Your Name. | J-Pop | Disponibile in BD/DVD e su Netflix | Live-action made in USA annunciato

Pubblicità
Iscritto dal
20 Ago 2010
Messaggi
21,327
Reazioni
2
Offline
YOUR NAME.


locandina.jpg



Titolo Originale

君の名は (Kimi no Na wa)

Media

  • Kimi no Na wa (2016, film anime, capostipite)
  • Kimi no Na wa (2016, manga)
  • Kimi no Na wa - Another Side: Earthbound (2016, light novel)
Trama

Mitsuha è una studentessa delle superiori che vive in una cittadina rurale immersa nel profondo delle montagne. Vive con la sorellina e la nonna, mentre suo padre, il sindaco del paesino, non sta a casa quasi mai. Mitsuha non ama il posto dove vive e anela il meraviglioso stile di vita di Tokyo. Taki, invece, è uno studente che vive nel centro di Tokyo che passa il tempo con i suoi amici, lavora part-time in un ristorante italiano e si interessa di architettura e belle arti. Un giorno, Mitsuha ha un sogno in cui lei è un giovane uomo. Anche Taki ha un sogno in cui è uno studente di liceo femminile in un paese di montagna che non ha mai visitato. Qual è il segreto che si cela dietro questi sogni?

Film Anime

  • Anno: 2016
  • Genere: Drammatico, Scolastico, Sentimentale
  • Studio: CoMix Wave Films
  • Editore Italiano: Dynit
Video


Link Utili


 
Ultima modifica da un moderatore:
Byousoku 5 centimeter, is that you?

 
stesso regista e sceneggiatore di La voce delle stelle, 5 Centimetri al secondo, Il Viaggio Verso Agartha, Giardino delle Parole e Cross Road

 
stesso regista e sceneggiatore di La voce delle stelle, 5 Centimetri al secondo, Il Viaggio Verso Agartha, Giardino delle Parole e Cross Road
Ecco appunto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif me l'aveva troppo ricordato, tra locandina e trailer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
stesso regista e sceneggiatore di La voce delle stelle, 5 Centimetri al secondo, Il Viaggio Verso Agartha, Giardino delle Parole e Cross Road
Tutti film brutti, mi dicono dalla regia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .

Ovviamente anche questo lo dovrò vedere a tutti i costi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

 
stesso regista e sceneggiatore di La voce delle stelle, 5 Centimetri al secondo, Il Viaggio Verso Agartha, Giardino delle Parole e Cross Road
E non ne ho visto neanche uno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
E non ne ho visto neanche uno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Il Giardino delle Parole secondo me è il migliore con cui cominciare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

 
In questi giorni mi chiedevo dove fosse finito..tempismo perfetto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif comunque hype più totale, Agharta è tra i miei film anime preferiti e Garden il mio OVA preferito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
stesso regista e sceneggiatore di La voce delle stelle, 5 Centimetri al secondo, Il Viaggio Verso Agartha, Giardino delle Parole e Cross Road
Mai visto uno...:sad2: Ci sono doppiati in ita magari da prendere in dvd?

 
Mai visto uno...:sad2: Ci sono doppiati in ita magari da prendere in dvd?
tutti doppiati in italiano e disponibili sia in dvd che bd tranne cross road e beyond the cloud che sono ancora inediti

dovrebbero esserci tutti su amazon, imho comincerei con '5cm al secondo' o Il giardino delle parole.

Unica cosa evita Agartha, non perchè sia brutto il film, anzi, ma perchè l'edizione italiana e in particolar modo il doppiaggio è uno scempio assoluto e anche i sottotitoli sono fatti male.

 
Mai visto uno...:sad2: Ci sono doppiati in ita magari da prendere in dvd?
Il Giardino delle Parole si, è pubblicato qui da noi da Dynit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif . Cross Road è uno special tv se non erro, e che io sappia c'è solo fansubbato. Gli altri non lo so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

- - - Aggiornato - - -

Unica cosa evita Agartha, non perchè sia brutto il film, anzi, ma perchè l'edizione italiana e in particolar modo il doppiaggio è uno scempio assoluto e anche i sottotitoli sono fatti male.
Azz, è così grave la cosa :morristend: ?

 
tutti doppiati in italiano e disponibili sia in dvd che bd tranne cross road e beyond the cloud che sono ancora ineditidovrebbero esserci tutti su amazon, imho comincerei con '5cm al secondo' o Il giardino delle parole.

