Ufficiale You shall not PASS | Il thread sui servizi in abbonamento | Discussioni, confronti ed offerte

ufficiale
Pubblicità
Quello non l'ho mai capito, ho una casella mail piena di pubblicità ma puzzava del classico giochetto dove ti logori di click e azioni quotidiane per pochi euro ogni morte di papa. 

Giocando talmente poco su 360 non ci ho mai fatto login
Quelle su 360 non so che siano, ma penso che la tua descrizione sia abbastanza plausibile. Su One e PC ci sono delle missioni, giornaliere, settimanali e mensili che ti danno dei punti. Le missioni possono essere dal "gioca a tot giochi gamepass" al "ammazza X nemici in Kingdom Hearts" ad altro. Queste ti danno dei punti che accumulati ti danno premi. Poca roba eh, cercando di farle tutte penso che non si superino i 6/7 euro al mese. Ma accumulandoli possono essere utili. 

 
Sempre meglio giocare un pezzo che non giocare e basta, no? Poi se si continua a snobbare il fisico di oggi, poi la situazione peggiora ancora. Lo conosci il DD di molti giochi PC, con le scatole vuote col codice dentro, con tanto di scadenza?
Ma non è questione di snobbare. Personalmente compro sia in DD che in digitale, non è quello il punto. Mi caga il cazzo che in futuro il fisico sarà una roba per "nostalgici", come lo erano i libretti nelle confezioni. Già oggi in alcuni paesi siamo in una situazione di 50/50, ed in questo periodo storico la tendenza non può che cambiare. Ma non è che abbia qualcosa contro il digitale, anzi. Semplicemente vorrei un fisico che sia come quello di 15 anni fa (non credo sia chiedere troppo mettere il gioco in un disco e non pochi GB con annesso download perché sì)

 
Ma quanti anni ci vorranno ancora per avere una lineup first vagamente paragonabile a Sony e N? Tra l'altro entrambe le loro lineup stanno alzando l'asticella e lo dimostrano regolarmente, MS ancora spara fuori più delusioni che ottimi titoli
Siamo completamente OT, ma imho nei prossimi due anni vedremo i frutti del cambiamento. 

 
Per i first party anche il secondo. Almeno per Xbox.
Ma non é garantito che sarà così in eterno. Neanche il Plus, soprattutto se smetti di abbonarti e poi riprendi. Anche se dalla sua ha 10 anni senza ancora bidonate cosmiche.... Ma ben lontano dal fidarmi anche di loro. 

Il vantaggio di GP/Now é che sono più immediato, posso. Entrare in famiglia oggi è avere gli stessi titoli che hai tu che paghi regolarmente da 3 anni. Il plus invece ti fa costruire la tua ludoteca a partire da zero, più mesinpaghi e più si allarga, e meno sei propenso a sganciarti. Una trappola diabolica

Ma non è questione di snobbare. Personalmente compro sia in DD che in digitale, non è quello il punto. Mi caga il cazzo che in futuro il fisico sarà una roba per "nostalgici", come lo erano i libretti nelle confezioni. Già oggi in alcuni paesi siamo in una situazione di 50/50, ed in questo periodo storico la tendenza non può che cambiare. Ma non è che abbia qualcosa contro il digitale, anzi. Semplicemente vorrei un fisico che sia come quello di 15 anni fa (non credo sia chiedere troppo mettere il gioco in un disco e non pochi GB con annesso download perché sì)
 Come disse il saggio "capisci il vero valore di una cosa solo quando la perdi" 

Activision ha messo mezzo Spyro in download proprio per questo, per incentivare la vendita in DD al D1 per i meno tradizionalisti. L'ha rifatto con un altro COD recente. Ha messo MW Remastered in codice DLC in modo che chi lo comprava fisico doveva tenere il doppio dello spazio occupato, pur comprandosi una limited edition da 90 euro (che oggi sta a 4.99 ovunque, col codice scaduto). 

Activision ci sta provando a forzare questo passaggio, se gli si dà vinta tornano le lootbox, i season pass scopiazzati da 50 euro e sai quante porcate. 

