Ufficiale YOUTUBER validi

  • Autore discussione Autore discussione roscian79
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho un nipote di 13 anni che considera Favij una star e Fedez un cantante...ma ci rendiamo conto?Gli ho parlato del cinema italiano anni 50 e della musica americana anni 70 e mi interrompeva dicendomi che non sono nulla :asd:
La maggior parte della gente vive la propria epoca con i propri personaggi, il passato per quanto glorioso in vari settori, è più prerogativa degli appassionati di un determinato prodotto.

Ad esempio, se mi piace leggere fumetti, ma non troppo, mi basta il passato, se sono un grosso appassionato, voglio scoprire anche cosa c'era prima e tutte le sue perle. Idem col cinema, se ad uno interessa il giusto camperà dei cinecomics perchè sono la moda del momento e li hanno tutti in bocca, se uno è appassionato di cinema si vedrà volentieri tutto il percorso che esso ha fatto e le varie evoluzioni/involuzioni.

 
La maggior parte della gente vive la propria epoca con i propri personaggi, il passato per quanto glorioso in vari settori, è più prerogativa degli appassionati di un determinato prodotto.Ad esempio, se mi piace leggere fumetti, ma non troppo, mi basta il passato, se sono un grosso appassionato, voglio scoprire anche cosa c'era prima e tutte le sue perle. Idem col cinema, se ad uno interessa il giusto camperà dei cinecomics perchè sono la moda del momento e li hanno tutti in bocca, se uno è appassionato di cinema si vedrà volentieri tutto il percorso che esso ha fatto e le varie evoluzioni/involuzioni.
Esatto,io guardo al futuro,ma anche al passato.

Per farti un esempio,ho visto un concerto live in tv di stevie wonder pochi giorni fa.

la sera stessa uno speciale su 2Pac.

Un ragazzetto che mi ascolta Fedez o Emiskilla cosa deve pensare?

O tornando in argomento,cosa può darmi uno Youtuber che fa ridere grazie al suo canale,più di un comico a caso italiano tra il 50 e gli anni 80?

 
Esatto,io guardo al futuro,ma anche al passato.Per farti un esempio,ho visto un concerto live in tv di stevie wonder pochi giorni fa.

la sera stessa uno speciale su 2Pac.

Un ragazzetto che mi ascolta Fedez o Emiskilla cosa deve pensare?

O tornando in argomento,cosa può darmi uno Youtuber che fa ridere grazie al suo canale,più di un comico a caso italiano tra il 50 e gli anni 80?
A chi ha una certa età probabilmente niente, ma ad un ragazzino può dare quello che gli piace, ossia comicità o intrattenimento della sua epoca, con tutti i pro e i contro. Certa comicità per capirla serve avere anche un bagaglio culturare che molti oggi non hanno, soprattutto i più giovani che devono (o dovrebbero) formarsi, quindi per loro magari è meglio uno che urla, finge di divertirsi a giocare, spara frasi fatte e preparate, ecc

 
A chi ha una certa età probabilmente niente, ma ad un ragazzino può dare quello che gli piace, ossia comicità o intrattenimento della sua epoca, con tutti i pro e i contro. Certa comicità per capirla serve avere anche un bagaglio culturare che molti oggi non hanno, soprattutto i più giovani che devono (o dovrebbero) formarsi, quindi per loro magari è meglio uno che urla, finge di divertirsi a giocare, spara frasi fatte e preparate, ecc
Vero,vero.

Quello che gli piace se non cerca oltre...

Ma io ho 38 anni e una volta che ti guardi i vecchi film e la cultura e professionalità del regista e attore non torni più indietro.

Stessa cosa,se non peggio per la musica.

Gli anni 70 sono stati l'apice della musica di qualità.

I ragazzini,pur avendo a disposizione internet,non escono dalle loro 4 mura virtuali.

Ho visto che hai in firma FRIENDS.

Vuoi paragonarlo con quelli di oggi? Uscirebbe vincitore su tutto. :predicatore:

Hai anche la Monroe :gab:

 
Ultima modifica:
Vero,vero.Quello che gli piace se non cerca oltre...

Ma io ho 38 anni e una volta che ti guardi i vecchi film e la cultura e professionalità del regista e attore non torni più indietro.

Stessa cosa,se non peggio per la musica.

Gli anni 70 sono stati l'apice della musica di qualità.

I ragazzini,pur avendo a disposizione internet,non escono dalle loro 4 mura virtuali.

Ho visto che hai in firma FRIENDS.

Vuoi paragonarlo con quelli di oggi? Uscirebbe vincitore su tutto. :predicatore:

Hai anche la Monroe :gab:
Io infatti non sono giovanissimo :rickds: Nemmeno vecchio.

