praticamente sorelle separate alla nascita.

Capital B non mi sembra memorabile come la mitica Gruntylda ed il suo continuo rimare, l'ho visto molto meno presente...più distaccato anche se è carina l'idea di fare ironia su CEO di azienda.

In potenza vedo molto più divertente il Dottor Quack e la sua "rivale" poliposa o pg. di passaggio come il buon Shovel Knight o gli strampalati cavalieri di Gnamelot.



Cosa non mi è piaciuto sino ad ora? Come scritto sopra i livelli sono molto grandi ed anche molto dispersivi.

Ho fatto molto fatica ad iniziare ad orientarmi come si deve. Inoltre non mi va giù che ci siano cosi tante challenge al interno di un mondo non completabili alla prima visita.

è una cosa che ho sempre detestato, in Banjo (quantomeno il primo, che è quello a me più familiare) accadeva una ed una sola volta quando si trattava della seconda corsa con l'orso polare qui...facendo due calcoli e dopo aver girato e rigirato TUTTO il mondo per essermi assicurato di non perdere nulla...ho ancora da raccogliere sei pagie ed una ventina circa di piume.

Troppo poco per soddisfare il completista che in me.
Io l'ho mollato per colpa della telecamera, davvero oscena in certi casi, tanto da impattare molto sulla giocabilità.
 
Fatti anche il secondo e terzo mondo, rispettivamente a tema ghiaccio-neve e palude.
La varietà è piuttosto buona anche se francamente ho trovato il terzo mondo il più debole sino ad ora.

Difficile da navigare, pochi se non nessun punto di riferimento davvero rilevante.
Questo a differenza del secondo mondo che ad ora è il più solido e divertente fra quelli visti sino ad ora.
Forse anche perché fa la scelta acuta di dividere nettamente la parte "base" da quella "estesa" con l'esplorazione del castello, le cui stanze hanno tutte una insolita visuale isometrica, che occupa totalmente la seconda parte.
Gli esterni, il lago, il villaggio di igloo, le varie caverne sono tutte cose che si possono visitare sin da subito.

Ad ora è lo stage che mi è piaciuto di più.
Tema distintivo e ben sviluppato, tante challenge a tema, facilità nel orientarsi ed una trasformazione che...una volta tanto non sa di contentino.
Detto per come va detto sino ad ora le vedo molto poco utilizzate e rilevanti, nel primo mondo la si utilizza letteralmente per ottenere una singola pagie letteralmente meno di un minuto e via.
Nel terzo, non la si è utilizzato quanto si poteva limitandone l'azione ad una zona molto circoscritta.

Nel secondo mondo invece...abbiamo anzi dobbiamo esplorare mentre si è trasformati e sebbene il nostro obiettivo rimanga uno solo, è quantomeno un utilizzo attivo ed ampio della trasformazione.

L'ironia dei creatori di Banjo a me è sempre piaciuta e devo dire che a tratti le battutacce o situazioni create dai boso dagli strampalati npc mi hanno strappato più di un sorriso.
Menzione d'onore per il povero Rextro che nella sua semplicità e nel chiamare tutti "amici" mi fa una tenerezza unica, soprattutto quando lo vedo trattare con sufficienza.

Capital B continua a sentirsi poco MA il prossimo mondo, a tema Casino, da quel che ho capito dovrebbe vederlo più partecipe.
Non sarà a livello di Grunty ma a del potenziale per essere molto divertente.

Il Dr.Quack invece è una versione futuristica di Duffy Duck che ha subito il trattamento delle teste di Futurama.
Non so se sono io ma il suo "quiz" l'ho trovato MOLTO più innocuo del terrificante e divertentissimo simil monopoli di Grunty.

Per quanto invece riguarda i tonici ora che ne ho diversi, posso dire che danno una discreta varietà; tuttavia...la presenza del tonico cacciatore rende tutti gli altri molto meno attraenti.
In assenza di mappe o indicatori, avere anche solo un "fischio" che ti invita a fermarti e guardarti intorno, perché lì c'è qualcosa è un grandissimo vantaggio.
Anche perché, quando ne mancano solo trenta al totale complessivo ti indica anche le piume che è una benedizione.

Io l'ho mollato per colpa della telecamera, davvero oscena in certi casi, tanto da impattare molto sulla giocabilità.
Lo hai giocato al lancio?
So che presentava qualche problema ma giocandola ora non è nulla di oscena.
Si per carità, non è perfetta ma si gioca tranquillamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top