Cosa ci lamentiamo a fare del disco che non vale più niente neanche in questi giochi... Finisce come la campagna di COD, che a furia di snobbarla hanno provato a toglierla in BO4 in cambio della batyle royale  :asd:

Siamo completamente OT, ma imho nei prossimi due anni vedremo i frutti del cambiamento. 
Non diamo OT, perché il gamepass é parte del problema. Se davvero vogliono tenere un first a trimestre, devono continuare a tenere in vita i Crackdown, gli SoD, i Grounded, i BE. 

Scordati il modello Halo Infinite, quello gli serve come vessillo e da una parte tenerlo sempre all'orizzonte spinge di più il morale che farlo uscire moscio tipo Halo 5. Slitta sempre perché senza Halo 6 all'orizzonte non possono lanciare un'altra console con Lucky Tales e i remastered. Il modello gamepass impone produzione di giochi economici e veloci, da serializzare a ritmi serrati, che la gente ingurgitare in fretta per pensare al gioco dopo, o da supportare nel tempo per spremere dai dlc. Non é un ambiente sano dove crescere la lineup del riscatto.

 
No, non è tuo, nemmeno tra virgolette. Perché sei vincolato ad un abbonamento se vuoi giocarci. Il Plus è stato criticato ora perché non offre più gli stessi giochi dell'epoca PS3, mica perché ti fa noleggiare i giochi :asd:  O vuoi negare che nel suo periodo d'oro, non è stata una delle KA di PS3?
Ho scritto in italiano mi pare, non so che hai capito tu ma questa risposta è completamente sconnessa da ciò che hai quotato :rickds:

 
Ho scritto in italiano mi pare, non so che hai capito tu ma questa risposta è completamente sconnessa da ciò che hai quotato :rickds:
Hai scritto che rispetto al Pass i giochi sul Plus sono "tuoi", ti ho fatto notare che non lo sono nemmeno "tra virgolette", visto che sei legato ad una sottoscrizione. Poi hai scritto che il Plus è stato criticato, e ti ho fatto notare che le critiche non erano certo rivolte al sistema di abbonamento, quanto alla qualità dei giochi offerti.

 
Penso che il plus abbia perso fino all'ultimo dei sostenitori quando, alcuni mesi dopo aver rincarato il prezzo, ha tagliato via i giochi ps3 senza dare praticamente niente in cambio, se non qualche gioco occasionale extra di tanto in tanto. Da quel momento ricordo forse solo un paio di mesi che hanno fatto dire ai giocatori "wow" all'unanimità, io dal canto mio ormai guardo ai giochi rilasciati con una certa indifferenza (anche perché tecnicamente credo di aver recuperato quasi tutto quello che volevo giocare su ps4 escluse le uscite di quest'anno...ora devo solo giocarlo :sard: )

 
Hai scritto che rispetto al Pass i giochi sul Plus sono "tuoi", ti ho fatto notare che non lo sono nemmeno "tra virgolette", visto che sei legato ad una sottoscrizione. Poi hai scritto che il Plus è stato criticato, e ti ho fatto notare che le critiche non erano certo rivolte al sistema di abbonamento, quanto alla qualità dei giochi offerti.
C'erano anche le critiche in quanto abbonamento, forse non le hai sentite perché Sony non ha mai detto che tutto dovesse passare dal plus. 

 
Ma non é garantito che sarà così in eterno. Neanche il Plus, soprattutto se smetti di abbonarti e poi riprendi. Anche se dalla sua ha 10 anni senza ancora bidonate cosmiche.... Ma ben lontano dal fidarmi anche di loro. 

Il vantaggio di GP/Now é che sono più immediato, posso. Entrare in famiglia oggi è avere gli stessi titoli che hai tu che paghi regolarmente da 3 anni. Il plus invece ti fa costruire la tua ludoteca a partire da zero, più mesinpaghi e più si allarga, e meno sei propenso a sganciarti. Una trappola diabolica

 Come disse il saggio "capisci il vero valore di una cosa solo quando la perdi" 

Activision ha messo mezzo Spyro in download proprio per questo, per incentivare la vendita in DD al D1 per i meno tradizionalisti. L'ha rifatto con un altro COD recente. Ha messo MW Remastered in codice DLC in modo che chi lo comprava fisico doveva tenere il doppio dello spazio occupato, pur comprandosi una limited edition da 90 euro (che oggi sta a 4.99 ovunque, col codice scaduto). 