Friends lo rivedo solitamente per intero 2 volte l'anno, un episodio prima di dormire non fa mai male, anzi. Oggi nel suo genere è ancora insuperato, ma alla fine dipende anche dall'epoca, Friends è anni '90, quindi una comicità più sobria, ma al tempo stesso articolata, 6 ottimi personaggi interpretati da buonissimi attori. Lavoro, situazioni amorose, idiozie e il ritrovo da amici al bar vicino a casa per raccontarsi la giornata, al tempo non esistevano internet e social; oggi un telefilm così per le nuove generazioni non funzionerebbe molto, nonostante Friends stia riscontrando una nuova giovinezza perchè molti giovani vi trovano quello che ormai nella loro vita manca o è stato in larghissima parte sostituito da messaggi su apparecchi elettronici.

Marilyn è un'icona, una grandissima attrice sottovalutata da molti al tempo, un personaggio indimenticabile, bellissima, intelligente, con una storia difficilissima e tragica sin dall'infanzia; per il periodo di allora, era una donna già avanti di 30-40 anni rispetto ai tempi.

Io adoro il periodo cinematografico anni '50-'60 e adoro anche lei, ormai ho perso il conto di quante cose ho letto su di lei di ogni tipo, quanti documentari ho visto, ovviamente sono compresi anche i film che sono riuscito a far vedere anche ad alcuni miei amici, quelli più famosi almeno. Come dico spesso ad amici, se si chiede a molti chi è la donna più famosa della storia che viene in mente all'istante nel cervello senza pensarci? Per me e per molti altri è lei, Marilyn Monroe.

Diciamo che è un po' il discorso di prima, quando una cosa appassiona veramente, la si vuole scoprire il più possibile, se invece si è un po' più superficiali in qualche ambito, ci si ferma appunto alla superficie e a quello che viene dato in bocca nel periodo di vita.

 
Ultima modifica:
È vero quello che dice Silent ovvero che ogni epoca ha i suoi personaggi. In quest'epoca c'è Favij e co. perché anche se ai nostri occhi sembra un babbo ai giovani d'oggi piace e intrattiene. Però c'è una cosa che mi sento di dire, che per quanto ogni generazione vive e cresce in situazioni diverse non c'è dubbio che ultimamente la qualità dell'intrattenimento per ragazzi ha toccato veramente il basso, non si salva niente praticamente. Da ragazzino tornavo da scuola, mi vedevo Dragon Ball, mangiavo qualcosa e poi di corsa con gli amici al campetto a distruggermi le ginocchia, alle 4 compiti, un' altra dose di cartoni animati (anche educativi) e poi via nuovamente in giro a cazzeggiare fino ad ora di cena. Ora la giornata della maggior parte dei "tineiiigers" è web,challenge,parolacce random,social,web,youtuber,challenge,bullismo sui social,selfie,web,challenge,trollare su whatsapp,fedez,ecc..

Non c'è dubbio che una volta si viveva meglio.

 
È vero quello che dice Silent ovvero che ogni epoca ha i suoi personaggi. In quest'epoca c'è Favij e co. perché anche se ai nostri occhi sembra un babbo ai giovani d'oggi piace e intrattiene. Però c'è una cosa che mi sento di dire, che per quanto ogni generazione vive e cresce in situazioni diverse non c'è dubbio che ultimamente la qualità dell'intrattenimento per ragazzi ha toccato veramente il basso, non si salva niente praticamente. Da ragazzino tornavo da scuola, mi vedevo Dragon Ball, mangiavo qualcosa e poi di corsa con gli amici al campetto a distruggermi le ginocchia, alle 4 compiti, un' altra dose di cartoni animati (anche educativi) e poi via nuovamente in giro a cazzeggiare fino ad ora di cena. Ora la giornata della maggior parte dei "tineiiigers" è web,challenge,parolacce random,social,web,youtuber,challenge,bullismo sui social,selfie,web,challenge,trollare su whatsapp,fedez,ecc.. Non c'è dubbio che una volta si viveva meglio.
Tutto vero :stema:

 
Comunque Yotobi o sta soffrendo problemi di personalità oppure lui credeva davvero di campare di Youtube su quello che sta facendo.

Riguardo al concetto della moda di oggi, bisogna sempre riconoscere la tradizione, sempre.

Se i ragazzini di oggi schifano la musica, un fumetto, un cinema degli anni 60-90 (l'apice di questa corrente artistica) perché i genitori di oggi sono peggio dei pargoli.

Non è prerogativa, perché ho voluto approfondire la storia di George Micheal? Micheal Jackson? Barry White? Frank Sinastra detto ''La Voce''?