Unica cosa evita Agartha, non perchè sia brutto il film, anzi, ma perchè l'edizione italiana e in particolar modo il doppiaggio è uno scempio assoluto e anche i sottotitoli sono fatti male.
Perfetto inizierò senz'altro dai due che hai detto ed eviterò Agartha...e come pubblico? da che età possono essere visti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Azz, è così grave la cosa :morristend: ?
gravissima, tant'è che l'editore Kazè ha smesso di pubblicare titoli in Italia subito dopo il putiferio che ha sollevato con la pubblicazione di Agartha, Black lagoon oav e mardock scramble.

non conosco i dettagli, ma essendo Kazè una società francese per ammortizzare i costi di doppiaggio ebbe la brillante idea di far doppiare questi 3 titoli in italiano da uno studio francese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per quanto esperti si sentiva lontano un kilometro che i doppiatori non erano italiani, con un risultato che ha del raccapricciante.

Di Mardock e Agartha non mi pare ci siano video, ma ti linko qui di seguito un estratto degli oav di black lagoon:



non è un brutto film eh, è solo l'edizione italiana che ha del scandaloso.

imho o recuperi qualche versione estera o... percorri qualche via alternativa (:morristend:)

il target medio boh, tratta temi comunque profondi come l'amore e il dolore della lontananza ma permane sempre quel senso di insicurezza dei giovani. tra i 15 e 20 anni direi, ma sono comunque film che non hanno età, 5cm mi strappa una lacrimuccia anche ora che ho 26 anni per dirti :rickds:

preparati comunque a storie abbastanza sentimentali e melodrammatiche

 
Ultima modifica da un moderatore:
gravissima, tant'è che l'editore Kazè ha smesso di pubblicare titoli in Italia subito dopo il putiferio che ha sollevato con la pubblicazione di Agartha, Black lagoon oav e mardock scramble.non conosco i dettagli, ma essendo Kazè una società francese per ammortizzare i costi di doppiaggio ebbe la brillante idea di far doppiare questi 3 titoli in italiano da uno studio francese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per quanto esperti si sentiva lontano un kilometro che i doppiatori non erano italiani, con un risultato che ha del raccapricciante.

Di Mardock e Agartha non mi pare ci siano video, ma ti linko qui di seguito un estratto degli oav di black lagoon:

Oh mio *** il video che hai linkato, se ci tenete alle vostre orecchie non guardatelo, oppure fatelo se volete sbellicarvi dalle risate per quattro minuti buoni :rickds: ! Non conoscevo tutti questi retroscena, sono un'ignorante in materia perché di BD e DVD non ne colleziono molti, solo pochi selezionati.

Allora, anche se è OT, visto che si parla di Kazé volevo chiederti se questi problemi ci sono per caso anche nell'edizione BD de La Ragazza che Saltava nel Tempo, che vorrei acquistare a breve. Le recensioni Amazon non sembrano indicare nulla di preoccupante ma di quelle tendo a non fidarmi troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .

 
Allora, anche se è OT, visto che si parla di Kazé volevo chiederti se questi problemi ci sono per caso anche nell'edizione BD de La Ragazza che Saltava nel Tempo, che vorrei acquistare a breve. Le recensioni Amazon non sembrano indicare nulla di preoccupante ma di quelle tendo a non fidarmi troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .
no, la ragazza che saltava nel tempo così come 5cm per second o summer wars (giusto per citarne qualcuno) sono doppiati in maniera eccelsa da uno studio italiano.

gli unici titoli doppiati alla vacca e da evitare sono quei tre (mardock scramble, agartha e black lagoon -SOLO GLI OAV-)

- - - Aggiornato - - -

btw, al minuto 3:15 di quel video è epico :rickds:

 
provane qualcuno, soprattutto 5cm e beyond the cloud sono molto validi

Il Giardino delle Parole secondo me è il migliore con cui cominciare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .
Grazie, comincerò da questi:sisi:

no, la ragazza che saltava nel tempo così come 5cm per second o summer wars (giusto per citarne qualcuno) sono doppiati in maniera eccelsa da uno studio italiano.gli unici titoli doppiati alla vacca e da evitare sono quei tre (mardock scramble, agartha e black lagoon -SOLO GLI OAV-)

- - - Aggiornato - - -

btw, al minuto 3:15 di quel video è epico :rickds:

:morris82::morris82::morris82:

:morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82:


:morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82:

Non è possibile:rickds:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top