Activision ci sta provando a forzare questo passaggio, se gli si dà vinta tornano le lootbox, i season pass scopiazzati da 50 euro e sai quante porcate. 

Cosa ci lamentiamo a fare del disco che non vale più niente neanche in questi giochi... Finisce come la campagna di COD, che a furia di snobbarla hanno provato a toglierla in BO4 in cambio della batyle royale  :asd:

Non diamo OT, perché il gamepass é parte del problema. Se davvero vogliono tenere un first a trimestre, devono continuare a tenere in vita i Crackdown, gli SoD, i Grounded, i BE. 

Scordati il modello Halo Infinite, quello gli serve come vessillo e da una parte tenerlo sempre all'orizzonte spinge di più il morale che farlo uscire moscio tipo Halo 5. Slitta sempre perché senza Halo 6 all'orizzonte non possono lanciare un'altra console con Lucky Tales e i remastered. Il modello gamepass impone produzione di giochi economici e veloci, da serializzare a ritmi serrati, che la gente ingurgitare in fretta per pensare al gioco dopo, o da supportare nel tempo per spremere dai dlc. Non é un ambiente sano dove crescere la lineup del riscatto.
Non per nulla stanno cercando di avere una ventina di studi first-party a cui aggiungere le collaborazioni third. 6 giochi all'anno di cui 3 alto budget e 3 basso budget sono fattibilissimi. Ma ripeto, non conoscendo come si sta organizzando xbox in tal senso, quanti studi e su cosa stanno lavorando gli stessi, quali tempistiche devono rispettare è inutile parlarne. Ma tranquillo che avrai un'idea più chiara tra poche settimane. 

E ovvio che non è Halo Infinite il modello, ma anche pensare che sia Bleeding Edge o Crackdown 3 è solo per trollare. :)

 
Ultima modifica:
C'erano anche le critiche in quanto abbonamento, forse non le hai sentite perché Sony non ha mai detto che tutto dovesse passare dal plus. 
Si, ricordo molto bene i forconi e le torce accese sotto il quartier generale di Sony quando il Plus divenne obbligatorio... :sard:

 
Mi affascinano sempre i ragionamenti tipo "mi piace il retail, ma visto che il retail attuale fa schifo compro in digitale". Contribunedo a spingere la bliancia verso il digitale sicuramente aiutate il retail a sopravvivere. Ma soprattutto, mica viene il dubbio che certe cose siano fatte apposta per spingere verso il digitale? Ci voleva SQ-EX per spiegare a Microsoft (Halo MCC) e Sony (Unchy 4) che si può mettere un secondo disco nella scatola anziché far scaricare metà gioco sotto forma di patch?

 
Penso che il plus abbia perso fino all'ultimo dei sostenitori quando, alcuni mesi dopo aver rincarato il prezzo, ha tagliato via i giochi ps3 senza dare praticamente niente in cambio, se non qualche gioco occasionale extra di tanto in tanto. Da quel momento ricordo forse solo un paio di mesi che hanno fatto dire ai giocatori "wow" all'unanimità, io dal canto mio ormai guardo ai giochi rilasciati con una certa indifferenza (anche perché tecnicamente credo di aver recuperato quasi tutto quello che volevo giocare su ps4 escluse le uscite di quest'anno...ora devo solo giocarlo :sard: )
guarda, a inizio/metà gen si beccavano 10x le critiche che si beccavano oggi(con quello che forse è stato il picco positivo dell'offerta, anche più del 2012-13)ma vabbè). oggi le reazioni sono meh, nessuno si gasa ma nessuno si incazza, hanno trovato il modo di non avere rogne, riuscendo allo stesso tempo a spedere e offrire un millesimo di quello che davano 4-5 anni fa, perché oltre a essere meno i giochi sono pure peggio

tra l'altro devo correggerti, i giochi extra li davano quando ne davano 6 al mese. per un periodo ci beccavamo ogni 2 mesi anche un gioco vr, praticamente 7 giochi in un mese. da quando sono scesi a 2 mai visto più un gioco extra. anzi, considerando che hanno regalato uncharted a tutti 2 mesi dopo l'uscita sul plus, noi utenti plus ci siamo trovati di fatto un gioco plus in meno quest'anno. :sard: na roba da denuncia quasi

 
Si, ricordo molto bene i forconi e le torce accese sotto il quartier generale di Sony quando il Plus divenne obbligatorio... :sard:
Se non se lo fosse mangiato il cut off ti linkerei il thread. 