Per quanto riguarda i fumetti? Alan Moore? Jack Kirby? Buscemi?

E' le espressioni del cinema muto di Hitchcock? Charlie Chaplin? Jerry Lewis? Perché ho avuto una madre con una cultura dietro che mi ha incuriosito, mi ha fatto riconoscere che cosa significhi la parola ''arte'', e sono del 96', dovrei essere uno degli esponenti della mia generazione di oggi, seppur pessima ma non lo sono grazie a mia madre, la sua influenza e le conoscenze che ho incontrato in questi anni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque Yotobi o sta soffrendo problemi di personalità oppure lui credeva davvero di campare di Youtube su quello che sta facendo.Riguardo al concetto della moda di oggi, bisogna sempre riconoscere la tradizione, sempre.

Se i ragazzini di oggi schifano la musica, un fumetto, un cinema degli anni 60-90 (l'apice di questa corrente artistica) perché i genitori di oggi sono peggio dei pargoli.

Non è prerogativa, perché ho voluto approfondire la storia di George Micheal? Micheal Jackson? Barry White? Frank Sinastra detto ''La Voce''?

Per quanto riguarda i fumetti? Alan Moore? Jack Kirby? Buscemi?

E' le espressioni del cinema muto di Hitchcock? Charlie Chaplin? Jerry Lewis? Perché ho avuto una madre con una cultura dietro che mi ha incuriosito, mi ha fatto riconoscere che cosa significhi la parola ''arte'', e sono del 96', dovrei essere uno degli esponenti della mia generazione di oggi, seppur pessima ma non lo sono grazie a mia madre, la sua influenza e le conoscenze che ho incontrato in questi anni.
Cerchiamo di capire questo: La "moda", come la state intendendo voi, è una conoscenza popolare dettata dai tempi.

Non esiste "a me piace questo che non conosce nessuno quindi sono sopra la massa" o "ai miei tempi c'era questo che era meglio e quindi i ragazzetti di oggi non capiscono nulla"; quelli sono gusti personali. Le mode sono fenomeni che colpiscono e bombardano, cose le quali è difficile non conoscere, il cui avere un opinione confuta l'idea che si è soggetti alla sua presenza (anche dire, "A me non piace" è cadere nella Moda).

Quelli che hai citato tu sono artisti, personaggi non di moda ma che hanno generato mode. Se l'interesse provocato dai prodotti sarà abbastanza alto da creare interesse, anche chi non ha vissuto il periodo di diffusione della moda d'appartenenza sarà invogliato a conoscere, quindi creerà un gusto personale, relativo all'artista preso in esame.

Vogliamo attaccare i gusti delle persone?

Non mi pare molto corretto...

Sarei il primo a voler linciare chi si guarda i Cinepanettoni, ma la realtà è che a loro piace guardare prodotti nostrani di bassa lega. Amen. :asd:

Yotobi si lamenta dei ragazzini che guardano Youtube?

Yotobi ha provato il teatro e nessuno lo calcolava?

Forse forse non è un artista ma solo un prodotto della moda di Youtube.

 
Ho visto al massimo due o tre video tanti anni fa quando ancora trattava di cinema e poi non l'ho mai più guardato, inutile e noioso..

 
Cerchiamo di capire questo: La "moda", come la state intendendo voi, è una conoscenza popolare dettata dai tempi. Non esiste "a me piace questo che non conosce nessuno quindi sono sopra la massa" o "ai miei tempi c'era questo che era meglio e quindi i ragazzetti di oggi non capiscono nulla"; quelli sono gusti personali. Le mode sono fenomeni che colpiscono e bombardano, cose le quali è difficile non conoscere, il cui avere un opinione confuta l'idea che si è soggetti alla sua presenza (anche dire, "A me non piace" è cadere nella Moda).

Quelli che hai citato tu sono artisti, personaggi non di moda ma che hanno generato mode. Se l'interesse provocato dai prodotti sarà abbastanza alto da creare interesse, anche chi non ha vissuto il periodo di diffusione della moda d'appartenenza sarà invogliato a conoscere, quindi creerà un gusto personale, relativo all'artista preso in esame.

Vogliamo attaccare i gusti delle persone?

Non mi pare molto corretto...

Sarei il primo a voler linciare chi si guarda i Cinepanettoni, ma la realtà è che a loro piace guardare prodotti nostrani di bassa lega. Amen. :asd:

Yotobi si lamenta dei ragazzini che guardano Youtube?

Yotobi ha provato il teatro e nessuno lo calcolava?

Forse forse non è un artista ma solo un prodotto della moda di Youtube.
Un gusto personale che, nell'immaginario collettivo, crea una moda.