Forse non ti ricordi i forconi ma le scuse si: "sono già abbonato per i giochi", "migliorerà il servizio", "tanto sono 5 euro al mese", "ma la console costa solo 399".

La furbizia di Sony fu proprio spingere forte l'anno prima sui giochi del Plus, farlo sembrare super-conveniente e non far notare il balzello. Poi il resto é storia. 

Non per nulla stanno cercando di avere una ventina di studi first-party a cui aggiungere le collaborazioni third. 6 giochi all'anno di cui 3 alto budget e 3 basso budget sono fattibilissimi. Ma ripeto, non conoscendo come si sta organizzando xbox in tal senso, quanti studi e su cosa stanno lavorando gli stessi, quali tempistiche devono rispettare è inutile parlarne. Ma tranquillo che avrai un'idea più chiara tra poche settimane. 

E ovvio che non è Halo Infinite il modello, ma anche pensare che sia Bleeding Edge o Crackdown 3 è solo per trollare. :)
Non chiedo le date di uscita, chiedo quando sarà il momento in cui smetterai di credere al riscatto se non sarà arrivato. Sono tipo 10 anni che lo dici attaccandoti prima a Durango, poi al Magic power of cloud, poi alle icsclusiv, poi al Kinect da silurare, poi alla retro, poi al Play Anywhere, poi al Monster, poi alle acquisizioni, poi al super e3, poi al Supermonster, e nel frattempo sono passati 10 anni e tutte le saghe Xbox tolto Forza Horizon sono molto più indebolite di quello che erano in tarda epoca 360. 

Sarà un'altra gen delle speranze, con SeXX - SeXXX - SeXtreme sempre alle porte, ma se non partono subito con i giochi cazzuti e tutti i piani fighi sono sempre all'orizzonte senza mai farsi tangibili, é meglio che tiri i remi in barca 

guarda, a inizio/metà gen si beccavano 10x le critiche che si beccavano oggi(con quello che forse è stato il picco positivo dell'offerta, anche più del 2012-13)ma vabbè). oggi le reazioni sono meh, nessuno si gasa ma nessuno si incazza, hanno trovato il modo di non avere rogne, riuscendo allo stesso tempo a spedere e offrire un millesimo di quello che davano 4-5 anni fa, perché oltre a essere meno i giochi sono pure peggio

tra l'altro devo correggerti, i giochi extra li davano quando ne davano 6 al mese. per un periodo ci beccavamo ogni 2 mesi anche un gioco vr, praticamente 7 giochi in un mese. da quando sono scesi a 2 mai visto più un gioco extra. anzi, considerando che hanno regalato uncharted a tutti 2 mesi dopo l'uscita sul plus, noi utenti plus ci siamo trovati di fatto un gioco plus in meno quest'anno. :sard: na roba da denuncia quasi
Siete la vacca da mungere, scappa dal recinto e vieni all'opposizione  :sard:

 
Non chiedo le date di uscita, chiedo quando sarà il momento in cui smetterai di credere al riscatto se non sarà arrivato.  
Nessuno parla di riscatto, si chiedono solo giochi migliori. Quando i giochi usciranno, quando si vedranno i frutti degli investimenti che sono iniziati dal 2017,di potranno tirare le somme. 

Ed io non ho mai parlato di riscatto per Durango, manco c'ero sul forum all'epoca, e via discorrendo. Se vuoi fare member war libero di farla, ma non ti seguo. 

 
Se non se lo fosse mangiato il cut off ti linkerei il thread. 

Forse non ti ricordi i forconi ma le scuse si: "sono già abbonato per i giochi", "migliorerà il servizio", "tanto sono 5 euro al mese", "ma la console costa solo 399".

La furbizia di Sony fu proprio spingere forte l'anno prima sui giochi del Plus, farlo sembrare super-conveniente e non far notare il balzello. Poi il resto é storia. 

Non chiedo le date di uscita, chiedo quando sarà il momento in cui smetterai di credere al riscatto se non sarà arrivato. Sono tipo 10 anni che lo dici attaccandoti prima a Durango, poi al Magic power of cloud, poi alle icsclusiv, poi al Kinect da silurare, poi alla retro, poi al Play Anywhere, poi al Monster, poi alle acquisizioni, poi al super e3, poi al Supermonster, e nel frattempo sono passati 10 anni e tutte le saghe Xbox tolto Forza Horizon sono molto più indebolite di quello che erano in tarda epoca 360. 

Sarà un'altra gen delle speranze, con SeXX - SeXXX - SeXtreme sempre alle porte, ma se non partono subito con i giochi cazzuti e tutti i piani fighi sono sempre all'orizzonte senza mai farsi tangibili, é meglio che tiri i remi in barca 

Siete la vacca da mungere, scappa dal recinto e vieni all'opposizione  :sard:
Aaaaah, il magico forum di Gamesforum che dovrebbe rappresentare la realtà. Seh. Per un attimo pensavo avessi pure un'argomentazione decente. La realtà è che alla maggioranza delle persone accetta questi abbonamenti ed è felice di usufruirne, fattene una ragione. E a nessuno interessa che il servizio sia peggiorato perché "tanto Ps4 ha le esclusive più belle".

 
guarda, a inizio/metà gen si beccavano 10x le critiche che si beccavano oggi(con quello che forse è stato il picco positivo dell'offerta, anche più del 2012-13)ma vabbè). oggi le reazioni sono meh, nessuno si gasa ma nessuno si incazza, hanno trovato il modo di non avere rogne, riuscendo allo stesso tempo a spedere e offrire un millesimo di quello che davano 4-5 anni fa, perché oltre a essere meno i giochi sono pure peggio

tra l'altro devo correggerti, i giochi extra li davano quando ne davano 6 al mese. per un periodo ci beccavamo ogni 2 mesi anche un gioco vr, praticamente 7 giochi in un mese. da quando sono scesi a 2 mai visto più un gioco extra. anzi, considerando che hanno regalato uncharted a tutti 2 mesi dopo l'uscita sul plus, noi utenti plus ci siamo trovati di fatto un gioco plus in meno quest'anno. :sard: na roba da denuncia quasi
Sì in effetti non avevo realizzato, è più drammatica di quanto ricordassi :sard:  probabilmente la rabbia della prima metà di gen è dovuta alle aspettative che ancora vivevano nei giocatori...adesso nessuno si aspetta più nulla :asd:

Secondo me se facessero l'abbonamento solo online e niente giochi questi non se li filerebbe più nessuno.

 
Aaaaah, il magico forum di Gamesforum che dovrebbe rappresentare la realtà. Seh. Per un attimo pensavo avessi pure un'argomentazione decente. La realtà è che alla maggioranza delle persone accetta questi abbonamenti ed è felice di usufruirne, fattene una ragione. E a nessuno interessa che il servizio sia peggiorato perché "tanto Ps4 ha le esclusive più belle".
Se vuoi adeguati a quello che decide per te l'azienda e "la gente", fai pure, a me non piace. 

Chissà per quanto tempo troverai dei player su BE con cui scambiare le tue opinioni, visto che in top 50 di Xbox non ci é entrato, mentre su steam sta facendo picchi di 100 giocatori nel weekend. Se é questo il metro di valutazione che ti piace usare, sì, alla fine aveva ragione chi diceva che NT sul multiplayer non ci doveva andare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se vuoi adeguati a quello che decide per te l'azienda e "la gente", fai pure, a me non piace. 