Ti trovi? Non è nemmeno una questione simile, ma la mentalità che è cambiata.

 
Un gusto personale che, nell'immaginario collettivo, crea una moda.Ti trovi? Non è nemmeno una questione simile, ma la mentalità che è cambiata.
Le mentalità cambiano sempre, non possiamo assodare "colpe" a nessuno.

Quando iniziò ad approdare il Rock molti adulti pensavano fosse un genere orribile.

Non so questo esempio quanto possa valere per la situazione attuale, ma gli studi sull'estesi vengono fatti postumi al loro periodo, quindi somatizziamo e vediamo tra 20 anni se saremo ancora sulla stessa barca o meno.

 
Le mentalità cambiano sempre, non possiamo assodare "colpe" a nessuno.
Quando iniziò ad approdare il Rock molti adulti pensavano fosse un genere orribile.

Non so questo esempio quanto possa valere per la situazione attuale, ma gli studi sull'estesi vengono fatti postumi al loro periodo, quindi somatizziamo e vediamo tra 20 anni se saremo ancora sulla stessa barca o meno.
Concordo col tuo discorso in generale, però posso dirti già da ora che nemmeno tra 20 anni saranno paragonabili canzoni rock ed il video di un bambino che sbraita davanti ad happy wheels... E te lo dice uno a cui la musica nemmeno piace

Se si guardano ad altri esempi però la visione non è così oscura: comprendo il perchè youtube piaccia tanto ai più piccoli, e c'è tantissimo intrattenimento al suo interno a portata di mano 24/7.

Con youtube i ragazzi si sentono meno soli, si creano idoli dei quali possono seguire giornalmente le "avventure", ecc.

 
Concordo col tuo discorso in generale, però posso dirti già da ora che nemmeno tra 20 anni saranno paragonabili canzoni rock ed il video di un bambino che sbraita davanti ad happy wheels... E te lo dice uno a cui la musica nemmeno piace
Se si guardano ad altri esempi però la visione non è così oscura: comprendo il perchè youtube piaccia tanto ai più piccoli, e c'è tantissimo intrattenimento al suo interno a portata di mano 24/7.

Con youtube i ragazzi si sentono meno soli, si creano idoli dei quali possono seguire giornalmente le "avventure", ecc.
Bhe, il paradosso è proprio quello.

Non sono queste E-celeb a creare mode, ma è Youtube. Loro sono il prodotto della moda nata dal servizio internet. Da qui a 20 anni non mi riferisco di certo a pewidipie o chi per lui, ma allo status dei tren su Youtube.

 
Comunque sarò un ********, ma a me i video di Yotobi piacciono sempre da morire. Anzi trovo che sia migliorato tantissimo da quando fa il Late Show, son convinto che sia il suo miglior format ad oggi.

 
Alcuni late show sono carini, altri un po' meno. Il problema di Yotobi è che si ispira molto alla stand-up comedy, un tipo di comicità che da noi non ha mai avuto particolarmente successo, aggiungiamoci il fatto che nemmeno è troppo bravo a farla ed ecco servito il patatrac. Finché faceva delle recensioni si salvava, era come sparare alla croce rossa, i guai sono arrivati quando ha cambiato format. Inoltre negli ultimi tempi sembra essere un po' troppo spocchioso e l'utenza se ne sta accorgendo.

 
io avevo la mezza intenzione di aprire il mio canale: ho lavorato come editor per due anni, ma da sempre ho la passione per i videogiochi e il parlarne.

avevo intenzione di fare prettamente video gameplay commentati, devo giusto trovare un format adatto. poi chiaro che non voglio le centinaia di migliaia di visualizzazioni, ma è una passione che voglio esternare e non tenere solo per me

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore

 
Inoltre negli ultimi tempi sembra essere un po' troppo spocchioso e l'utenza se ne sta accorgendo.
il fatto poi che sia un continuo parlar male della sua stessa categoria e degli stessi utenti youtube che guarda caso sono proprio quelli che gli portano i soldini in tasca e il cibo in tavola è una cosa disgustosa...

 
io avevo la mezza intenzione di aprire il mio canale: ho lavorato come editor per due anni, ma da sempre ho la passione per i videogiochi e il parlarne.
avevo intenzione di fare prettamente video gameplay commentati, devo giusto trovare un format adatto. poi chiaro che non voglio le centinaia di migliaia di visualizzazioni, ma è una passione che voglio esternare e non tenere solo per me

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore

Basta che ti differenzi dalla massa, se fai le stesse identiche cose dubito diventerai mai discretamente conosciuto/seguito perchè ce ne sono a milioni come te.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top