Chissà per quanto tempo troverai dei player su BE con cui scambiare le tue opinioni, visto che in top 50 di Xbox non ci é entrato, mentre su steam sta facendo picchi di 100 giocatori nel weekend. Se é questo il metro di valutazione che ti piace usare, sì, alla fine aveva ragione chi diceva che NT sul multiplayer non ci doveva andare
Quando mi troverai il nesso tra Bleeding Edge ed il Playstation Plus fammi un fischio eh

 
Nel frattempo pare confermato che anche The Initiative, come molti altri team first Microsoft, userà l’UE4 per il proprio progetto. Abbastanza scontato, creare un motore proprietario da zero richiede molto tempo, mentre Microsoft ha bisogno di uscite a cadenza regolare e non troppo distanti nel tempo per mantenere un outuput decente sul GamePass

 
Dico la mia sugli abbonamenti. Credo che per il me di 3-4-5 anni fa sarebbero una manna visto che ho sempre giocato a qualsiasi cosa. Oggi come oggi, lavorando e avendo molte meno ore di gioco disponibili mi rendo conto come questi servizi ti diano una dipendenza "perché ho 200 giochi nelle mie mani a 10€". E ho provato con mano scorso anno in periodo che ero disoccupato. Tre mesi di gamepass a 1€. Giocato 3 giochi da 8 ore l'uno e mai più toccato. A spenderci 30€ mi sarei incazzato. E i giochi in questione erano quantum break, ryse, below (questo droppato) più l'inizio di Gears 3 e una parte di ori)

Ad un certo punto per questo ultimi due ho perso la voglia e li ho ripresi solamente qualche tempo fa con i mesi a 1€ (di nuovo). Cosa ho capito? Che tolto Ori e Gears gli altri tre potevo evitarli, per quanto quantum e ryse mi siano piaciuti. Ma ho un backlog sostanzioso, quelle 20 ore le avrei potute usare tranquillamente per altro che mi interessava di più. Ma avevo fatto il pass e volevo usarlo. Ora, ho provato grazie al pass Fable (droppato perché non mi piace), alcuni tripla A (meh) più qualcosa qua e là. Le esclusive Microsoft ormai te le tirano dietro, in futuro farò gamepass di nuovo a 1€ per Gears 5, ori 2 e forza Horizon 4, poi basta. Sta cosa che se faccio il pass mi sento in dovere di usarlo be, non esiste perché tolti un paio di indie e qualche gioco di qualità il resto non é appetibile come tutti quei giochi che non sono sul pass e che ora come ora Costano 20€. Preferisco spendere 20€ e prendere un gioco che mi dura 2-3 settimane (e averlo per sempre) anziché farmi due mesi di pass e giochicchiare togliendo tempo ad altro. Poi le scadenze ridotte mamma mia, mi sono preso un inculata assurda con Shenmue, inizio il primo e dopo qualche giorno dicono che lo tolgono. Risultato? L'ho lasciato in pausa e lo riprenderò quando lo comprerò più avanti non certo ora. Stesso discorso per il now eh, mi sono fatto 2 settimane di prova con i miei due account per giocare a Abzu, Strider, Vanishing of Ethan carter (droppato) e un altro. Alla fine delle due settimane sapete cosa ho pensato? Cazzo, pur essendo gratis ho buttato via tempo. Questi abbonamenti sembrano una figata ma lo sono solo se sei un casual che giochicchia a qualcosa senza magari preoccuparsi di finirlo o se sei uno che gioca a quei 2-3 titoli (esempio Sea of thieves) a tempo pieno. Ma anche qui, non fai prima a spendere 20€ e prenderti il gioco anziché farti 120€ per un anno di pass con la scusa "e ma tanto gioco pure ad altro" per poi ritrovarti a cazzeggiare su qualcosa di diverso ogni tanto?

Quando sará a 1€ lo farò volentieri, anche se non gioco amen e anche se gioco un solo titolo per 1€ direi che ci ho guadagnato. Ma sul lungo periodo secondo me si perde molto (tranne se non sei un casual, occasionale, fan del multiplayer). Se sei videogiocatore non c'è Now o Pass che tiene, é tempo perso, meglio 70€ di un Doom Eternal a caso che 12€ per giocare Shadow of the Tomb Raider facendo il figo dicendo "eh ma io giuoco i tripla a aggratis".

Se non fosse per il multy non farei manco più il plus visto che il 95% della roba non l'ho mai iniziata (e ho già deciso quali sono quei 3-4 titoli che mi interessano, gli altri anche se riscattati non li giocherò).

Edit: scusate gli errori grammaticali, sono a letto, mi si stanno chiudendo gli occhi e non avevo voglia di correggere


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top